Psicologa Alessandra Tamiati

Psicologa Alessandra Tamiati Psicologa dello sviluppo delle relazioni familiari - Consulente scolastico - Formatore peer educator

Le nuvole "si accavallano e intrecciano a formare un crepuscolo desolato impenetrabile. . . infondono uno stato di malin...
03/08/2025

Le nuvole "si accavallano e intrecciano a formare un crepuscolo desolato impenetrabile. . . infondono uno stato di malinconia profonda" scriveva Goethe. Forse non solo malinconia, anche fantasia. E da lì tutte le emozioni che si possono innescare. Le nuvole sono un fenomeno naturale, ma possono smuovere qualcosa che va oltre il fisico. L' immaginazione può farci riconoscere in esse svariate forme rappresentate, innescare ricordi e risvegliare scenari. Nuvole bianche, che racchiudono un senso di leggerezza, e nuvole grigie, che portano confusione, rottura di un equilibrio, destabilizzazione. Abbasso lo sguardo e ritrovo la quotidianità, a volte banale, altre colorata oppure grigia. Alzo gli occhi e le nuvole mi permettono di sognare. Nuvole portate dal vento, come Mary Poppins: un tempo per arrivare e un tempo per partire, uno stimolo al cambiamento e al cercare dentro di noi: con lo stesso spirito stupito con cui guardiamo a volte le nuvole, proviamo a guardare anche dentro di noi!

“Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascol...
25/07/2025

“Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport. Quando un’attività non lascia spazio a uno svago salutare, a un riposo riparatore, allora diventa una schiavitù.” (Papa Francesco)

Buona estate a tutti, di riposo, affetti, divertimento, svago, nuovi stimoli, esperienze e emozioni condivise!!!

21/07/2025

🧠 Lunedì 21 luglio , alle 21.25, su Rai 1, continua la nuova stagione di Noos, il programma di Alberto Angela che porta la scienza nel cuore delle persone.

🌟 Tra gli ospiti, la professoressa Daniela Lucangeli, con un prezioso contributo dedicato al mondo interiore di bambini, adolescenti e giovani adulti. Un viaggio nella mente e nelle emozioni, per capire più a fondo i segnali che ci lanciano e imparare ad accompagnarli con consapevolezza e cura. Parleremo di comportamenti, emozioni e cambiamenti che coinvolgono le nuove generazioni, con uno sguardo attento e profondo, capace di unire scienza e umanità.

✨ Noos, dal greco antico νοῦς (noûs), significa mente, intelletto, pensiero profondo. Una parola che ci invita ad andare oltre l’apparenza, per cogliere l’essenza delle cose attraverso la conoscenza.

📺 Vi aspettiamo con il cuore lunedi 21 luglio su Rai 1, per continuare insieme questa bellissima avventura nella scoperta e nella meraviglia.

17 luglio – giornata internazionale delle emoji“Le emozioni sono l'arcobalenoChe colora il cielo dentro di noiSono nuvol...
17/07/2025

17 luglio – giornata internazionale delle emoji

“Le emozioni sono l'arcobaleno
Che colora il cielo dentro di noi
Sono nuvole, sono il sereno
Sono il sale e il pepe di ciò che fai” cantavano i bambini del Piccolo Coro dell’Antoniano.

Nelle emoji troviamo un tassello fondamentale della comunicazione del XXI secolo. Le emoji possono completare un contenuto verbale, o sostituirlo. Ma soprattutto connotano di quella componente sensibile, emotiva, che la comunicazione digitale impedisce. Divertenti, coinvolgenti, veicolano le emozioni e a sua volta ne innescano altre. Attraverso l’uso delle emoji completiamo con l’aspetto emotivo e relazionale, riuscendo spesso a esprimere qualcosa che le semplici parole non riuscirebbero ad esprimere. Attenzione, empatia, ascolto, consapevolezza: fondamentale cercare di veicolarli sempre nella nostra comunicazione, e anche le emoji possono rinforzare questo obiettivo.
Riflettiamo sempre su cosa scriviamo e diciamo e come lo facciamo: negli scambi a distanza non vediamo la reazione del nostro interlocutore ma essa c’è, e immaginarla è un fondamentale esercizio di empatia, funzionale a una comunicazione efficace, rispettosa e accogliente

Orgogliosa dei miei peer educator!!!Cammarata Maria Grazia Patrizia Barlocco Elisa Franco  Elisabetta
24/06/2025

Orgogliosa dei miei peer educator!!!
Cammarata Maria Grazia Patrizia Barlocco Elisa Franco Elisabetta

LA PEER EDUCATION ALL’ITIS Q. SELLA
Anche nel presente anno scolastico, come da più di quindici anni a questa parte, la nostra scuola ha visto il realizzarsi di due progetti di peer education, che hanno coinvolto n.34 classi e n.600 studenti del biennio e una quarantina di peer educator frequentanti le classi del triennio dei diversi indirizzi attivi di Istituto Tecnico...

https://notizie.itis.biella.it/2025/06/la-peer-education-allitis-q-sella/

18 giugno: giornata internazionale contro l' hate speech
19/06/2025

18 giugno: giornata internazionale contro l' hate speech

🌻 Il 18 giugno ricorre la Giornata Internazionale contro l’hate speech, dedicata al contrasto dei discorsi d’odio.

