SafetyDrugs - Pharmacovigilance Solutions

SafetyDrugs - Pharmacovigilance Solutions SafetyDrugs è il software che permette la gestione dell'intero ciclo di farmacovigilanza di casi avversi pre e post marketing di ogni prodotto medicale.

SafetyDrugs è il software di farmacovigilanza che permette la raccolta, la gestione, la trasmissione e l’analisi di eventi avversi derivanti da studi clinici e da vigilanza post marketing, compresi casi da letteratura, di tutti i prodotti medicinali: dai farmaci ai dispositivi medici, dai vaccini ai cosmetici. Il database di farmacovigilanza è fondato su Oracle, nostro partner tecnologico leader in Relational Data Base Management System (RDBMS). Il software, sviluppato e commercializzato da Max Application, è conforme alle regole vigenti di EMA ed FDA e sarà interamente conforme alle normative ICH R3.

Ogni anno in Italia oltre 2.000 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore. Settembre è il mese internazional...
16/09/2025

Ogni anno in Italia oltre 2.000 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore. Settembre è il mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione, e la Pigiama Run 2025 rappresenta un’occasione unica per unire ricerca, solidarietà e comunità.

Il 26 settembre, in oltre 30 città italiane, migliaia di persone correranno in pigiama per ricordare la quotidianità dei piccoli pazienti oncologici e sostenere progetti di ricerca e servizi rivolti a loro e alle loro famiglie.

Anche quest’anno SafetyDrugs sarà presente a Biella come sponsor partner dell’evento e con il proprio team per dare continuità a un impegno che negli anni ha contribuito a progetti concreti come Alveare Amico, lo spazio dedicato ai bambini oncologici e alle loro famiglie nato grazie all’edizione 2024.

Correre in pigiama significa trasformare un gesto semplice in un atto di vicinanza reale. Unisciti alla corsa. Ti aspettiamo venerdì 26 settembre 2025 alle 19 presso Spazio LILT Biella.

👉 Leggi il nostro articolo per saperne di più: https://safetydrugs.it/pigiama-run-2025/

Per iscriverti vai sul sito ufficiale di Pigiama Run 👉 https://www.pigiamarun.it/

LILT Biella

Il team di SafetyDrugs alla Pigiama Run 2024 a Biella Ogni anno migliaia di bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore. Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione, e la Pigiama Run 2025 rappresenta un’occasione unica per unire ricerca, solidarietà e comunità. In questo artic...

What are the current limitations of risk communication in pharmacovigilance?At the AFI Symposium 2025, a new project was...
30/07/2025

What are the current limitations of risk communication in pharmacovigilance?

At the AFI Symposium 2025, a new project was presented to rethink how educational materials and Direct Healthcare Professional Communications are managed in Italy. Digital repositories, integration into clinical systems, and more effective communication strategies are at the heart of this initiative.

👉 Read more: https://safetydrugs.it/en/risk-communication-in-pharmacovigilance/

How can risk communication in pharmacovigilance evolve toward more effective, traceable, and sustainable models? Although the EU Good Pharmacovigilance Practices (GVP) offer a harmonized regulatory framework, implementation varies significantly across Member States. Italy, in particular, presents a....

Quali sono oggi i limiti della comunicazione del rischio in farmacovigilanza?Dal Simposio AFI arriva un progetto che rip...
30/07/2025

Quali sono oggi i limiti della comunicazione del rischio in farmacovigilanza?
Dal Simposio AFI arriva un progetto che ripensa in chiave moderna la gestione dei Materiali Educazionali e delle Note Informative Importanti: "Rethink Safety Communication". Repository centralizzato, integrazione nei sistemi clinici e maggiore efficacia comunicativa ne sono i pilastri.
Approfondisci leggendo l’articolo: https://safetydrugs.it/comunicazione-del-rischio-in-farmacovigilanza/

In the daily work of pharmacovigilance professionals, every piece of data carries weight. It’s not just information, it’...
16/07/2025

In the daily work of pharmacovigilance professionals, every piece of data carries weight. It’s not just information, it’s a commitment to safety, compliance, and public health.

Protecting that data isn’t a technical detail; it’s a shared responsibility. And for those handling it every day, reliable tools and partners who turn security into a practical reality are essential.

That’s why we chose to certify our processes according to the international ISO 27001 standard. A concrete step that reinforces a long-standing commitment: ensuring security, continuity, and data integrity.

In this article, we explain why we became ISO 27001 certified and what it means for those using our software.

Read the article 👉

Data protection in pharmacovigilance demands high standards and ongoing commitment. In this article, we explain why we decided to certify our systems with ISO 27001 and what it means to work with a partner that adopts a structured approach to information security. Why ISO 27001 matters in pharmacovi...

Nel lavoro quotidiano di chi gestisce la farmacovigilanza, ogni dato ha un peso specifico. Non è solo un’informazione: è...
16/07/2025

Nel lavoro quotidiano di chi gestisce la farmacovigilanza, ogni dato ha un peso specifico. Non è solo un’informazione: è un impegno verso la sicurezza, la conformità e la salute pubblica.

Proteggerli non è un dettaglio tecnico, bensì un requisito essenziale per lavorare in modo etico, conforme e sostenibile. E per chi li gestisce, ogni giorno, serve poter contare su strumenti e partner affidabili.

Per questo abbiamo scelto di certificare i nostri processi secondo lo standard internazionale ISO 27001. Un passo concreto per rafforzare ciò che per noi è da sempre prioritario: la sicurezza dei dati.

In questo articolo spieghiamo perché abbiamo scelto la certificazione ISO 27001 e cosa cambia, concretamente, per chi utilizza il nostro software.

Leggi l’articolo 👉

La protezione dei dati in ambito farmacovigilanza richiede standard elevati e impegno continuo. In questo articolo raccontiamo perché abbiamo scelto di certificarci ISO 27001 e cosa significa lavorare con un partner che adotta un sistema strutturato per la sicurezza delle informazioni. Perché la I...

🔍 How is Risk Minimisation evolving under GVP Module XVI Rev. 3?The new version of the Good Pharmacovigilance Practices ...
08/07/2025

🔍 How is Risk Minimisation evolving under GVP Module XVI Rev. 3?

The new version of the Good Pharmacovigilance Practices redefines the approach to RMMs: more targeted tools, digital strategies, active patient involvement, and a stronger focus on the real-world effectiveness of implemented measures.

📌 In this article, we report the key updates and implications for pharmaceutical companies:

✔️ New definitions and regulatory tools

✔️ Multichannel approach and effectiveness assessment

✔️ The strategic role of educational materials

✔️ Focus on proactivity, sustainability, and inclusiveness

📖 Read the full article here 👉 https://safetydrugs.it/en/rmms-gvp-module-xvi-revision-3/

Risk Minimisation Measures (RMMs) are at the core of the newly released Revision 3 of GVP Module XVI. This updated guidance redefines strategies, tools, and criteria to enable a more effective and measurable approach to risk management. These significant regulatory updates were presented by Giovanni...

🔍 Come cambiano le Misure di Minimizzazione del Rischio con la Revisione 3 delle GVP modulo XVI ?La nuova versione delle...
08/07/2025

🔍 Come cambiano le Misure di Minimizzazione del Rischio con la Revisione 3 delle GVP modulo XVI ?
La nuova versione delle Good Pharmacovigilance Practices ridefinisce l’approccio alle RMM: strumenti più mirati, strategie digitali, coinvolgimento attivo dei pazienti e attenzione all’efficacia reale delle misure adottate.

📌 In questo articolo abbiamo riportato le principali novità e implicazioni per le aziende farmaceutiche:
✔️ Nuove definizioni e strumenti regolatori
✔️ Approccio multicanale e valutazione dell’efficacia
✔️ Il ruolo chiave dei materiali educazionali
✔️ Focus su proattività, sostenibilità e inclusività

📖 Leggi l’articolo completo qui 👉 https://safetydrugs.it/rmm-revisione-3-gvp-xvi/

hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag

🐝 «Come in un alveare, nessuna ape resta sola.»  Con queste parole si è aperta l’inaugurazione di Alveare Amico, il nuov...
06/06/2025

🐝 «Come in un alveare, nessuna ape resta sola.»

Con queste parole si è aperta l’inaugurazione di Alveare Amico, il nuovo spazio di LILT Biella dedicato alle famiglie con bambini oncologici.

Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto attraverso la Pigiama Run Biella, che sosteniamo come sponsor locale e con la partecipazione attiva del nostro team.

È stato un momento toccante, che abbiamo vissuto in prima persona.

Nel nostro nuovo articolo raccontiamo cosa abbiamo visto, cosa ci ha colpiti e perché continueremo a correre. 🏃‍➡️

👉 Leggi il racconto completo: https://safetydrugs.it/alveare-amico-lilt-biella/

Abbiamo visto con i nostri occhi cosa può nascere dalla solidarietà: Alveare Amico, lo spazio LILT Biella per i bambini oncologici, è finalmente realtà. Ecco com’è andata l’inaugurazione e perché per noi è stato un momento speciale. Alveare Amico LILT Biella: inaugurato lo spazio

⏳Il conto alla rovescia è quasi finito.📆 Tra pochi giorni il mondo farmaceutico si incontrerà a Rimini per il 64° Simpos...
04/06/2025

⏳Il conto alla rovescia è quasi finito.

📆 Tra pochi giorni il mondo farmaceutico si incontrerà a Rimini per il 64° Simposio AFI, dall’11 al 13 giugno.

📍 Anche noi saremo lì: ci trovi allo stand 145. Sarà l’occasione perfetta per parlare di come SafetyDrugs rende più semplici, efficaci e sicuri i tuoi processi di farmacovigilanza.

Passa a trovarci: ti aspettiamo!

Dall’11 al 13 giugno, il 64° Simposio AFI torna a Rimini con un’agenda ricca di temi strategici per l’industria farmaceu...
16/05/2025

Dall’11 al 13 giugno, il 64° Simposio AFI torna a Rimini con un’agenda ricca di temi strategici per l’industria farmaceutica: innovazione, sostenibilità, digitalizzazione, ricerca clinica e naturalmente farmacovigilanza!

Nel nostro articolo abbiamo raccolto:
🔸 il programma completo delle sessioni scientifiche
🔸 un focus sulla sessione dedicata alla farmacovigilanza, quest’anno incentrata sui materiali educazionali e l’evoluzione delle aRMM
🔸 dove trovarci per sapere di più su database di farmacovigilanza e il modulo di business intelligence

Leggi l'articolo👉 https://safetydrugs.it/simposio-afi-2025/

Dall’11 al 13 giugno il Palacongressi di Rimini ospita il 64° Simposio AFI: tutte le sessioni in programma e un approfondimento dedicato ai materiali educazionali in farmacovigilanza. Torna l’appuntamento annuale con il Simposio AFI, giunto quest’anno alla sua 64ª edizione. Dal 11 al 13 giug...

MedDRA 28.0 is now the official reference version.Today, the first Monday of May, as outlined by international best prac...
05/05/2025

MedDRA 28.0 is now the official reference version.

Today, the first Monday of May, as outlined by international best practices, the release becomes active for reporting, and our team is working to update all our clients' databases.

To mark the occasion, we’ve published an article highlighting the most relevant structural changes — a clear and practical guide designed for those who work with MedDRA every day.

👉 Read it here: https://safetydrugs.it/en/meddra-28-0-whats-new/

.0

MedDRA 28.0 has been released: the latest version of the internationally adopted medical regulatory dictionary used for coding adverse events and analyzing safety data. This biannual update introduces new terminology, hierarchical revisions, and functional improvements that reflect the evolution of....

MedDRA 28.0 è ufficialmente la nuova versione di riferimento.Oggi, primo lunedì di maggio, come previsto dalle Best Prac...
05/05/2025

MedDRA 28.0 è ufficialmente la nuova versione di riferimento.

Oggi, primo lunedì di maggio, come previsto dalle Best Practices internazionali, la release diventa attiva per il reporting e il nostro team sta lavorando per aggiornare tutti i database dei nostri clienti.

Per l’occasione, abbiamo scritto un articolo per evidenziare le
modifiche strutturali più rilevanti. Una guida chiara e pratica, pensata per chi lavora ogni giorno nella farmacovigilanza.

👉 Leggi qui: https://safetydrugs.it/meddra-28-0/

.0

È stata rilasciata MedDRA 28.0, la nuova versione del dizionario medico-regolatorio utilizzato in tutto il mondo per la codifica degli eventi avversi e l’analisi dei dati di sicurezza. In occasione della sua messa in linea, vediamo quali sono le principali novità. Cosa cambia con MedDRA 28.0? Og...

Indirizzo

Biella

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:00
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Telefono

+3901532468

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SafetyDrugs - Pharmacovigilance Solutions pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SafetyDrugs - Pharmacovigilance Solutions:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram