Casa di Cura San Giorgio

Casa di Cura San Giorgio Casa di Cura neuropsichiatrica sia privata che convenzionata col SSN.

Nella recente intervista rilasciata a la Repubblica durante la settima conferenza nazionale sulle dipendenze, il nostro ...
17/11/2025

Nella recente intervista rilasciata a la Repubblica durante la settima conferenza nazionale sulle dipendenze, il nostro Responsabile Scientifico, dott. Augusto Consoli, ha richiamato l’attenzione su un tema che riguarda sempre più da vicino la salute pubblica: l’evoluzione delle dipendenze in Italia.

Mentre il fentanyl non ha raggiunto la diffusione osservata in altre nazioni, in Italia si registra un alto consumo di crack e combinazioni pericolose di anfetamine e alcol. Si tratta di sostanze che stanno coinvolgendo non solo le fasce più fragili della popolazione, ma anche giovani e adulti perfettamente integrati, spesso alla ricerca di un modo per sostenere ritmi di vita sempre più pressanti.

Il dott. Consoli sottolinea come queste forme di consumo possano trasformarsi rapidamente in dipendenze invisibili, difficili da riconoscere e ancora più difficili da affrontare se circondate
da stigma e silenzio. Per questo è fondamentale rafforzare i servizi territoriali, garantire percorsi di cura integrati e investire in prevenzione, informazione e ascolto.

👉🏼Per leggere l’articolo completo clicca su questo link
https://www.repubblica.it/cronaca/2025/11/09/news/augusto_consoli_intervista_tossicodipendenze_crack_fentanyl-424969034/

📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici, tra cui le dipendenze.
Per maggiori informazioni, puoi contattarci al numero +39 0161 987089 oppure visita il nostro sito www.casadicurasangiorgio.it

In casa di cura ci stiamo preparando alla festa di Halloween! Questo rappresenta non solo un momento di divertimento, ma...
31/10/2025

In casa di cura ci stiamo preparando alla festa di Halloween! Questo rappresenta non solo un momento di divertimento, ma fa parte del percorso riabilitativo dei nostri pazienti.

Preparare decorazioni, travestimenti e attività insieme aiuta a:
🧠 stimolare creatività e capacità organizzative
💬 favorire collaborazione e socializzazione
💪 rafforzare autostima e senso di competenza
💖 esprimere e gestire le emozioni in un contesto protetto e positivo

Ogni momento condiviso diventa così occasione di crescita, autonomia e benessere. Perché anche il divertimento, se guidato, può essere terapia. 🌱✨

24/10/2025

Oggi ci siamo immersi in uno spazio pensato per rallentare, respirare e ritrovare un equilibrio interiore. In questa stanza, dove tutto invita alla calma e all’ascolto, ci siamo messi davanti a una grande tela bianca, senza sapere cosa sarebbe nato. Abbiamo iniziato a dipingere insieme, condividendo lo stesso spazio, i colori e persino i silenzi.

Ognuno ha trovato il proprio modo di esserci, rispettando quello degli altri e lasciando che i gesti si intrecciassero in modo naturale. Le chiazze di colore, a poco a poco, si sono incontrate e trasformate in un tramonto pieno di sfumature.

È stato un momento semplice ma profondo, in cui la creatività si è fatta cura, contatto e connessione autentica.

📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici. Per maggiori informazioni chiama al numero 0161987089 oppure visita il nostro sito web www.casadicurasangiorgio.it

17/10/2025

La rabbia, quando trova spazio per esprimersi, smette di bruciare e inizia a trasformarsi.

Oggi l’abbiamo guardata in faccia: abbiamo disegnato i nostri corpi, lanciato il colore con tutta la forza che avevamo dentro, poi ci siamo scambiati di posto e, con gesti più dolci, abbiamo “curato” quelle ferite con nuovi colori e piccoli cerotti.

Solo riconoscendola e accogliendola, la rabbia può diventare qualcosa di diverso: un ponte verso la comprensione di noi stessi e degli altri.

📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici. Per maggiori informazioni, chiama al numero +39 0161 987089 o visita il nostro sito www.casadicurasangiorgio.it

11/10/2025

🌿 10 ottobre – Giornata Mondiale della Salute Mentale

Questa sera Villa Lucca si illumina di verde, colore simbolo della salute mentale, per ricordarci quanto sia fondamentale prenderci cura del nostro benessere psicologico e di quello degli altri.

L'obiettivo della Società Italiana di Psichiatria è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che guerre, crisi umanitarie e disastri naturali possono avere sulla salute mentale delle persone.

👉 1 persona su 5 che ha vissuto un conflitto o una catastrofe sviluppa disturbi come ansia, depressione, stress post-traumatico. In questi contesti, garantire servizi di supporto accessibili, coordinati ed equi è essenziale per non lasciare indietro nessuno.

Oggi più che mai è importante abbattere lo stigma, parlare apertamente di salute mentale e promuovere una cultura dell’ascolto, della cura e dell'inclusione.
Illuminare un edificio è un gesto simbolico, ma potente: ci ricorda che la salute mentale è parte integrante della salute pubblica e che ogni comune, pur piccolo che sia, può contribuire a mantenere viva l'attenzione su questo tema.

💚 Unisciti a noi nel diffondere questo messaggio.
Prendiamoci cura di noi stessi e degli altri, ogni giorno.

🗓️ Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale.💚 La nostra Casa di Cura desidera ricordare l’importanz...
10/10/2025

🗓️ Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale.

💚 La nostra Casa di Cura desidera ricordare l’importanza di prendersi cura di sé, ogni giorno, anche della propria mente, perché non c’è salute senza salute mentale.

📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici. Per maggiori informazioni, puoi contattarci al numero +39 0161987089 o visitare il nostro sito www.casadicurasangiorgio.it

L’altro giorno abbiamo realizzato un laboratorio sulla musica e sulla memoria autobiografica. 🎶Attraverso canzoni legate...
01/10/2025

L’altro giorno abbiamo realizzato un laboratorio sulla musica e sulla memoria autobiografica. 🎶

Attraverso canzoni legate a infanzia, adolescenza e presente, ogni partecipante ha costruito il proprio tassello-puzzle, arricchendolo con parole, disegni e collage.

Con questo laboratorio, abbiamo stimolato la memoria, l’espressione creativa, la condivisione in gruppo e la valorizzazione dell’identità personale. Un momento di ascolto che ha dato voce alle storie di tutti! 🌟

📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici.
Per maggiori informazioni, puoi contattarci al numero +39 0161 987089 oppure visita il nostro sito: www.casadicurasangiorgio.it.

Il rilassamento progressivo di Jacobson è una tecnica di rilassamento che prevede la contrazione e il successivo rilassa...
26/09/2025

Il rilassamento progressivo di Jacobson è una tecnica di rilassamento che prevede la contrazione e il successivo rilassamento di specifici gruppi muscolari per ridurre la tensione e l’ansia. Il metodo, sviluppato dal Dottor Edmund Jacobson, mira a rendere le persone più consapevoli delle sensazioni fisiche, insegnando loro a riconoscere e rilasciare la tensione muscolare.

Come funziona:
1. Individuazione dei gruppi muscolari: si inizia selezionando un gruppo muscolare, ad esempio, il braccio destro.
2. Contrazione: si contrae il muscolo, mantenendo la tensione per un periodo breve (es. 5-10 secondi), senza causare dolore.
3. Rilassamento: si rilascia improvvisamente la tensione, prestando attenzione alle sensazioni di rilassamento che si diffondono nel corpo.
4. Ripetizione e confronto: si ripete l’esercizio più volte e si confrontano le sensazioni di tensione e rilassamento.
5. Passaggio ad altri gruppi muscolari: si ripete il processo con altri gruppi muscolari, seguendo una sequenza specifica (ad esempio, mani, avambracci, braccia, spalle,
ecc.).

I principali benefici di questa pratica includono la riduzione di ansia e stress, il miglioramento della qualità del sonno, una maggiore consapevolezza corporea e un supporto nella gestione dei disturbi psicosomatici legati alla tensione.

📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici. Per maggiori informazioni, puoi contattarci al numero +39 0161 987089 o visitare il nostro sito
www.casadicurasangiorgio.it

11/09/2025

Oggi al karaoke abbiamo cantato a pieni polmoni, liberando emozioni e tensioni. Perché cantare non è solo musica: significa dare spazio a se stessi, alleggerire il cuore e scoprire che la propria voce, unita a quella degli altri, può diventare fonte di benessere e gioia.

📞 Per maggiori informazioni sulla nostra casa di cura puoi chiamare al numero 0161987089 oppure visitare il nostro sito www.casadicurasangiorgio.it

01/09/2025

🍃 Bastano quattro settimane di contatto costante con la natura per migliorare il benessere e ridurre lo stress. Trascorrere tempo all’aperto non è solo un momento piacevole, ma può rappresentare un vero supporto al benessere psicologico.

🌳 Nella nostra casa di cura il verde è parte integrante della quotidianità: laboratori svolti nel giardino, momenti di socialità all’aria aperta e spazi pensati per vivere la natura in modo semplice e accessibile.

🌲 Il contatto con l’ambiente naturale rappresenta un elemento fondamentale per aumentare la consapevolezza e ritrovare equilibrio e serenità ogni giorno.

Per leggere l’articolo completo clicca su questo link: https://www.agi.it/scienza/news/2025-08-20/il-contatto-con-la-natura-aiuta-la-salute-mentale-32801200/

📞 Per maggiori informazioni sulla nostra casa di cura puoi chiamare al numero 0161987089 oppure visitare il nostro sito www.casadicurasangiorgio.it

Oggi in casa di cura abbiamo fatto giardinaggio! 🪏 🪴 Per chi affronta una problematica psichiatrica o di dipendenza star...
11/08/2025

Oggi in casa di cura abbiamo fatto giardinaggio! 🪏 🪴

Per chi affronta una problematica psichiatrica o di dipendenza stare in mezzo al verde può fare la differenza!

Nei percorsi terapeutici il giardinaggio può essere uno strumento potente e concreto per incanalare energie in modo positivo, inoltre aiuta a calmare la mente, ritrovare un senso di utilità e costruire poco a poco una nuova quotidianità!

📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici. Per maggiori informazioni, puoi contattarci al numero +39 0161 987089 oppure visita il nostro sito: www.casadicurasangiorgio.it.

30/07/2025

Con i nostri pazienti abbiamo creato degli “alberi della vita”, un’attività che unisce la stimolazione manuale e il rinforzo della parte riflessiva, permettendo a ciascuno di esprimere i propri obiettivi, sogni e risorse personali.

📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici.
Per maggiori informazioni, puoi contattarci al numero +39 0161 987089 oppure visita il nostro sito: www.casadicurasangiorgio.it.

Indirizzo

Via Marchesi Di Gattinara, 16/Viverone
Biella
13886

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 13:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura San Giorgio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare