Dott. Silvio Antonino - Fisioterapista, Biologo Nutrizionista

Dott. Silvio Antonino - Fisioterapista, Biologo Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Silvio Antonino - Fisioterapista, Biologo Nutrizionista, Fisioterapista, Largo Fiamme Gialle, 10, Bisceglie.

Tecar e LaserTerapia;
Fisioterapia dello Sport,
Ortopedica e Neurologica;
Fisioterapia per la colonna vertebrale e Manipolazioni Vertebrali

Nutrizione Clinica e Sportiva
Analisi Composizione Corporea
Percorsi di dimagrimento
Analisi SNA e Nervo Vago

📌 Premenopausa e infiammazione: perché è fondamentale gestirlaLa premenopausa è una fase di transizione naturale nella v...
04/08/2025

📌 Premenopausa e infiammazione: perché è fondamentale gestirla

La premenopausa è una fase di transizione naturale nella vita di ogni donna, ma spesso sottovalutata. Si presenta anni prima della menopausa vera e propria, ed è caratterizzata da oscillazioni ormonali che possono influenzare umore, peso, energia, sonno, ciclo mestruale e… infiammazione.

🔬 Cosa succede davvero?
Durante la premenopausa, il calo progressivo di estrogeni può alterare l’equilibrio infiammatorio dell’organismo. Questo significa:
• Maggiore sensibilità all’insulina
• Accumulo di grasso viscerale
• Maggior rischio di sindromi metaboliche
• Peggioramento di condizioni preesistenti: dolori articolari, intestino irritabile, emicranie…

🔥 Perché l’infiammazione conta?
L’infiammazione cronica di basso grado è una delle principali responsabili dell’invecchiamento precoce e di molte patologie croniche. In premenopausa, diventa essenziale tenerla sotto controllo per:
✅ Preservare la salute cardiovascolare
✅ Proteggere il cervello e la memoria
✅ Mantenere un metabolismo attivo
✅ Favorire un invecchiamento sano e attivo

🥦 Come agire?
La gestione dell’infiammazione in premenopausa parte da:
• Alimentazione anti-infiammatoria (verdure, pesce grasso, frutti di bosco, spezie come curcuma e zenzero)
• Attività fisica regolare e adattata ai cambiamenti ormonali
• Riduzione di stress cronico e sonno di qualità
• Eventuale supporto nutraceutico o fitoterapico, sempre personalizzato

💬 La premenopausa non è una malattia, ma un momento cruciale per prendersi cura di sé, con consapevolezza e strategia.

🌞 Perché d’estate ci sentiamo più stanchi? Cause e rimediLa stanchezza estiva è un disturbo comune, soprattutto nei mesi...
01/08/2025

🌞 Perché d’estate ci sentiamo più stanchi? Cause e rimedi

La stanchezza estiva è un disturbo comune, soprattutto nei mesi più caldi. Anche se siamo in vacanza o lavoriamo meno, ci sentiamo spesso spossati, fiacchi, con la testa pesante. Ma perché succede?

🔍 Possibili cause:
• Disidratazione: con il caldo si perdono molti liquidi e sali minerali.
• Alterazioni del sonno: il caldo notturno disturba il riposo profondo.
• Alimentazione sbilanciata: pasti troppo ricchi o poveri di nutrienti rallentano il metabolismo.
• Calo della pressione arteriosa: molto comune in estate.
• Carenze nutrizionali: soprattutto di magnesio, potassio, vitamine del gruppo B.
• Sovraccarico termico: il corpo spende molta energia per termoregolarsi.

✅ Cosa fare:
• 💧 Idratati bene
• 🥗 Mangia leggero e vario: frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre.
• 🌿 Riposati al fresco: crea una routine di sonno regolare e rinfresca la stanza.
• 🍌 Integra se serve: magnesio/potassio o multivitaminici, sempre dopo un consulto.
• 🚶‍♂️ Muoviti, ma con criterio: attività fisica leggera nelle ore fresche (mattina presto o sera).

La stanchezza estiva non è una debolezza: è il segnale che il tuo corpo ti sta chiedendo attenzione. Ascoltalo e prenditi cura di te. ☀️

🎯 È NECESSARIO INTEGRARE LA VITAMINA D IN ESTATE?Siamo in piena estate, il sole c’è… quindi stop alla vitamina D, giusto...
31/07/2025

🎯 È NECESSARIO INTEGRARE LA VITAMINA D IN ESTATE?

Siamo in piena estate, il sole c’è… quindi stop alla vitamina D, giusto?

❌ Non proprio.

Anche in estate non tutti riescono a produrre vitamina D a sufficienza, per vari motivi:
☂️ Esporsi poco al sole (lavoro al chiuso, orari sbagliati)
🧴 Uso costante di creme solari
👵 Età avanzata o patologie croniche
🍽️ Alimentazione carente
📉 Condizioni che alterano l’assorbimento intestinale

👉 In questi casi, l’integrazione può essere necessaria anche nei mesi estivi.

🔬 E i valori nel sangue?

Spesso si dosa solo la 25-OH vitamina D (la forma di deposito), ma c’è un altro parametro chiave:
➡️ 1,25-OH vitamina D (la forma attiva).
💡 Dosa anche questa se sospetti disfunzioni renali, iperparatiroidismo, malattie infiammatorie o autoimmuni: la forma attiva può essere normale o aumentata anche in caso di carenza di quella di deposito, e viceversa.

📌 Come integrarla, se serve?
💊 Sotto controllo medico, con formulazioni da 1000–2000 UI al giorno (o settimanali), meglio se con i pasti.
Non improvvisare: la vitamina D è un ormone, non un integratore qualunque.

🌞 In sintesi:
✔️ Esporsi bene al sole (20-30 min al giorno, senza filtri solari, viso e braccia)
✔️ Mangiare bene (pesce grasso, uova, funghi)
✔️ Dosare i giusti parametri
✔️ Integrare solo se serve, con criterio

#1,25OHvitD

📌 Lombalgia o sciatalgia? Attento a non confonderle!💥 Il mal di schiena non è sempre uguale, e soprattutto… non è sempre...
30/07/2025

📌 Lombalgia o sciatalgia? Attento a non confonderle!

💥 Il mal di schiena non è sempre uguale, e soprattutto… non è sempre colpa della colonna!

🔍 Quando un paziente lamenta dolore lombare, è importante capire:

✅ È davvero lombalgia “meccanica”?

Oppure potrebbe trattarsi di:

🔸 Lombalgia miogena (da muscoli/trigger point)

➡️ I muscoli come quadrato dei lombi, psoas, addominali, paravertebrali o glutei possono sviluppare trigger point che irradiamo dolore in sede lombare.
📌 Il dolore è spesso sordo, profondo, peggiora con lo stress o posture prolungate.

🔸 Cause viscerali

➡️ Organi interni come reni, intestino, utero, ovaie possono dare dolore riferito alla zona lombare.

📌 Se il dolore non cambia col movimento, peggiora in certi momenti del ciclo, o è associato a disturbi digestivi/urinari… va approfondito.

🔸 Sciatalgia (non è lombalgia!)

➡️ Il dolore segue il decorso del nervo sciatico, irradiandosi a gluteo, gamba e piede.
📌 Di solito causata da un’ernia, un’infiammazione o compressione.

⚠️ Ma attenzione: anche muscoli come il piriforme possono “falsare” una sciatalgia (falsa sciatalgia = sindrome del piriforme).

🧠 La chiave è la valutazione!

Un dolore nella zona lombare non si tratta “a caso”:
✔️ Serve un’anamnesi precisa
✔️ Test clinici mirati
✔️ A volte un lavoro integrato tra fisioterapia, nutrizione e consulenze mediche.

🔹 DOLORE MUSCOLARE: FARMACO, FISIOTERAPISTA O OSTEOPATA? 🔹Hai un dolore muscolare che non passa e non sai cosa fare?La t...
28/07/2025

🔹 DOLORE MUSCOLARE: FARMACO, FISIOTERAPISTA O OSTEOPATA? 🔹

Hai un dolore muscolare che non passa e non sai cosa fare?
La tentazione di prendere subito un antinfiammatorio è comune… ma è davvero la scelta giusta? 💊🤔

✅ Prima cosa da fare:
👉 Rivolgiti al medico.
È sempre importante escludere condizioni che richiedano accertamenti o trattamenti farmacologici specifici.

Ma quando il dolore non è causato da un’infiammazione acuta, non migliora nel tempo o tende a ripresentarsi, è il momento di approfondire.

👐 In questi casi, il fisioterapista o l’osteopata possono aiutarti a:
• Individuare la causa meccanica o posturale del dolore
• Ridurre rigidità e tensioni muscolari
• Migliorare il movimento e prevenire ricadute

💊 I farmaci, se prescritti, possono essere utili nella fase iniziale, ma non risolvono il problema alla radice.

🎯 Il vero obiettivo non è solo far passare il dolore, ma capire perché è comparso.

🍑 Frutti di Stagione – Agosto 🍉Agosto è il mese perfetto per gustare frutta fresca, colorata e ricchissima di nutrienti!...
25/07/2025

🍑 Frutti di Stagione – Agosto 🍉
Agosto è il mese perfetto per gustare frutta fresca, colorata e ricchissima di nutrienti!
Ecco cosa trovi in natura in questo periodo:

🥭 Pesche – idratanti, ricche di vitamina C e antiossidanti.
🍇 Uva – energetica e antinfiammatoria, ottima fonte di resveratrolo.
🍉 Anguria – perfetta contro il caldo: dissetante, depurativa e povera di calorie.
🍈 Melone – dolce, ricco di potassio e beta-carotene.
🍑 Albicocche – fonte naturale di vitamina A, amiche della pelle e della vista.
🍒 Fichi – ricchi di fibre e zuccheri naturali, ottimi per l’intestino.
🍓 Frutti di bosco – antiossidanti, drenanti, ideali per uno snack leggero.
🍋 Limoni – alcalinizzanti, digestivi, perfetti anche in acqua o tisane fredde.
🍐 Pere – idratanti e digestive, ideali anche per i più piccoli.
🍎 Mele estive – leggere, ricche di fibre e vitamina C.

🌿 Tip: scegli sempre frutta di stagione e, se possibile, a km zero.
Più sapore, più nutrienti, meno impatto ambientale 🌍

🎯 Zuccheri e bambini: quanto è troppo?📌 Spesso si sottovaluta quanto zucchero finisce ogni giorno nella dieta dei più pi...
24/07/2025

🎯 Zuccheri e bambini: quanto è troppo?

📌 Spesso si sottovaluta quanto zucchero finisce ogni giorno nella dieta dei più piccoli. Non solo dolci e merendine, ma anche succhi di frutta, yogurt alla frutta, cereali “per bambini” e perfino omogeneizzati possono nascondere zuccheri aggiunti.

🍬 Secondo l’OMS, i bambini non dovrebbero superare i 25g di zuccheri aggiunti al giorno (circa 6 cucchiaini). Ma molti superano questo limite già a colazione.

👶🏻 Perché preoccuparsi?
Un eccesso di zuccheri in età infantile è legato a:
• Rischio di sovrappeso e obesità
• Maggiore probabilità di sviluppare diabete tipo 2
• Disturbi del comportamento alimentare in età adulta
• Calo dell’attenzione e sbalzi di umore

💡 Cosa fare?
✅ Leggi sempre le etichette
✅ Scegli snack semplici: frutta fresca, pane e olio, yogurt bianco intero
✅ Educa al gusto naturale: meno zucchero oggi = meno dipendenza domani

📣 Ricorda: non è questione di proibire tutto, ma di educare al gusto e alla salute. Un bambino che impara a mangiare bene, sarà un adulto più sano e consapevole 💪

🎯 CLIMATIZZATORI E DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI: ATTENZIONE A CERVICALGIE, LOMBALGIE E DORSALGIE!Con l’estate e le alte te...
23/07/2025

🎯 CLIMATIZZATORI E DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI: ATTENZIONE A CERVICALGIE, LOMBALGIE E DORSALGIE!

Con l’estate e le alte temperature, il climatizzatore diventa il nostro migliore alleato… ma può trasformarsi anche in un nemico silenzioso per schiena e collo. ❄️➡️🧊💥

Molti pazienti arrivano in studio con dolori acuti a collo, schiena o zona dorsale, senza aver fatto sforzi particolari. In molti casi il colpevole è proprio lui: il getto diretto del climatizzatore, magari mentre si è sudati, fermi alla scrivania o mentre si dorme.

🔍 Cosa può succedere:
• Contratture muscolari per raffreddamento improvviso
• Rigidità cervicale al risveglio o dopo ore in ufficio
• Lombalgie e dorsalgie da postura alterata per “sfuggire” inconsciamente all’aria fredda

✅ Consigli utili:
• Mai il getto d’aria diretto su collo, schiena o zona lombare
• Mantieni una temperatura costante tra i 25-27°C
• Se sudi molto, asciugati prima di esporti all’aria condizionata
• Evita sbalzi termici troppo rapidi (es. auto rovente → aria fredda al massimo)

💡 Il dolore è già comparso?
Niente panico. Trattamento mirato, terapia manuale e piccoli accorgimenti quotidiani possono risolvere la situazione.

📩 Se pensi che il tuo mal di schiena o il torcicollo possano avere a che fare con l’aria condizionata, contattami. Valutiamo insieme la causa e ti aiuto a risolvere il problema nel modo più efficace.

🫁 Il respiro: il punto d’incontro tra fisioterapia e nutrizioneIl respiro non è solo un atto automatico, ma una chiave p...
22/07/2025

🫁 Il respiro: il punto d’incontro tra fisioterapia e nutrizione

Il respiro non è solo un atto automatico, ma una chiave potente per migliorare il benessere fisico e metabolico.

👉 In fisioterapia, una corretta respirazione aiuta a:
• Ridurre la tensione muscolare e lo stress
• Migliorare la postura e la funzionalità del diaframma
• Facilitare il recupero nelle patologie respiratorie, post-operatorie e muscolo-scheletriche

🍏 In nutrizione, invece, respirare bene:
• Supporta la digestione e la funzionalità intestinale
• Regola il cortisolo, migliorando la gestione del peso
• Favorisce la consapevolezza alimentare (mindful eating)

🌬 Integrare il respiro nei percorsi terapeutici vuol dire lavorare sull’equilibrio corpo-mente, dalla pancia fino alla testa.

📍Nel mio studio, uniamo competenze fisioterapiche e nutrizionali per creare percorsi personalizzati. Il primo passo? Imparare a respirare davvero.

“Probiotici in vacanza: il tuo alleato contro i disturbi intestinali!”✈️ Stai partendo per le vacanze? Non dimenticare i...
21/07/2025

“Probiotici in vacanza: il tuo alleato contro i disturbi intestinali!”

✈️ Stai partendo per le vacanze? Non dimenticare i probiotici!

Durante i viaggi, il nostro intestino può risentire di:

✅ Cambiamenti nella dieta
✅ Nuovi fusi orari
✅ Acqua e alimenti diversi
✅ Stress da viaggio

👉 Tutto questo può portare a gonfiore, diarrea del viaggiatore o stitichezza.

💊 I probiotici aiutano a:
🔹 Mantenere l’equilibrio della flora intestinale
🔹 Rafforzare il sistema immunitario
🔹 Ridurre i disturbi digestivi

🔍 Quali scegliere in vacanza?
Scegli probiotici multiceppo (con lattobacilli + bifidobatteri) e, se vai in zone a rischio, preferisci prodotti contenenti Saccharomyces boulardii, ottimo contro la diarrea del viaggiatore.

📦 Consiglio: portali in formato capsule o stick senza frigo, comodi e stabili a temperatura ambiente!

🧳 Nella tua valigia, non deve mancare anche il benessere intestinale.

👶 Diventare genitori cambia tutto… anche la postura!Nei primi mesi dopo la nascita di un figlio, capita spesso di assume...
18/07/2025

👶 Diventare genitori cambia tutto… anche la postura!
Nei primi mesi dopo la nascita di un figlio, capita spesso di assumere posizioni scorrette: allattamento, culla, fasce, notti insonni… tutto influisce su cervicale, schiena e anche.

🎯 Ecco 3 consigli pratici per prevenire i dolori più comuni:
1️⃣ Appoggia sempre entrambi i piedi a terra quando allatti o dai il biberon.
2️⃣ Alterna il braccio con cui tieni il/la bimbo/a: eviti sovraccarichi asimmetrici.
3️⃣ Ogni giorno, 15 minuti solo per te: respira, allunga la schiena, mobilizza il collo.

📌 Prenderti cura del tuo corpo ti aiuta a prenderti meglio cura di chi ami.

☀️ VITAMINA D & K: LA COPPIA DELLA SALUTE!🔬 La vitamina D è nota per il suo ruolo nel metabolismo del calcio, ma da sola...
16/07/2025

☀️ VITAMINA D & K: LA COPPIA DELLA SALUTE!

🔬 La vitamina D è nota per il suo ruolo nel metabolismo del calcio, ma da sola non basta. Serve anche la vitamina K, spesso trascurata ma fondamentale per indirizzare correttamente il calcio nel nostro corpo!

💪 PERCHÉ SONO IMPORTANTI INSIEME?

🔹 Vitamina D:
• Stimola l’assorbimento di calcio a livello intestinale
• Rafforza il sistema immunitario
• Favorisce la salute muscolare e ossea

🔹 Vitamina K (soprattutto K2):
• Attiva proteine che trasportano il calcio nelle ossa
• Evita che il calcio si depositi nei vasi sanguigni (prevenendo calcificazioni arteriose!)
• Lavora in sinergia con la vitamina D per una
mineralizzazione ossea ottimale

🧪 QUANTA BISOGNA ASSUMERNE?

👉 Vitamina D:
• In genere: 1000–2000 UI/die come dose di mantenimento
• In caso di carenza: dosi maggiori alle 2000 UI, solo su prescrizione e monitoraggio medico

👉 Vitamina K2 (forma MK-7):
• Circa 90–200 mcg al giorno, soprattutto se assumi vitamina D regolarmente

🥗 DOVE SI TROVANO?
• Vitamina D: Sole ☀️, pesce grasso, uova, integratori
• Vitamina K1: Verdure a foglia verde
• Vitamina K2: Alimenti fermentati (es. natto), uova, formaggi stagionati, integratori

⚠️ ATTENZIONE:

💊 Integrare solo se necessario e, soprattutto, attenzione se assumi farmaci anticoagulanti (interazione con K!).

🎯 Il consiglio del nutrizionista:
Se assumi vitamina D a lungo termine, associarla alla vitamina K2 può aumentare l’efficacia e la sicurezza, favorendo ossa forti e arterie sane.

Indirizzo

Largo Fiamme Gialle, 10
Bisceglie
76011

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Silvio Antonino - Fisioterapista, Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare