Centro di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Francesca Lovero

Centro di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Francesca Lovero Psicologa clinica e dell'età evolutiva, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Master di II liv Psicologa clinica, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. U.

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia n. 5281. Specialista in psicoterapia cognitivo comportamentale, ha svolto il tirocinio quadriennale presso l'U.O. di Neuropsichiatria Infantile di Bari e il Centro di Salute Mentale di Bitonto. Specializzata in Psicopatologia dell'apprendimento presso l'Università di Padova nel 2015 (master di II livello), con tirocinio di 350 ore svolto presso il servizio di riabilitazione di Bitonto in collaborazione con alcune scuole primarie locali. Attualmente è responsabile dello sportello d'ascolto psicologico per famiglie, alunni e docenti presso l'IC G.Bosco T Fiore di Altamura (Ba). Esperta nel progetto PON Undici più Noi presso il circolo didattico G.Caiati di Bitonto, nel 2022 è docente del corso di formazione su BES e DSA per il personale scolastico del Liceo Amaldi di Bitetto. è impegnata in qualità di esperta nella realizzazione di progetti PON relativi all'inclusione sociale e all'integrazione presso il Centro Permanente per l' Istruzione Adulti di Triggiano, il circolo didattico Caiati di Bitonto e l'Istituto Scardigno Savio di Molfetta. Ricopre l'incarico di esperta selezionata per attività di consulenza e assistenza psicologica per la popolazione scolastica presso l'I.C. Imbriani Salvemini di Andria (Ba). Vincitrice dei bandi indetti per due anni di fila, è altresì presente in qualità di esperta presso l'I.C. Cotugno Carducci Giovanni XXIII di Ruvo (Ba) e presso l'I.C. Ingannamorte di Gravina in Puglia (Ba) come responsabile dell'assistenza psicologica e dello sportello d'ascolto. Ricopre, altresì, il ruolo di consulente per il John Cage Center, polo formativo Ecampus e accademia musicale a Bitonto (Ba). Nel 2021 ricopre l'incarico di docente all'interno di corsi di formazione rivolti agli insegnanti di diversi Istituti scolastici paritari, nel territorio nazionale. Coconduttrice del percorso di psicoterapia di gruppo "AMICA ANSIA" indirizzato ad adolescenti con disturbi d'ansia nel 2019-2020 presso l'. O. Di NeuroPsichiatria Infantile di Bari. Relatrice ai congressi nazionali AIRIPA del 2014 e 2016 presentando i seguenti lavori di ricerca e casi di studio: "Aggiornamento nella memoria di lavoro e la capacità di soluzione di problemi nel Disturbo da Deficit dell’Attenzione e dell’Iperattività"e"Lettura e metacognizione: studio di un caso". Conseguimento del titolo "Tutor specializzato per studenti con DSA" e partecipazione al corso ABA di II livello nel 2016. Tirocinio professionalizzante di 1 anno svolto presso il Servizio di Psicologia dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, in collaborazione con i diversi reparti ospedalieri presenti e col progetto GIADA (Gruppo interdisciplinare assistenza donne e bambini abusati). Laureata in Psicologia clinica presso l'Università di Padova, discutendo una tesi intitolata "ADHD, MEMORIA DI LAVORO E PROBLEM SOLVING", con il prof. Cornoldi e la dott.ssa A. Re, succes

Riconosci tutte le emozioni che provi. Piacevoli o spiacevoli che siano, è tua facoltà sentirle. E va bene anche provarn...
18/11/2025

Riconosci tutte le emozioni che provi. Piacevoli o spiacevoli che siano, è tua facoltà sentirle. E va bene anche provarne diverse allo stesso momento, è tuo diritto, conceditelo.

Sempre pronti a supportarvi
17/11/2025

Sempre pronti a supportarvi

Prendersi cura di sé stessi significa anche riconoscere quando è il momento di prendersi una pausa e respirare, conceden...
16/11/2025

Prendersi cura di sé stessi significa anche riconoscere quando è il momento di prendersi una pausa e respirare, concedendosi di rallentare, o fermarsi se necessario, per riprendere fiato, rigenerarsi.
Non sottovalutare i segnali del tuo corpo, la stanchezza mentale, l'irritabilitá, la tendenza all'isolamento.
Non sono importanti soltanto le cose che fai o hai da fare.
Tu lo sei di più.
Diventa la tua priorità e custodisci il tuo benessere.

Questione di focus. Scegli consapevolmente quello su cui concentrarti e a cui destinare la tua attenzione, il tuo tempo,...
13/11/2025

Questione di focus.
Scegli consapevolmente quello su cui concentrarti e a cui destinare la tua attenzione, il tuo tempo, il tuo impegno.

Buona giornata a tutti👩🏻‍🏫
12/11/2025

Buona giornata a tutti👩🏻‍🏫

Nella sessione odierna, con F. potenziamo alcuni prerequisiti del calcolo, come la stima numerica ed il senso del numero...
10/11/2025

Nella sessione odierna, con F. potenziamo alcuni prerequisiti del calcolo, come la stima numerica ed il senso del numero.

Nonostante il trend vada in tutt'altra direzione, ricordiamoci che educare non è sinonimo di acconsentire a qualsiasi ri...
09/11/2025

Nonostante il trend vada in tutt'altra direzione, ricordiamoci che educare non è sinonimo di acconsentire a qualsiasi richiesta in ogni dato momento o circostanza.
Educare richiede consapevolezza, impegno e responsabilità.
Laddove la strada più semplice sembra essere l' accontentare, chiediamoci se stiamo davvero educando o ci stiamo arrendendo, ad esempio per la stanchezza.

Ultima terapia terminata. Anche oggi torno a casa ricca, ringraziandovi per la stima che mi avete mostrato. È giunto il ...
08/11/2025

Ultima terapia terminata.
Anche oggi torno a casa ricca, ringraziandovi per la stima che mi avete mostrato.
È giunto il momento di riposarci.
Buon weekend a tutti 😊

Indirizzo

Via Raffaele Tauro, N. 11
Bitonto

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393397752125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Psicologia e Psicoterapia Dott.ssa Francesca Lovero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Psicologa clinica, psicoterapeuta in formazione.

Iscrizione all’albo degli psicologi della regione Puglia con n. 5281;

Master di II livello in Psicopatologia dell’apprendimento conseguito il 19/12/2015 presso l’Università degli Studi di Padova;

Laurea specialistica in Psicologia Clinica conseguita il 18/07/2014 presso l’Università degli Studi di Padova.