Essi si attorcigliarono al bastone e abbandonarono il combattimento. Quindi il "caduceo", scelto dai farmacisti come loro simbolo, rappresenta la pace, ma anche l'eterna lotta tra bene e male, tra salute e malattia. Farmaco significa veleno: è la dose che fa la differenza tra vita e morte, il farmacista è nato come dispensatore della dose benefica. Intonata con l'antica leggenda è l'origine della farmacia di Cantalupo, nata su richiesta della popolazione rurale, quando un serpente morse un contadino. Erano gli anni '60, le automobili erano poche e i soccorsi tardarono ad arrivare con le medicine idonee perchè troppa era la distanza della farmacia del capoluogo dalle zone rurali. Per anni la farmacia rimase vacante fino a quando Umbro Traversini decise di sceglierla come sede del suo lavoro e della sua vita. Sorta come farmacia rurale nel 1981, istituita da Umbro Traversini, la farmacia con il tempo si è ingrandita e arricchita di nuovi prodotti adatti alle nuove esigenze di consumo e si trova lungo la strada provinciale tra Cannara e Bevagna. Ampia e spaziosa, distribuita su 250 mq, la farmacia dispone di tre banconi autonomi per la vendita di prodotti che vanno dalla Cosmesi alla Fitoterapia, ai prodotti per l'infanzia , ai parafarmaci, ai prodotti alimentari per celiaci e diabetici, e molto altro ancora. Specializzata nell'analisi e Trattamento del vino e di Prodotti Enologici
Si effettuano preparazioni Galeniche.