14/11/2025
Con l’arrivo dei primi freddi, molte persone ricorrono agli integratori nella speranza di “rafforzare le difese immunitarie” o “prevenire influenze e stanchezza”.
Ma è importante ricordare che l’integrazione non sostituisce un’alimentazione equilibrata: serve a colmare eventuali carenze e non a “potenziare” il corpo in modo generico.
Ma soprattutto ogni individuo ha un profilo nutrizionale unico: età, stile di vita, alimentazione, eventuali patologie o farmaci possono influire sui reali fabbisogni di vitamine e minerali.
Assumere integratori “a caso” può non solo essere inutile, ma anche dannoso: ad esempio, un eccesso di vitamina D o ferro, se non necessario, può creare squilibri metabolici.
👉 Per questo, prima di iniziare qualsiasi integrazione è sempre consigliato rivolgersi a un professionista della nutrizione.
📩 Per una consulenza personalizzata scrivimi in direct o chiama il +39 3462149109