Dott.ssa Elisa Peci, Psicologa

Dott.ssa Elisa Peci, Psicologa Sono Elisa Peci, psicologa perinatale, consulente del sonno e istruttrice di mindfulness.

Accompagno genitori e bambini nel loro percorso di crescita e benessere, offrendo anche percorsi di rinascita per ritrovare equilibrio, consapevolezza e serenità. Sono una persona creativa e determinata, sempre alla ricerca di nuove opportunità per crescere e migliorarmi. Amo vivere in sintonia con la natura, seguendo uno stile di vita autentico e consapevole. La meditazione è per me uno spazio di ascolto interiore, che mi permette di connettermi con me stessa e con gli altri in modo profondo. Aperta al cambiamento e all’apprendimento, affronto ogni esperienza con curiosità e sensibilità.

✨ Un libro che parla al cuore di ogni genitore (e non solo) ✨Voglio condividere con voi un libro prezioso che una cara O...
08/10/2025

✨ Un libro che parla al cuore di ogni genitore (e non solo) ✨

Voglio condividere con voi un libro prezioso che una cara Ostetrica consigliò a me tempo fa, e che da allora consiglio con il cuore alle donne (e coppie) che accompagno:

"Ve**re al mondo e dare alla luce" di Verena Schmid.

Una lettura intensa, profonda, trasformativa.
Parla della nascita non solo come evento fisico, ma come esperienza esistenziale e relazionale.
Un passaggio di vita per chi nasce e per chi dà alla luce, capace di lasciare tracce profonde.

📖 È un libro per chi è in gravidanza, per chi ha già partorito, per chi accompagna altre donne, o per chi desidera riflettere sul proprio essere figlio o genitore.

💡 Un invito a diventare genitori consapevoli, presenti, radicati, capaci di accogliere davvero sé stessi e il proprio bambino. Perché accompagnare la nascita in modo consapevole significa anche gettare le basi per una relazione sicura e nutriente.

💫 Perché ogni nascita è anche una rinascita.

🍂 Ottobre: il mese del benessere psicologico 🍂Ottobre è un tempo di passaggio: la natura cambia, i ritmi rallentano, le ...
06/10/2025

🍂 Ottobre: il mese del benessere psicologico 🍂

Ottobre è un tempo di passaggio: la natura cambia, i ritmi rallentano, le emozioni si fanno più profonde.
È anche il Mese del Benessere Psicologico, un'occasione preziosa per fermarsi e ascoltarsi davvero.

🧠 Prendersi cura della mente è tanto importante quanto prendersi cura del corpo.
Non servono “grandi problemi” per rivolgersi a uno psicologo: anche un desiderio di crescita, di cambiamento, di maggiore equilibrio è un buon punto di partenza.

🌱 È il mese giusto per iniziare un percorso, per riaprire domande, per tornare a sé.
Perché stare bene dentro si riflette su ogni cosa fuori.

✨ La psicologia non è solo cura, è anche prevenzione, sostegno, e fioritura.

📌 Per approfondimenti o per iniziare un percorso, visita:
www.dott.ssaelisapecipsicologa.com

✨ Stili di attaccamento nei primi anni di vita ✨Il legame che si costruisce tra il bambino e le sue figure di riferiment...
04/10/2025

✨ Stili di attaccamento nei primi anni di vita ✨

Il legame che si costruisce tra il bambino e le sue figure di riferimento nei primissimi anni è alla base del suo modo di stare nel mondo e di relazionarsi, oggi e domani.

👶 Ma cosa sono gli stili di attaccamento?
Sono le modalità con cui il bambino si sente sicuro o meno nel cercare conforto, protezione e contatto. Nascono dall’interazione quotidiana con chi si prende cura di lui.

Ecco i 4 principali:

🌱 Sicuro
"Mi fido degli altri e di me stesso"
Il bambino sa che l’adulto è presente, accogliente e prevedibile. Esplora il mondo con fiducia.

🌫 Insicuro-evitante
"Non ho bisogno degli altri"
Ha imparato a contare solo su di sé, perché le sue richieste spesso non sono state accolte.

💫 Insicuro-ambivalente
"Non so mai se ci sarai per me"
Vive una relazione incerta: a volte accolto, a volte respinto. È spesso insicuro e richiede conferme continue.

⚡ Disorganizzato
"Ho paura di te, ma anche bisogno di te"
L’adulto è fonte di conforto, ma anche di paura. Il bambino vive un forte conflitto interno.

💛 Gli stili di attaccamento non sono etichette, ma strumenti per comprendere, accogliere e trasformare. Tutto può evolvere grazie a relazioni più consapevoli.

Per qualsiasi dubbio, scrivimi senza impegno: sarò felice di ascoltarti e supportarti 🌿

Dott.ssa Elisa Peci – Psicologa Perinatale
www.dottssaelisapecipsicologaperinatale.com

🌼 2 Ottobre – Festa dei Nonni 🌼  Una giornata speciale per celebrare le nostre radici, la saggezza, la dolcezza e l’amor...
02/10/2025

🌼 2 Ottobre – Festa dei Nonni 🌼
Una giornata speciale per celebrare le nostre radici, la saggezza, la dolcezza e l’amore che solo i nonni sanno donare.

👵👴 È vero: a volte possono sembrare un po’ d’impiccio, altre volte sono assenti, distratti o fin troppo presenti…
Eppure, per i loro nipoti, restano una presenza viva: affetto incondizionato, braccia che accolgono e occhi che sorridono.

Per ogni bambino, un nonno è un ponte tra passato e futuro, un legame che nutre identità, sicurezza e appartenenza.

💛 Oggi celebriamo tutti i nonni: quelli vicini, quelli lontani, e anche quelli che ci accompagnano in silenzio, invisibili ma presenti.

Grazie per tutto ciò che siete. Sempre.


👉 Per approfondimenti visita: www.dott.ssaelisapecipsicologa.com

Vorrei condividere con voi un progetto davvero prezioso, nato dalle mani e dal cuore di una collega fisioterapista osteo...
30/09/2025

Vorrei condividere con voi un progetto davvero prezioso, nato dalle mani e dal cuore di una collega fisioterapista osteopata.
Uno strumento delicato e profondo, pensato per accompagnare con cura e competenza il benessere nel percorso perinatale.

I percorsi si svolgono in piccoli gruppi, proprio per garantire attenzione, ascolto e qualità, anche rispetto alle esigenze di spazio e tempo — elementi fondamentali per il contatto con sé, soprattutto in fase perinatale.

Per questo, ti invito a non esitare a contattare la dottoressa Paola Martinazzoli al 3406269403 anche solo per chiedere qualche informazione in più: a volte basta una domanda per aprire nuove possibilità.

✨ Pillole di Mindfulness ✨  🧘‍♀ Per portare più consapevolezza e calma nella tua giornata:Senti.  Le emozioni non vanno ...
28/09/2025

✨ Pillole di Mindfulness ✨
🧘‍♀ Per portare più consapevolezza e calma nella tua giornata:

Senti.
Le emozioni non vanno zittite, ma ascoltate.
Accoglile, senza giudizio.

"Non possiamo fermare le onde,
ma possiamo imparare a surfare."
— Jon Kabat-Zinn

🌸 Mamme in attesa (o già mamme)… parliamo di EMOZIONI!  Durante la gravidanza o dopo il parto…  Qual è stata l’emozione ...
26/09/2025

🌸 Mamme in attesa (o già mamme)… parliamo di EMOZIONI!
Durante la gravidanza o dopo il parto…

Qual è stata l’emozione più forte che hai provato?
❤ Scrivila nei commenti, oppure usa un solo emoji per descriverla!

👇👇
Condividere la propria esperienza può aiutare anche altre mamme a sentirsi meno sole.


per maggiori info segui dottssaelisapecipsicologa.com

🌪 La tempesta emotiva in gravidanza  Durante la gravidanza molte donne vivono un vero e proprio turbinio emotivo: gioia ...
24/09/2025

🌪 La tempesta emotiva in gravidanza

Durante la gravidanza molte donne vivono un vero e proprio turbinio emotivo: gioia intensa e paura improvvisa, stanchezza profonda e vitalità inaspettata, lacrime che scendono “senza un perché”.

Come psicologa perinatale, posso dirti che è tutto normale.
Non sei instabile, né “esagerata”: stai attraversando una fase di trasformazione profonda — nel corpo, nella mente, nell’identità.

✨ Gli ormoni giocano il loro ruolo, ma non sono tutto.
Ci sono vissuti antichi che riaffiorano, aspettative che cambiano, soglie interiori che si attraversano.

👉 Dare voce a queste emozioni, ascoltarle senza giudizio, può aiutarti a vivere questo tempo in modo più consapevole, autentico e leggero.

Se ti senti sopraffatta, non sei sola.
La gravidanza è un viaggio potente, e meriti di essere accompagnata con delicatezza e rispetto.

Sono qui, per ascoltarti.

📩 Scrivimi se vuoi condividere, confrontarti o iniziare un percorso.

Con cura,
Elisa Peci – Psicologa Perinatale

🍼 Lo sapevi che…?  ✨ Curiosità perinatali sul sonno infantile  Il sonno dei neonati è molto diverso da quello degli adul...
22/09/2025

🍼 Lo sapevi che…?
✨ Curiosità perinatali sul sonno infantile

Il sonno dei neonati è molto diverso da quello degli adulti:
👶 I bambini non nascono con un ritmo circadiano (giorno/notte) già formato.
🌓 Nei primi mesi, il sonno è regolato principalmente dai bisogni fisiologici, non dalla luce o dal buio.
⏳ Il ciclo del sonno di un neonato dura circa 45 minuti (contro i 90 minuti degli adulti).
🤱 Il sonno leggero nei primi mesi è un fattore di protezione: permette risvegli rapidi in caso di necessità o pericolo.
💞 La vicinanza di mamma e papà durante il sonno è fondamentale: rassicura il bambino, regola il suo battito e la respirazione, e favorisce il legame di attaccamento.

"Not everything that is faced can be changed, but nothing can be changed until it is faced."  "Non tutto ciò che viene a...
19/09/2025

"Not everything that is faced can be changed, but nothing can be changed until it is faced."
"Non tutto ciò che viene affrontato può essere cambiato, ma nulla può essere cambiato finché non viene affrontato."

Una potente riflessione sul coraggio di guardare in faccia la realtà per avviare un cambiamento profondo. 💫

✨ Visualizzazione Guidata per Te ✨Prenditi un momento per te, anche solo un minuto.  Chiudi gli occhi e immagina un luog...
17/09/2025

✨ Visualizzazione Guidata per Te ✨

Prenditi un momento per te, anche solo un minuto.
Chiudi gli occhi e immagina un luogo sicuro, dove ti senti protettə e serenə. Può essere un giardino, una spiaggia, o un abbraccio caldo.
Respira lentamente, sentendo la calma che si diffonde dentro di te.

Apri gli occhi quando sei prontə, portando con te questa sensazione di pace. 🌿

Prova a farlo ogni giorno, anche solo per pochi minuti.

✨ MANCANO POCHI GIORNI! ✨  Sta per arrivare un evento unico, profondo e trasformativo...  🌿 NASCITA E RINASCITA  📅 28 se...
16/09/2025

✨ MANCANO POCHI GIORNI! ✨
Sta per arrivare un evento unico, profondo e trasformativo...

🌿 NASCITA E RINASCITA
📅 28 settembre 2025
🕤 Dalle 9.30 alle 18.30
📍 Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri – Ceto (BS)

Un’intera giornata immersi nella natura sacra della Valle Camonica per vivere un percorso simbolico potente: la nascita, la morte figurale e la rinascita.
Un’occasione per lasciar andare ciò che non serve più e riaccogliere la nostra essenza più vera, attraverso pratiche profonde e trasformative:

🌱 Psicogenealogia e Costellazioni Familiari – Dott.ssa M. Angeli
🔥 Rituale di Liberazione Psicomagico – Dott.ssa E. Peci (Psicologa)
🔮 Meditazione con gli Arcani Maggiori – F. Nicolini

✨ Posti limitati
📌 Conferma entro il 23/09

Per info e prenotazioni:
📞 Elisa 353 480 55 94
📞 Marianna 338 568 45 97

Un viaggio per il corpo, il cuore e l’anima.
Non perderlo! 💫

Indirizzo

Bienno
25040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Peci, Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Peci, Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram