Videoastolfosullaluna

Videoastolfosullaluna VideoAstolfoSullaLuna is an italian production company with special focus on documentaries.

A grande richiesta ritorna il nostro documentario sull'abbandono del vecchio Ospedale di Biella, questa volta sul grande...
11/11/2025

A grande richiesta ritorna il nostro documentario sull'abbandono del vecchio Ospedale di Biella, questa volta sul grande schermo del Cinema Verdi di Candelo, proiezione speciale a cui seguirà un incontro con gli autori con ospiti a sorpresa.
Ingresso Euro 6
prenotazione posti e acquisto biglietti:

❤️500 persone hanno assistito alla prima proiezione del nostro film "L'Ospedale senza Infermi", Giovedì 16 ottobre a Cit...
18/10/2025

❤️500 persone hanno assistito alla prima proiezione del nostro film "L'Ospedale senza Infermi", Giovedì 16 ottobre a Città Studi. Un grande partecipazione di pubblico che dimostra interesse vivo per un tema sempre più scottante: il futuro del vecchio ospedale e di tutta la città di Biella. Grazie a tutti!
Per quelli che non c'erano ecco la prossima occasione:
🎥 Martedì 18 novembre 2025 al Cinema Verdi di Candelo.

Il film che racconta storia, abbandono e degrado del vecchio Ospedale di Biella (e un pò anche dell'intera città) è fina...
09/10/2025

Il film che racconta storia, abbandono e degrado del vecchio Ospedale di Biella (e un pò anche dell'intera città) è finalmente pronto per svelarsi al pubblico.
Ci sono voluti 2 anni di lavoro, abbiamo intervistato 32 persone, coinvolto una decina di enti, associazioni e fondazioni, raccolto centinaia di immagini storiche e foto private, filmati.
E' stato organizzato un crowdfunding a cui hanno partecipato oltre cento persone, a testimonianza di un argomento molto a cuore della popolazione di Biella e Provincia.
La speranza è che la cittadinanza si senta coinvolta - come lo è stata nel sostenere anche finanziariamente questo progetto, che non gode di nessun ausilio o patrocinio pubblico - per riprendere a parlare e a immaginare la città di domani.

Domenica 17 agosto 2025, alle 17, al Centro di Documentazione per l'emigrazione di Donato (BI), va in scena Il Patto del...
06/08/2025

Domenica 17 agosto 2025, alle 17, al Centro di Documentazione per l'emigrazione di Donato (BI), va in scena Il Patto della Montagna, un racconto a più voci tra teatro e cinema.
Attraverso monologhi teatrali, interpretati da Erika Borroz e Filippo Pellegrini, e sequenze ed extra dal film "Il Patto della Montagna" si raccontano gli eventi che portarono, nel 1945, alla firma dello storico contratto e il lungo cammino di lotte verso il riconoscimento, a livello nazionale, della parità salariale tra uomo e donna.
Un'iniziativa di Storie di Piazza nell'ambito di Storie Biellesi 2025 (sostenuto da Fondazione CRB con il bando CulturHub) che unisce parti dello spettacolo teatrale "Fabbrica di guerra" (regia di Manuela Tamietti e Fabio Banfo, produzione Storie di Piazza 2014) e del film "Il Patto della Montagna" (regia di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini, produzione Jean Vigo Italia, VideoAstolfoSullaLuna, 2018).
Prenotazione consigliata: 327.4858731 oppure iscrizioni@storiedipiazza.it

Indirizzo

Via Losana 16
Biella
13900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Videoastolfosullaluna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Videoastolfosullaluna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram