Amici Ospedale Di Biella

Amici Ospedale Di Biella Vogliamo contribuire a realizzare un ospedale moderno, tecnologicamente avanzato, che offra il maggior benessere possibile a chi lo utilizza.

Frattura sospetta? Ora diagnosi e intervento sono più velociOgni minuto conta, soprattutto in caso di frattura.Il nuovo ...
19/09/2025

Frattura sospetta? Ora diagnosi e intervento sono più veloci

Ogni minuto conta, soprattutto in caso di frattura.
Il nuovo Fluoroscopio dell’Ospedale di Biella, donato dagli Amici dell’Ospedale di Biella, consente di ottenere immagini ad alta definizione in tempo reale, sia in Pronto Soccorso sia in Sala Operatoria.

Questo significa:

✅diagnosi immediata;

✅interventi più precisi;

✅tempi di recupero più rapidi;

✅minore esposizione a radiazioni per pazienti e operatori.

Grazie alla generosità di tanti, il reparto di Ortopedia e Traumatologia può oggi offrire un servizio allineato ai migliori centri di riferimento.
Ogni donazione ci aiuta a continuare a investire in tecnologie che fanno la differenza.

Per raggiungere tutti insieme il traguardo dell’acquisizione del Fluoroscopio è possibile donare tramite:
Associazione Amici dell’Ospedale di Biella
Codice Fiscale: 90063120027
IBAN Banca Sella: IT56F0326844430052117928350
Causale: “Ospedale di Biella, Ortopedia 2024”.

È stato inoltre attivato un profilo Satispay, raggiungibile dall’app digitando “Fluoroscopio –Ortopedia ASLBI”.

DIECI ANNI, OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI EURO: BIELLA CHE DONA PER LA SALUTE DI TUTTIIn dieci anni, i biellesi hanno donat...
18/09/2025

DIECI ANNI, OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI EURO: BIELLA CHE DONA PER LA SALUTE DI TUTTI

In dieci anni, i biellesi hanno donato più di 5 milioni e mezzo di euro per sostenere l’Ospedale di Biella.
Un traguardo che parla da sé: dietro questa cifra ci sono volti, storie, gesti concreti di solidarietà che hanno trasformato il bisogno di cura in progetti reali.

Gli Amici dell’Ospedale di Biella sono nati dieci anni fa da un’intuizione del dottor Adriano Guala e del dottor Leo Galligani, oggi presidente. Da allora, grazie alla generosità di migliaia di cittadini e al lavoro dei volontari, sono stati resi possibili:
✨ macchinari innovativi in diversi reparti
✨ la radiologia a domicilio per i pazienti fragili
✨ terapie all’avanguardia contro il dolore
✨ strumenti per la fisioterapia e la riabilitazione
✨ il percorso verso la realizzazione della sala ibrida

«L’Ospedale è una realtà viva – ricorda il presidente Galligani –. Nasciamo per rispondere ai bisogni immediati, per dare soluzioni concrete a chi soffre. Ogni donazione diventa subito cura, sollievo, speranza.»

Questa è la forza di una comunità che non resta indifferente, ma che sceglie di esserci, insieme.
Grazie a chi ha creduto e continua a credere in questo progetto: il futuro della salute a Biella è scritto con il contributo di tutti noi.

➡️ Scopri come sostenerci su www.amiciospedalebiella.org

Con l’Orthoscan, meno dolore e più precisione per chi subisce un traumaUn trauma a polso, caviglia, gomito o spalla può ...
17/09/2025

Con l’Orthoscan, meno dolore e più precisione per chi subisce un trauma

Un trauma a polso, caviglia, gomito o spalla può essere doloroso e complesso da trattare, soprattutto per bambini e anziani.
Oggi, grazie all’Orthoscan TAU 2020 ZIEHM, il nostro ospedale può offrire diagnosi immediate e interventi più precisi, con immagini 3D ad alta definizione disponibili in tempo reale.

Questo significa:

✅Meno dolore grazie a manovre più rapide e accurate

✅Meno radiazioni per pazienti e operatori

✅Tempi più brevi in Pronto Soccorso e Sala Operatoria

Uno strumento all’avanguardia, del valore di 130.000 €, che gli Amici dell’Ospedale di Biella hanno voluto donare per garantire cure più sicure e moderne a tutta la comunità.

DONA ORA:

➡️ IBAN: IT56F0326844430052117928350 – Banca Sella
Causale: “Traumatologia”

LA PERSONA VIENE PRIMA DI TUTTO.All’Ospedale di Biella, ogni progetto sostenuto dagli Amici dell’Ospedale nasce da una c...
12/09/2025

LA PERSONA VIENE PRIMA DI TUTTO.

All’Ospedale di Biella, ogni progetto sostenuto dagli Amici dell’Ospedale nasce da una convinzione: ogni persona è unica e merita il meglio.
Che si tratti di un nuovo macchinario, di una terapia innovativa o di un servizio di assistenza, al centro ci sono sempre i pazienti e le loro famiglie.

Da sempre la sofferenza unisce, e rende uguali: è lo sprone a dare aiuto.
Oggi davvero il tuo aiuto cambia le cose. Le cambia subito e per tutti.
➡️ Vieni con noi.

L’Associazione cerca nuovi volontari: chiunque voglia partecipare attivamente può contattare il numero 366 6811782.

Quando il movimento torna, torna anche la speranzaPerdere la capacità di camminare, correre o anche solo alzarsi in pied...
10/09/2025

Quando il movimento torna, torna anche la speranza

Perdere la capacità di camminare, correre o anche solo alzarsi in piedi può sembrare la fine di tutto.
Ma con la giusta riabilitazione, ogni giorno può diventare un passo avanti verso la libertà.

Gli Amici dell’Ospedale di Biella stanno investendo 50.000 € per dotare il reparto di fisioterapia di nuove attrezzature che renderanno il recupero più efficace e mirato:

✅Tera Trainer Tigo per arti superiori e inferiori, anche per pazienti in carrozzina;

✅Technogymbike, Statica Dinamica, Poliercolina e Ruota Mobile per rinforzo e coordinazione;

✅Fisiotek 3000 per il recupero articolare post-intervento.

Ogni apparecchiatura è uno strumento in più per restituire a chi ha perso una funzione vitale la possibilità di tornare a vivere in autonomia.

Con il tuo aiuto possiamo farlo per sempre più persone.
➡️ IBAN: IT56F0326844430052117928350
Causale: “Riabilitazione”

Gli Amici dell’Ospedale di Biella si uniscono al dolore della famiglia e della comunità biellese per la scomparsa del do...
09/09/2025

Gli Amici dell’Ospedale di Biella si uniscono al dolore della famiglia e della comunità biellese per la scomparsa del dottor Pierangelo Ogliaro.

Storico commercialista, uomo stimato e apprezzato per la sua professionalità e umanità, il dottor Ogliaro è stato anche uno dei soci fondatori della nostra Associazione, insieme al dottor Leo Galligani, a Paola Accomazzo Nejrotti e ad Adriano Guala.

«Era un uomo speciale – ricorda il presidente Leo Galligani –. Con lui abbiamo condiviso una parte importante della nostra attività e della nostra vita. Ricordarne la figura è un dovere sentito non solo da tutti noi, ma anche dagli altri volontari. Il fatto che sia stato nostro compagno di viaggio in questo lavoro di puro volontariato fa capire che persona fosse e quale dolore la sua perdita possa arrecare ai suoi familiari».

Oggi lo salutiamo con gratitudine, certi che il suo esempio resterà parte della storia e della missione degli Amici dell’Ospedale.

Radiologia a domicilio: sostieni un servizio che sta già aiutando i pazienti fragiliPortare la radiologia direttamente n...
08/09/2025

Radiologia a domicilio: sostieni un servizio che sta già aiutando i pazienti fragili

Portare la radiologia direttamente nelle RSA e, in futuro, anche a casa dei pazienti non trasportabili: questo è l’obiettivo del progetto “Radiologia a domicilio”, promosso dall’ASL di Biella e sostenuto dagli Amici dell’Ospedale di Biella.

Grazie all’impegno dell’Associazione, il servizio sarà presto realtà: un’unità radiografica portatile di ultima generazione consente oggi di effettuare esami radiografici direttamente dove serve, riducendo disagi e tempi di attesa per pazienti e famiglie.

Ora abbiamo bisogno del tuo aiuto per sostenere le spese di questa iniziativa, che rappresenta un passo avanti importante verso un’assistenza più vicina e umana.
Il primo contributo concreto è arrivato con la donazione di una Ford Puma Gen-E elettrica da parte di Nuova Assauto e AMSAP, utilizzata per gli spostamenti dei tecnici di radiologia.

Insieme possiamo garantire continuità a un servizio che migliora concretamente la vita di chi ne ha più bisogno.

📍 Per sostenere il progetto o ottenere informazioni
Associazione Amici dell’Ospedale di Biella
➡️ IBAN: IT56F0326844430052117928350 – Banca Sella
Causale: “Radiologia Domiciliare”
Codice Fiscale: 90063120027
info@amiciospedalebiella.org

Dolore cronico? Una terapia mirata può restituire qualità di vitaIl dolore cronico può cambiare ogni gesto quotidiano.Co...
05/09/2025

Dolore cronico? Una terapia mirata può restituire qualità di vita

Il dolore cronico può cambiare ogni gesto quotidiano.
Con l’ossigeno-ozonoterapia, il nostro ospedale può offrire trattamenti mirati che riducono l’infiammazione, alleviano il dolore e migliorano la mobilità.

Questa tecnica è indicata per:

-dolore artrosico e cronico

-lombosciatalgia, lombocruralgia, cervicobrachialgia

-ernia o protrusione discale

-dolori compressivi della colonna e delle articolazioni

Grazie all’Arco a C, le iniezioni vengono eseguite con la massima precisione e sicurezza, anche su colonna vertebrale e articolazioni.

Gli Amici dell’Ospedale di Biella si impegnano a dotare la terapia del dolore di un nuovo apparecchio per ossigeno-ozonoterapia, per dare sollievo concreto a chi soffre ogni giorno.

CONTRIBUISCI ANCHE TU!
➡️ IBAN: IT56F0326844430052117928350
Causale: “Terapia del dolore”

Frattura sospetta? Con il nuovo Fluoroscopio diagnosi e trattamento più rapidi, meno doloreIn caso di frattura, soprattu...
03/09/2025

Frattura sospetta? Con il nuovo Fluoroscopio diagnosi e trattamento più rapidi, meno dolore

In caso di frattura, soprattutto per bambini e pazienti fragili, ogni minuto conta. Tradizionalmente, ridurre una frattura e verificarne la corretta posizione richiedeva più passaggi, esposizioni ai raggi e, talvolta, procedure ripetute, con dolore e stress per il paziente.

Oggi, grazie alla donazione di un Fluoroscopio Orthoscan TAU 2020 ZIEHM da parte degli Amici dell’Ospedale di Biella, la realtà è cambiata.
Questo strumento radiologico di ultima generazione permette di ottenere immagini ad alta definizione in tempo reale durante le manovre in Pronto Soccorso e in Sala Operatoria.
Il risultato?

- Diagnosi più veloci
- Interventi più precisi
- Minore esposizione a radiazioni
- Riduzione significativa del dolore, soprattutto nei più piccoli

Il Fluoroscopio è già operativo e sta migliorando concretamente l’efficienza del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Biella, offrendo cure di qualità superiore a tutta la comunità.

Il servizio è già operativo grazie all’impegno dell’Associazione e con il tuo aiuto possiamo garantirgli continuità e far sì che sempre più persone ne beneficino è possibile donare tramite:

Associazione Amici dell’Ospedale di Biella
Codice Fiscale: 90063120027
IBAN Banca Sella: IT56F0326844430052117928350
Causale: “Ospedale di Biella, Ortopedia 2024”.

È stato inoltre attivato un profilo Satispay, raggiungibile dall’app digitando “Fluoroscopio –Ortopedia ASLBI”.

Riabilitazione motoria: restituire movimento è restituire vitaCamminare, correre, deglutire, stare in piedi o seduti, fa...
01/09/2025

Riabilitazione motoria: restituire movimento è restituire vita

Camminare, correre, deglutire, stare in piedi o seduti, fare le scale: gesti che diamo per scontati, ma che possono andare persi dopo un trauma o una malattia.
Riacquisirli richiede un percorso mirato di rieducazione motoria, gratuito per tutti, svolto da professionisti preparati e con le migliori attrezzature disponibili.

Per questo, gli Amici dell’Ospedale di Biella stanno investendo 50.000 € per rinnovare e potenziare la tecnologia del reparto di fisioterapia con:

✅Tera Trainer Tigo – cicloergometro per arti superiori e inferiori, anche per pazienti in carrozzina, con programmi di mobilità attiva, passiva o assistita;

✅ Technogymbike, Statica Dinamica, Poliercolina e Ruota Mobile per recupero di mobilità, forza e coordinazione in diverse patologie;

✅ Fisiotek 3000 – 4 dispositivi di mobilizzazione passiva continua per il recupero articolare post-intervento.

Ogni nuova apparecchiatura è un passo in più per garantire a chi ha perso funzioni vitali di ritrovare benessere, autonomia e armonia.

DONA ANCHE TU:
➡️ IBAN: IT56F0326844430052117928350 – Banca Sella
Causale: “Riabilitazione motoria”

Diagnosi più rapide e interventi più precisi: ecco l’innovazione per la traumatologia di BiellaFratture di polso, cavigl...
29/08/2025

Diagnosi più rapide e interventi più precisi: ecco l’innovazione per la traumatologia di Biella

Fratture di polso, caviglia, gomito, spalla o ginocchio?
Ora il nostro ospedale può affrontarle con una tecnologia di ultima generazione: l’Orthoscan TAU 2020 ZIEHM, un mini arco a C mobile che offre immagini 3D ad alta definizione in tempo reale, direttamente nelle mani del traumatologo.

In Pronto Soccorso, questo significa:

-manovre di riduzione delle fratture più precise;

-minore esposizione a radiazioni per pazienti e operatori;

-diagnosi immediata, senza passaggi aggiuntivi.

In sala operatoria:

-immagini ingrandibili a vista mentre il chirurgo lavora;

-interventi più rapidi e accurati;

-minor stress per pazienti, in particolare bambini e anziani.

Questa innovazione, del valore di 130.000 €, è arrivata grazie al sostegno degli Amici dell’Ospedale di Biella e alla generosità della comunità.

Il nostro impegno continua: ogni contributo ci permette di garantire cure sempre più moderne, sicure ed efficaci.

DONA ORA:
➡️ IBAN: IT56F0326844430052117928350 – Banca Sella
Causale: “Traumatologia”

Corri, cammina, per chi non può: un ricordo che ci spinge avantiLo scorso 18 maggio, oltre 300 persone hanno riempito di...
27/08/2025

Corri, cammina, per chi non può: un ricordo che ci spinge avanti

Lo scorso 18 maggio, oltre 300 persone hanno riempito di energia, sorrisi e solidarietà le strade attorno all’Ospedale di Biella per la prima edizione di “Corri, cammina, per chi non può”, la marcia non competitiva organizzata dagli Amici dell’Ospedale di Biella.

Una giornata speciale, con partenza e arrivo proprio davanti all’ospedale, per sostenere il reparto di Traumatologia e lanciare un messaggio chiaro: l’Ospedale è di tutti, e tutti possiamo fare la differenza.

L’evento ha anche segnato l’apertura della raccolta fondi 2025, destinata a nuove strumentazioni per diversi reparti e al potenziamento della medicina territoriale.

Grazie alla collaborazione di associazioni sportive, enti locali, sponsor e volontari, è stato possibile trasformare un’iniziativa sportiva in un gesto concreto di sostegno alla salute del territorio.

Il ricordo di quella giornata ci accompagna: passo dopo passo, insieme possiamo rendere il nostro ospedale sempre più vicino, accogliente e all’avanguardia.

📞 Vuoi unirti a noi come volontario? Chiama il 366 6811782.

Leggi l'articolo completo dell'evento sul nostro sito: https://amiciospedalebiella.org/2025/05/19/corri-cammina-per-chi-non-puo-in-300-alla-marcia-solidale-per-lospedale-di-biella/

Indirizzo

Via Dei Ponderanesi 2
Biella
13875

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 12:00
Giovedì 10:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amici Ospedale Di Biella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram