Mangia, studia, ama - dott.ssa Rossella Valente Biologa Nutrizionista

Mangia, studia, ama - dott.ssa Rossella Valente Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Mangia, studia, ama - dott.ssa Rossella Valente Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Piazza Vittorio Emanuele II, 43, Bisceglie.

Aiuto le persone a mangiare bene, perdere peso, migliorare la composizione corporea, fertilità, gonfiore intestinale, gestire l'alimentazione in caso di patologie, migliorare i valori nelle analisi del sangue connessi a cattiva alimentazione.

Hai seguito il tuo piano alimentare per 2 settimaneMa non hai avuto i risultati che speravi. "Ah ma allora non funziona!...
20/02/2025

Hai seguito il tuo piano alimentare per 2 settimane
Ma non hai avuto i risultati che speravi.

"Ah ma allora non funziona!"

E abbandoni il percorso.

Per poi ricominciare tempo dopo da un'altra parte.
E così via.

Ma se invece ti fermassi un attimo a capire
*perché non ha funzionato?*

Così ha fatto questa giovane ragazza di 19 anni.
Ai primi due controlli, dopo 2 settimane e dopo 1 mese
Anche aggiustando l'alimentazione,
non abbiamo trovato differenze.
Ma lei non si è scoraggiata
e questo ha consentito di individuare il problema
e modificare il piano alimentare in maniera specifica.
Dopo 3 mesi ha avuto ottimi risultati.
-7 cm girovita
-12 cm addome

E siamo pronte per il mantenimento.

No
No

Ho partecipato al VII Simposio di Medicina e Nutrizione Funzionale(Roma, 15-16 Novembre 2024, con conseguente corso e te...
27/01/2025

Ho partecipato al VII Simposio di Medicina e Nutrizione Funzionale
(Roma, 15-16 Novembre 2024, con conseguente corso e test annesso)

Argomenti del Simposio:
* Stress emotivo e trigger nelle patologie autoimmuni
* Disglicemie, ruolo dell'insulina nel blocco metabolico
* Disfunzione surrenale
* Asse HPA-cortisolo, stress surrenalico: dalla diagnosi alla dieta
* Esposoma: tossici, tossine e interferenti endocrini
* I primi e i secondi 1000 giorni: alterazioni ormonali e interferenti endocrini
* Microbioma come modulatore degli assi ormonali
* Donna e relazione tra ormoni, microbiota, immunità
* Estroboloma e disbiosi: l'intestino al centro dell'omeostasi
* Risoluzione dell'infiammazione nell'equilibrio dell'asse immuno-endocrinologico
* Dieta GAPS per bambini autistici
* Tumori ormono-dipendenti e immuno-nutrizione
* Squilibri ormonali come trigger delle malattie autoimmuni
* Nutritional therapies that improve hormone levels
* Hormone and nutritional therapy to stimulate immunity
* New insights in cardiovascular maintenance: Nitric Oxide, the key factor in longevity
* Demistifying LPS
* The Mithocondrial Triad
it

Mi chiamo Rossella e sono una biologa della nutrizione, laureata presso l'Università di Bari. Il mio compagno è austriac...
17/12/2024

Mi chiamo Rossella e sono una biologa della nutrizione,
laureata presso l'Università di Bari.

Il mio compagno è austriaco e per questo motivo frequento spesso Vienna.
Data la mia professione e la mia curiosità,
ho esplorato sin da subito gli alimenti tipici locali e,
nell'arco degli ultimi 3 anni, ho conosciuto i prodotti locali
e che si possono trovare nei supermercati, e le loro etichette.

E mi sono chiesta:
può essere utile,
per un italiano che si trasferisce in Austria
imparare le caratteristiche degli alimenti locali
per avere una alimentazione sana ed equilibrata,
gustosa,
pur essendo lontano da casa e dai cibi che conosce già?

Per questo motivo ho ideato un piccolo corso online
"Mangiare sano a Vienna"
che si svolgerà a partire da gennaio.
Se sei interessato/a
o hai un amico, una persona cara
che ha incontrato difficoltà con l'alimentazione dopo il trasferimento in Austria,
questo potrebbe essere il regalo di Natale giusto! 😊

Contattami in privato per maggiori informazioni

Tipico dolce natalizio, a me evoca ricordi d'infanzia poiché è stato uno dei miei primi contatti con la cultura molfette...
16/12/2024

Tipico dolce natalizio,
a me evoca ricordi d'infanzia
poiché è stato uno dei miei primi contatti con la cultura molfettese
quando mio padre lavorava lì.

La gentile consorte di un suo collega di lavoro
aveva regalato una guantiera di questi dolci fatti da lei,
per me del tutto nuovi.

Non ne mangiavo uno da anni,
quindi oggi, essendo di passaggio a Molfetta, ne ho approfittato.

Molfettesi all'ascolto,
quali sono i vostri ricordi legati ai boconotti?

La verdura non dev'essere necessariamente noiosa né portar via tanto tempo. Con la marinatura mediterranea del tofuho sp...
09/12/2024

La verdura non dev'essere necessariamente noiosa né portar via tanto tempo.

Con la marinatura mediterranea del tofu
ho spadellato delle foglie di bietolina.

Ho sporcato una sola padella e li ho cotti entrambi.
Deliziosi e saporiti grazie alla marinatura.

Per una nota di colore, un peperone arrostito preso al fruttivendolo già pronto. L'ho spellato mentre tofu e bietole cucinavano.

Ed ecco una cena golosa, colorata e amica della salute.

E tu, hai un piatto di verdure preferito?

I vostri risultati e la vostra soddisfazione sono anche i miei! Sono queste le cose che rendono bello il mio lavoro. 💚🧡 ...
29/11/2024

I vostri risultati e la vostra soddisfazione
sono anche i miei!
Sono queste le cose che rendono bello il mio lavoro. 💚🧡



Pranzo della domenica:orecchiette fresche con cime di r**e. È godurioso anche così 🤩Se in vacanza o nei giorni di festa ...
25/11/2024

Pranzo della domenica:
orecchiette fresche con cime di r**e.
È godurioso anche così 🤩

Se in vacanza o nei giorni di festa sentite l'esigenza di "sfondarvi" di alimenti goduriosi,
fermatevi un momento a chiedervi: perché?

Spesso la risposta è: non me ne concedo uno da troppo tempo. Sto facendo restrizioni troppo importanti/da troppo tempo.



Quando una persona dice"SONO PERENNEMENTE A DIETA"cosa intende in realtà? Se consideriamo che quello che viene consiglia...
04/11/2024

Quando una persona dice
"SONO PERENNEMENTE A DIETA"
cosa intende in realtà?

Se consideriamo che quello che viene consigliato nelle diete è ciò che andrebbe fatto SEMPRE, nella vita di chiunque, come base per:

benessere
sostenibilità (personale, ambientale, economica)
gusto
prevenzione di patologie
rispetto della stagionalità e del territorio

Allora perché mai una frase del genere andrebbe rimarcata e detta in accezione negativa?
Come a sottolineare "oh quanto patisco!"

Come sempre si guarda il dito e non la luna.
Dieta in effetti significa stile di vita,
quindi anche quando non contiamo le calorie, non pesiamo gli alimenti, non prepariamo la verdura e non consumiamo la frutta...
..anche quando mangiamo A CAVOLO
siamo a dieta!

È un modo di vivere, uno stile di vita.

Che però se non curato ci porterà a una serie di patimenti vari...

E allora, forse tanto patimenti non sono, quelle indicazioni nutrizionali che in passato erano la normalità per tante persone e tante famiglie...
..mentre adesso, abituati come siamo a far festa tutti i giorni, sembrano chissà quali privazioni.

La prossima volta che stai per dire
"SONO PERENNEMENTE A DIETA"
pensaci: cosa voglio dire esattamente?

Vai sempre di fretta e finisci sempre con l'insalata come contorno, ma poi ti annoia? Varia tipi e condimenti! Quanti ti...
18/10/2024

Vai sempre di fretta e finisci sempre con l'insalata come contorno,
ma poi ti annoia?

Varia tipi e condimenti!

Quanti tipi di insalata conosci?

Zucca a volontà! 🎃🧡
17/10/2024

Zucca a volontà! 🎃🧡

***RISOTTO VELOCE***Vi salverà il pranzo anche quando andate di fretta. Dosi approssimative per una porzione:- 5-6 cubet...
10/10/2024

***RISOTTO VELOCE***

Vi salverà il pranzo anche quando andate di fretta.

Dosi approssimative per una porzione:
- 5-6 cubetti di spinaci surgelati (o 200g zucca surgelata o funghi surgelati) (se lo fai con zucca o spinaci è )
- 70g riso che cuoce in 10 min (il mio è un mix con grano saraceno e quinoa)
- un cucchiaio di olio
- 2-3 cucchiai di parmigiano o grana
- una tazza di brodo (io ne avevo uno di verdure fatto il giorno prima; sennò anche scaldare al microonde una tazza di acqua con un cucchiaino o due di brodo granulare va bene)
- noce moscata e pepe q.b.
- cipolla (se lo fai senza è )

Scongela in un piatto in microonde la verdura congelata.
Scalda un cucchiaio d'olio in una pentola, se usi la cipolla mettine alcuni cubetti o fettine e lascia imbiondire.
Poi versaci il riso, fallo tostare a fiamma alta mescolando spesso per pochi minuti.
Versa la verdura scongelata nel tegame insieme al riso e aggiungi qualche cucchiaiata di brodo.
Mescola bene, e a fiamma bassa lascia cuocere per 10 min, mescolando ogni tanto e aggiungendo poco brodo per volta affinché non attacchi.
A cottura ultimata aggiustare di sale, aggiungere un pizzico di noce moscata e pepe, parmigiano e girare velocemente.
Impiattare, bello cremoso.
Buon appetito.

Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele II, 43
Bisceglie
76011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mangia, studia, ama - dott.ssa Rossella Valente Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mangia, studia, ama - dott.ssa Rossella Valente Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare