Dott.ssa Irene Di Liddo Fisioterapia Osteopatia

Dott.ssa Irene Di Liddo Fisioterapia Osteopatia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Irene Di Liddo Fisioterapia Osteopatia, Osteopata, Via Monte San Michele 44, Bisceglie.

Nella foto: il prima e dopo di un piccolo paziente con plagiocefalia sinistra.👶 Questo miglioramento è frutto di un perc...
18/07/2025

Nella foto: il prima e dopo di un piccolo paziente con plagiocefalia sinistra.

👶 Questo miglioramento è frutto di un percorso osteopatico mirato e della straordinaria collaborazione dei genitori e dei familiari, che ogni giorno mettono in pratica piccoli ma fondamentali accorgimenti condivisi durante le sedute.

Perché è importante intervenire precocemente?

Nei primi mesi di vita, il cranio del neonato è ancora estremamente plastico: proprio per questo, è il momento ideale per favorire una crescita armoniosa e prevenire asimmetrie permanenti.

💡 Un approccio integrato può fare davvero la differenza:

✅ Trattamenti osteopatici personalizzati
✅ Esercizi mirati e posizioni consigliate, da inserire nella routine quotidiana

Insieme, costruiamo un ambiente favorevole allo sviluppo del bambino, sia in studio che a casa.

Il percorso continua, e sono davvero entusiasta dei risultati ottenuti finora ✨


✨🙏🏼
26/06/2025

✨🙏🏼

🩺🩹La pediatra biscegliese Pierangela Rana è da sempre impegnata nelle attività benefiche di Childcare Worldwide, associazione costituita nel 2005 per volere di alcuni pediatri di famiglia. Un’organizzazione strutturata in grado di collaborare nella realizzazione di progetti di assistenza pediatrica nei Paesi in via di sviluppo.

👩‍⚕️🌍La dottoressa, già in missione in diversi Paesi africani ma anche in India, è in questi giorni in Mozambico, esattamente a Estivel, “un villaggio di povere capanne dove vivono più di 1500 famiglie scappate dalle guerre al Nord del Mozambico e dalle numerose alluvioni”, come scrive sui suoi canali social. “I sentieri sono ampi e polverosi, moltissimi i bambini, indossano stracci sudici e strappati, ci accolgono festosamente e assalgono il giovane Frate Luca che ci accompagna, promotore del progetto a cui partecipiamo e che dona tanto a questa gente”.

🪁🎈 “In mezzo a questi bambini dimenticati, le storie dei popoli ricchi appaiono ancora più assurde, la corsa al potere e ai soldi risibile di fronte alla l’inesorabilità della morte – scrive Rana -. Dovremmo riflettere sul significato di solidarietà e fratellanza, così tutti i ragazzi del mondo si unirebbero in un NO corale alla guerra. Sarebbero insufficienti le carceri a contenerli e insufficienti sarebbero gli eserciti. Mi chiedo se quelli che si credono i padroni della Terra non abbiano figli o nipoti e, se sì, se hanno il coraggio di mandarli a morire insieme a tutti gli altri ragazzi”.

🤝❤️Alla dottoressa Rana, emblema del grande cuore dei pugliesi, giungano i complimenti di Regione Puglia per il lodevole lavoro che unisce medicina, solidarietà e umanità.



Pierangela Rana

  ✨
20/05/2025

18/05/2025

🦒 Una giraffa davvero singolare si aggirerà per le strade di Molfetta per mostrare ai passanti il suo splendido manto!

Tra storie che prendono vita e mani che si divertono a creare, La Giraffa a Pois vi aspetta per passare due giornate speciali di letture animate seguite da un laboratorio creativo manipolativo.

🎨 Due giornate magiche per immergersi nei racconti e trasformarli in piccoli capolavori, con fantasia e sorrisi.

📍 𝑷𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂 𝑷𝒂𝒓𝒂𝒅𝒊𝒔𝒐
🗓️ 𝟐𝟑 𝒆 𝟐𝟒 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐
🕥 10:30 – 12:00
🕠 17:30 – 19:00

La scelta di come nutrire il proprio bambino — che sia con allattamento al seno o con formula artificiale — è profondame...
17/04/2025

La scelta di come nutrire il proprio bambino — che sia con allattamento al seno o con formula artificiale — è profondamente personale. Ogni famiglia ha la sua storia, le sue esigenze, i suoi ritmi. Non esiste una via giusta per tutti: esiste solo la scelta che rende quella mamma e quel bambino sereni.

Detto questo, è importante sapere che l’allattamento al seno porta con sé anche benefici dal punto di vista dello sviluppo craniale. La suzione al seno stimola in modo naturale i muscoli della bocca e del viso, sostiene la crescita del palato e contribuisce all’equilibrio delle pressioni nel cranio del neonato. È un gesto nutrizionale, certo, ma anche motorio, sensoriale, relazionale.

Questo non significa che l’allattamento artificiale sia una scelta sbagliata. Significa solo che conoscere cosa accade nel corpo del bambino durante l’allattamento può aiutare i genitori ad avere uno sguardo più ampio, e — se lo desiderano — a integrare il percorso con il sostegno di figure come l’osteopata.

Se hai domande, dubbi o semplicemente vuoi parlarne, scrivimi in privato. Sarò felice di ascoltarti. ✨

17/04/2025

Martedì 29 Aprile | Dopo il cesareo: cura della cicatrice e allattamento sereno.

A cura di .pilloledipuericultura e

Una giornata pensata per accompagnare le mamme nel recupero dopo un , con uno sguardo attento al corpo e al momento dell’allattamento.

Durante l’incontro verrà effettuata la valutazione osteopatica della cicatrice, con la possibilità di imparare le tecniche di autotrattamento da eseguire a casa, utili per favorire la mobilità dei tessuti e una guarigione più funzionale e, saranno presentate le posizioni di allattamento più adatte a proteggere la zona della cicatrice e migliorare il comfort durante il momento dell’ .

Un’occasione per prendersi cura di sé, acquisire strumenti pratici e vivere il post parto con maggiore e .

𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚
349 590 5797


15/04/2025
✨ Evento per futuri e neo genitori e nonni!Sei curioso di scoprire come sostenere al meglio lo sviluppo motorio del tuo ...
07/04/2025

✨ Evento per futuri e neo genitori e nonni!

Sei curioso di scoprire come sostenere al meglio lo sviluppo motorio del tuo bambino nei primi 12 mesi di vita?

Ti aspetto giovedì 11 aprile alle ore 16:30 presso Casa della Speranza a Barletta per un incontro dedicato a:

👶 Le tappe motorie da 0 a 1 anno
👐 Come stimolarle in modo naturale
🧸 Giochi e ausili consigliati per una crescita armoniosa
⚠️ Campanelli d’allarme su cui il genitore deve porre attenzione

Un momento prezioso per genitori, nonni e chiunque voglia accompagnare i più piccoli nelle loro prime scoperte!

📍 Casa della Speranza – Barletta
🕞 Giovedì 11 aprile, ore 16:30

Per info e prenotazioni chiama o manda un messaggio al
+39 349 59 05 797
+39 329 7667633

Indirizzo

Via Monte San Michele 44
Bisceglie
76011

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Irene Di Liddo Fisioterapia Osteopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Irene Di Liddo Fisioterapia Osteopatia:

Condividi

Digitare