Studio di Psicologia - dr.ssa Raffaella Moioli

Studio di Psicologia - dr.ssa Raffaella Moioli Psicoterapia rivolta al singolo, alla coppia, alla famiglia. Psicoterapia cognitivo-comportamentale. Psicosomatica. Tecniche di Memoria. Psicologia del lavoro.

08/07/2025
07/07/2025

Ci sono persone che riescono ad amare il loro Bambino Interiore pur non essendo state amate da bambine.

Nessuno potrà mai amarci come avrebbero potuto fare i nostri genitori. Inutile cercare negli Altri questo tipo di Amore. Quel tipo di Amore lì è perso.

Soltanto noi stessi in primis possiamo Amarci, da adulti, in quel modo lì.

Non potrà farlo nessun altro.

È inutile insistere. Perché il bambino/a che siamo stati (e che è dentro di noi tutt'ora) desidera proprio quel tipo di Amore lì, quello genitoriale.

Soltanto noi, in prima persona, possiamo amarci, fungendo da genitori di noi stessi, di quell' Amore lì.....

Nessun altro può dall'esterno, è inutile pretenderlo.

Essi', ci sono persone che riescono ad amare il loro Bambino Interiore pur non essendo state amate da bambine.

Altri, invece, pretendono che sia il partner ad amare le ferite del loro Bambino Interiore: questo genere di rapporti non è sano.

07/07/2025
07/07/2025

«molti dei problemi relazionali che ci affliggono da adulti sono iniziati con uno sguardo inconsapevole di diffidenza. Una bambina che guarda la madre e inconsciamente capisce che non ci si può fidare di lei. E se non ci si fida della persona che più di tutte dovrebbe amarci, allora di chi ci si può fidare?

Riconoscimenti mancati, ingiustizie, speranze tradite, abbandoni e ritorni, bugie, attenzioni negate... l'infanzia di molti bambini è fatta anche di questo. Purtroppo.»

- |

07/07/2025

La tendenza a compiacere non è solo frutto dell’infanzia o dell’ambiente culturale: è anche scritta nel nostro cervello. Il sistema di ricompensa – in particolare la dopamina – si attiva quando riceviamo approvazione sociale. Ogni “bravo”, ogni sorriso di conferma, ogni segnale di accettazione attiva nel cervello una piccola gratificazione chimica.

Chi ha vissuto infanzie carenti, in cui l’approvazione era rara o imprevedibile, può diventare “dipendente” da questi segnali di gratificazione sociale. L’ansia da giudizio diventa così l’altra faccia di una fame antica: la fame di essere visti, confermati, legittimati.

Inoltre, il sistema nervoso autonomo – in particolare l’asse simpatico-parasimpatico – gioca un ruolo fondamentale. La paura del rifiuto può attivare risposte di “freeze” o “fawn” (compiacere come risposta traumatica), portando la persona a dire sì non per scelta, ma per placare uno stato interno di minaccia.
Dal libro "Il mondo con i tuoi occhi"

07/07/2025

Your brain grows stronger every time you move your body. It’s not just about muscles - your brain loves exercise too!

Meet BDNF (Brain-Derived Neurotrophic Factor) - often called “Miracle-Gro for the brain.” It’s a key molecule that promotes neuroplasticity, memory, and mental resilience.

And guess what supercharges BDNF?
👉 EXERCISE. Especially aerobic workouts like walking, running, biking, or even dancing!

Here’s what the studies say:
📌 A groundbreaking 2023 study in Nature Reviews Neuroscience confirms that moderate-intensity aerobic exercise increases circulating BDNF levels, enhancing learning and cognitive function.
📌 A 2024 meta-analysis published in Neuroscience & Biobehavioral Reviews found that just 20–30 minutes of physical activity can significantly raise BDNF levels - even in older adults and people with mood disorders.
📌 Research from the University of Geneva (2023) shows that BDNF release during exercise improves the communication between neurons, helping the brain “rewire” and recover from stress or trauma.

🧬 Why this matters:
More BDNF =
✔️ Better memory
✔️ Faster learning
✔️ Sharper focus
✔️ Reduced anxiety & depression
✔️ Greater brain resilience with age

✨ Neurotip: Want to increase your BDNF naturally?
🏃‍♂️ Do 25 - 30 minutes of cardio 3 - 4x a week
🧘 Pair it with mindfulness or breathwork
🥦 Add omega-3s and flavonoid-rich foods (like blueberries!)

This is one reason why regular exercise is strongly linked to reduced risk of depression, anxiety, and even cognitive decline with age.

07/07/2025

The little things make a big difference.

You don’t need grand gestures to show love. Small, everyday moments like holding hands, offering a kind word, or simply being present can mean more than you think.

Big moments still matter. But "small things often" is your reminder to show love in everyday ways.

💌 So here’s your nudge. What small thing can you do for your partner today?

Want more bite-sized tips like this? Sign up for our Marriage Minute. Just two emails a week to help keep your love strong. http://bit.ly/2qB8FAc

23/05/2025
01/05/2025

Ciò che viviamo entra a far parte di noi. Le emozioni che proviamo, infatti, esercitano un costante effetto modellante sul nostro organismo, ecco perché è insensato parlare di “salute fisica” e “salute emotiva”. Esiste un solo corpo, un solo organismo e un solo benessere.

La tabella che vi proponiamo oggi fa riferimento agli ACE, le esperienze traumatiche che possono avere impatti globali sulla vita dell’individuo in sviluppo.

Questi eventi spesso sembrano non essere impattanti perché, il bambino che non ha la minima conoscenza del mondo, tende a “normalizzarli”. Tuttavia, per quanto si possa normalizzare un evento avverso, esso rimane pur sempre un trauma e, come dicevamo, ciò che viviamo entra a far parte di noi. A volte in modi che non vorremmo. Per fortuna, la psicoterapia ha dimostrato -anche mediante studi con risonanza magnetica- di avere effetti tangibili nel recupero e nella conquista di un sistema cognitivo in grado di autoregolarsi a 360°.

Un trauma non è il tuo destino. ❤

- Psicoadvisor

Note sui dati
Le percentuali fanno riferimento a quanto è frequente la casistica su un campione di popolazione generale (fonte: BPS. Dati bullismo: istat 2022). Le dipendenze incorporate nella voce “genitore con dipendenza” sono da alcol e droghe, è assente la ludopatia e la dipendenza sessuale che sono pure molto diffuse.

Abbiamo omesso i dati sulla separazione perché non tutte le separazioni coniugali sono traumatiche per i bambini. La separazione diviene drammatica quando vi è una brusca discontinuità e l’abbandono di un genitore. Quando le abitudini del bambino non vengono sconvolte rapidamente ma cambiano gradualmente, la separazione ha dimostrato di non avere effetti traumatici.

Abbiamo omesso, inoltre, le statistiche sulla malattia perché il report faceva riferimento esplicito a “malattie mentali”, tuttavia, noi di Psicoadvisor (così come dovrebbe fare qualsiasi persona di buon senso) non facciamo differenza tra malattia mentale e malattia fisica. Qualsiasi forma debilitante che non consenta al genitore di assicurare costanza nell’accudimento rappresenta una criticità nello sviluppo della prole e quindi un potenziale ACE.

12/02/2025

Alice Bush, La cura della felicità

30/10/2024

Conoscevi la differenza tra emozioni e sentimenti?

Leggi l’articolo completo su www.stateofmind.it “Emozioni e sentimenti”

Nel corso del tempo sono stati condotti molti studi su emozioni e sentimenti. Una delle ricerche più note è quella portata avanti dagli psicologi statunitensi Paul Ekman e Wallace Friesen, all'inizio degli anni ’70. Dai risultati di questa indagine oggi sappiamo che esistono sei emozioni di base universali, cioè emozioni che tutti gli esseri umani possono provare, nello specifico: felicità, rabbia, tristezza, paura, disgusto, sorpresa.
Ad ogni emozione sono associate modificazioni fisiologiche, cognitive e/o motorie, inoltre, l’emozioni sono attivate principalmente dagli stimoli ambientali e hanno una durata relativamente breve.
Ma i sentimenti?
Che cosa sono?
Questi ultimi possiamo definirli come disposizioni affettive rivolte in maniera relativamente stabile verso specifici oggetti, prodotti sulla base di esperienze precedenti e dell’apprendimento
sociale.
Coinvolgono processi consapevoli che generano aspettative, desideri, atteggiamenti e comportamenti verso l’oggetto. I sentimenti, pertanto, sono influenzati da esperienze personali, convinzioni e ricordi. I sentimenti sono dunque disposizioni d’animo relativamente stabili, mentre le emozioni possono essere temporalmente circoscritte.

Indirizzo

Via S. Falletti, 15
Biella
13900

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:15 - 17:30
Mercoledì 08:15 - 17:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:15 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia - dr.ssa Raffaella Moioli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia - dr.ssa Raffaella Moioli:

Condividi

Digitare