02/01/2024
Per depurare il Fegato, la medicina cinese indica dei semplici accorgimenti da seguire: il Fegato (肝 Gān) è preposto alla difesa dagli agenti tossici, e un suo sovraccarico si manifesta con pelle pallida o giallastra che si "segna" facilmente, eruzioni cutanee, occhiaie e borse sotto gli occhi; gonfiore agli arti e gambe pesanti e dolenti alla pressione; bocca amara e alito cattivo, gonfiore addominale, f***e al ventre, mal di testa e rigidità cervicale, vista affaticata.
Il primo modo per sostenere il Fegato è Idratarsi: bere acqua oligominerale tiepida o calda nell'arco della giornata, anziché a temperatura ambiente, consente infatti di mobilizzare il Qi ed eliminare in fretta le tossine con le urine.
In secondo luogo è necessario sveltire il Transito intestinale riducendo gli alimenti difficili da digerire (legumi, glutine, latticini freschi, insaccati, frutta secca, fritto) e aumentando il consumo di cibi disintossicanti (cardo, cicoria, radicchio, riso integrale con semplici condimenti, fi*****io, agrumi), ma anche inserendo almeno trenta minuti di camminata al giorno per migliorare la peristalsi.
Le bevande migliori da consumare sono tè verde, tè bianco, infuso di anice stellato, tarassaco e cardo mariano.
Tra i punti più utili da trattare con digitopressione (sessanta secondi a destra e sessanta a sinistra con pressione fissa, mattina e sera) si consigliano TaiChong (LV3), TongZiLiao (GB1) e SanYinJiao (SP6), ma se ne sconsiglia la stimolazione in gravidanza.
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.
Link ai punti nei commenti.