
10/10/2025
🌿 Sabato , alle ore 12 su Rai 1, e tornano a raccontare il miglior la prima puntata della nuova stagione di , il viaggio di Federico Quaranta nel cuore dell'impresa artigiana, secolare fucina di storie, culture e tradizioni dei territori italiani.
🔵 Si parte da , cuore verde dell’Umbria, ai piedi del Monte Subasio, lungo la valle del fiume Topino: un territorio ricco di storia, cultura, manualità, dove la si rinnova ogni giorno con passione e dedizione.
Il viaggio tocca anche , incantevole città d’arte e dei fiori, celebre per la magica Infiorata che ogni anno colora le sue strade con tappeti di petali. Si prosegue a , tipico borgo umbro, terra di castelli e fortezze medievali che dialogano con frantoi e cantine moderne. Il percorso si conclude a , uno dei “Borghi più belli d’Italia”, scrigno di paesaggi olivetati e tradizioni secolari.
👗 La prima storia è quella di Stefania Menghini, storica artigiana, che confeziona a mano abiti del ‘600 utilizzati nella Giostra della Quintana. I fratelli Andrea e Irene Cimarelli, giovani agricoltori di Orto Sive Natura, con coraggio hanno scelto di restare sul proprio territorio e di coltivare la terra del nonno con un modello di moderna e sostenibile.
🌳 La natura umbra ispira le lavorazioni di Armando Moriconi, scultore in , lavora in un dialogo costante con la , tra artigianato e ispirazione artistica. Il , invece, è la materia che Stefano Santarelli, fondatore de “Il Pianeta delle Idee”, plasma per inventare giochi, oggetti e arredi che uniscono design, educazione e memoria.
⏰ L’appuntamento è per sabato , alle ore 12 su Rai 1, con tante storie di passione, saper fare e artigiana!
📲 Leggi: https://bit.ly/Li
Verde Rai1
Quaranta