Medici con l'Africa CUAMM Piemonte

Medici con l'Africa CUAMM Piemonte "Ogni cosa che cresce lentamente mette profonde radici." Proverbio ghanese

Nel 2001 un gruppo di ex-volontari impegnati nei progetti del Cuamm in Africa decise di formare l'associazione "CUAMM - Medici con l'Africa - Gruppo del Piemonte", creando così un ideale ponte tra la propria terra di origine, il Piemonte, e il continente amico. L’Associazione lavora in stretta collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm, la prima Ong sanitaria riconosciuta in Italia, con l’obiettivo di sostenere la promozione di servizi sanitari di qualità e accessibili per le popolazioni africane.

✨ Siamo lieti di invitarvi al concerto “Aspettando il Natale – Concerto con l’Africa" che si terrà sabato 29 novembre 20...
13/11/2025

✨ Siamo lieti di invitarvi al concerto “Aspettando il Natale – Concerto con l’Africa" che si terrà sabato 29 novembre 2025 alle ore 21.00 presso la Parrocchia dei Santi Angeli Custodi (Via Avogadro, 8 – Torino).

Sarà una serata speciale all’insegna della musica e della solidarietà, con l’Accademia Corale Guido d’Arezzo e il Gruppo Vocale Femminile Emiolia, diretti dal Maestro Riccardo Naldi.

Il ricavato sarà devoluto a Medici con l’Africa CUAMM per il sostegno ai progetti a favore della scuola per ostetriche di Bossangoa, nella Repubblica Centrafricana.

Un’occasione per condividere insieme la bellezza della musica, scambiarci gli auguri di Natale e contribuire a una causa importante.

Vi aspettiamo numerosi!🎶




07/10/2025
📆🧵 OTTOBRE - L’ABITO DIPINTOTanto tra i Karo quanto tra i Mursi dell'Etiopia meridionale, il corpo maschile diventa una ...
01/10/2025

📆🧵 OTTOBRE - L’ABITO DIPINTO

Tanto tra i Karo quanto tra i Mursi dell'Etiopia meridionale, il corpo maschile diventa una sorta di tela pronta per essere dipinta. Gli uomini di queste due etnie si vestono di disegni, realizzati sulla pelle con il caolino, che assumono forme decorative caratteristiche.

La nudità viene così annullata dal disegno, che è abito, ma anche opera rituale: i disegni, infatti, rievocano la pelle del leopardo, le piume della faraona selvatica o altri animali.

Come sempre le contaminazioni culturali inducono a dei cambiamenti e non è raro oggi incontrare giovani karo o mursi con disegnati sul corpo dei pantaloncini corti o una maglia da calciatore. Una forma di arte, dunque, ma di arte effimera, destinata a scomparire a ogni lavaggio, per essere rifatta in un perenne ciclo di rigenerazione.

VESTIRSI D'AFRICA è il calendario 2025 di , ideato da , artista internazionale, e Marco Aime, antropologo. Dedicato alle “mode” tradizionali e non dell’Africa di ieri e di oggi, è un viaggio in 12 illustrazioni che rappresentano la bellezza della cultura africana e l’energia di una comunità ricca di storia e significato.

Siamo felici di invitarvi al corso online di introduzione alla storia dell’arte, dal titolo: 🎨 “L’Hospitale: l’abbraccio...
30/09/2025

Siamo felici di invitarvi al corso online di introduzione alla storia dell’arte, dal titolo: 🎨 “L’Hospitale: l’abbraccio e la cura”.

Tema 2025: Le splendide strutture di ospitalità e cura nei secoli attraverso le immagini della storia dell’arte

Un percorso affascinante tra arte e solidarietà, per riscoprire come l’accoglienza e la cura siano state raffigurate e celebrate dagli artisti nel corso della storia, dal mondo greco all’età moderna.

📣 A chi è rivolto il corso: la partecipazione è aperta a tutte e tutti, senza limiti di età o requisiti di formazione.

🎭 Cuamm Piemonte, in collaborazione con il Teatro Instabile delle “Gambe sotto il tavolo”, ha il piacere di presentare i...
28/09/2025

🎭 Cuamm Piemonte, in collaborazione con il Teatro Instabile delle “Gambe sotto il tavolo”, ha il piacere di presentare il celebre capolavoro di Luigi Pirandello "Così è (se vi pare)".

📍 Lo spettacolo avrà luogo sabato 11 ottobre alle ore 20:45, presso il Teatro Sant’Anna (TO), in Via Brione 40.

L’intero ricavato andrà a sostegno della Scuola di formazione per infermiere e ostetriche del St. Luke Catholic Hospital di Wolisso – Etiopia.

Vi aspettiamo numerosi!🌍

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro "La casa dell’attesa" di Fabio Geda, edito da Laterza 📚L’incontro ...
28/09/2025

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro "La casa dell’attesa" di Fabio Geda, edito da Laterza 📚

L’incontro si terrà domenica 28 settembre alle ore 17:00, nell’ambito del Festival LetterAltura, presso il Parco Besozzi Benioli di Verbania 📍

Insieme a noi ci sarà l’autore, che ci guiderà in un viaggio verso Chiulo, in Angola: tra sanitari, pazienti e comunità locali, dove l’attesa si fa simbolo universale di speranza.

Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo del festival, visita la pagina ufficiale: https://www.associazioneletteraltura.com/festival-letteraltura-2025/

Vi aspettiamo! 🌍

🌍 Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro "La casa dell’attesa" di , edito da Laterza.📍L’incontro si terrà...
25/09/2025

🌍 Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro "La casa dell’attesa" di , edito da Laterza.

📍L’incontro si terrà venerdì 26 settembre alle ore 18:30, nell’ambito della Notte dei Ricercatori di Savigliano, presso Via Garibaldi 6.

Insieme a noi ci sarà l’autore, che ci guiderà in un viaggio verso Chiulo, in Angola: tra sanitari, pazienti e comunità locali, dove l’attesa si fa simbolo universale di speranza.

Vi aspettiamo! ❤️

23/09/2025

Indirizzo

Via Ivrea N. 22
Biella
13900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medici con l'Africa CUAMM Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram