Studio Fisioterapico Buonsante

Studio Fisioterapico Buonsante Professionalità e competenza a servizio del paziente che si troverà a proprio agio in un ambiente rilassante e accogliente. Specialista in Terapie Manuali

- Nell’anno 2000/01 consegue il “Diploma Universitario di Fisioterapista”;

- Nell’ anno 1998 consegue l’attestato di partecipazione al Convegno su: “Il Dolore Neuropatico: Clinica e Prospettive Terapeutiche”;

- Nell’anno 1999 consegue l’attestato di frequenza del Corso di Aggiornamento su “Attività Psicomotorie e Sportive per Disabili in Ambiente Scolastico ed Extra scolastico Finalizzate ad una Integrazione Sociale”;


- Nell’anno 1999 consegue l’attestato di partecipazione al Convegno su: “Attualità ed Importanza della Preparazione Psico - Fisica al Parto Naturale nella Donna Degli anni 2000”;



- Nell’anno 2000 consegue l’attestato di frequenza al Corso : “Back School: Programmazione e Conduzione”;


- Nell’anno 2000 consegue l’attestato di partecipazione al Seminario su: “Aspetti Energetici – Nutrizionali”.


- Nell’anno 2001 consegue l’attestato di partecipazione ai lavori delle “Giornate Triggianesi di Ortopedia: La Spalla Instabile – La Mano Dolorosa”;

- Nell’anno 2003 consegue l’attestato di partecipazione al Corso “ Terapie Manuali – Le Pompage “.

- Nell’ottobre 2005 consegue l’attestato di partecipazione al Workshop “The Rapport Is Power” – Il segreto della vita;

- Nel marzo 2005 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “ Kalternborn – Evejent” I° stage –terapia manuale -l’arto inferiore;

- Nel settembre 2005 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “Kalternborn – Evejent II° stage –terapia manuale- l’arto superiore;

- Nel febbraio 2006 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “Kalternborn – Evejent III° stage –terapia manuale- il rachide parte inferiore;

- Nel maggio 2006 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “ Kalternborn – Evejent IV° stage –terapia manuale- il rachide parte superiore;

- Nel settembre 2006 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “ Kalternborn – Evejent V° stage –terapia manuale- Allenamento e Teoria“.

- Nel settembre 2006 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “ Kalternborn– Evejent I° livello e contestualmente l’attestato di partecipazione al corso riconosciuto a livello internazionale.

- Nel Novembre 2009 consegue l’attestato di partecipazione al corso di formazione Frems :“Utilizzo della Tecnologia FREMS nel trattamento integrato delle patologie con sintomatologia dolorosa” .

- Dal gennaio 2012 al 2015 segue un corso multimediale completo su “valutazione e trattamenti delle patologie a carico delle strutture muscolo – scheletriche” attestato da UTET (scienze mediche),con riconoscimento dell'eccellenza.

- Nell' anno 2016 consegue il titolo di "Istruttore di Ginnastica Posturale";

- Nell' anno 2018 consegue l'attestato di partecipazione al "Metodo Ticchi e Trigger Points";

- Nell'anno 2020 consegue il master nella tecnica "N.A.T. (Niel Asher Tecnique) " fra le tecniche più evolute al mondo nella risoluzione del dolore mediante la disattivazione dei Trigger Points;

- Nell' anno 2021 consegue l'attestato al corso "La patologia della cuffia dei rotatori";

- Nell'anno 2021 consegue l'attestato al corso "Il piede del bambino - Il piede piatto";

- Nell'anno 2021 consegue l'attestato al corso "Postura e valutazione Posturale";

- Nell'anno 2021 consegue l'attestato di partecipazione al corso: " La Spalla : Valutazione Clinica e Trattamento Riabilitativo" di Francesco Inglese.

- Nell'anno 2021 consegue l'attestato al corso
"Crampi muscolari associati all'esercizio fisico"

- Nell' anno 2021 consegue l'attestato al corso
"Il colpo di frusta ed i disordini associati. Linee guida di trattamento"

- Nell' anno 2021 consegue l'attestato al corso
"Il benessere sessuale femminile"

- Nell'anno 2021 consegue l'attestato al corso "L'epicondilalgia Omerale - dal concetto di tendinite a quello di diagnosi contenitore"

- Nell'anno 2021 consegue l'attestato al corso
"Le lesioni della cartilagine articolare del ginocchio: anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento"

- Nell'anno 2021 consegue l'attestato al corso:
"Valutazione funzionale delle disfunzioni di movimento del ginocchio"

- Nell' anno 2021 consegue l'attestato al corso:
"Pilates Terapeutico: la rieducazione posturale dinamica";

- Nell'anno 2021 consegue l'attestato al corso:
"Il Tendine d'Achille: dalla tendinopatia alla lesione completa".

- Nell'anno 2023 consegue l'attestato al corso:
"Elementi di Neuroscienze, Mildfulness e Tao for Human Performance, applicazioni pratiche nello sport, nel lavoro, in terapia.

- Nell'anno 2023 consegue l'attestato al corso:
"La Respirazione e le molteplici connessioni del Diaframma"

- Nell'anno 2023 consegue l'attestato al corso:
"Lateral Elbow Pain: Epicondilalgia e Microinstabilità laterale sintomatica".

- Nell'anno 2024 consegue l'attestato al corso:
"La Dipendenza Affettiva - Senza Te Non Esisto -. Clinica delle dipendenze"




- Da settembre 2012 è titolare di partita IVA. Tra l’altro ha prestato la sua collaborazione presso:


- “Sport Club s.r.l.” Via F. Campione ,17 – Bari, per il periodo di Settembre – Dicembre 98’;

- “S. Paolo – Bari s.a.s.”- squadra di calcio del girone d’eccellenza dal 1998 al 2001;

- “Fisiomedica s.r.l.” Via Troisi 28/A – Bari – Japigia (dipendente da Ottobre 2001 a Settembre 2011)

- Da Settembre 2012 esercita la propria attività come libero professionista.

- Ha collaborato dal 2014 al 2017 con Fisiolab.

La meniscopatia è una lesione o un danno ai menischi del ginocchio, strutture fibrocartilaginee a forma di mezzaluna che...
25/09/2025

La meniscopatia è una lesione o un danno ai menischi del ginocchio, strutture fibrocartilaginee a forma di mezzaluna che ammortizzano e stabilizzano l'articolazione. Le cause possono essere traumatiche, come un movimento improvviso o un infortunio sportivo, oppure degenerative, legate all'invecchiamento e all'usura dell'articolazione. I sintomi includono dolore al ginocchio, gonfiore, limitazione del movimento, e a volte il blocco dell'articolazione. La diagnosi è medica (radiologia,

La fascite plantare è un dolore comune e acuto al tallone, causato dall'infiammazione o degenerazione della fascia plant...
15/09/2025

La fascite plantare è un dolore comune e acuto al tallone, causato dall'infiammazione o degenerazione della fascia plantare, un legamento che collega il tallone alla base delle dita del piede e sostiene l'arco plantare. I sintomi principali includono dolore intenso al mattino o dopo periodi di riposo, che tende a diminuire con il movimento ma si ripresenta con attività prolungate.

L'osteoporosi è una malattia cronica che può essere gestita, ma non guarita completamente, con terapie specifiche. Le op...
24/07/2025

L'osteoporosi è una malattia cronica che può essere gestita, ma non guarita completamente, con terapie specifiche. Le opzioni di cura mirano a rallentare o arrestare la progressione della malattia, aumentare la densità ossea e ridurre il rischio di fratture. Le terapie includono integrazione di calcio e vitamina D, oltre che un' adeguata attività fisica a basso carico.

La lesione della cuffia dei rotatori è un danno ai tendini che collegano i muscoli della spalla all'omero, causando dolo...
21/07/2025

La lesione della cuffia dei rotatori è un danno ai tendini che collegano i muscoli della spalla all'omero, causando dolore e limitazione dei movimenti. Può essere causata da traumi, movimenti ripetitivi o degenerazione legata all'età. Il trattamento può includere fisioterapia, farmaci o, in alcuni casi, intervento chirurgico.

L'alluce valgo è una deformità del piede che causa lo spostamento dell'alluce verso le altre dita, formando una protuber...
18/07/2025

L'alluce valgo è una deformità del piede che causa lo spostamento dell'alluce verso le altre dita, formando una protuberanza ossea sul lato del piede, spesso dolorosa. Questa condizione può portare a difficoltà nel trovare calzature adatte e limitare la mobilità dell'alluce, causando dolore e infiammazione.

Le infradito, pur essendo comode e fresche, possono causare problemi ai piedi e alla postura se usate in modo scorretto ...
15/07/2025

Le infradito, pur essendo comode e fresche, possono causare problemi ai piedi e alla postura se usate in modo scorretto o prolungato. È consigliabile usarle con moderazione, soprattutto per brevi periodi e su superfici piane, evitando di indossarle per lunghe passeggiate o in situazioni che richiedono stabilità.

In occasione delle ferie estive, lo Studio Fisioterapico Buonsante, resterà chiuso dal 2/08 al 31/08 per poi riprendere ...
10/07/2025

In occasione delle ferie estive, lo Studio Fisioterapico Buonsante, resterà chiuso dal 2/08 al 31/08 per poi riprendere dal 1/09.

Colgo l'occasione per augurarvi una fantastica estate!

19/04/2025
In occasione delle festività natalizie, lo Studio Fisioterapico Buonsante sospenderà la sua attività dal 24/12 al 1/01 p...
23/12/2024

In occasione delle festività natalizie, lo Studio Fisioterapico Buonsante sospenderà la sua attività dal 24/12 al 1/01 per poi riprendere il 2/01.
Vi auguro di trascorrere dei giorni sereni e felici con le persone a voi più care.

Lo Studio Fisioterapico Buonsante, si rinnova di nuovi colori per accogliere sempre al meglio i propri pazienti.
17/08/2024

Lo Studio Fisioterapico Buonsante, si rinnova di nuovi colori per accogliere sempre al meglio i propri pazienti.

Indirizzo

Via Raffaele Sciarra 20
Bitetto
70020

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Fisioterapico Buonsante pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Fisioterapico Buonsante:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Biografia

- Nell’anno 2000/01 consegue il “Diploma Universitario di Fisioterapista”; - Nell’ anno 1998 consegue l’attestato di partecipazione al Convegno su: “Il Dolore Neuropatico: Clinica e Prospettive Terapeutiche”; - Nell’anno 1999 consegue l’attestato di frequenza del Corso di Aggiornamento su “Attività Psicomotorie e Sportive per Disabili in Ambiente Scolastico ed Extra scolastico Finalizzate ad una Integrazione Sociale”; - Nell’anno 1999 consegue l’attestato di partecipazione al Convegno su: “Attualità ed Importanza della Preparazione Psico - Fisica al Parto Naturale nella Donna Degli anni 2000”; - Nell’anno 2000 consegue l’attestato di frequenza al Corso : “Back School: Programmazione e Conduzione”; - Nell’anno 2000 consegue l’attestato di partecipazione al Seminario su: “Aspetti Energetici – Nutrizionali”. - Nell’anno 2001 consegue l’attestato di partecipazione ai lavori delle “Giornate Triggianesi di Ortopedia: La Spalla Instabile – La Mano Dolorosa”; - Nell’anno 2003 consegue l’attestato di partecipazione al Corso “ Terapie Manuali – Le Pompage “. - Nell’ottobre 2005 consegue l’attestato di partecipazione al Workshop “The Rapport Is Power” – Il segreto della vita; - Nel marzo 2005 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “ Kalternborn – Evejent” I° stage –terapia manuale -l’arto inferiore; - Nel settembre 2005 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “Kalternborn – Evejent II° stage –terapia manuale- l’arto superiore; - Nel febbraio 2006 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “Kalternborn – Evejent III° stage –terapia manuale- il rachide parte inferiore; - Nel maggio 2006 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “ Kalternborn – Evejent IV° stage –terapia manuale- il rachide parte superiore; - Nel settembre 2006 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “ Kalternborn – Evejent V° stage –terapia manuale- Allenamento e Teoria“. - Nel settembre 2006 consegue l’attestato di partecipazione al Corso di “ Kalternborn– Evejent I° livello e contestualmente l’attestato di partecipazione al corso riconosciuto a livello internazionale. - Nel Novembre 2009 consegue l’attestato di partecipazione al corso di formazione Frems :“Utilizzo della Tecnologia FREMS nel trattamento integrato delle patologie con sintomatologia dolorosa” . - Dal gennaio 2012 al 2015 segue un corso multimediale completo su “valutazione e trattamenti delle patologie a carico delle strutture muscolo – scheletriche” attestato da UTET (scienze mediche),con riconoscimento dell'eccellenza. - Nell' anno 2016 consegue il titolo di "Istruttore di Ginnastica Posturale";

- Nel Novembre 2018 consegue l’attestato di partecipazione al corso:” Metodo Ticchi e Trigger Points”; - Da settembre 2012 è titolare di partita IVA.

Tra l’altro ha prestato la sua collaborazione presso: - “Sport Club s.r.l.” Via F. Campione ,17 – Bari, per il periodo di Settembre – Dicembre 98’; - “S. Paolo – Bari s.a.s.”- squadra di calcio del girone d’eccellenza dal 1998 al 2001; - “Fisiomedica s.r.l.” Via Troisi 28/A – Bari – Japigia (dipendente da Ottobre 2001 a Settembre 2011) - Da Settembre 2012 esercita la propria attività come libero professionista.