Le 3 Lune - Studio Ostetrico

Le 3 Lune - Studio Ostetrico Dottoressa Ostetrica Elisabetta Rosso

Mi occupo di salute dellla donna, specializzata in:
- Gravida

💙Il mio percorso preparto in pillole💙Un giorno una coppia (anzi un papà!) mi ha detto:“Dovresti registrare il tuo corso ...
17/02/2025

💙Il mio percorso preparto in pillole💙

Un giorno una coppia (anzi un papà!) mi ha detto:
“Dovresti registrare il tuo corso preparto, sarebbe figo che le coppie abbiano la possibilità di conoscerti anche da casa. Non sempre tutti possono partecipare in presenza a un corso preparto!”

💙Mi ha fatto riflettere sul fatto che spesso le coppie hanno orari diversi a lavoro, oppure desiderano passare del tempo insieme e godere della possibilità di spendere questo tempo preparandosi alla nascita del proprio bambino.

💙E quindi eccoci qua!

📋8 capitoli per parlare della nascita
📹Video in pillole con tutto quello che devi sapere

✨Per chi si iscrive entro il 15 marzo la possibilità di avere un incontro dal vivo per chiarire dubbi o domande 💪🏻

Se sei interessata in descrizione sul mio profilo trovi il link al corso, altrimenti ——> scrivimi una e-mail:
📩le3lune.studiostetrico@gmail.com

🏋🏼‍♀️Quante volte mi dite: “Ho un problema al pavimento pelvico ma mi hanno detto di aspettare dopo il parto” oppure “mi...
13/01/2025

🏋🏼‍♀️Quante volte mi dite: “Ho un problema al pavimento pelvico ma mi hanno detto di aspettare dopo il parto” oppure “mi hanno detto che tanto con il parto si aggiusta tutto”🏋🏼‍♀️

🏋🏼‍♀️Il pavimento pelvico è una struttura che va controllata a prescindere dalla gravidanza o dal parto.

E ovviamente: no, non è vero che in gravidanza “non si può fare niente” oppure che il parto risolve tutto.

🏋🏼‍♀️Il pavimento pelvico è una struttura che deve essere pronta per una gravidanza, le problematiche che possono insorgere prima o durante (per esempio, perdita di p1p1 oppure dolore ai rapporti ecc) possono e devono essere risolte e trattate anche in gravidanza, ancora meglio se prima!

🏋🏼‍♀️E così come il pavimento pelvico deve essere pronto per la gravidanza, deve essere pronto anche per il parto! La sua preparazione e i trattamenti su di esso possono prevenire tanti problemi durante il parto e dopo.

🏋🏼‍♀️Non tralasciare questa parte importante del tuo corpo, entrarci in confidenza e conoscerlo prima, durante e dopo la gravidanza ti permette di:
•conoscerti meglio;
•prevenire disfunzioni;
•affrontare il parto più serenamente;
•favorire il recupero dopo il parto.

🏋🏼‍♀️Se sei curiosa meglio prenotare una visita con la tua ostetrica/fisioterapista di fiducia!

🏋🏼‍♀️La vostra ostetrica Elisabetta

💙Ovviamente in ritardo sul report di fine anno, ma sappiate che sono in ferie e ve lo mando sulla seggiovia mentre il mi...
02/01/2025

💙Ovviamente in ritardo sul report di fine anno, ma sappiate che sono in ferie e ve lo mando sulla seggiovia mentre il mio compagno mi guarda male (perché in ferie non si lavora).

Cosa è successo in questo 2024?
Ma un sacco di cose! Troppe 💙

💙Cambio di studio e l’apertura di .ostetrichesalutefemminile con le mie colleghe Valentina ed Eleonora
💙+150 visite del pavimento pelvico
💙+30 visite nel post parto e allattamento
💙+25 percorsi preparto
💙+25 incontri e percorsi svezzamento
💙+25 incontri di Disostruzione Pediatrica
💙11 assistenze in gravidanza
💙4 scuole superiori con progetti di educazione sessuale
💙3 percorsi di formazione per professionisti
💙Mum to Be in piscina sempre attivo!

