Il Cerchio Verde: la psicologia dello sviluppo e delle relazioni

Il Cerchio Verde: la psicologia dello sviluppo e delle relazioni Studio di psicologia

10 ottobre 2024Per la giornata nazionale della Salute Mentale, oggi per una pura coincidenza sulla data,  ho iniziato un...
10/10/2024

10 ottobre 2024

Per la giornata nazionale della Salute Mentale, oggi per una pura coincidenza sulla data, ho iniziato un percorso di intervisione psicoanalitica.

Che gioia, respirare contenuti condivisi.
Torno a Roma con i pensieri, sulle sedie rosse dell'ISTEBA, al mio amato 70 che mi portava a Termini, alle trascrizioni da scrivere fino notte fonda, alle osservazioni della Baby Observation, alle terapie iniziate ed interrotte. Quanta vita e quante vite. Le letture di Bion che di anno in anno diventavano digeribili. I mandarini sempre in borsa. Le cene al Sardo e al Duca. Il ponte di ferro. Quanto ti ho amata Roma. Quanto tutto questo sia stato fondante per generare in me la professionista che sono oggi, è scontato!

Chi non conosce se stesso non può analizzare gli altri. Chi non si confronta con gli altri non attiverà mai il cambiamento...buona giornata della Salute Mentale a tutti quelli che da un lato o dall'altro della scrivania, tutti i giorni accolgono i propri pensieri e vissuti.

Quando la vita aveva significato a contatto con la carta, lontana dai mezzi tecnologici che mi accompagnano quotidianame...
13/08/2024

Quando la vita aveva significato a contatto con la carta, lontana dai mezzi tecnologici che mi accompagnano quotidianamente, le tracce di quello da fare ancora e quello che era stato fatto erano più evidenti.
Sono nel mio studio stamani. Dovrei inviare fatture dei colloqui svolti nello scorso mese. Fare un elenco delle cose da fare a settembre. Ma mi sono imbattuta nei piani di studio dell'epoca dall'Università.
Questo periodo per me è un po' come il 31 dicembre. È il periodo dei bilanci, delle cose da migliorare e delle cose da accantonare. Degli errori, delle paure e delle pacche sulla spalla.
Continuo ad usare evidenziatori per districare i grovigli. Amo ed odio la tecnologia che mi allontana dall'odore della carta, dalle penne colorate. Dalle penne a prescindere. Continuo a vivere puntando al giorno dopo giorno ma sarà l'età, saranno certi labirinti, oggi avrei voglia di ricominciare a scrivere per capire cosa mi frulla per il cervello come facevo tra i banchi alle scuole superiori.
All'epoca sapevo che se avevo dei grovigli bastava iniziare a scrivere senza la vera intenzione di capirci qualcosa. Le mie "libere associazioni" erano iniziate ad attivarsi su carta prima che sul lettino della mia analista. Scrivere mi ha aiutata o bloccata quando sapevo che non era il tempo di affrontare certi argomenti.
Oggi è tempo di bilanci ma devo capire se penne e tasti da pigiare produrranno la stessa catarsi emotiva come succedeva nella mia adolescenza.

Alla scoperta di mondi dentro di me...

Oggetto: Spero che le figure preposte a decidere sulla vita dei minori nelle comunità  educative, pensino e trattino que...
25/04/2024

Oggetto: Spero che le figure preposte a decidere sulla vita dei minori nelle comunità educative, pensino e trattino quelle vite come se fossero quelle dei propri figli!!

Il resto, potete non leggerlo.

Ho passato la notte a partire dalle 4 a scrivere una relazione per dei fratellini che ormai fanno parte della mia vita da un po' di anni.
Dalle tapparelle mentre ero ancora letto percepivo il passare del tempo grazie ai colori del cielo che cambiavano. Ho sentito l'alba ma non la vedevo.
I bambini affidati alle comunità vivono con degli adulti che poi diventano casa e famiglia. Si addormentano ogni notte con una persona diversa. Amorevole ma diversa.
Ai bambini che vivono in comunità si offre la possibilità di avere modelli educativi, sociali, affettivi adeguati. Decidono per loro i Tribunali per i Minorenni, i tutori, i Servizi Sociali e Consultoriali. Lo scopo?
Offrire loro una vita migliore allontanandoli dalle basi biologiche che li hanno danneggiati.
Io per anni ho conosciuto ragazzini che difendevano i loro genitori, contro tutto e tutti, soprattutto contro se stessi. Ho conosciuto le loro lacrime ogni volta che la realtà emergeva nei loro racconti. Non esiste nella mia esperienza un bambino/ragazzo con non amasse il proprio genitore. Ecco il punto.
Scrivere , decretare che un minore non può vedere più i genitori per quel motivo o quell'altro che significa?
Ho passato sedute intere con i miei pazienti adulti a parlare di padri mai conosciuti perché deceduti prima della loro nascita, di madri castranti e ambivalenti. I genitori sono dentro di noi anche se non sono puliti, lucidi, affettuosi, attenti. Anche se non ci sono stati.
I genitori sono dentro di noi anche se ci hanno abusato, violentato, maltrattati e derisi. Sono dentro di noi a prescindere. Non si può chiedere di dimenticarli ma si deve aiutarli a vivere nonostante le lacune emotive che quei genitori hanno generato in loro.
Ricordo due fratellini che volevano crescere velocemente per ritrovare le loro due sorelline adottate nel Nord Italia.
Che colpa hanno avuto quei fratelli e quelle sorelline?
Ricordo le storie di bambini scappati dalle comunità di altre Regioni per raggiungere qui sul territorio le loro famiglie di origine. Acciuffati come delinquenti e portati sempre più lontano. Se si capisse che bisogna accompagnare questi figli sfortunati a "fare pace con la loro storia e poi sostenerli verso le adozioni, forse sarebbe più facile".
Se si capisse? O se si lavorasse davvero per il bene di quel bambino in quel momento e per tutto il suo futuro. Si deve lavorare in continuità.

Vorrei chiedere agli avvocati che si trovano ad occuparsi di queste situazioni, agli assistenti sociali dei comuni, ai colleghi psicologi, di ve**re nelle comunità a pranzo con questi ragazzi. Vorrei invitarli a vedere con quanta fatica si prende il sonno in alcune notti, dopo alcuni incontri di rete. Vorrei invitarli a conoscerli prima di esprimere giudizi e sentenze sul loro futuro. Vorrei invitarli ad "Ascoltarli" e non a limitarsi a sentirli!!! Ascoltarli e non Sentirli!

Vorrei che queste figure deputate a decidere sul futuro di questi bambini, ragazzini affidati ai vari servizi di riferimento pensassero di questi ragazzi come se fossero i loro figli. Quelli che accompagnano in vacanza, a scuola la mattina, negli incontri con i professori. A calcio/danza. Al ristorante perché dobbiamo dirci di essere bravi ed accudienti. Io certi genitori che con un solo tocco rovinavano il lavoro di mesi con i loro figli, gli ho odiati anche. Li ho combattuti ma li ascoltavo e poi li ho anche capiti e giustificati. Alcuni operatori decisionali spesso non li ho capiti, molto più spesso non li ho perdonati.
Vorrei che chi lavora per queste anime sofferenti non li perda nella menti o dietro un numero di protocollo. Quelle sono vite e non scartoffie.

Vorreste per i vostri figli lo stesso trattamento?
Vorreste?

Buon 25 aprile a tutti..l'alba è passata da un pezzo!

Oggi due miei pazienti mi hanno fatto due doni:Un "Grazie perché  non te lo avevo mai detto" e questa splendida opera d'...
24/04/2024

Oggi due miei pazienti mi hanno fatto due doni:

Un "Grazie perché non te lo avevo mai detto" e questa splendida opera d'arte.

Rimango sempre un po' spiazzata di fronte a questi segni di riconoscimento del lavoro svolto insieme.
Da sola non posso nulla. È nella relazione terapeutica che si costruiscono i cambiamenti.

Grata...sempre!

L'ultima paziente della.settimana  scorsa entrando ha detto che nel mio studionsi entra deboli e sofferenti e si esce fo...
11/12/2023

L'ultima paziente della.settimana scorsa entrando ha detto che nel mio studionsi entra deboli e sofferenti e si esce forti.
Quando ho scelto questi le due immagini per il mio studio volevo esprimere esattamente questo concetto.
Io concetto di "Serendipiditá" mi ha sempre affascinata perché da sempre credo che nella vita spesso partiamo per trovare delle cose e ci troviamo a scoprirne altre. La psicoterapia per me stato questo, sia quando ero sul lettino della mia analista sia adesso che sono seduta dietro i miei pazienti seduti sul lettino nel mio studio.
Gli altri non capiscono se non ci sono passati cosa significhi attraversarsi dentro.
Ringrazio sempre i miei pazienti per quello che ogni giorno mi donano in maniera inconsapevole. È una ricerca continua anche quando pensano di essere in stallo.
La psicoterapia è un viaggio verso la libertà...

- Pochi minuti dopo averla incontrata Michele le chiede:“Non ci lascerai mai, è vero?”...Mary Poppins: “Resterò finché c...
21/10/2023

- Pochi minuti dopo averla incontrata Michele le chiede:
“Non ci lascerai mai, è vero?”...
Mary Poppins: “Resterò finché cambia il vento”-
( Dal film Mary Poppins)

Sembra uno scherzo ma non lo è. Questa influenzer ha attivato un corso senza fini di lucro (MA A Pagamento), per aiutare...
26/09/2023

Sembra uno scherzo ma non lo è. Questa influenzer ha attivato un corso senza fini di lucro (MA A Pagamento), per aiutare le persone contro la depressione.

Ovviamente non è una psicologa. È una che deve solo guadagnare lucrando sulla salute mentale. Queste persone vanno bloccate, a queste persone senza pietà andrebbe ricordato che con la Salute, Tutta! Non si scherza!!

Affidatevi a degli specialisti delle professioni sanitarie. Sul sito dell'ordine degli Psicologi Nazionale ( ) , ci sono tutti gli iscritti all'albo. Cercateli, chiamateli. Diffidate dai filosofi clinici, dai counselor, mental coch. Affidatevi a chi per anni si forma, studia queste problematiche. L'online ci sta scappando di mano. Questa influencer continuasse a pubblicizzare castelli e ristoranti, viaggi e gioielli. Non affidatevi a ciarlatani perché ricordatevi che il sale di Vanna Marchi era una truffa.


«La depressione è una malattia, bisogna rivolgersi a uno specialista. Chi la minimizza è un irresponsabile», ha scritto su X il medico. Sul suo profilo l'ex Gf dice che il percorso sia senza scopo di lucro, ma costa centinaia di euro

Settembre è considerato dalla maggioranza delle persone, soprattutto dagli studenti, dagli insegnanti e da chi ha conser...
02/09/2023

Settembre è considerato dalla maggioranza delle persone, soprattutto dagli studenti, dagli insegnanti e da chi ha conservato il retaggio culturale della propria adolescenza, come il vero e autentico inizio dell’anno. Quello in cui ci si pongono nuovi obiettivi da raggiungere e in cui si fa il bilancio di quanto vissuto fino a quel momento.

Da lunedì 4 settembre, sarò di nuovo in studio per mettere a posto o provare a mettere a posto cose, emozioni, sentimenti, relazioni, passioni, doveri, dubbi, paure, progetti, sogni...
E nel mentre godevo delle mie letture estive ho pensato che qualche cambiamento al mio studio non sarebbe stato affatto male. Cosa ne diranno i miei pazienti?

Si ricomincia....

"Bidello assolto da accuse di molestie, in rete il trend  : "Questa è una palpata breve?Antonio Avola, bidello dell’isti...
12/07/2023

"Bidello assolto da accuse di molestie, in rete il trend : "Questa è una palpata breve?

Antonio Avola, bidello dell’istituto Cine Tv Roberto Rossellini, è stato assolto dall’accusa di violenza sessuale perché ha toccato i glutei di una studentessa di 17 anni ma per "una manciata di secondi, tra i 5 e i 10, senza alcun indugio nel toccamento". La sentenza è stata contestata da molti utenti di socialnetwork e alcuni hanno mostrato quanto possano essere lunghi dieci secondi quando si viene palpeggiati contro la propria volontà. A dare il via al trend è stato l'attore Paolo Camilli, poi il content creator e attivista Francesco Cicconetti ha usato lo stesso format con un cronometro a vista e come loro altri utenti su Instagram e TikTok.

Antonio Avola, bidello dell’istituto Cine Tv Roberto Rossellini, è stato assolto dall’accusa di violenza sessuale perché ha toccato i glutei di una…

Il mio lavoro è quello di restituire sorrisi alle vite delle persone che entrano qui dentro.Il mio lavoro è quello di un...
27/06/2023

Il mio lavoro è quello di restituire sorrisi alle vite delle persone che entrano qui dentro.
Il mio lavoro è quello di unire pezzi e creare pensieri, identità, desideri.
Io mio lavoro parte sempre da un dolore, da qualcosa che non ha funzionato, che non è andato per il verso giusto.
Il mio lavoro è fatto di attese e di stalli. Di pianti, ribellioni e ancora pianti.
Il mio lavoro è certosino e non bisogna avere fretta.
Il mio lavoro a volte è veloce perché le persone arrivano al momento giusto.
Io mio lavoro è fatto di tanta fiducia, di tanto investimento. Perché il mio lavoro si fonda "sull'Alleanza terapeutica".
Alleanza è una parola bellissima. Sempre.
Il mio lavoro è quello di ritrovare i sorrisi perché come ricordavo oggi, io da sempre ho amato organizzare la "caccia al tesoro". Quel tesoro siamo noi, la nostra vita, la nostra identità. Quel tesoro sono le persone che amiamo, sono i pensieri che facciamo. I tramonti che vediamo.
Oggi una mia pazientina mi ha salutato così, con questa frase perché così mi vede. Lei al mio braccio con le altri bracciali significativi della mia vita.
Non sono Wonder Woman sono solo una cocciuta che prova ad aiutare gli altri a trovare "il Loro Tesoro". Perché non bisogna mai farsi affossare da quello che ci hanno fatto e ci siamo fatti fare. Amarsi è la strada, il resto vien da sé.

Buon viaggio bella creatura.
Ora puoi volare verso i tuoi desideri.

Questo è un Servizio della  , ma anche cittadini provenienti da altre Asl, potranno ricevere ulteriori informazioni.Ci s...
13/09/2022

Questo è un Servizio della , ma anche cittadini provenienti da altre Asl, potranno ricevere ulteriori informazioni.

Ci sono molti ragazzi ma anche molti adulti che si trovano in difficoltà quando si parla di tematiche sessuali. Certamente questa Chat su Wp, potrà aiutare molte persone. Usiamo questo servizio nel modo più giusto.

23/08/2022

Ieri Fratelli d’Italia dalle proprie pagine social ha definito i disturbi alimentari una “devianza”, insieme a droga, alcolismo, tabagismo, ludopatia, autolesionismo, bullismo, baby gang e hikikomori. Ovviamente nessuna definizione più scorretta, nonché offensiva per chi soffre di anoressia, bulimia e delle altre patologie che affliggono tantissime persone.
Quando parliamo di disturbi alimentari parliamo di patologie che non hanno a che fare con scelte comportamentali, costumi o condotte sociali, ma hanno a che fare con alterazioni della psiche e del corpo
Non permetterò che l’impegno che ogni giorno mettiamo per difendere tematiche così sensibili e fare una corretta informazione venga strumentalizzato da questa campagna politica.

Ne ho parlato in un’intervista su La Repubblica:
https://www.repubblica.it/salute/2022/08/23/news/meloni_post_devianze_patologie-362670228/

Indirizzo

Bisceglie

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Cerchio Verde: la psicologia dello sviluppo e delle relazioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Cerchio Verde: la psicologia dello sviluppo e delle relazioni:

Condividi

Digitare

Dott.ssa Rosalia Gentile

Studio di psicologia e psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico.