Acustica Biellese

Acustica Biellese Benvenuto nella pagina Facebook di ACUSTICA BIELLESE, scrivici: info@acusticabiellese.com
o chiamaci

Acustica Biellese è una realtà consolidata specializzata nella riabilitazione uditiva, che opera sul territorio piemontese con all’attivo tre centri a Biella, Castellamonte e Vercelli. Grazie a professionisti audiometristi e audioprotesisti costantemente aggiornati, è possibile usufruire di servizi per la riabilitazione uditiva come controllo dell’udito, consulenza e prove gratuite. Inoltre, Acustica Biellese è un centro abilitato alle pratiche ASL (per gli aventi diritto) e propone assistenza e dimostrazioni anche a domicilio.

Dall'ultimo numero del nostro magazine "Sentire bene", un intervento puntuale e interessante sul lavoro di squadra in Ac...
18/11/2025

Dall'ultimo numero del nostro magazine "Sentire bene", un intervento puntuale e interessante sul lavoro di squadra in Acustica Biellese...

IL VALORE DEL LAVORO DI SQUADRA NEL PERCORSO DI RIABILITAZIONE UDITIVA

La riabilitazione uditiva non è mai un percorso solitario. Dietro ogni paziente che ritrova la gioia di sentire ci sono competenze diverse che si intrecciano: l’accoglienza e il supporto amministrativo, la valutazione e la ricerca di una soluzione personalizzata, la riabilitazione protesica e il monitoraggio costante.

Più facce di uno stesso lavoro, che insieme trasformano un cammino complesso in un’esperienza più semplice e serena. In questo senso, la squadra si rivela un elemento fondante del percorso, che molto spesso agisce in silenzio e dietro le quinte per coordinare le attività e far sì che ogni momento nel centro acustico si possa svolgere nel migliore dei modi. La squadra di Acustica Biellese è composta da diversi membri, ognuno con le proprie potenzialità e tratti unici, ognuno con un ruolo fondamentale: è qui che si intrecciano competenze tecniche con competenze amministrative.
Questo articolo nasce dalla volontà di evidenziare l’importanza e il valore profondo che per noi ha il team, dall’esperienza e dalla stretta collaborazione lavorativa di Gaia Peviani, responsabile del centro di Castellamonte, e di Elisa Guerrini, audioprotesista.

L’accoglienza: il primo passo

Gaia Peviani: “Ogni persona che entra per la prima volta in un centro dedicato alla riabilitazione uditiva porta con sé domande, dubbi, aspettative e, molto spesso, anche timori e paure. Il compito di chi accoglie e si dedica alle procedure più strettamente amministrative non è solo occuparsi di documenti e pratiche burocratiche: è prima di tutto ascoltare. Il sorriso al desk, la chiarezza nel dare informazioni, la disponibilità a rispondere a ogni dubbio sono i primi passi fondamentali per instaurare fiducia. Quando il paziente sente di non essere solo, quando sente di essere ascoltato, la strada diventa più leggera.”
La valutazione: dare un nome al bisogno
Elisa Guerrini: “Dopo l’accoglienza, arriva il momento dell’incontro clinico. Qui il paziente si interfaccia, spesso per la prima volta, con il suo reale livello di ipoacusia: è questo il momento in cui si avvia un’indagine approfondita che unisce una parte anamnestica, una parte di esami strumentali e una parte, di pari importanza alle altre, di comunicazione e dialogo con il paziente, improntata essenzialmente a capire quali sono le reali necessità della persona che si ha di fronte. È un passaggio delicato, che richiede certo professionalità, ma anche una componente di empatia. Arrivare in cabina silente già sereni e ben consapevoli – grazie anche al supporto dall’amministrazione nel primo incontro –, aiuta a vivere meglio questo momento. Non è un esame che “giudica”, ma è l’inizio di un percorso di cura.”
La tecnologia oggi ci permette di proporre soluzioni sofisticate che si adattano alle esigenze di ogni persona, ma la scelta non è solo tecnica: è anche emotiva. Accompagnare il paziente significa spiegare, rassicurare, dare il tempo di abituarsi. Significa, ancora, insegnare a sentire di nuovo, in un percorso che non si svolge mai da soli.

Gaia Peviani: “Ed è proprio qui che il nostro ruolo si intreccia di nuovo: ci occupiamo di preventivi, di pratiche con ASL o INAIL, di agevolazioni fiscali.
Togliere il peso delle incombenze burocratiche significa lasciare spazio al paziente per concentrarsi su ciò che conta davvero: il proprio benessere uditivo. Significa anche collaborare e, per noi, unire le forze per un obiettivo comune. È in questo che risiede il valore della squadra, nel clima di aiuto reciproco e partecipazione che è diventato elemento cardine delle nostre attività quotidiane. Dalle parole di Henry Ford, ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo.”

Il follow-up e la continuità

Elisa Guerrini: “La riabilitazione non finisce con l’applicazione della protesi. Seguiamo ogni persona con controlli periodici e annuali, regolazioni, ascolto dei progressi e delle difficoltà. È un cammino che richiede costanza e, da parte nostra, sostegno e impegno scrupoloso che poniamo come elementi imprescindibili della nostra professione.”

Gaia Peviani: “Il nostro ruolo emerge anche qui, dietro le quinte: gestiamo gli appuntamenti, i richiami, le agende. Ascoltiamo i nostri pazienti nel momento in cui si rivolgono a noi per domande e difficoltà, o per un semplice controllo di routine. Garantiamo, insomma, che il percorso non si interrompa: il paziente sa che può contare su un centro sempre presente.”

Conclusioni Oltre il lavoro: il lato umano.

Ci sono momenti che rimangono impressi. Ricordiamo un paziente che, dopo anni di difficoltà, alla prima regolazione ha sorriso e con gli occhi ludici ci ha detto: “Non ricordavo più il cinguettio degli uccellini”. Non è solo una questione di tecnologia, di pratiche amministrative o esami strumentali. Il nostro lavoro è molto di più, è vita che ritorna, ed è in quei sorrisi, in quelle parole sincere che ritroviamo il senso del nostro lavoro, in cui la squadra riveste un ruolo essenziale.

La riabilitazione uditiva è questo quindi, un viaggio che si percorre insieme: paziente, audioprotesista e staff amministrativo. Ognuno con il proprio ruolo, tutti con lo stesso obiettivo: restituire suoni, voci ed emozioni.
Perché ascoltare non significa solo sentire: significa tornare a vivere pienamente.

Gaia Peviani
Responsabile Acustica Biellese Castellamonte

Elisa Guerrini
Audioprotesista Acustica Biellese

LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!
✅ prenota una visita al n. verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

Scopri Nuear Noble AI, tecnologia di ultima generazione per un'esperienza di ascolto completamente nuova.✅Un suono limpi...
14/11/2025

Scopri Nuear Noble AI, tecnologia di ultima generazione per un'esperienza di ascolto completamente nuova.

✅Un suono limpido e fedele a 360°
L'avanzata elaborazione dei dati e un'intuitiva Intelligenza Artificiale consentono di sentire la voce con maggiore chiarezza.

✅Tecnologia semplice e intuitiva
Si adatta automaticamente all'ambiente di ascolto in cui ti trovi.

✅Connettività affidabile
Grazie al protocollo di streaming Bluetooth® Low Energy (LE), si possono abbinare rapidamente e facilmente a smartphone e altri dispositivi compatibili. Sono inoltre compatibili con Auracast™.

✅Trasmette in streaming al tuo smartphone
Utilizza i microfoni degli apparecchi acustici per captare e trasmettere la tua voce direttamente a un iPhone compatibile.

✅Autonomia per tutto il giorno
Autonomia per tutto il giorno, compresi i modelli ricaricabili che puoi caricare durante la notte e utilizzare dalle 36 alle 45 ore (quando completamenti carichi) anche in streaming.

✅Per essere sempre attivi e in forma
I sensori inerziali degli apparecchi acustici abbinati all'app Hear Circle sfruttano la scienza dell'udito per contare i passi, monitorare le attività, migliorare l'equilibrio e raggiungere obiettivi di benessere fisico.

✅Oltre un udito migliore
Grazie all'avanzata tecnologia AI, gli utenti possono ottenere risposte a semplici domande, tradurre in varie lingue, impostare promemoria, effettuare regolazioni dell'apparecchio acustico e molto altro.

✅Per un ascolto ottimale in ambienti rumorosi
La tecnologia Neuro Sound esclusiva di NuEar è stata calibrata su milioni di suoni per selezionare quelli di interesse (come la voce) dai rumori di fondo, offrendo un'identificazione della voce notevolmente migliorata.

✅Apparecchi acustici discreti e moderni

✅Dispositivi resistenti e impermeabili
L'esclusiva tecnologia Pro10 HydraShield protegge gli apparecchi acustici Noble AI dall'umidità e dalle cadute accidentali, rendendoli resistenti alle attivià quotidiane più intense.

✅Sollievo dall'acufene
L'avanzata tecnologia Multiflex Tinnitus offre sollievo da fischi e ronzii a chi soffre di acufene.

✅Niente più fischi o ronzii
Il nostro sistema di cancellazione del feedback, il migliore sul mercato, garantisce un ascolto ottimale.

Vieni a scoprirli in Acustica Biellese!
✅ prenota una visita al n. verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

Sembra ieri che Acustica Biellese è stata fondata... e invece sono passati 40 anni! Che dire, il nostro spirito imprendi...
11/11/2025

Sembra ieri che Acustica Biellese è stata fondata... e invece sono passati 40 anni! Che dire, il nostro spirito imprenditoriale e giovanile ci ha permesso di evolverci negli anni e di acquisire competenze inaspettate anche solo pochi anni fa. E la scelta di lavorare con una squadra tutta giovanissima ci ha resi e ci rende non solo fieri, ma anche estremamente competitivi...
Nella foto, Mauro e Simona, (con un tocco fashion), la spina dorsale di Acustica Biellese...

LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!
✅ prenota una visita al n. verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

07/11/2025

Omega AI è finalmente realtà, mai la tecnologia si era spinta così avanti...
Qualità sonora eccezionale in ogni direzione grazie al primo sistema al mondo basato su DNN e funzionalità Gen AI all’avanguardia per ogni momento della tua vita quotidiana.
Vieni a scoprirlo da noi...
LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!
✅ prenota una visita al n. verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

Appena tornati dal XXI Congresso della FIA carichi di novità e idee per il settore audioprotesico… Perchè in Acustica Bi...
03/11/2025

Appena tornati dal XXI Congresso della FIA carichi di novità e idee per il settore audioprotesico… Perchè in Acustica Biellese crediamo che il cambianento e l’innovazione arrivino da un aggiornamento costante di tutta la nostra squadra!
Migliorare il rapporto con i nostri clienti significa infatti poter fornire loro il meglio della tecnologia e dell’esperienza messa a disposizione dalle più importanti aziende bel mondo.

LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!
✅ prenota una visita al n. verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

🎃Buona festa di Halloween da tutto lo staff di Acustica Biellese...LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!✅ prenota una visi...
31/10/2025

🎃Buona festa di Halloween da tutto lo staff di Acustica Biellese...

LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!
✅ prenota una visita al numero verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

"Scopri i nostri Centri"...La nostra sede storica, presente a Biella da più di 30 anni. Disponibili due sale per lo scre...
30/10/2025

"Scopri i nostri Centri"...
La nostra sede storica, presente a Biella da più di 30 anni. Disponibili due sale per lo screening dell’udito, una cabina insonorizzata e un laboratorio per manutenzione e riparazione delle protesi acustiche.

Acustica Biellese Biella
Via F.lli Rosselli 70/A
Tel. 015 849 75 78
Orario continuato dal lunedì al venerdì
08:30 – 17:00

LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!
✅ prenota una visita al numero verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

Novità in arrivo: la tecnologia non si ferma, il futuro è già qui... perchè lavorare con aziende all'avanguardia signifi...
28/10/2025

Novità in arrivo: la tecnologia non si ferma, il futuro è già qui... perchè lavorare con aziende all'avanguardia significa credere nell'innovazione e nel progresso tecnologico...

Acustica Biellese:
La prima visita è sempre gratuita
✅ Numero verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

24/10/2025

Il secondo numero del nostro magazine Sentire Bene è in distribuzione gratuita nei nostri centri di Biella, Castellamonte e Vercelli… Vieni s scoprirlo!

Acustica Biellese:
La prima visita è sempre gratuita
✅ Numero verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

Acustica Biellese è da sempre presente sul territorio, perchè la diffusione e la condivisione delle metodologie di inter...
21/10/2025

Acustica Biellese è da sempre presente sul territorio, perchè la diffusione e la condivisione delle metodologie di intervento di recupero dell’udito sono fondamentali per un corretto approccio alla riabilitazione uditiva. Essere presenti sul territorio ci permette di conoscere da vicino le problematiche e le esigenze della nostra clientela. E per fare questo la nostra comunicazione si evolve e differenzia continuamente, per offrire il massimo dell’informazione nel modo più efficace possibile…

La prima visita è sempre gratuita
✅ Numero verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

"Scopri i nostri Centri"...Il centro di Castellamonte, il secondo ad aprire dopo Biella, è stato completamente rinnovato...
15/10/2025

"Scopri i nostri Centri"...
Il centro di Castellamonte, il secondo ad aprire dopo Biella, è stato completamente rinnovato per migliorare l’accoglienza della clientela. Al suo interno si trovano una sala per gli screening, una cabina insonorizzata e un laboratorio dedicato alla manutenzione degli apparecchi acustici.

Acustica Biellese Castellamonte
Via G.Buffa 12/A
Tel. 0124 51 06 74
Orario continuato dal lunedì al venerdì
09:00 – 17:00
LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!
✅ prenota una visita al numero verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito

🎉 È online il nuovo numero di “Sentire Bene”! 🎧Siamo felici di annunciare l’uscita del secondo numero del nostro magazin...
10/10/2025

🎉 È online il nuovo numero di “Sentire Bene”! 🎧

Siamo felici di annunciare l’uscita del secondo numero del nostro magazine, dedicato a chi vuole saperne di più sul mondo degli apparecchi acustici e sulla riabilitazione uditiva.

👉 Scopri curiosità, approfondimenti e le ultime novità tecnologiche pensate per migliorare la qualità dell’ascolto e della vita.

Sfoglialo subito qui:
🔗 https://www.acusticabiellese.com/3d-flip-book/magazine-02-ottobre-2025/

🦻 Sentire bene è vivere meglio.
Buona lettura da tutto il team di Acustica Biellese! 💙

✅ LA PRIMA VISITA E' SEMPRE GRATUITA!
✅ prenota una visita al numero verde 800 034 527
✅ Oppure scrivici a: info@acusticabiellese.com
✅ Siamo a Biella, Vercelli, Castellamonte
♥️Perchè abbiamo a cuore il tuo udito
40anniacusticabiellese

Indirizzo

Via Fratelli Rosselli 70A
Biella
13900

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:00
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Acustica Biellese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Acustica Biellese:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Acustica Biellese è un centro di applicazione protesi acustiche e riabilitazione uditiva.

Forniture di protesi acustiche ASL / INAIL per gli aventi diritto. Soluzioni acustiche personalizzate per bambini di ogni età. Accurate e attente visite per l’udito con personale specializzato.

Con l’ausilio di avanzati esami dello spettro uditivo, l’audioprotesista sceglierà l’apparecchio acustico più idoneo a soddisfare le esigenze del paziente.

Apparecchi acustici di ultima generazione che rendono l’esperienza uditiva incredibilmente naturale.