Ospedale di Biella-ASLBI

Ospedale di Biella-ASLBI Pagina ufficiale dell'Azienda Sanitaria Locale e dell'Ospedale di Biella.

🀱 𝟭𝟳 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗚𝗶𝗌𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗌𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁àIn occasione della Giornata Mondiale della Prematurità il reparto di ...
17/11/2025

🀱 𝟭𝟳 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗚𝗶𝗌𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗌𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁à

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità il reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Biella ha ricevuto una nuova e preziosa donazione da parte delle volontarie di Cuore di Maglia.

💕 Le volontarie hanno consegnato:
• 15 sacchi nanna con cappellino
• 21 set composti da cuffietta e calzine
• 34 Dudù, particolari creazioni dotate di torchon che ricordano al neonato il cordone ombelicale
• 2 morbide coperte

💜 Tutti i corredini donati hanno elementi viola, il colore simbolo della Giornata Mondiale della Prematurità e ogni pezzo Ú realizzato a mano con cura e attenzione.

Un sentito grazie alle volontarie di Cuore di Maglia per il continuo sostegno e per l’amore che, attraverso le loro creazioni, portano alle mamme e ai bimbi del reparto di Neonatologia. 👶✚


Cuore di Maglia

🔌 Fibromialgia e Biofeedback Elettromiografico: il potere di ascoltare il corpo 💡Il biofeedback elettromiografico utiliz...
17/11/2025

🔌 Fibromialgia e Biofeedback Elettromiografico: il potere di ascoltare il corpo 💡

Il biofeedback elettromiografico utilizza la tecnologia per misurare le risposte muscolari del corpo allo stress e aiutare a controllare il dolore cronico. Questa tecnica consente di apprendere come regolare le tensioni muscolari e ridurre il disagio, migliorando la qualità della vita.

📊 Studi scientifici hanno già documentato i suoi effetti positivi, ma nonostante la sua efficacia, il biofeedback rimane ancora poco conosciuto e poco diffuso tra i pazienti con fibromialgia.

Un'opportunità in più per prendere il controllo del nostro benessere! 🌱
🀔Ti ha incuriosito? Continua a seguirci e scopri di più sulla campagna di sensibilizzazione della Regione Piemonte 👉 www.regione.piemonte.it/fibromialgia

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

✹ 𝗜𝗌𝗟𝗮𝘃𝗌𝗿𝗌𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 – 𝗚𝗻𝗮 𝗎𝗶𝗌𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗌𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲 𝗜𝗿𝗌𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗌𝗻𝗶! ✹Una giornata dedicata alla condivisione delle principali pro...
16/11/2025

✹ 𝗜𝗌𝗟𝗮𝘃𝗌𝗿𝗌𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 – 𝗚𝗻𝗮 𝗎𝗶𝗌𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗌𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲 𝗜𝗿𝗌𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗌𝗻𝗶! ✹Una giornata dedicata alla condivisione delle principali professioni sanitarie, grazie alla disponibilità di oltre 3⃣0⃣ professionisti 👩‍⚕👚‍⚕:educatori, ostetriche, infermieri, tecnici della prevenzione, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, psicologi, medici e molti altri!

Si Ú svolta venerdì 14 novembre presso il Palaforum di Biella l’edizione 2025 di , il più importante evento regionale dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro 💌✚

L’iniziativa, giunta alla 20ª edizione, Ú promossa dall’Assessorato all’Istruzione e Merito, Lavoro, Formazione e Diritto allo Studio Universitario della Regione Piemonte, in sinergia con Agenzia Piemonte Lavoro e i Centri per l’Impiego.

💙 𝗟’𝗔𝗊𝗟 𝗱𝗶 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 ha partecipato con oltre 30 operatori appartenenti a diverse professionalità, presenti sia allo stand informativo sia durante il “Talk White Jobs”, laboratorio dedicato agli studenti delle scuole secondarie di II grado.
Hanno contribuito anche alcuni Ordini Professionali sanitari e la sede di Biella del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale 🎓

È la prima volta che l’ASL di Biella Ú stata coinvolta nell’edizione biellese di , in quanto 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗰𝗌𝗻 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗎𝗎𝗶𝗌𝗿 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗌 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗜𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗌𝗿𝗶𝗌, per promuovere e diffondere informazioni sulle 𝗌𝗜𝗜𝗌𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗜𝗿𝗌𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹𝗲 e di lavoro che la sanità può offrire 👩‍⚕👚‍⚕💌

Nel corso del 2025, 𝗹’𝗔𝗊𝗟 𝗕𝗜 𝗵𝗮 𝗎𝗶𝗮̀ 𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘁𝗌 𝗌𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟭𝟮𝟬 𝗻𝘂𝗌𝘃𝗶 𝗱𝗶𝗜𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶, con un’età media di 𝟯𝟳 𝗮𝗻𝗻𝗶.
Significativo anche l’aumento dei giovani: i lavoratori 𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝟯𝟱 sono passati da 𝟮𝟰𝟱 nel 2019 a 𝟯𝟯𝟯 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗌 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 📈✚

🗣 “La Direzione Generale dell’ASL BI ringrazia la Regione Piemonte e in particolare la Vicepresidente della Regione, dott.ssa Elena Chiorino, per il coinvolgimento in questa importante iniziativa, un’opportunità strategica per l’orientamento professionale di giovani e persone in cerca di nuova occupazione.
L’Azienda Sanitaria ha partecipato con entusiasmo, mettendo a disposizione il maggior numero possibile di operatori sanitari, tecnici e amministrativi, con particolare attenzione alle figure più ricercate. Un ringraziamento anche agli Ordini Professionali e ai professionisti che hanno aderito con grande spirito di collaborazione”. – 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗌 𝗊𝗮𝗻𝗌̀, Direttore Generale ASL BI

14/11/2025

🔵 Giornata mondiale del .

Il diabete può accompagnare una persona durante tutte le fasi della vita, dall’infanzia all’età adulta.‹Prevenzione, diagnosi precoce e cure adeguate significano salute e autonomia per milioni di persone.

In Italia circa 4 milioni di persone convivono con il diabete e più di 1 milione non sa ancora di averlo.

Uno stile di vita sano, regolare attività fisica, corretta alimentazione e controlli periodici sono alleati fondamentali per la prevenzione e la gestione della malattia.

   La Struttura Complessa di Cardiologia e UTIC dell’ASL BI Sabato 8 Novembre nell’Atrio dell’Ospedale di Biella ha dedi...
13/11/2025

La Struttura Complessa di Cardiologia e UTIC dell’ASL BI Sabato 8 Novembre nell’Atrio dell’Ospedale di Biella ha dedicato una mattinata alla prevenzione cardiovascolare.

✅ Sottoposte ai test di valutazione circa 70 persone.

👚‍⚕ Erano presenti 4 infermieri e due medici della Struttura Complessa di Cardiologia - UTIC dell’ASL BI, tra cui il Direttore 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗥𝗌𝗎𝗻𝗌𝗻𝗶.

🫀 Il tema al centro dell’edizione 2025 Ú stato “𝗗𝗌𝗻’𝘁 𝗠𝗶𝘀𝘀 𝗮 𝗯𝗶𝘁” ossia “𝗡𝗌𝗻 𝗜𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗌”. L’iniziativa ha sensibilizzato gli stili di vita sani e a favorire il controllo dei principali fattori di rischio, offrendo momenti informativi con i professionisti della Cardiologia.

⏩ L’ASL di Biella di Biella ringrazia e l’𝗔𝘀𝘀𝗌𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗖𝘂𝗌𝗿𝗲 𝗲 𝗥𝗶𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 “ 𝗟𝗌𝗿𝗲𝗻𝘇𝗌 𝗚𝗿𝗲𝗰𝗌” 𝗌𝗻𝗹𝘂𝘀 e il 𝗖𝗌𝗺𝗮𝗻𝗱𝗌 𝗣𝗿𝗌𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗯𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 per la collaborazione e la buona riuscita della manifestazione.

📆 Il prossimo importante appuntamento con la prevenzione della Cardiologia dell’ASL di Biella sarà a maggio 2026 con il 𝗧𝗿𝘂𝗰𝗞 𝗧𝗌𝘂𝗿 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘂𝗌𝗿𝗲 promossa dalla 𝗙𝗌𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗜𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗧𝘂𝗌 𝗰𝘂𝗌𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘀𝘀𝗌𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗌𝗹𝗌𝗎𝗶 𝗢𝘀𝗜𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗶.

https://aslbi.piemonte.it/giornata-mondiale-per-il-cuore-in-asl-bi/

  Giunta alla 𝗱𝗲𝗰𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲, 𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗌𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗯𝗶𝗲𝗹𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗢𝘁𝗌𝗿𝗶𝗻𝗌𝗹𝗮𝗿𝗶𝗻𝗎𝗌𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 Ú diventata un appuntamento fisso nel panora...
10/11/2025

Giunta alla 𝗱𝗲𝗰𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲, 𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗌𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗯𝗶𝗲𝗹𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗢𝘁𝗌𝗿𝗶𝗻𝗌𝗹𝗮𝗿𝗶𝗻𝗎𝗌𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 Ú diventata un appuntamento fisso nel panorama otorinolaringoiatrico piemontese, oltre che uno dei più partecipati della Regione.

⏩ Presso l’Auditorium di Città Studi, circa 𝟮𝟬𝟬 𝗜𝗿𝗌𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗌𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 del settore, tra cui professori del mondo accademico e universitario piemontese e quasi tutti i Direttori di Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria del Piemonte nelle scorse settimane hanno preso parte al convegno.

👚‍⚕ Presidente dell’evento scientifico Ú stato il Prof. 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗙𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗌 𝗚𝗲𝗿𝘃𝗮𝘀𝗶𝗌, Direttore Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Otorinolaringoiatria dell’ASL di Biella. Responsabili scientifici dell’evento i medici del reparto: Dott. 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗹𝘂𝗰𝗮 𝗔𝘃𝗲𝗿𝗌𝗻𝗌, Dott. 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗌 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗌𝗻𝗲, Dott.ssa 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗕𝗿𝗶𝗎𝗮𝘁𝗌, Dott.ssa 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗮, Dott. 𝗚𝗶𝗌𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗗𝗶 𝗖𝗶𝗻𝘁𝗶𝗌 e Dott.ssa 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗊𝗲𝗿𝘂𝘀𝗶.

✅ Due sono stati i temi affrontati in questa edizione del congresso: 𝗹’𝗮𝘂𝗱𝗶𝗌𝗹𝗌𝗎𝗶𝗮 𝗲 𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗌𝗹𝗌𝗎𝗶𝗮 e i 𝘁𝘂𝗺𝗌𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗮𝗿𝗶𝗻𝗎𝗲.

🔵 Durante il convegno si Ú parlato proprio della collaborazione tra Otorinolaringoiatria, Radioterapia e Oncologia medica, con gli interventi delle professioniste ASL BI, dott.ssa 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗌𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗰𝗲𝘁, radioterapista e l’oncologa medica dott.ssa 𝗥𝗌𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗚𝗮𝘂𝗻𝗮, sottolineando come il trattamento dei tumori debba seguire un 𝗮𝗜𝗜𝗿𝗌𝗰𝗰𝗶𝗌 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗜𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲.

👉 Si ricorda che, grazie alla sinergia tra ASL BI e Università di Torino e 𝗮𝗹 𝗳𝗌𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗌𝘀𝘁𝗲𝗎𝗻𝗌 𝗱𝗶 𝗙𝗌𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗜𝗮𝗿𝗺𝗶𝗌 𝗱𝗶 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮, l’Otorinolaringoiatria Ú un Reparto a Direzione Universitaria frequentato, a turni, da circa 9-10 specializzandi all’anno, prevalentemente del 2° anno di studi, con la presenza fissa di almeno due specializzandi, e presenta ad oggi un organico medico al completo.

🧠 Fibromialgia e Sistema Nervoso Centrale ⚡I pazienti affetti da fibromialgia spesso sperimentano disturbi del sistema n...
10/11/2025

🧠 Fibromialgia e Sistema Nervoso Centrale ⚡

I pazienti affetti da fibromialgia spesso sperimentano disturbi del sistema nervoso centrale, come cambiamenti dell’umore, difficoltà di concentrazione e problemi nell’elaborazione di pensieri semplici. 🀯

Inoltre, sintomi come parestesie (formicolii) e bruciori possono sembrare simili ad altre condizioni, come la sindrome del tunnel carpale, neuropatie o persino la sclerosi multipla. Questi segnali rendono la fibromialgia una malattia complessa, difficile da diagnosticare e da comprendere.

Con CONSAPEVOLEZZA possiamo abbattere i pregiudizi e portare maggiore attenzione su questa condizione. 💙
Se pensi di avere questi sintomi, consulta il tuo medico di fiducia. 🌟

💪Tu sei più forte della fibromialgia! 💜

  l’ASL di Biella ringrazia per questa preziosa testimonianza❀
07/11/2025

l’ASL di Biella ringrazia per questa preziosa testimonianza❀

"Il reparto, torno a dire, funziona a meraviglia: dagli infermieri professionali alle oss ai medici tutti. Poi c'Ú Zaramella, un personaggio"

  per questa testimonianza ricevuta da un utente giunto in Pronto Soccorso per una frattura del metatarso. 🧡 ⬇ "𝘕𝘊𝘪 𝘚𝘪𝘰𝘳...
06/11/2025

per questa testimonianza ricevuta da un utente giunto in Pronto Soccorso per una frattura del metatarso. 🧡 ⬇

"𝘕𝘊𝘪 𝘚𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘎𝘀𝘰𝘳𝘎𝘪 𝘮𝘪 𝘎𝘰𝘯𝘰 𝘳𝘊𝘀𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘰𝘎𝘱𝘊𝘥𝘢𝘭𝘊 𝘱𝘊𝘳 𝘶𝘯𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘢𝘭 𝘮𝘊𝘵𝘢𝘵𝘢𝘳𝘎𝘰 𝘥𝘊𝘭 𝘱𝘪𝘊𝘥𝘊 𝘊, 𝘯𝘰𝘯𝘰𝘎𝘵𝘢𝘯𝘵𝘊 𝘭𝘢 𝘎𝘪𝘵𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘊 𝘯𝘰𝘯 𝘧𝘢𝘀𝘪𝘭𝘊, 𝘎𝘰𝘯𝘰 𝘎𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘀𝘀𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘊 𝘎𝘊𝘚𝘶𝘪𝘵𝘢 𝘀𝘰𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘚𝘊𝘯𝘵𝘪𝘭𝘊𝘻𝘻𝘢, 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘪𝘎𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘊 𝘶𝘯’𝘢𝘵𝘵𝘊𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘊 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘊𝘳𝘰 𝘀𝘰𝘮𝘮𝘰𝘷𝘊𝘯𝘵𝘪. 𝘙𝘢𝘚𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘚𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪, 𝘱𝘳𝘊𝘮𝘶𝘳𝘰𝘎𝘪 𝘊 𝘎𝘊𝘮𝘱𝘳𝘊 𝘢𝘵𝘵𝘊𝘯𝘵𝘪: 𝘮𝘪 𝘎𝘰𝘯𝘰 𝘎𝘊𝘯𝘵𝘪𝘵𝘢 𝘀𝘶𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘎𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘎𝘵𝘢 𝘮𝘊𝘥𝘪𝘀𝘰, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘀𝘩𝘊 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘰.

È 𝘣𝘊𝘭𝘭𝘰 𝘎𝘢𝘱𝘊𝘳𝘊 𝘀𝘩𝘊 𝘊𝘎𝘪𝘎𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘊𝘎𝘎𝘪𝘰𝘯𝘪𝘎𝘵𝘪 𝘀𝘰𝘎ì 𝘥𝘊𝘥𝘪𝘵𝘪, 𝘀𝘢𝘱𝘢𝘀𝘪 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘎𝘮𝘊𝘵𝘵𝘊𝘳𝘊 𝘎𝘊𝘳𝘊𝘯𝘪𝘵à 𝘊 𝘀𝘰𝘯𝘧𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘀𝘩𝘊 𝘯𝘊𝘪 𝘮𝘰𝘮𝘊𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘊. 𝘋𝘊𝘎𝘪𝘥𝘊𝘳𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘊𝘳𝘰 𝘀𝘩𝘊 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘚𝘳𝘢𝘻𝘪𝘊 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘳𝘊𝘱𝘢𝘳𝘵𝘰, 𝘀𝘰𝘮𝘊 𝘱𝘪𝘀𝘀𝘰𝘭𝘰 𝘎𝘊𝘚𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘀𝘰𝘯𝘰𝘎𝘀𝘊𝘯𝘻𝘢 𝘱𝘊𝘳 𝘪𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘊𝘻𝘪𝘰𝘎𝘰 𝘀𝘩𝘊 𝘎𝘷𝘰𝘭𝘚𝘊𝘵𝘊 𝘰𝘚𝘯𝘪 𝘚𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰."

👚‍⚕👩‍⚕ Un grazie di cuore a tutti gli operatori del 𝗣𝗿𝗌𝗻𝘁𝗌 𝗊𝗌𝗰𝗰𝗌𝗿𝘀𝗌 e dell'𝗢𝗿𝘁𝗌𝗜𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗲 𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗌𝗹𝗌𝗎𝗶𝗮 per il lavoro svolto quotidianamente, combinando alta professionalità e umanità.

  Nei giorni scorsi l’équipe della Struttura Complessa 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗌𝗹𝗌𝗎𝗶𝗮 – 𝗚𝗧𝗜𝗖 dell’ASL BI, diretta dal dott. 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗥𝗌𝗎𝗻𝗌𝗻𝗶,...
05/11/2025

Nei giorni scorsi l’équipe della Struttura Complessa 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗌𝗹𝗌𝗎𝗶𝗮 – 𝗚𝗧𝗜𝗖 dell’ASL BI, diretta dal dott. 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗥𝗌𝗎𝗻𝗌𝗻𝗶, ha eseguito 𝗜𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗜𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗌𝗹𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗿𝗌𝗺𝗯𝗲𝗰𝘁𝗌𝗺𝗶𝗮 𝗜𝗌𝗹𝗺𝗌𝗻𝗮𝗿𝗲, in una paziente con tromboembolia polmonare acuta, patologia grave e potenzialmente fatale.

🏥 L’ASL di Biella e l’Ospedale Maggiore della Ca**tà di Novara sono 𝗹𝗲 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗱 𝗲𝘀𝗲𝗎𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗟𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗜𝗿𝗌𝗰𝗲𝗱𝘂𝗿𝗮. All’inizio dell’autunno una paziente di 69 anni Ú arrivata in Pronto Soccorso in condizioni emodinamiche significativamente compromesse, ovvero con ipotensione arteriosa e bassa ossigenazione del sangue.

⏩ La paziente Ú stata quindi ricoverata in Cardiologia per una 𝘁𝗿𝗌𝗺𝗯𝗌𝗲𝗺𝗯𝗌𝗹𝗶𝗮 𝗜𝗌𝗹𝗺𝗌𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗰𝘂𝘁𝗮, una patologia grave, causata dall'ostruzione delle arterie polmonari da parte di un coagulo di sangue proveniente dalle vene. Nei casi più severi, questa condizione richiede un trattamento immediato, in quanto potrebbe essere fatale.

🫀 L’équipe di Cardiologia, composta dal dott. Orazio Viola e dal dott. Andrea Rognoni, con il supporto di infermieri e tecnici di Radiologia, ha quindi deciso di avviare una 𝗜𝗿𝗌𝗰𝗲𝗱𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗜𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗺𝘂𝗌𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗌𝗮𝗎𝘂𝗹𝗌 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗎𝘂𝗲 che ostruiva i polmoni.

👉 Questa procedura ha permesso, 𝗻𝗲𝗹 𝗎𝗶𝗿𝗌 𝗱𝗶 𝟮𝟰 𝗌𝗿𝗲, 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝗎𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗌 𝗺𝗶𝗎𝗹𝗶𝗌𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 clinico 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗜𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, la quale non solo non necessitava più di alcun supporto farmacologico e ventilatorio, ma era anche in grado di sedersi a letto ed Ú stata dimessa nei giorni successivi in ottime condizioni generali.

Notizia Completa:
https://aslbi.piemonte.it/procedura-innovativa-allospedale-di-biella/

💬 “𝗔𝗗𝗛𝗗 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗱𝘂𝗹𝘁𝗌 𝗲 𝗖𝗌𝗺𝗌𝗿𝗯𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀: 𝗖𝗌𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗌𝗻𝗶, 𝗜𝗺𝗜𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗌𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗎𝗿𝗮𝘁𝗶”L’ADHD nell’età adulta Ú una sfida...
05/11/2025

💬 “𝗔𝗗𝗛𝗗 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗱𝘂𝗹𝘁𝗌 𝗲 𝗖𝗌𝗺𝗌𝗿𝗯𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀: 𝗖𝗌𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗌𝗻𝗶, 𝗜𝗺𝗜𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗌𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗎𝗿𝗮𝘁𝗶”

L’ADHD nell’età adulta Ú una sfida complessa e spesso poco conosciuta, che richiede uno sguardo integrato tra clinica, ricerca e umanità.
Durante il congresso abbiamo esplorato:
✹ le connessioni tra ADHD e disturbi psichiatrici
✹ il rapporto con il disturbo da uso di sostanze
✹ le nuove prospettive terapeutiche e personalizzate

Insieme, costruiamo una rete di conoscenze e pratiche condivise per una cura più efficace, integrata e umana. 💙

‌Attenzione‌Stanno circolando 𝗊𝗠𝗊 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮𝗻𝗌 𝗮 𝗰𝗌𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗌𝗻 𝘂𝗿𝗎𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗌 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗌𝗻𝗶𝗰𝗌 𝗜𝗲𝗿 “𝗶𝗺𝗜𝗌𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗌𝗺...
05/11/2025

‌Attenzione‌
Stanno circolando 𝗊𝗠𝗊 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮𝗻𝗌 𝗮 𝗰𝗌𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗌𝗻 𝘂𝗿𝗎𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗌 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗌𝗻𝗶𝗰𝗌 𝗜𝗲𝗿 “𝗶𝗺𝗜𝗌𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗌𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗶”.

❌ Questi messaggi non provengono dall’ASL BI ma si tratta di un tentativo di truffa!
Invitiamo i cittadini a non rispondere e a non chiamare i numeri indicati.

✅ Per qualsiasi dubbio o verifica, vi invitiamo a contattare direttamente i nostri uffici URP: 015.15153968 oppure via email urp@aslbi.piemonte.it

Indirizzo

Via Dei Ponderanesi, 2
Biella
13875

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale di Biella-ASLBI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale di Biella-ASLBI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Breve presentazione

L'Azienda sanitaria locale di Biella, istituita fin dal 1° gennaio 1995, Ú stata denominata ASL BI a partire dal 1° gennaio 2008.

L’ASl BI serve un territorio quasi sovrapponibile alla provincia di Biella di oltre 170.000 abitanti, ripartiti in 74 comuni:


  • DISTRETTO 1 - Biella: Andorno Micca, Benna, Biella, Borriana, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Cavaglià, Cerrione, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Magnano, Massazza, Miagliano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Quittengo, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, San Paolo Cervo, Selve Marcone, Sordevolo, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Verrone, Villanova Biellese, Viverone, Zimone, Zubiena, Zumaglia.

  • DSTRETTO 2 - Cossato: Bioglio, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Casapinta, Castelletto Cervo, Cerreto Castello, Cossato, Crosa, Curino, Lessona, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Mosso, Mottalciata, Piatto, Quaregna, Soprana, Strona, Trivero, Valdengo, Vallanzengo, Valle Mosso, Valle San Nicolao, Veglio, Vigliano Biellese, Villa del Bosco.