UDITOBRIANZA

UDITOBRIANZA Centro Acustico Specializzato nella Riabilitazione del Senso dell'Udito. I nostri Professionisti si

Il personale specializzato UDITOBRIANZA è laureato nelle seguenti lauree: Facoltà di Medicina - Tecniche Audiometriche e Tecniche Audioprotesiche

🔊 Hai la sensazione che il volume della TV sia sempre troppo basso?👂 Ti capita spesso di chiedere “puoi ripetere?” duran...
23/05/2025

🔊 Hai la sensazione che il volume della TV sia sempre troppo basso?
👂 Ti capita spesso di chiedere “puoi ripetere?” durante una conversazione?
🎧 Senti fischi o ronzii anche nel silenzio?

Non sono solo piccole distrazioni: potrebbero essere i primi segnali di un calo dell’udito.

Riconoscere questi segnali è il primo passo per prendersi cura del proprio benessere.

📖 Leggi l’approfondimento sul blog e scopri quando è il momento di fare una prima visita audiologica.

👉https://www.uditobrianza.it/blog/

"Sento meno? È normale, sto invecchiando!"👉 Certo, è possibile che l’udito peggiori con l’età; l’invecchiamento, tuttavi...
22/05/2025

"Sento meno? È normale, sto invecchiando!"

👉 Certo, è possibile che l’udito peggiori con l’età; l’invecchiamento, tuttavia, non è l’unica causa per la perdita uditiva.

Inquinamento acustico, stress, stili di vita errati, farmaci o malattie possono essere causa di ipoacusia a qualsiasi età.

➡ Non aspettare che il tuo udito peggiori, prenditene subito cura!
Non aspettare, contattaci ora per un check up gratuito

https://www.uditobrianza.it/screening-gratuito-udito/

👉 Lavori da casa? Ricordati di proteggere il tuo udito!Negli ultimi anni lo smartworking ha cambiato il nostro modo di l...
15/05/2025

👉 Lavori da casa? Ricordati di proteggere il tuo udito!

Negli ultimi anni lo smartworking ha cambiato il nostro modo di lavorare e di interagire con le persone.

➡ Se prima ci si incontrava per un caffè o per un meeting in sala riunioni, oggi ci si parla in call, con le cuffie.

✅ Si tratta di una routine che può essere stressante per le orecchie, vediamo qualche piccola accortezza che può fare la differenza:
•limita l’uso delle cuffie
•scegli cuffie con la limitazione del rumore
•regola il volume al minimo necessario
•evita di usare un solo orecchio

📞 Vuoi sapere come sta il tuo udito? Contattaci subito per un controllo: https://www.uditobrianza.it/screening-gratuito-udito/

👉 Le usiamo per ascoltare la musica, le indossiamo quando studiamo o facciamo sport, fanno parte della nostra routine la...
08/05/2025

👉 Le usiamo per ascoltare la musica, le indossiamo quando studiamo o facciamo sport, fanno parte della nostra routine lavorativa piena di call e meeting online: stiamo parlando degli auricolari e delle cuffie.

➡ Se è vero che sono sicuramente uno strumento utile, bisogna anche ricordare che l’esposizione prolungata ai suoni può danneggiare le cellule uditive.

✅ Ecco perché è importante fare delle piccole pause: prenditi 5 minuti senza cuffie ogni ora per fare una pausa e far riposare il tuo udito.

🔗 Vuoi sapere come stanno le tue orecchie? Contattaci per un controllo gratuito:
https://www.uditobrianza.it/screening-gratuito-udito/

02/05/2025

🎶 Ivo e il ritorno ai suoni della vita

👉 A 64 anni, Ivo ha scelto di prendersi cura del suo udito e ha iniziato un percorso audioprotesico che gli ha cambiato la vita.

➡ Dal primo giorno con gli apparecchi acustici, ha riscoperto suoni che non ricordava più, come il canto dei merli in lontananza. Oggi può guardare la televisione senza dover alzare il volume, ascoltare la musica con un nuovo piacere e seguire le conversazioni con la compagna e con gli amici senza chiedere continuamente di ripetere.

✨ Non urla più, non si sente più isolato, e soprattutto, ha ritrovato il gusto di comunicare con chi ama.

🎯 Per lui è stato come ricominciare a vivere e consiglia a chiunque ne abbia bisogno di fare il primo passo per migliorare la qualità della vita.

"Non voglio indossare gli apparecchi acustici perché si vedono"👉 Se poteva essere vero fino a qualche anno fa, oggi non ...
24/04/2025

"Non voglio indossare gli apparecchi acustici perché si vedono"

👉 Se poteva essere vero fino a qualche anno fa, oggi non è più: gli apparecchi acustici sono discreti, eleganti e quasi invisibili.

➡ Sono progettati per garantire elevate prestazioni e per offrirti la capacità di nascondersi dietro alle orecchie o fra i capelli.

✅ Vieni a scoprirli da vicino, siamo certi che ti sorprenderanno.

Contattaci per una consulenza: https://www.uditobrianza.it/screening-gratuito-udito/

👉 Cura il tuo udito. Proteggi il tuo cervello.Sapevi che non prendersi cura del proprio udito vuol dire non prendersi cu...
17/04/2025

👉 Cura il tuo udito. Proteggi il tuo cervello.

Sapevi che non prendersi cura del proprio udito vuol dire non prendersi cura della propria mente?

➡ Chi ha un perdita uditiva che non viene trattata può affaticare il cervello e influenzare la memoria e la concentrazione.

Quando l’udito cala, il cervello deve fare uno sforzo maggiore per riempire i vuoti e cercare di capire le parole, andando ad incidere sulle funzioni cognitive.

✅ Ecco perché è importante prenderti cura del tuo udito, soprattutto dopo i 50 anni.

Prenota il tuo check dell’udito: prevenire è il primo passo per stare bene: https://www.uditobrianza.it/screening-gratuito-udito/

👉 Viviamo giornate piene di suoni: il traffico quando ci spostiamo in città, i cantieri che riempiono le nostre strade, ...
10/04/2025

👉 Viviamo giornate piene di suoni: il traffico quando ci spostiamo in città, i cantieri che riempiono le nostre strade, la televisione e la radio ad alto volume, le notifiche dei telefoni che non smettono mai di arrivare.

Sembra che i rumori che ci circondano non smettano mai. Le nostre orecchie, invece, hanno bisogno di riposo.

✅ Ecco perché devi dedicare, e dedicarti, 10 minuti al giorno di silenzio totale: spegni tutto, allontana ogni rumore, rilassati e lascia riposare il tuo udito.

Un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

➡ Hai deciso che è arrivato il momento di prenderti cura del tuo udito?
Contattaci subito per un controllo gratuito:https://www.uditobrianza.it/screening-gratuito-udito/

03/04/2025

👉Sentirsi vicini, anche da lontano: la storia di Alina e Claudio

➡Per Alina, l’udito era un problema che preferiva ignorare. Poi, un anno fa, ha deciso di affrontarlo e da allora tutto è cambiato: oggi indossa gli apparecchi acustici per 15 ore al giorno, dimenticandosi persino di averli.

È tornata a vivere ogni momento in sintonia con Claudio, senza più alzare la voce o il volume della TV.

Grazie alla personalizzazione degli apparecchi e alla comodità dell’app con la quale si possono regolare gli apparecchi, Alina vive ogni momento con serenità, adattando l’ascolto a ogni situazione.

📲 Scopri anche tu come migliorare la tua qualità di vita: visita il nostro sito!

➡Quando l’udito cambia, la vita cambiaLa perdita dell’udito può isolare, creare frustrazione e rendere più difficili le ...
31/03/2025

➡Quando l’udito cambia, la vita cambia

La perdita dell’udito può isolare, creare frustrazione e rendere più difficili le relazioni con gli altri. Eppure, molti sottovalutano il problema, rinunciando a una soluzione che potrebbe migliorare il loro benessere.

💡 Parlare con delicatezza, spiegare i benefici e offrire supporto sono i primi passi per aiutare chi amiamo a prendere consapevolezza e a fare un controllo dell’udito.

Vuoi sapere come affrontare il tema con un familiare o un amico?

Ne abbiamo parlato sul nostro blog: https://www.uditobrianza.it/2025/03/17/come-aiutare-una-persona-cara-a-prendersi-cura-del-proprio-udito/

«La perdita di udito riguarda soltanto gli anziani»👉La perdita uditiva può colpire persone di ogni età, dai bambini agli...
27/03/2025

«La perdita di udito riguarda soltanto gli anziani»

👉La perdita uditiva può colpire persone di ogni età, dai bambini agli anziani passando per i giovani e gli adulti.

➡L’ipoacusia può infatti essere causata da fattori genetici, infezioni, esposizione a rumori forti oppure uso di farmaci ototossici.

Se vuoi parlare con un esperto per valutare la tua capacità uditiva, prenota una visita di controllo gratuita: https://www.uditobrianza.it/screening-gratuito-udito/

➡ Oggi i bambini sono immersi in un mondo di rumori: videogiochi, concerti, feste, tablet, giocattoli sonori. 👉 Un’espos...
20/03/2025

➡ Oggi i bambini sono immersi in un mondo di rumori: videogiochi, concerti, feste, tablet, giocattoli sonori.

👉 Un’esposizione eccessiva a suoni forti può portare a danni all’udito, che possono essere difficili da individuare.

✅ Come proteggere l’udito dei più piccoli?
- regolare il volume, mantenendolo al di sotto del 60% di potenza massima
- limitare il tempo di ascolto, non superando i 60 minuti consecutivi
- scegliere cuffie adatte ai bambini
- evitare i giocattoli troppo rumorosi

Prenota una visita per scoprirne di più sulla tua salute uditiva: https://www.uditobrianza.it/screening-gratuito-udito/

Indirizzo

Besana In Brianza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UDITOBRIANZA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram