Fondo Edo Tempia

Fondo Edo Tempia Prevenzione, cura e ricerca sul cancro a Biella e nel Piemonte orientale dal 1981
(1)

Il Fondo Edo Tempia, nato nel 1981, è un'associazione che si occupa, insieme alla Fondazione Tempia, di prevenzione, cura e ricerca sul cancro. Ha sede a Biella e opera nelle province del Piemonte orientale (Biella, Vercelli, Novara, Verbano-Cusio-Ossola)

--- OFFERTA DI LAVORO ---L'hospice Casa Tempia di Gattinara, punto di riferimento per le cure palliative per la provinci...
30/07/2025

--- OFFERTA DI LAVORO ---
L'hospice Casa Tempia di Gattinara, punto di riferimento per le cure palliative per la provincia di Vercelli, sta cercando infermiere e infermieri per il suo organico. Se questa posizione professionale ti interessa, manda il tuo curriculum a info@fondazionetempia.com

Ci sono ancora posti a disposizione per il quarto appuntamento con i seminari di Natalina Bassetto all'Oasi Zegna. Quell...
29/07/2025

Ci sono ancora posti a disposizione per il quarto appuntamento con i seminari di Natalina Bassetto all'Oasi Zegna. Quello di domenica 3 agosto è dedicato al metodo Feldenkrais, basato su gesti per migliorare la postura, la coordinazione, l’equilibrio, la flessibilità. Saranno ospiti Giovanni Fanelli e Monica Cavallini per spiegare le proprietà dei funghi in natura e medicina cinese. Iscriversi costa 60 euro. Lo si può fare chiamando lo 015.351830 dalle 8,30 alle 17 dal lunedì al venerdì

Grazie per la visita nella nostra sede al Crochet Therapy tour, un giro d'Italia dedicato alla passione per il lavoro a ...
24/07/2025

Grazie per la visita nella nostra sede al Crochet Therapy tour, un giro d'Italia dedicato alla passione per il lavoro a maglia che al Fondo Edo Tempia conosciamo bene grazie al gruppo delle nostre volontarie: i loro incontri settimanali diventano un'occasione non solo per stare bene insieme ma anche per creare manufatti che poi, ceduti in cambio di un'offerta, diventano sostegno prezioso per i nostri progetti

C'è una parola che suona un po' cruda ma che nel gergo oncologico si usa spesso: sopravvivenza. Quando nei registri tumo...
20/07/2025

C'è una parola che suona un po' cruda ma che nel gergo oncologico si usa spesso: sopravvivenza. Quando nei registri tumori si parla di "sopravvivenza a 5 anni" per esempio si misura l'efficacia delle terapie che consentono a chi è malato di superare il cancro. Ann-Katrin Berger, per esempio, è sopravvissuta due volte, a un tumore alla tiroide e alla sua ricaduta. Oggi è la numero uno della Germania femminile di calcio, qualificatasi alle semifinali degli Europei anche grazie a una sua parata incredibile nei tempi supplementari con la Francia. Di lei il quotidiano inglese The Guardian ha scritto così: "Il suo stile da vecchia scuola potrebbe sembrare fuoi posto con il tipo di calcio moderno che anche la Germania vuole giocare. Ma datele una porta da difendere e la proteggerà con la sua vita. Ha battuto due volte il cancro alla tiroide. Probabilmente può avere a che fare senza troppi problemi con un cross da fondocampo". Che il suo urlo di gioia sia di ispirazione e di augurio a chi ha a che fare con il cancro. Sopravvivere si può. E anche tornare a fare quello che piace di più. Da protagoniste

«La collaborazione fra i diversi specialisti è la chiave vincente per la miglior gestione delle nostre pazienti. E a Bie...
09/07/2025

«La collaborazione fra i diversi specialisti è la chiave vincente per la miglior gestione delle nostre pazienti. E a Biella possiamo contare su un team veramente affiatato che affianca professionalità a grande umanità»: sono le parole di Maria Scatolini, direttrice del laboratorio di oncologia molecolare, di ritorno da Stresa dove ha fatto parte del comitato scientifico di un convegno nazionale sui tumori ginecologici. Il comitato scientifico, peraltro, era tutto biellese ed è in questa immagine: da sinistra la dirigente medico Laura Zavallone, Maria Scatolini e i responsabili delle strutture di ginecologia Bianca Masturzo e di oncologia Francesco Leone

"Il Fondo Tempia è davvero un posto dove ritrovare la serenità. A noi è successo": le parole di Rosanna Di Condio sono d...
08/07/2025

"Il Fondo Tempia è davvero un posto dove ritrovare la serenità. A noi è successo": le parole di Rosanna Di Condio sono dolci come una favola per bambini per la nostra associazione. E una favola che parla di Mirtilla, una bambina che trasforma un ospedale in un luogo fatato, è il dono che lei, insieme a Deborah Saggia, Crescenzo Livadoti, Franco Bianchini e alla "maestra" Alessia Zuppichiatti, ha fatto anche al Progetto Bambini, a cui andrà parte del ricavato delle vendite del libro presentato oggi nel giardino del Fondo. Se siete curiosi di leggerlo, "I mondi incantati di Mirtilla" è a disposizione anche su Amazon. Oppure chiedete alla nostra segreteria

Rivali sul campo, alleate nella solidarietà: le sei squadre che oggi si sono sfidate nella terza edizione della Coppa de...
05/07/2025

Rivali sul campo, alleate nella solidarietà: le sei squadre che oggi si sono sfidate nella terza edizione della Coppa del Fondo hanno compiuto qualcosa di meraviglioso insieme. Dalle loro donazioni è nata un'offerta di 1.100 euro che diventerà prezioso sostegno ai nostri progetti per i malati di tumore. Ecco i rappresentanti delle squadre con Vanes Galantin, organizzatore del torneo (a proposito, grazie!) e con Anna Rivetti che ha rappresentato il Fondo Edo Tempia alla manifestazione.
E se siete curiosi dei risultati, sbirciate sul nostro sito web >>> https://www.fondazionetempia.org/dalla-coppa-del-fondo-di-calcio-una-donazione-di-1100-euro/

Ecco una data da mettere in agenda: martedì 8 alle 17 nei giardini della sede di via Malta (con ingresso anche da via Ma...
04/07/2025

Ecco una data da mettere in agenda: martedì 8 alle 17 nei giardini della sede di via Malta (con ingresso anche da via Marconi) si svelerà al mondo la favola "I mondi incantati di Mirtilla", frutto del laboratorio di scrittura creativa del Fondo Edo Tempia. Venite a conoscere la protagonista e i cinque autori che le hanno dato vita, anche perché c'è una buona ragione in più: parte del ricavato del libro andrà a sostegno del Progetto Bambini

Torna domani per la sua terza edizione la Coppa del Fondo con sei squadre di calcoio amatoriali (ci sono anche il Viglia...
04/07/2025

Torna domani per la sua terza edizione la Coppa del Fondo con sei squadre di calcoio amatoriali (ci sono anche il Vigliano Biella e le Vecchie glorie della Biellese) a sfidarsi per il trofeo sul rettangolo verde ma a stringersi le mani in un cerchio di solidarietà per raccogliere donazioni. L'anno scorso fu di 570 euro l'offerta frutto della colletta dei calciatori in campo. Si comincia alle 9,15 nell'impianto di corso 53° Fanteria a Biella. Vi aspettiamo

L'anno scorso, più o meno di questi tempi, stava preparando i bagagli per andare al laboratorio nazionale del Gran Sasso...
02/07/2025

L'anno scorso, più o meno di questi tempi, stava preparando i bagagli per andare al laboratorio nazionale del Gran Sasso, con la borsa di studio conquistata con il progetto nazionale "Art and science across Italy", seguito in provincia dal Fondo Edo Tempia. Quest'anno ha nel suo zaino il diploma al liceo scientifico Avogadro con il massimo dei voti. Facciamo il tifo per tutti i maturandi, ma di Simone Sanna siamo un po' più orgogliosi anche noi del Fondo. Buon viaggio verso i prossimi luminosi traguardi, Simone

Al Fondo è entrato in vigore l'orario estivo dei nostri uffici di segreteria e accettazione: siamo a vostra disposizione...
01/07/2025

Al Fondo è entrato in vigore l'orario estivo dei nostri uffici di segreteria e accettazione: siamo a vostra disposizione dalle 8,30 alle 17 dal lunedì al venerdì anche al numero di telefono 015.351830. La pausa estiva degli uffici sarà invece dal 9 al 24 agosto. Fino ad allora siamo qui per voi

Ci sono ancora posti a disposizione per il terzo seminario di Qi Gong all'Oasi Zegna, in calendario sabato 5 luglio. Olt...
27/06/2025

Ci sono ancora posti a disposizione per il terzo seminario di Qi Gong all'Oasi Zegna, in calendario sabato 5 luglio. Oltre alla lezione guidata da Natalina Bassetto immersi nella natura del Bosco del Sorriso, i partecipanti potranno ascoltare i consigli di Grazia Piccolo, odontoiatra che parlerà di come le problematiche legate a bocca e mandibola siano in relazione a meridiani energetici, organi e visceri in medicina tradizionale cinese, Il costo, che include il pranzo, è di 60 euro a persona. Ci si prenota allo 015.351830 dalle 8,30 alle 17 dei giorni feriali

Indirizzo

Via Malta 3
Biella
13900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondo Edo Tempia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi