17/11/2025
Nella recente intervista rilasciata a la Repubblica durante la settima conferenza nazionale sulle dipendenze, il nostro Responsabile Scientifico, dott. Augusto Consoli, ha richiamato l’attenzione su un tema che riguarda sempre più da vicino la salute pubblica: l’evoluzione delle dipendenze in Italia.
Mentre il fentanyl non ha raggiunto la diffusione osservata in altre nazioni, in Italia si registra un alto consumo di crack e combinazioni pericolose di anfetamine e alcol. Si tratta di sostanze che stanno coinvolgendo non solo le fasce più fragili della popolazione, ma anche giovani e adulti perfettamente integrati, spesso alla ricerca di un modo per sostenere ritmi di vita sempre più pressanti.
Il dott. Consoli sottolinea come queste forme di consumo possano trasformarsi rapidamente in dipendenze invisibili, difficili da riconoscere e ancora più difficili da affrontare se circondate
da stigma e silenzio. Per questo è fondamentale rafforzare i servizi territoriali, garantire percorsi di cura integrati e investire in prevenzione, informazione e ascolto.
👉🏼Per leggere l’articolo completo clicca su questo link
https://www.repubblica.it/cronaca/2025/11/09/news/augusto_consoli_intervista_tossicodipendenze_crack_fentanyl-424969034/
📍Nella nostra casa di cura trattiamo diversi disturbi psichici e neurologici, tra cui le dipendenze.
Per maggiori informazioni, puoi contattarci al numero +39 0161 987089 oppure visita il nostro sito www.casadicurasangiorgio.it