14/11/2025
💙 L’Istituto Superiore di Sanità ricorda che oggi è la Giornata Mondiale del Diabete, un appuntamento dedicato alla consapevolezza e alla prevenzione.
📊 Nel biennio 2022-2023 quasi il 5% degli adulti italiani ha ricevuto una diagnosi di diabete, con prevalenze più alte tra gli over 50 e nelle fasce socio-economiche più svantaggiate.
🩺 Il diabete si associa spesso ad altri fattori di rischio cardiovascolare: ipertensione, ipercolesterolemia, eccesso di peso e sedentarietà colpiscono una quota significativa delle persone con questa condizione.
Monitorare è fondamentale: il 67% ha controllato l’emoglobina glicata nell’ultimo anno, ma solo il 43% nei 4 mesi precedenti, un dato in calo rispetto al passato.
🗺️L’Istituto in particolare è capofila di due progetti europei dedicati alla prevenzione e alla gestione di questa patologia, Care4Diabetes, che ha sviluppato una piattaforma in aiuto dei pazienti, e Jacardi, che tra le sue attività ha anche la creazione del primo registro del diabete in Italia.
.
.