23/10/2025
La radiofrequenza è uno dei trattamenti medici estetici più utilizzati per contrastare la lassità cutanea, cioè il rilassamento della pelle dovuto a perdita di tono
come funziona 👇
⸻
💡 Cos’è
La radiofrequenza utilizza onde elettromagnetiche che riscaldano in profondità il derma, senza danneggiare la superficie della pelle.
Questo calore:
• stimola i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina,
• migliora la microcircolazione e l’ossigenazione dei tessuti,
• rende la pelle più tonica e compatta nel tempo.
⸻
🧴 Tipi di radiofrequenza
1. Monopolare → più profonda, usata per lassità importanti (viso e corpo).
2. Bipolare → più superficiale, indicata per il viso e aree delicate.
3. Multipolare o frazionata → combina diversi livelli di profondità per risultati più omogenei.
⸻
💆♀️ Zone trattabili
• Viso e collo (guance, contorno mandibolare, sottomento)
• Braccia (parte interna)
• Addome
• Cosce e glutei
• Gambe (soprattutto interno coscia e ginocchia)
⸻
⏱️ Sedute e risultati
• Di solito si fanno 4–8 sedute, a distanza di 1–3 settimane.
• I risultati sono progressivi: la pelle migliora man mano che si rigenera il collagene (effetto visibile dopo 1–3 mesi).
• Può essere ripetuta 1–2 volte l’anno per mantenimento.
⸻
⚠️ Effetti collaterali e controindicazioni
• Leggero arrossamento o calore temporaneo post-trattamento.
• Controindicata in caso di: gravidanza, pacemaker, malattie cutanee attive, infezioni, fillers molto recenti.