Dott. Silvio Antonino - Fisioterapista, Biologo Nutrizionista

Dott. Silvio Antonino - Fisioterapista, Biologo Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Silvio Antonino - Fisioterapista, Biologo Nutrizionista, Fisioterapista, Via Giacomo Puccini, 4, Bisceglie.

Tecar e LaserTerapia;
Fisioterapia dello Sport,
Ortopedica e Neurologica;
Fisioterapia per la colonna vertebrale e Manipolazioni Vertebrali

Nutrizione Clinica e Sportiva
Analisi Composizione Corporea
Percorsi di dimagrimento
Analisi SNA e Nervo Vago

Oggi racconto la storia di F., 41 anni, che giunge da me dopo un ricovero ospedaliero e con un peso di 167.3 kg; un solo...
18/11/2025

Oggi racconto la storia di F., 41 anni, che giunge da me dopo un ricovero ospedaliero e con un peso di 167.3 kg; un solo obiettivo in testa: mai più star male, mai più ospedali a causa dell’obesità.

Da lì è partito tutto:
• Niente miracoli, niente scorciatoie.
• Solo disciplina, alimentazione più pulita, attività fisica costante e la promessa di non mollare “domani”.
• Giorni facili e giorni durissimi.
• Ma soprattutto zero scuse.

Oggi la bilancia segna 140.9 kg. -26.4 kg in 2 mesi.
Non è un traguardo: è l’inizio. Ma è la prova che quando ti metti in testa di cambiare davvero, il corpo ti segue.

Lo scrivo per chi si sente perso, per chi pensa di non farcela:
comincia oggi. Non serve “perfetto”, serve “costante”
Un passo per volta, un giorno per volta. Il cambiamento non arriva da fuori: parte da dentro.

INTEGRATORI NUTRACEUTICI: SERVONO DAVVERO?Negli ultimi anni i nutraceutici sono diventati una tendenza: capsule, polveri...
17/11/2025

INTEGRATORI NUTRACEUTICI: SERVONO DAVVERO?

Negli ultimi anni i nutraceutici sono diventati una tendenza: capsule, polveri, estratti “naturali” per dormire meglio, digerire meglio, avere più energia o ridurre l’infiammazione.

🔬 Cosa sono i nutraceutici?

Sostanze derivate da alimenti o piante che hanno un potenziale effetto biologico: antiossidante, antinfiammatorio, regolatore del microbiota, supporto metabolico ecc.

📌 La regola d’oro

Un nutraceutico è utile quando evita un farmaco, inutile quando prova a sostituire la dieta.

Statine: funzionano anche senza dieta e attività fisica?Domanda che sento spesso, soprattutto da chi inizia un percorso ...
14/11/2025

Statine: funzionano anche senza dieta e attività fisica?

Domanda che sento spesso, soprattutto da chi inizia un percorso nutrizionale e vuole capire cosa aspettarsi.

La risposta è: sì, le statine funzionano comunque.
Agiscono bloccando la sintesi del colesterolo nel fegato e questo effetto non dipende dall’alimentazione né dall’attività fisica.
➡️ Il colesterolo LDL si abbassa anche senza cambiare lo stile di vita.

Ma è qui che si crea un equivoco pericoloso.

Le statine non sostituiscono le abitudini sane.
Possono agire sul colesterolo, ma non possono:
• ridurre la resistenza insulinica
• abbassare la pressione
• diminuire il grasso viscerale
• migliorare il colesterolo HDL
• ridurre l’infiammazione metabolica
• prevenire aumento di peso o steatosi epatica

In altre parole: la terapia farmacologica controlla un parametro, non l’intero rischio cardiovascolare.

La strategia più efficace?

Farmaco + stile di vita.
La sinergia tra statine, alimentazione equilibrata e attività fisica riduce il rischio cardiovascolare molto più della terapia assunta “in solitaria”.

🔥 Infiammazione “classica” vs infiammazione di basso gradoNon tutte le infiammazioni sono uguali.Esistono due forme prin...
13/11/2025

🔥 Infiammazione “classica” vs infiammazione di basso grado

Non tutte le infiammazioni sono uguali.
Esistono due forme principali, con caratteristiche e conseguenze molto diverse:

🩸 1️⃣ Infiammazione acuta (classica)
È la risposta rapida e benefica del corpo a un danno o a un’infezione.
👉 Esempi: ferite, infezioni batteriche, distorsioni.
🧠 Il sistema immunitario interviene per eliminare l’agente dannoso e riparare i tessuti.
💪 Segni tipici: rossore, calore, gonfiore, dolore e perdita di funzione.
🕒 Dura poco e si risolve spontaneamente.

🔥 2️⃣ Infiammazione cronica di basso grado
È una forma silenziosa e persistente, senza sintomi evidenti ma costantemente attiva.
📉 È spesso legata a:
• Alimentazione ricca di zuccheri e grassi trans
• Sedentarietà
• Stress cronico
• Sonno scarso
• Sovrappeso, insulino-resistenza o microbiota alterato

Nel tempo può favorire:
🧬 Malattie metaboliche (diabete, obesità)
❤️ Patologie cardiovascolari
🧠 Declino cognitivo
🦠 Disturbi autoimmuni

🥗 Come ridurla:
• Segui una dieta antinfiammatoria (ricca di fibre, omega-3, frutta e verdura)
• Muoviti regolarmente
• Dormi a sufficienza
• Gestisci lo stress
• Mantieni un peso corporeo sano

💪 Alimentazione e movimento sono due facce della stessa medaglia.Una dieta sana migliora l’energia, riduce l’infiammazio...
12/11/2025

💪 Alimentazione e movimento sono due facce della stessa medaglia.
Una dieta sana migliora l’energia, riduce l’infiammazione e sostiene il recupero muscolare;
il movimento, a sua volta, ottimizza il metabolismo e l’equilibrio ormonale.
Non serve estremizzare: serve coerenza tra ciò che mangi, come ti muovi e come vivi.

💊 Statine e Coenzima Q10: cosa c’è da sapereLe statine sono tra i farmaci più prescritti per ridurre il colesterolo LDL ...
11/11/2025

💊 Statine e Coenzima Q10: cosa c’è da sapere

Le statine sono tra i farmaci più prescritti per ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) e prevenire eventi cardiovascolari.
Tuttavia, nel processo con cui bloccano la sintesi del colesterolo (inibendo l’enzima HMG-CoA reduttasi), riducano anche la produzione endogena di coenzima Q10 (CoQ10), una molecola fondamentale per:
• la produzione di energia nei mitocondri,
• la funzione muscolare,
• la protezione antiossidante delle cellule.

📉 Una riduzione del CoQ10 può contribuire, in alcuni soggetti, a comparsa di dolori o debolezza muscolare associati alla terapia con statine.

💡 Diversi studi suggeriscono che integrare CoQ10 possa aiutare a ridurre questi effetti collaterali muscolari, pur senza interferire con l’efficacia ipocolesterolemizzante del farmaco.

🔬 Tuttavia, le evidenze non sono ancora definitive e l’integrazione va sempre valutata caso per caso con il medico o il nutrizionista, in base a sintomi, dosaggi e condizioni individuali.

Il cortisolo è spesso visto come un nemico, ma in realtà è un ormone fondamentale per il nostro equilibrio.📈 Regola il m...
10/11/2025

Il cortisolo è spesso visto come un nemico, ma in realtà è un ormone fondamentale per il nostro equilibrio.
📈 Regola il metabolismo di zuccheri, grassi e proteine
💪 Aiuta a gestire infiammazioni e risposte immunitarie
⏰ Segue un ritmo preciso: alto al mattino, basso la sera

👉 Il problema nasce quando lo stress è cronico: il cortisolo resta alto troppo a lungo e può causare:
• aumento di grasso addominale
• insonnia
• stanchezza persistente
• fame nervosa
• difficoltà a concentrarsi

🧘‍♂️ Movimento regolare, alimentazione equilibrata e una buona gestione dello stress aiutano a riportarlo nei giusti livelli.
Il cortisolo non è da combattere, ma da equilibrare.

Riabilitarsi o rimettersi in forma non è mai solo una questione di esercizi o calorie.È un viaggio di resilienza: serve ...
07/11/2025

Riabilitarsi o rimettersi in forma non è mai solo una questione di esercizi o calorie.
È un viaggio di resilienza: serve tempo, fiducia e la voglia di non mollare nei giorni in cui sembra non cambiare nulla.

Il corpo segue la mente, e la mente segue la costanza.

Il cambiamento arriva, sempre, per chi resta in cammino.

🧠 Leaky Gut Syndrome: realtà clinica o mito moderno?Il termine “Leaky Gut Syndrome” descrive una condizione in cui la ba...
03/11/2025

🧠 Leaky Gut Syndrome: realtà clinica o mito moderno?

Il termine “Leaky Gut Syndrome” descrive una condizione in cui la barriera intestinale perde la sua capacità di regolare il passaggio delle sostanze dal lume intestinale al circolo sanguigno.
In pratica, la mucosa intestinale diventa più permeabile, consentendo il transito anomalo di antigeni, tossine e batteri che in condizioni normali verrebbero bloccati.

🔬 Fisiopatologia
La barriera intestinale è composta da cellule epiteliali unite da tight junctions.
Quando queste strutture si alterano — per cause infiammatorie, alimentari o dismicrobiche — aumenta la permeabilità paracellulare, attivando la risposta immunitaria e promuovendo un’infiammazione cronica di basso grado (low-grade inflammation).

⚠️ Possibili cause
• Disbiosi intestinale
• Diete ricche di zuccheri raffinati, alcol o grassi saturi
• Stress cronico e cortisolo elevato
• Uso prolungato di FANS o antibiotici
• Infezioni intestinali
• Carenze di micronutrienti (zinco, vitamina D, glutamina)

🧍‍♂️ Manifestazioni associate
Sebbene non sia ancora una diagnosi medica formalmente riconosciuta, diversi studi correlano la permeabilità intestinale aumentata a:
• disturbi gastrointestinali funzionali (IBS, gonfiore, dispepsia)
• dermatiti e reazioni cutanee
• stanchezza cronica, “brain fog”
• infiammazione sistemica e alterazioni immunitarie

🥦 Approccio nutrizionale e terapeutico
Il trattamento si basa su una strategia multi-fattoriale:
1. Rimozione degli agenti irritanti (alcol, FANS, alimenti pro-infiammatori)
2. Ripristino della barriera con nutrienti chiave: glutamina, zinco, omega-3, polifenoli
3. Riequilibrio del microbiota mediante probiotici e prebiotici mirati
4. Gestione dello stress e del ritmo circadiano
5. Supporto dietetico personalizzato, ricco di fibre, verdure e alimenti anti-infiammatori

💤 Il sonno pomeridiano: un alleato della performance cognitiva e fisicaNumerosi studi in ambito neurofisiologico e crono...
31/10/2025

💤 Il sonno pomeridiano: un alleato della performance cognitiva e fisica

Numerosi studi in ambito neurofisiologico e cronobiologico hanno evidenziato che un breve sonno pomeridiano, o power nap, può avere effetti benefici significativi su corpo e mente.

🧠 Effetti cognitivi:
Un riposo di 15–30 minuti migliora l’attenzione sostenuta, la memoria a breve termine e la capacità di apprendimento. Ciò avviene grazie a una parziale ricalibrazione dei circuiti sinaptici corticali, che riduce la “fatica neuronale” accumulata nelle ore precedenti.
(Ref: Mednick et al., Nature Neuroscience, 2003)

⚙️ Effetti fisiologici:
Il sonno breve riduce la secrezione di cortisolo e regola l’attività del sistema nervoso autonomo, con un miglior bilanciamento tra tono simpatico e parasimpatico. In alcuni studi si è osservato un miglioramento anche dei parametri cardiovascolari e della tolleranza al glucosio.
(Ref: Faraut et al., Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, 2011)

⏱️ Durata e timing ideali:
• Durata ottimale: 20–30 minuti
• Orario ideale: tra le 13:00 e le 15:00, in coincidenza con il calo fisiologico della vigilanza circadiana.
Un sonno più lungo può condurre alle fasi di sonno profondo, generando sleep inertia (sensazione di confusione e torpore post-risveglio).

⚠️ Attenzione:
Se protratto oltre i 40 minuti o praticato troppo tardi nel pomeriggio, può interferire con l’architettura del sonno notturno e ridurne la qualità.

In sintesi, il power nap è uno strumento semplice ma supportato dalla letteratura scientifica per ottimizzare il recupero neurofisiologico e migliorare le prestazioni cognitive e fisiche durante la giornata.

🔬 L’importanza dell’indice HOMA nella valutazione metabolicaL’indice HOMA (Homeostasis Model Assessment) è un parametro ...
29/10/2025

🔬 L’importanza dell’indice HOMA nella valutazione metabolica

L’indice HOMA (Homeostasis Model Assessment) è un parametro di grande valore clinico e nutrizionale per stimare la sensibilità insulinica e individuare precocemente una possibile insulino-resistenza.

Viene calcolato a partire da due dati di base:
• Glicemia a digiuno (mg/dl)
• Insulinemia a digiuno (μU/ml)

➡️ Formula:
HOMA-IR = (Glicemia × Insulina) / 405

Un valore superiore a circa 2.0–2.5 (i limiti variano secondo laboratorio e popolazione) può suggerire una ridotta sensibilità all’insulina.

📊 Perché è rilevante:
L’insulino-resistenza rappresenta uno dei primi segnali di disfunzione metabolica e può precedere per anni la comparsa di diabete tipo 2, steatosi epatica non alcolica (NAFLD), dislipidemia e alterazioni ormonali (come PCOS o ipogonadismo).

🧠 Valutare l’HOMA permette di:
• Identificare precocemente soggetti a rischio;
• Impostare strategie nutrizionali e di attività fisica mirate;
• Monitorare l’efficacia degli interventi nel tempo.

Un indice HOMA nella norma non è solo un buon segnale metabolico, ma un vero marker di longevità e salute sistemica.

🌅 La potenza silenziosa della RiconoscenzaLa riconoscenza non è solo un gesto gentile, è una frequenza.Quando ringraziam...
28/10/2025

🌅 La potenza silenziosa della Riconoscenza

La riconoscenza non è solo un gesto gentile, è una frequenza.
Quando ringraziamo sinceramente — una persona, una giornata, o anche solo il fatto di esserci — stiamo letteralmente riprogrammando il nostro cervello.

🧠 Dal punto di vista neuroscientifico, la gratitudine attiva aree profonde del cervello come l’insula, il cingolato anteriore e la corteccia prefrontale ventromediale — le stesse coinvolte nella regolazione delle emozioni e nella produzione di dopamina e serotonina.
In parole semplici: il cervello riconoscente è un cervello più felice e più stabile.

💫 Sul piano spirituale, la riconoscenza ci riporta nel “qui e ora”.
Ci libera dal bisogno di ciò che manca e ci allinea a ciò che è già presente. È come se, nel dire “grazie”, l’anima ricordasse che la vita non è una corsa al possesso, ma una danza di doni che si rinnovano ogni giorno.

📿 Allenare la gratitudine — anche solo con tre pensieri al giorno — significa riscrivere il modo in cui guardiamo la realtà: non più attraverso la mancanza, ma attraverso l’abbondanza.

“Non è la felicità che ci rende riconoscenti.
È la riconoscenza che ci rende felici.”
— Brother David Steindl-Rast

Indirizzo

Via Giacomo Puccini, 4
Bisceglie
76011

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Silvio Antonino - Fisioterapista, Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare