14/10/2021
L’IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA e/o OSTEOPATIA post COVID-19
“Sono guarito dal covid, eppure continuo a sentirmi debole e mi affatico facilmente”….Cosa posso fare? Una domanda che sempre più persone si pongono. Ma anche una volta debellato il virus, nei soggetti in fase di remissione possono persistere sintomi quali dispnea (respirazione faticosa) per sforzi modesti, facile faticabilità, vertigini e instabilità posturale, disturbi del sonno, dolore, ansia e, più in generale, una severa sindrome da decondizionamento, tipica del riposo prolungato a letto dopo malattie acute.
Come può aiutare la fisioterapia e/o l’osteopatia?
Il trattamento manipolativo osteopatico e la fisioterapia possono essere un valido aiuto per il recupero dello stato di salute dei pazienti, mobilizzando le coste e il tratto dorsale e migliorando il funzionamento del diaframma aiutando in questo modo a recuperare una ossigenazione ottimale in grado di dare benefici a tutto l’organismo, componente psicologica inclusa.
L’osteopatia, inoltre, attraverso determinate tecniche dolci e non invasive mira a riequilibrare il sistema nervoso autonomo, riducendo i livelli di infiammazione generalizzata, migliorando il ritmo sonno/veglia e apportando benefici su ansia e stanchezza generalizzata.