Psicologa a Biella - Dott.ssa Valeria Recanzone

Psicologa a Biella  - Dott.ssa Valeria Recanzone Sostegno psicologico e psicoterapia a bambini, adolescenti, adulti e alla genitorialità -
Valutazioni cognitive (DSA, BES)

📣Siamo lieti di annunciarvi che🗓MARTEDI' 29 APRILE 2025avrà inizio la I° edizione del percorso di gruppo con il protocol...
15/04/2025

📣Siamo lieti di annunciarvi che
🗓MARTEDI' 29 APRILE 2025
avrà inizio la I° edizione del percorso di gruppo con il protocollo "Circolo della Sicurezza - Parenting".

🎬Se vi siete persi i nostri incontri di presentazione gratuiti, potete farvi un'idea guardando questo breve filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=0lGeBnQ54a0

✍️Le iscrizioni termineranno VENERDI’ 18 APRILE.
Per iscriversi basta compilare il seguente link 🔗 https://forms.gle/h1oym1oSQySgQ8PQ9

💳 Vi ricordiamo che, grazie alla collaborazione del La persona al centro, sarà possibile partecipare al percorso a prezzi calmierati su base ISEE (spesa detraibile in quanto prestazione sanitaria).

💡Per qualsiasi informazione potete contattarci:
Dott.ssa Valeria Recanzone
📲3515092454
Dottoressa Stephanie Barazzotto
📲3395291689
📧 cosbiella@gmail.com

̀ ̀

  📖Oggi parliamo di  : "imparare il rispetto dei confini personali, tuoi e degli altri".🗣Come possiamo comunicare cosa c...
08/04/2025

📖
Oggi parliamo di : "imparare il rispetto dei confini personali, tuoi e degli altri".

🗣Come possiamo comunicare cosa ci piace e cosa invece ci mette a disagio? Cosa vuol dire fidarsi del proprio istinto? Si può cambiare idea? Come si chiede aiuto?

📖Il libro di oggi è: DAI UN BACIO A CHI VUOI TU di Rachel Biran.

🫂 È un libro molto simpatico che, attraverso la grafica e l'ironia del fumetto, spiega ai bambini il rispetto delle differenze e dei confini, propri e degli altri. Aiuta i più piccoli a sentirsi padroni del loro corpo, insegnandogli che esso è soltanto loro. Questo significa che spetta al bambino stesso stabilire le regole.

Più nello specifico:
🟢 aiuta a capire e praticare il ;
🟢 aiuta a costruire solide;
🟢 insegna a chiedere e ricevere .

❓️❔️Un esempio: È ok dare il cinque 🖐agli amici e fare una coccola al gatto, ma non il contrario.

🧘‍♀️ Dopo aver letto questo libro, i più piccoli potranno imparare a difendersi dai prepotenti e ad avere maggior fiducia in sé stessi, instaurando delle relazioni sane nel mondo che li circonda.

Buona visione 👋

🌐www.valeriarecanzone.it
📲3515092454
📧recanzonevaleria.psicologa@gmail.com

 Oggi parliamo di   per favorire lo     nei bambini.  Questo libro è indicato per genitori, educatori, insegnanti, colle...
07/03/2025


Oggi parliamo di per favorire lo nei bambini. 
Questo libro è indicato per genitori, educatori, insegnanti, colleghi e di chiunque che si occupi di età evolutiva.

⚠️Tuo figlio fa pianti esasperanti? Ti mette spesso in difficoltà su come gestire certi suoi comportamenti? ➡️ è importante  sapere che tutto ciò accade perché è (solo) in balia del suo , che è ancora in via di sviluppo!

📖Il libro di oggi è: LE 12 STRARGIE RIVOLUZIONARE PER FAVORIRE LO SVILUPPO MENTALE DEL BAMBIMO di Daniel J. Siegel.

🧠 È un libro che spiega come l'emisfero destro del cervello dei bambini, carico di emotività, tende ad avere la meglio sulla razionalità e la logica dell'emisfero sinistro.

👦👧 Delina 12 strategie per trasformare l'esplosioni di rabbia del bambino in occasioni per sviluppare l'integrazione fra le diverse parti del suo cervello e favorire uno sviluppo più adeguato, sano e  funzionale.

📝 Oltre ad aspetti più teorici e vignette più pratiche ed esemplificative, a fine del libro, troverai un elenco di come applicare le 12 strargie in base all'età e allo sviluppo del bambino.

🧘‍♀️ Dopo aver letto questo libro sarà più facile gestire i momenti di difficoltà nella relazione con il bambino.

Buona lettura 👋

🌐www.valeriarecanzone.it
📲351 5092454
📧recanzonevaleria.psicologa@gmail.com

🗓Evento di presentazione gratuito sul Circolo della Sicurezza - COS-P Il COS-P è un protocollo internazionale che aiuta ...
10/01/2025

🗓Evento di presentazione gratuito sul Circolo della Sicurezza - COS-P

Il COS-P è un protocollo internazionale che aiuta i genitori a in modo più con i propri figli.
Attraverso il materiale video e grafico fornisce hai genitori una -guida nei momenti di difficoltà e, in generale, aiuta a comprendere il mondo emotivo del bambino e a leggere correttamente le richieste affettive e i sui bisogni.

Spesso dietro ad un "comportamento problema" di bambini e ragazzi c'è un bisogno emotivo e/o evolutivo insoddisfatto.

Riuscire a riconoscere e cogliere il bisogno sottostante permette di adottare nuove che aiuteranno a , nonché a , situazioni difficili.

Il COS-P può essere svolto: individualmente, in coppia e in . Per questo motivo da febbraio 2025 partirà il corso a prezzi calmierati in base al proprio ISEE.

📍Ti aspettiamo Giovedì 16 gennaio dalle 17:30 all'evento gratuito di presentazione del corso per farti conoscere questo strumento e rispondere a tutte le tue domande.

Per maggiori informazioni:
📲 3515092454
📧 cosbiella@gmail.com

26/09/2024

🗓Incontro di presentazione gratuito martedì 8 ottobre dalle 17:30 alle 19:00 presso La Persona al Centro, Consultorio Familiare ODV ETS

"Per non perdersi nelle ruminazioni di pensiero, per darci respiro nei momenti di ansia e apprensione, per gustare il più possibile la vita ricercando il senso più profondo"💭🌱🍁

Vi aspettiamo

23/05/2024

Il Post-Razionalismo in psicologia è una prospettiva che sfida l'idea che la razionalità sia sempre la base principale del comportamento umano.

Sostiene infatti che le emozioni, le esperienze soggettive e il contesto sociale sono altrettanto importanti, se non di più, nel comprendere il comportamento umano.
In contrasto con il razionalismo tradizionale, che privilegia l’oggettività e la razionalità come fondamenti della conoscenza, il Post-Razionalismo si distingue per il suo approccio centrato sull’esperienza soggettiva e la pluralità delle prospettive, cioè pone l’accento sull’importanza di comprendere e dare significato alle esperienze individuali e alle diverse interpretazioni che ognuno dà della realtà.

👉 Per approfondire l’argomento, leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2024/05/post-razionalismo/

19.04.2024Psicoterapeuta in Psicoterapia Cognitiva dell'età evolutiva.
22/04/2024

19.04.2024

Psicoterapeuta in Psicoterapia Cognitiva dell'età evolutiva.

25/05/2023

Nella società contemporanea siamo perennemente impegnati, privi di tempo per noi stessi. Dedichiamo le nostre giornate al lavoro, fagocitati dalla quotidianità senza avere momenti per rallentare. Questa condizione è ben descritta dal termine cronofagia, che deriva dal greco chronos, tempo e faghein, mangiare.
Il seguente articolo analizza il rapporto tra cronofagia, sonno, tecnologia e le conseguenze per corpo e psiche. A causa del crescente utilizzo dei dispositivi elettronici si riduce sempre di più il tempo dedicato al sonno: l’insonnia è uno dei disturbi più diffusi al mondo, e comporta una serie di complicazioni per la salute. In affiancamento alla riduzione del tempo dedicato a noi stessi e al sonno, si può notare un’altra problematica legata all’uso della tecnologia: essere perennemente connessi e contattabili rende difficile riuscire a separare lavoro e vita privata.
Il rischio di tutto ciò è un assorbimento nella rapidità della nostra società senza spazio per altro, ed anche in assenza di veri e propri disturbi da stress, la frenesia delle nostre vite quotidiane può mettere a dura prova il benessere psicofisico.
Per approfondire 👇
https://www.stateofmind.it/2023/05/cronofagia-societa/

Benvenuto sulla mia pagina👋Sono Valeria Recanzone, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte. 🎓 Ho conseguito la ...
15/05/2023

Benvenuto sulla mia pagina👋

Sono Valeria Recanzone, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte.

🎓 Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, presso l'Università degli Studi di Torino e ho svolto il tirocinio presso la Neuropsichiatria Infantile dell'ASL di Biella, dove collaboro da 4 anni come specializzanda in Psicoterapia.

💼 Sono iscritta alla scuola Specilizzazione in dell'età evolutiva, "Istituto M.IN.D", ed ho conseguito un Master nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento 📚 ( ).

Mi occupo di bambini, adolescenti, genitori e adulti.
Tra i vari strumenti psicoterapeutici sono abilitata all'utilizzo del Circolo della Sicurezza ( -P), un protocollo di lavoro per aiutare i genitori nella relazione con i propri figli, e l' , un metodo psicoterapeutico per il trattamento di eventi traumatici.

Collaboro presso il Consultorio Familiare di Biella e ricevo in studio privato.

Questa pagina l'ho creata per poter condividere alcuni concetti e riferimenti che utilizzo nel mio lavoro.

Mi trovi anche sul mio sito https://www.valeriarecanzone.it/

A presto 🌻

05/05/2023

MARTEDÌ 16 MAGGIO 🌸 ore 17.45 presso il PALAZZO GROMO LOSA

Incontro con il dott. Zamburru autore del libro “Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria” e la dott.ssa Haefele

Vi aspettiamo numerosi 🌾

  L'  di oggi è il  😊🤢E' la relazione di rifiuto e di difesa a stimoli sgradevoli o nocivi per la salute. Si attiva attr...
07/02/2023



L' di oggi è il 😊

🤢E' la relazione di rifiuto e di difesa a stimoli sgradevoli o nocivi per la salute. Si attiva attraverso il gusto (qualcosa che mangiamo), l'olfatto (qualcosa che annusiamo) e la vista (qualcosa che vediamo).

www.valeriarecanzone.it

👨‍👩‍👦 Non riesci a capire di che cosa ha bisogno tuo figlio? Non sai come gestire i momenti di difficoltà come pianto, p...
25/01/2023

👨‍👩‍👦 Non riesci a capire di che cosa ha bisogno tuo figlio? Non sai come gestire i momenti di difficoltà come pianto, protesta o aggressività? Tutto ciò ti fa sentire spiazzato e non sai come comportarti?

💡Il ( -P) fa al caso tuo!
Si tratta di un PERCORSO di sostengo alla .

↪️ In soli 8 incontri i genitori possono imparare a leggere i del proprio bambino, ampliare le modalità di risposta ad essi e trovare più adeguate, /regolando le sue . Questo permetterà di arricchire la relazione con il proprio bambino.

🔎Il Circolo della Sicurezza - Parenting (COS - P) è un protocollo che si basa su un metodo , dove i genitori sono coinvolti a , attraverso il materiale grafico e video, sul proprio genitoriale, su come si sentono nella relazione con il proprio bambino, portando a nuove .

👫Il percorso è rivolto a genitori di figli da 0 a 13 anni (pre-adolescenza), con o senza sintomatologia.
Può essere utilizzato sia all’interno di una percorso individuale che di coppia genitoriale, ma anche nel contesto di piccolo gruppo.

📜A fine percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni puoi contattarmi
📲 3515092454

-P

Indirizzo

Biella

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393515092454

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa a Biella - Dott.ssa Valeria Recanzone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi sono?

Sono Valeria Recanzone, Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte 9287. Attualmente sono iscritta alla Scuola di Specializzazione “Istituto M.IN.D”, una scuola di psicoterapia ad indirizzo cognitivo, affiliata alla S.I.T.C.C. (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), ed inoltre, ho perfezionato le mie conoscenze riguardanti l’apprendimento conseguendo un Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, presso l’Istituto Galton.

Nel 2015 ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, presso l’Università della Valle d’Aosta. Nel 2017 ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, presso l’Università degli Studi di Torino.

Nell’anno 2018 ho svolto l’attività di tirocinio presso la Neuropsichiatria Infantile dell’ASL di Biella, occupandomi principalmente di minori con difficoltà scolastiche (DSA, BES...), situazioni particolari in carico al Tribunale, casi di affido ed adozioni e supporto psicologico in senso più ampio.

Nello specifico, attualmente, svolgo supporto didattico a bambini/ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e altre difficoltà/diagnosi concomitanti; collaboro con l’Associazione Dedalo, fornendo supporto psicologico agli adolescenti e alle loro famiglie; mi occupo, in collaborazione con l’associazione Mi Nutro di Vita, dello sportello d’ascolto per le persone con Disturbi dell’Alimentazione e del gruppo famigliare per persone con tali difficoltà; collaboro con il Consultorio Famigliare “La Persona al Centro” di Biella, attraverso colloqui psicologici sia singoli che di coppia.