
26/09/2025
Il reflusso gastroesofageo è una condizione tanto comune quanto fastidiosa: i succhi gastrici e il cibo risalgono oltre lo stomaco, causando bruciore e disagio.
Tra le cause più frequenti troviamo l’ernia iatale, ma anche:
🔹 blocchi del diaframma
🔹 un colpo di frusta dopo un incidente
🔹 posture scorrette, come l’ipercifosi
🔹 attività ripetute in iperestensione e con le braccia in alto (es. un’imbianchino al lavoro)
🔹 sforzi fisici intensi che aumentano il lavoro del diaframma
L’osteopatia, con un approccio globale, può aiutare a ridurre il reflusso migliorando la funzionalità del diaframma, la mobilità vertebrale, delle coste e dello sterno. Si interviene anche a livello viscerale per alleggerire la digestione e il respiro.
E quando il disturbo persiste, è fondamentale anche la collaborazione con un nutrizionista per una corretta alimentazione.
💬 Vuoi prenderti cura del tuo benessere digestivo? Prenota una visita osteopatica, un piccolo passo per sentirti meglio ogni giorno.