Alessia Chirico - Psicologa e criminologa

Alessia Chirico - Psicologa e criminologa Psicologa e criminologa su Bitonto
Percorsi psico-educazionali e supportivi, valutazioni, consulenze

È da poco trascorso il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Secondo una ricerca ISTAT, 8 casi ...
29/11/2022

È da poco trascorso il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Secondo una ricerca ISTAT, 8 casi su 10 si tratta di IPV.

Scorri il carosello per capire di cosa si tratta!

#1522

Il terapeuta instaura relazioni diverse con ogni suo paziente, e ciò fa sì che l’esperienza di ognuno sia unica e divers...
25/11/2022

Il terapeuta instaura relazioni diverse con ogni suo paziente, e ciò fa sì che l’esperienza di ognuno sia unica e diversa anche a seconda del professionista a cui ci si rivolge.

Dal mio punto di vista, cerco di rendere ciascuna relazione uno spazio di accoglienza sicuro in cui stare, e mi lascio coinvolgere totalmente dalla storia personale che entra nel mio studio.

Se così non fosse, non potrei far bene il mio lavoro!

Empatia e sincero interesse verso il mondo interiore che l’altro decide di affidarmi sono le qualità più belle che ho appreso nella mia formazione, ma quella più complessa da gestire è la schiettezza.

Credo davvero che la buona riuscita di una relazione terapeutica stia nella capacità del professionista di trovare l’equilibrio giusto tra validare l’esperienza del paziente e offrire un altro punto di vista, o come mi piace dire: punzecchiare.

Le emozioni e le sofferenze del paziente sono vere e meritano riconoscimento, che non vuol dire dar sempre ragione. Una terapia efficace sprona alla riflessione su di sé, sui propri pensieri e reazioni, e il terapeuta può aiutare a porsi le domande difficili stando sempre accanto nel dolore della consapevolezza.

Ti è mai capitato di pensare che partner si annoia mentre state insieme?😐 La noia è uno stato che si tende ad evitare, è...
22/11/2022

Ti è mai capitato di pensare che partner si annoia mentre state insieme?

😐 La noia è uno stato che si tende ad evitare, è difficile da sopportare perché rievoca vissuti problematici. A volte puoi sentirti in ansia perché percepisci che l’altro è annoiato e ti sale l’urgenza di voler risolvere e ti sforzi di intrattenere il partner in ogni modo.

Come reagire dunque ad un partner che si annoia? Come rendere questo stato emotivo positivo e propositivo?
La noia capita e bisogna imparare a gestirla: non tutto il tempo deve essere riempito, questa sensazione di disagio può avere un suo valore e può far nascere una spinta verso la creatività e l’introspezione. La noia è quindi un vuoto: può essere un vuoto da riempire, e quindi dall’esterno si versa nel mondo interiore dell’individuo un riempitivo; oppure, può essere un vuoto fertile, e dall’interno dell’individuo sgorga linfa creativa verso il mondo esterno.

🤡 Se ci pensi, la comicità del clown è proprio lì, nell’affrontare un momento di difficoltà e così superare il fallimento.

Le relazioni possono essere più veloci e immediate, adesso che esiste la tecnologia per farlo. Non solo, ha anche allarg...
18/11/2022

Le relazioni possono essere più veloci e immediate, adesso che esiste la tecnologia per farlo. Non solo, ha anche allargato il famoso oceano pieno di pesci.

Le app d’incontri online hanno sicuramente svecchiato i pregiudizi sul sesso occasionale e ampliato la gamma delle esperienze possibili, e ciò ha reso le relazioni sentimentali molto più dinamiche (seppur non mancano ansie e difficoltà, come nel mondo offline).

Con i social sembra di avere amici e familiari sempre vicini, e ormai è comune il fenomeno delle coppie LAT, che vivono lontane per qualche motivo ma rimangono comunque insieme. 

Anche spostarsi in un’altra città o addirittura all’estero non fa più così paura, perchè sono molto comuni i gruppi social o le app fatte apposta per riunire persone che cercano compagnia, così da non sentirsi soli e trovare presto una rete di amici e vicini di casa. 

E tu cosa pensi delle relazioni digitali?

Eh.Questa domanda mi mette davvero in difficoltà. C’è la chimica, la neurobiologia, ci sono i legami di attaccamento e t...
14/11/2022

Eh.

Questa domanda mi mette davvero in difficoltà.
C’è la chimica, la neurobiologia, ci sono i legami di attaccamento e tutte le teorie psicologiche che offrono tante risposte e interpretazioni.

Per tanto tempo ho pensato che l’amore fosse sofferenza e farfalle nello stomaco, altrimenti non era vero. Avevo bisogno di sentirlo vivo, come una forza che ti smuove le interiora.

Un tormento piacevole, ma una faticaccia.

Adesso è tutta un’altra storia.


“Stai sempre al cellulare!”Il bambino impara per apprendimento, osserva i suoi caregiver e introietta il loro comportame...
10/11/2022

“Stai sempre al cellulare!”

Il bambino impara per apprendimento, osserva i suoi caregiver e introietta il loro comportamento. Non ha ancora i mezzi per dare un valore ai comportamenti che noi adulti potremmo ritenere buoni o cattivi, e se ci lamentiamo che i nostri figli usano male i mezzi digitali è probabile che siamo noi genitori a farlo per primi.

Ognuno ha il proprio modo di integrare la tecnologia nella propria vita, ma può succedere che queste abitudini non siano in linea con l’educazione che si vuole trasmettere alla prole.

O magari, non ci si è mai preoccupati del tipo di uso che si fa dei media, quindi il rapporto è sregolato e non ci sono chiare linee guida da seguire per trasmettere delle buone abitudini ai propri figli.

Se è vero che le nuove generazioni apprendono molto in fretta come usare cellulari e pc, allora è cruciale che i genitori stiano al passo con i nuovi mezzi digitali e li comprendano, così si potrà instaurare una comunicazione per introdurre il loro utilizzo nella vita familiare.

C’è un motivo per cui il primo amore non si scorda mai.Il tuo corpo è invaso da ormoni e neurotrasmettitori che ti perva...
07/11/2022

C’è un motivo per cui il primo amore non si scorda mai.

Il tuo corpo è invaso da ormoni e neurotrasmettitori che ti pervadono così nel profondo per la prima volta, ciò che provi sembra amplificato.

Quando sei un adolescente, poi, stai sperimentando un vero e proprio “boom di memoria”. Questo è periodo fertile per le prime volte, il tuo cervello è avido e pronto ad accogliere queste nuove esperienze.

Bellissimo ed emozionante, a ripensarci: tutto è tragicamente intenso.

E quando finisce, il dolore può covarsi anche nel timore di non provare mai più quelle emozioni così forti.

Ma non disperare: il primo amore non è l’unico!

Ogni relazione ha bisogno di comunicazione, impegno e fiducia. Soprattutto quelle a distanza.Un grande tema per me è sem...
03/11/2022

Ogni relazione ha bisogno di comunicazione, impegno e fiducia.
Soprattutto quelle a distanza.

Un grande tema per me è sempre stato gestire il tempo della coppia: è complicato incastrarsi se si è lontani, soprattutto se lo si lascia al caso.

Nella fretta della quotidianità, trovare il tempo da dedicare all’altro diventa vitale per la relazione. Messaggi del buongiorno, chiamate veloci tra gli impegni di entrambi per sapere com’è andata quella cosa lì, pensare già al prossimo weekend libero per vedersi.

Pianificare è la parola chiave, e no, non toglie nulla al romanticismo.

La difficoltà di ritagliare del tempo quando si è presi dalle proprie vite separate non è da sottovalutare, ed è bello accorciare le attese se intervallate da appuntamenti presi come se ci si dovesse vedere davvero per uscire insieme.

Almeno io faccio così, per sentire un po’ meno la mancanza.

- Candyman/Ronald O'Bryan ha avvelenato le caramelle dei figli per ucciderli e guadagnare dalla polizza assicurativa che...
28/10/2022

- Candyman/Ronald O'Bryan ha avvelenato le caramelle dei figli per ucciderli e guadagnare dalla polizza assicurativa che aveva stipulato su di loro;

- A Napoli, nel 2011, un killer travestito da strega uccise con sette colpi di pi***la un uomo, all'uscita di un circolo ricreativo in via Luigi Serio, e ne ferì gravemente altri due. Si pensa ad un omicidio di stampo camorrista messo in atto da un individuo conosciuto agli inquirenti.

- Omicidio di Meredith Kercher, 22 anni, uccisa con un colpo secco di arma da taglio nella sua casa a Perugia, dopo aver partecipato alla festa della notte del 31 ottobre in un pub della città. Il caso è ovviamente famosissimo, a causa del travagliato iter giudiziario.

👀 Non mi vergogno a dire che ho indossato una maschera, finora. Questo intero profilo è una maschera: la indosso ogni vo...
24/10/2022

👀 Non mi vergogno a dire che ho indossato una maschera, finora.

Questo intero profilo è una maschera: la indosso ogni volta che scrivo qualcosa da pubblicare, e la vedi quando mi mostro nelle storie.

🎭 Anzi, ne indosso tante altre! E soprattutto, ne ho provate diverse quando ero una ragazzina. Mi spaventava mostrarmi perché sentivo addosso sguardi inquisitori, immaginavo i giudizi che mi avrebbero lanciato addosso, se solo avessi provato a rivelare qualche parte di me più fragile.

E quindi mi travestivo, letteralmente. Con delle parrucche o dei trucchi elaborati, indossavo per gioco un travestimento e potevo sperimentare e finalmente provare l'ebbrezza di essere altro oltre a me.

😎 Modellavo senza timore i miei comportamenti sul carattere del personaggio di turno, e intanto sentivo alleggerire il peso di quei giudizi immaginati, poiché non potevo essere io il loro obiettivo: pensavo di essere nascosta.

E tante maschere dopo, ho capito che non può esserci vergogna nel travestirsi, perché in realtà stavo liberando parti di me, ascoltandole, per infine appropriarmene.

L’articolo 28 parla chiaro: non si mischia vita privata e vita professionale.Ricordo che, quando ero una matricola che s...
13/10/2022

L’articolo 28 parla chiaro: non si mischia vita privata e vita professionale.

Ricordo che, quando ero una matricola che studiava psicologia dei gruppi, mi divertivo ad analizzare la mia comitiva per trovare analogie coi ruoli descritti, oppure andavo in giro a spiegare a tutti cosa fosse l’attaccamento e decretavo quale si addicesse di più a questo o quell’altro amico.

Non ho mai pensato, però, di essere un’amica “migliore” solo perché svolgo questa professione. Certo, mi piace discutere di psicologia e funzionamenti e magari sento di poter fornire un punto di vista più ampio della propria esperienza soggettiva.

Tuttavia, se un amico condivide momenti felici o sofferenze con me non potrei mai trattarlo come un paziente, e loro non si aspettano questo! Potrò offrire comprensione e sostegno, ma soprattutto un consiglio interessato che sarà frutto della reciprocità del nostro rapporto e del contesto.

Via le tecniche e gli obiettivi: servono istinto e tanto affetto.

Sono stata costretta a fermarmi dal primo raffreddore della stagione.Così mi sono accorta che l'autunno è arrivato, sile...
11/10/2022

Sono stata costretta a fermarmi dal primo raffreddore della stagione.

Così mi sono accorta che l'autunno è arrivato, silenzioso e travolgente, con tanti impegni e progetti da seguire.

Anche a scuola i primi mesi sono parecchio intensi, perché le giornate al mare sono ancora un'attrattiva e le prossime vacanze programmate si fanno attendere un bel po'.

Il cambio di stagione, che influisce sull'umore e sulle abitudini, ha un forte valore simbolico: la natura si ferma, mette da parte il vecchio e conserva le energie per far spazio all'inverno e, poi, alla rinascita della primavera.

È un momento per valutar bene dove spendere le energie, e soprattutto trovare nuovi modi per ricaricare le batterie e non essere sommersi dal carico di studio, e tutte le responsabilità che adesso ci si aspetta che tu assolva.

Infatti, alle prime interrogazioni e verifiche scolastiche può capitare di non ottenere risultati brillanti, ma non ti preoccupare.

Si può sempre recuperare.

Indirizzo

Bitonto

Orario di apertura

08:00 - 20:00

Telefono

+393465998314

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessia Chirico - Psicologa e criminologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessia Chirico - Psicologa e criminologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare