11/05/2025
❤️ “È nata una mamma”🤱 è la favola di realizzata in occasione della Festa della Mamma. Questa storia ci accompagna nel viaggio dolce e avventuroso di Kya, la protagonista che si ritrova “mamma” all’improvviso, e affronta la più straordinaria delle sfide, scoprendo il vero significato della maternità, che è il desiderio profondo di amore, accudimento e cura. Grazie agli insegnamenti di altre “mamme”, Kya trova il coraggio e la determinazione di proteggere e crescere il suo cucciolo, ricordandoci che ogni nascita è un piccolo miracolo, reso possibile anche dall’aiuto di chi ci sta accanto.
Sono circa 280.000 le mamme che, ogni anno, muoiono durante il parto. La maggior parte si trova in Africa sub-Sahariana. Emorragie, complicanze, la distanza dagli ospedali e il personale insufficiente o non adeguatamente preparato sono le cause principali della mortalità materna. In Sud Sudan il 92% dei parti avviene in assenza di una figura professionale, per questo si registra un tasso di mortalità materna tra i più alti al mondo. Questi dati non sono solo numeri, ma storie di madri, figlie, sorelle e comunità spezzate. È una crisi silenziosa che richiede un’azione immediata.
🌍 In tutti i Paesi in cui siamo presenti, negli ospedali, nei centri di salute, fino ai villaggi più remoti, il nostro impegno è proteggere la salute di mamme e bambini, attraverso personale qualificato che può garantire cure sanitarie essenziali, anche in caso di emergenza. Parti sicuri e assistiti, parti cesarei d’urgenza, gestione delle complicanze ostetriche, trasporto gratuito in ambulanza sono solo alcuni dei servizi che possiamo garantire grazie al tuo sostegno. Aiutaci a rendere l’Africa un posto sicuro in cui nascere e vivere! ✨
Scarica la favola “È nata una mamma”: https://www.mediciconlafrica.org/e-nata-una-mamma?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAae9SYPuG7ol1y6NlPKJNMriQllEAdFJh7TaA672tmke9xUA1g4zY0fIUqLO6g_aem_kCXmNYVEhw5UbYHcZy835A