📱L’alfabetizzazione digitale è oggi più che mai uno strumento essenziale per educare gli individui alla cittadinanza globale.
Affrontare la violenza, sia online che nella vita reale, è più facile quando si è dotati di conoscenze e competenze sufficienti per identificare e contrastare i discorsi di odio.

💜 Ogni giorno è utile per contrastare l'odio in rete, dovrebbe essere un imperativo per tutti sul piano politico, morale e culturale. Fai la differenza!


In bocca al lupo ragazzi! Domani si comincia, domani comincia il tanto atteso "esame di stato": ansie, speranze, timori,...
17/06/2025

In bocca al lupo ragazzi! Domani si comincia, domani comincia il tanto atteso "esame di stato": ansie, speranze, timori, sogni, tanta voglia di libertà. Ricordate che non è un'occasione in cui rischiare di non essere abbastanza, è l'opportunità di raccogliere il frutto di un lungo lavoro che negli anni vi ha portato fin qui, che vi ha fatto crescere nelle conoscenze e nelle competenze acquisite, ma soprattutto vi ha fatto crescere come persone. Siete entrati in prima superiore poco più che bambini, uscite adesso come giovani uomini e giovani donne. Spiccate il volo. Siate voi stessi. Cercate di fare crescere ed esprimere chi siete, quello che avete dentro che vi rende unici. Ognuno di noi ha qualcosa che lo rende unico, che regala quell'emozione speciale del sentire che stiamo esprimendo chi siamo e cosa abbiamo dentro. Che questo esame possa essere per ognuno di voi un obiettivo finalmente raggiunto, ma anche quel porto da cui ripartire per costruire il vostro domani e chi sarete, dovunque vi porterà la vita!!!!

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi
(M. Proust)

ITIS Q, Sella di Biella e IIS G*e Aulenti di Biella. Anche quest'anno peer education: promozione della capacità di esser...
06/06/2025

ITIS Q, Sella di Biella e IIS G*e Aulenti di Biella.
Anche quest'anno peer education: promozione della capacità di essere consapevoli, partecipazione attiva degli adolescenti, valore aggiunto nel percorso di maturazione in cui cerchiamo di coinvolgere i nostri ragazzi. Patentino per lo smartphone e uso consapevole del digitale, "Peer to love" per una sessualità sicura e e un'affettività fatta di dialogo e rispetto per se stessi e per l'altro.. L'entusiasmo dei nostri validissimi peer, la partecipazione delle classi coinvolte, la collaborazione preziosa dei miei colleghi insegnanti e delle ostetriche dell'ospedale di Biella. Come sempre una soddisfazione!

Patrizia Barlocco , Elisabetta Carrera , Elisa Franco , Elisabetta Mosca, Cammarata Maria Grazia e non solo....

31/05/2025

31 maggio: giornata mondiale senza tabacco🚭

Nel 2025, l' pone attenzione al consumo tra i giovani, alle si*****te elettroniche e alle tattiche di marketing utilizzate dall'industria del tabacco per attirare e fidelizzare i clienti.

Servono informazione e campagne di prevenzione rivolte ai giovani, serve confrontarsi su rischi, falsi miti e nuove abitudini, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, prevenzione e stili di vita sani.



*****te

Il bisogno di un adolescente di ricevere approvazione per chi è e chi sta diventando, l' importanza di poter essere geni...
22/03/2025

Il bisogno di un adolescente di ricevere approvazione per chi è e chi sta diventando, l' importanza di poter essere genitori proteggendo i nostri figli e guidandoli a sapersi muovere in maniera responsabile nel mondo (reale e digitale), il ruolo della scuola nel contribuire alla crescita umana e civica dei ragazzi, la fondamentale collaborazione tra famiglie e scuola, il poter maturare come persone consapevoli, in grado di scelte che fanno stare bene noi stessi e gli altri, le forze dell' ordine per tutelare e guidare. E sopra a tutto, l' entusiasmo dei nostri peer educator!!
Ieri sera un significativo momento di confronto: Istituto Comprensivo di Cavaglià e Istituto Comprensivo di Gaglianico insieme contro bullismo e cyberbullismo con l'aiuto della peer education

Indirizzo

Via Matteotti, 2 D
Biella
13900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Alessandra Tamiati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Alessandra Tamiati:

Condividi