Effetto Nalu

Effetto Nalu Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Effetto Nalu, Centro benessere, Biella.

18/09/2024

LUO ZHEN (Cadere dal Cuscino) EX: Come suggerisce il nome, questo punto è elettivo per torcicollo, rigidità cervicale, ernie infiammate con dolore e formicolio irradiati a spalla e braccio.
La digitopressione di questo punto va effettuata per 60 secondi sulla mano destra e sessanta sulla sinistra, circonducendo il capo: se la zona del collo è fredda al tatto occorre riscaldare con l'ausilio di un sacchetto di sale caldo dopo la digitopressione.

18/07/2024

SHÙ GĒN (Radici dell'Albero) Ear-LCH-IAC2: punto specifico per il benessere del nervo sciatico e della zona lombare, presente su entrambe le orecchie.
La sua stimolazione viene tradizionalmente impiegata per sciogliere le rigidità e lenire tutti i dolori lombo-sacrali provocati da artrosi, ernie, reumatismi, "colpo della strega" o infiammazione del nervo sciatico.
La pressione (tramite un oggetto a punta o mediante l'uso dei tradizionali cerottini auricolari con semi di vaccaria) va effettuata per almeno sessanta secondi a orecchio (prima il destro, poi il sinistro) e va associata a mobilizzazione del tratto lombare con lenti movimenti circolari (come se si disegnasse un cerchio con le anche).
Il procedimento può essere ripetuto più volte al giorno in base alle necessità, e può essere utile associare calore sotto forma di sacchetto di sale caldo (se la zona è fredda e umida al tatto) o applicare impacchi freddi (se la zona è rossa o la pelle è calda).

13/04/2024

MU DOU (Mestolo di Legno) T66.07: punto per la salute della Colecisti, tradizionalmente presente nei protocolli per promuoverne il corretto svuotamento e ridurre la formazione di calcoli biliari. La sua stimolazione dopo i pasti (sessanta secondi sul piede destro e sessanta sul sinistro) favorisce la digestione (specialmente dei grassi) ed è considerata alquanto utile per alleviare nausea e pesantezza post-prandiale.
Secondo la medicina cinese, mobilizzare il Qi della Colecisti significa rafforzare la lucidità mentale, per cui la digitopressione serale di MUDOU è suggerita in caso di pensiero rallentato e "stanco", con difficoltà ad esprimere concetti più complessi e soprattutto difficoltà nel prendere decisioni anche semplici.

Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

12/04/2024

La medicina cinese indica il Papavero (罂粟 YīngSù) come rimedio per il sovraccarico di Fegato e Cuore, favorendo il sonno e a proteggendo il sistema vascolare durante il passaggio ai mesi più caldi. Questa pianta ha tropismo proprio per Cuore e Fegato, pertanto è indicata per calmare lo Shen dei soggetti con tendenza a svegliarsi molto presto senza riuscire a riaddormentarsi, garantendo un riposo più sereno ed esercitando una delicata azione antidolorifica.
La tisana di semi di Papavero (meglio ancora se con l'aggiunta dei petali essiccati) è indicata per i soggetti con viso paonazzo, lingua rosso vivo percorsa da crepe o problemi vascolari periferici, che possono manifestarsi con fastidiosa sensazione di calore alle gambe, prurito, reticoli di capillari visibili e varici; è anche un ottimo supporto per rinfrescare e alleggerire il Fegato (specialmente se si assumono molti farmaci).
Per ottenere una tazza di tisana è sufficiente mettere in infusione per sette minuti un cucchiaino di semi e petali secchi nell'acqua portata ad ebollizione, avendo cura di berla un'ora prima di coricarsi.

Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

12/04/2024

Tra i rimedi per ripristinare l'equilibrio corporeo e calmare le infiammazioni, il Trifoglio Rosso ( 紅菽草 Hóng shū cǎo) merita una menzione d'onore nella farmacopea cinese: l'infuso di fiori di trifoglio rosso è tradizionalmente impiegato per proteggere i bronchi e il sistema immunitario, rivelandosi utile in caso di raucedine cronica, tosse da fumo e catarro denso difficile da espettorare, ma anche in tutti i casi di infiammazione (bruciore).
L'infuso di fiori di trifoglio è anche considerato ideale per supportare la salute femminile riducendo il malessere associato alla sindrome premestruale, ma soprattutto per accompagnare il corpo nella "seconda primavera" (la menopausa), alleviando tutti i sintomi sgradevoli (sbalzi di umore, secchezza, vampate, osteoporosi e rigidità articolare).

La tisana di fiori di trifoglio è facilmente reperibile nelle erboristerie e ne è sconsigliato l'uso in caso di terapia oncologica.
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

12/03/2024

Tra i rimedi più importanti contro i quadri causati da umidità e freddo non può mancare l'Aglio (Dà Suàn 大蒜): secondo la medicina cinese questo alimento ha tropismo per il Cuore, riscalda il corpo, i muscoli e le articolazioni fredde (reumatismi), stimola il sistema immunitario (ragion per cui ne viene consigliato il consumo alle prime avvisaglie di malattie da raffreddamento), e regola la pressione sanguigna.
L'Aglio può essere assunto crudo o in polvere, si può cuocerlo con la cipolla per ottenere una zuppa indicata contro bronchite e rinite oppure si può preparare l'Aglio fermentato nel miele: questo rimedio è molto apprezzato in Asia e si ottiene colmando di spicchi d'aglio puliti e integri un vasetto opportunamente sterilizzato, riempiendolo poi di miele caldo a più riprese (così da far uscire l'aria); dopo aver lasciato raffreddare il miele, il vasetto può essere chiuso e pastorizzato previa bollitura. Il vasetto può essere conservato in un luogo asciutto, preferibilmente al buio, e dopo dieci giorni si può iniziare a consumare.
Il consumo eccessivo di Aglio non è consigliato in caso di quadri da Calore (come la gastrite).
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

22/02/2024

TIAN TU (Prominenza Celestiale) CV22: questo punto viene tradizionalmente impiegato per riequilibrare il Qi toracico, rendendo più fluido il respiro e alleviando asma e rinite allergica da polline, polvere o acari. La sua digitopressione (sessanta secondi di pressione fissa, associata a respirazione profonda e con una goccia di olio essenziale balsamico) rilassa la tensione di spalle e trapezi favorendo così una miglior ventilazione e meno dolore muscolare della parte superiore, oltre a ridurre oppressione toracica e nausea.
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

13/02/2024

ZAN ZHU (Raduno dei Bambù) BL2: questo punto è tradizionalmente trattato in caso di emicrania che esploda in concomitanza di forti stress o in seguito a esposizione a vento e umidità, ma si rivela anche utile per supportare la vista quando è stanca.
La medicina consiglia questo punto anche per alleviare il malessere dei soggetti "meteoropatici, che manifestino cefalea, pesantezza alla testa, nausea e malumore in determinate stagioni o in giornate nuvolose o piovose. Questo punto, collocato nella fossa all'estremità mediale del sopracciglio, va stimolato con digitopressione fissa (sessanta secondi a destra e sessanta a sinistra) al bisogno anche più volte al giorno.
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

30/01/2024

Da cinque ingredienti molto comuni ma preziosi nasce la millenaria miscela delle "Cinque Spezie" (五香料 Wu Xiāngliào): questo preparato, tipico della medicina tradizionale cinese, è letteralmente la quintessenza della salute e dell'equilibrio.
La Cannella, i Semi di Fi*****io, l'Anice Stellato, i Chiodi di Garofano e il Pepe (originariamente il Pepe del Sichuan) macinati insieme, creano infatti un perfetto bilanciamento di sapori ed esaltano a vicenda le loro proprietà.
Queste Spezie hanno, nel complesso, una natura calda capace di asciugare l'umidità interna ed espellere il freddo: ciò le rende ideali per gli individui freddolosi con mani e piedi sempre umidi, ritenzione idrica, viso tendenzialmente gonfio e pallido, gonfiore intestinale e metabolismo scarso con difficoltà a perdere peso, sovente associati a reumatismi che tendano a peggiorare con il freddo.

La miscela polverizzata delle Cinque Spezie può essere aggiunta al condimento per insaporire ogni piatto, specialmente carni, pesce, verdure e riso. Alla miscela si possono aggiungere altre spezie (anche per sostituire elementi non graditi) come la buccia d'arancia essiccata, il peperoncino, l'alloro e lo zenzero essiccato.
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

30/01/2024

JI QUAN (Apice Primaverile) HT1: punto posto al centro dell’ascella, dove pulsa l’arteria ascellare. E' il primo punto del meridiano del Cuore: la sua digitopressione è impiegata per contrastare le palpitazioni, prevenire l'insorgere degli attacchi di panico e favorire il rilassamento in caso di crisi nervose (危机 Wéijī). Secondo la medicina cinese la stimolazione di questo punto, associata alla vocalizzazione (emettere una vocale con flusso costante d'aria a più riprese) è tradizionalmente considerata una strategia per troncare momenti di ansia e pensieri ossessivi.
La digitopressione può essere effettuata al bisogno, esercitando contemporaneamente pressione con i pollici sotto entrambe le ascelle piegate (con le braccia lungo il corpo) per sessanta secondi.
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.

02/01/2024

Per depurare il Fegato, la medicina cinese indica dei semplici accorgimenti da seguire: il Fegato (肝 Gān) è preposto alla difesa dagli agenti tossici, e un suo sovraccarico si manifesta con pelle pallida o giallastra che si "segna" facilmente, eruzioni cutanee, occhiaie e borse sotto gli occhi; gonfiore agli arti e gambe pesanti e dolenti alla pressione; bocca amara e alito cattivo, gonfiore addominale, f***e al ventre, mal di testa e rigidità cervicale, vista affaticata.

Il primo modo per sostenere il Fegato è Idratarsi: bere acqua oligominerale tiepida o calda nell'arco della giornata, anziché a temperatura ambiente, consente infatti di mobilizzare il Qi ed eliminare in fretta le tossine con le urine.
In secondo luogo è necessario sveltire il Transito intestinale riducendo gli alimenti difficili da digerire (legumi, glutine, latticini freschi, insaccati, frutta secca, fritto) e aumentando il consumo di cibi disintossicanti (cardo, cicoria, radicchio, riso integrale con semplici condimenti, fi*****io, agrumi), ma anche inserendo almeno trenta minuti di camminata al giorno per migliorare la peristalsi.
Le bevande migliori da consumare sono tè verde, tè bianco, infuso di anice stellato, tarassaco e cardo mariano.
Tra i punti più utili da trattare con digitopressione (sessanta secondi a destra e sessanta a sinistra con pressione fissa, mattina e sera) si consigliano TaiChong (LV3), TongZiLiao (GB1) e SanYinJiao (SP6), ma se ne sconsiglia la stimolazione in gravidanza.
Le informazioni riportate hanno il solo scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituire il parere medico.
Link ai punti nei commenti.

Indirizzo

Biella

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 11:30

Telefono

+393474169487

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Effetto Nalu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Effetto Nalu:

Condividi