11/06/2025
Mattoncinoteca4All di Berzo Inferiore: Giocare, Costruire, Crescere Insieme!
Costruire con fantasia, partecipare ad attività strutturate, potenziare abilità logiche e
cognitive… tutto questo è “Mattoncinoteca4All di Berzo Inferiore”!
Assolo Società Cooperativa Onlus – in collaborazione con Heart4Children APS (partner del Gruppo LEGO) e con la supervisione scientifica di Mind4Children spin-off dell’Università di Padova – è lieta di presentare “Mattoncinoteca4All di Berzo Inferiore (BS)”: un progetto educativo e inclusivo rivolto a tutte le età!
Grazie alla preziosa sinergia con Heart4Children APS, che ha generosamente donato un’importante fornitura di mattoncini da costruzione ad Assolo Società Cooperativa, nasce uno spazio innovativo dedicato a stimolare creatività, apprendimento e socialità attraverso il gioco.
Un luogo per imparare giocando!
Mattoncinoteca4All di Berzo Inferiore non è solo uno spazio ludico, ma un laboratorio educativo dove i mattoncini da costruzione diventano strumenti per:
• costruire liberamente con la fantasia,
• partecipare ad attività strutturate e guidate,
• allenare logica, attenzione, memoria e capacità cognitive in modo divertente e partecipativo.
Un’esperienza pensata per tutti: da 0 a 99 anni!
📍Quando e dove?
Viale Caduti 9, 25040 Berzo Inferiore (BS)
⏰ Orari
🏖️ Periodo estivo:
Martedì dalle 9:00 alle 12:00 (per tutti, esclusi i giorni di chiusura per ferie)
🏫 Periodo scolastico:
Venerdì dalle 15:00 alle 17:00 (per tutti)
Martedì dalle 14:00 alle 16:00 (per i bambini del Centro Educativo)
❓Come?
Per partecipare contattare la segreteria di Assolo al numero 347/3591197, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00.
Questo ci aiuta a garantire un’esperienza organizzata, sicura e coinvolgente per tutti i partecipanti.
Perché partecipare?
Il progetto valorizza il gioco come strumento educativo, offrendo ai partecipanti un ambiente stimolante dove divertirsi, costruire, collaborare e imparare.
🫱🏻🫲🏼 Un progetto inclusivo
Mattoncinoteca4All di Berzo Inferiore (BS) nasce dal desiderio di rendere il gioco accessibile a tutti, favorendo l’integrazione e la partecipazione attiva. È un’iniziativa che punta allo sviluppo armonico della persona, al di là di ogni barriera.