Che anno! Sono così grata e fiera di tutto💙

Brindiamo a un 2025 ancora più luminoso 😍

Se volete lasciarmi un pensiero o una recensione vi lascio il link nelle storie 💙💙

La vostra ostetrica Elisabetta

📖 A gennaio torno a scuola!📖Amo lavorare con i ragazzi, amo il mio lavoro e questa è davvero una combo pazzesca.A gennai...
19/12/2024

📖 A gennaio torno a scuola!📖

Amo lavorare con i ragazzi, amo il mio lavoro e questa è davvero una combo pazzesca.

A gennaio ritorno dai ragazzi nei licei per parlare di educazione sessuale e affettiva e credetemi, la loro energia, la loro curiosità, il loro acume innocente mi lascia senza parole.

📖Al contempo vorrei lottare fortissimo per loro!
Vorrei dare a tutti i licei la possibilità di avere un progetto di educazione sessuale, vorrei che ad ogni ragazzo arrivasse un’informazione aggiornata, corretta e senza giudizio.

Di cosa parlo a scuola?
📖anatomia, ma non quella del libro
📖ciclo mestruale, ma non come te lo spiegano in due minuti
📖 malattie sessualmente trasmesse (la differenza fra HIV e AIDS voi la sapete? Partendo proprio dalla base)
📖contraccezione, non faccio solo un elenco, ma spieghiamo come funzionano e quali esistono
📖gravidanza e parto, i ragazzi sono curiosiiii! Vogliono sapere, ma sapete che sono più attenti di noi “adulti” alla salute mentale della donna nel post parto?
📖e tanto altrooooo

Sapete che la domanda più intima sul mio lavoro mi è stata fatta da un ragazzo di 15 anni?
Mi ha chiesto: ma per te cosa vuol dire veder nascere un bambino?

Sapete che la domanda più giusta sul mio lavoro mi è stata posta da un neo 18enne?
Mi ha chiesto: ma chi si occupa della salute mentale degli operatori sanitari? Non penso che tutte le gravidanze che segui vadano a buon fine.

RIFLETTIAMO!
Questi ragazzi sono il nostro futuro.

📖Ragazzi, ci vediamo a gennaio al Liceo📖

La vostra ostetrica Elisabetta

🥹Ogni tanto mi si stringe il cuore🥹Perché vorrei potervi dire che i problemi al pavimento pelvico si risolvono con una c...
05/12/2024

🥹Ogni tanto mi si stringe il cuore🥹

Perché vorrei potervi dire che i problemi al pavimento pelvico si risolvono con una crema o un massaggio e basta.
Vorrei potervi dare una ricetta magica da strega, dirvi et voila tutto a posto.

Purtroppo non è così, a volte il pavimento pelvico non risponde come vorremmo e ci va tempo e pazienza, ci vuole costanza e mettersi costantemente in gioco.

Ci vanno esercizi, trattamento, massaggio e perché no, a volte anche dialoghi profondi su chi siamo e cosa sentiamo, il desiderio di conoscere una parte di noi che è cambiata, ma che può modificarsi nuovamente.

La rieducazione del pavimento pelvico è gioie e dolori, l’accettare che serve un percorso per tornare ad amare una parte di noi che a volte non sentiamo più nostra.
Significa trovare la persona giusta per noi, per intraprendere un percorso di conoscenza, intimo e totalmente personale.

Essere ostetrica è anche questo, mettersi in gioco con voi e comprendervi, cercare quel trattamento o quell’esercizio per voi, perché non siamo tutte uguali e spesso ciò che funziona per altri non funziona per noi.

Ma io credo nelle vostre potenzialità e penso che rieducare il pavimento pelvico al piacere, allo stare bene, sia possibile, per questo ho deciso di accompagnarvi anche in questa parte della vostra vita, per quanto a volte possa essere difficile.

Vorrei essere l’ostetrica dei pavimenti pelvici felici e insieme a voi ritroveremo insieme il vostro pavimento pelvico felice.

*Questa è una foto (sfocata) di me felice dopo aver concluso un lunghissimo percorso con una donna che ora ha un pavimento pelvico felicissimo*

Indirizzo

Biella

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393515556671

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le 3 Lune - Studio Ostetrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Le 3 Lune - Studio Ostetrico:

Condividi

Le 3 Lune

Eccoci, ci presentiamo! Noi siamo Elisabetta e Luna, ostetriche libere professioniste. Con i nostri servizi vogliamo soddisfare con ogni vostra necessità, offrendovi un'assistenza personalizzata, one to one. Continua a seguirci per scoprire i servizi che offriamo per te, per la tua salute e per il tuo benessere. #staytuned