
03/08/2025
Le nuvole "si accavallano e intrecciano a formare un crepuscolo desolato impenetrabile. . . infondono uno stato di malinconia profonda" scriveva Goethe. Forse non solo malinconia, anche fantasia. E da lì tutte le emozioni che si possono innescare. Le nuvole sono un fenomeno naturale, ma possono smuovere qualcosa che va oltre il fisico. L' immaginazione può farci riconoscere in esse svariate forme rappresentate, innescare ricordi e risvegliare scenari. Nuvole bianche, che racchiudono un senso di leggerezza, e nuvole grigie, che portano confusione, rottura di un equilibrio, destabilizzazione. Abbasso lo sguardo e ritrovo la quotidianità, a volte banale, altre colorata oppure grigia. Alzo gli occhi e le nuvole mi permettono di sognare. Nuvole portate dal vento, come Mary Poppins: un tempo per arrivare e un tempo per partire, uno stimolo al cambiamento e al cercare dentro di noi: con lo stesso spirito stupito con cui guardiamo a volte le nuvole, proviamo a guardare anche dentro di noi!