L'angolo della Psicologia - Dott.ssa Liberati Giuseppina

  • Casa
  • Italia
  • Blera
  • L'angolo della Psicologia - Dott.ssa Liberati Giuseppina

L'angolo della Psicologia - Dott.ssa Liberati Giuseppina Diagnosi, consulenza e sostegno psicologico.
(1)

🧠 Prendersi cura della propria mente è il primo passo verso il benessere.A volte basta uno spazio di ascolto, altre volt...
09/10/2025

🧠 Prendersi cura della propria mente è il primo passo verso il benessere.
A volte basta uno spazio di ascolto, altre volte serve un percorso più profondo.

👇🏼Per informazioni, puoi contattarmi direttamente qui

📞 349 853 3982
📩 info@giuseppinaliberati.it
🌍 giuseppinaliberati.it

09/10/2025

Scegliere significa a volte lasciare andare ciò che non ci appartiene più.
È come tagliare i rami secchi di un albero, solo così può filtrare la luce e nascere il nuovo.
Ma spesso ci manca il coraggio di chiudere le porte del passato, per paura di sbagliare o non essere all’altezza.
In realtà, non temiamo la scelta, ma il cambiamento che porta con sé.

A volte, lasciare andare è l’unica scelta che possiamo fare. Dolorosa ma spesso necessaria.Lasciare andare persone, situ...
08/10/2025

A volte, lasciare andare è l’unica scelta che possiamo fare.
Dolorosa ma spesso necessaria.
Lasciare andare persone, situazioni, legami.
Bisogna permettere a ciò che vuole andarsene di seguire il suo corso.
Perché se continuiamo a trattenere ciò che non ci appartiene più, rischiamo col perdere noi stessi nel tentativo di non perdere gli altri.

🙏🏻Che dire…grazie di cuore a chi segue la mia pagina, se è arrivata a questo risultato è grazie a voi.
08/10/2025

🙏🏻Che dire…grazie di cuore a chi segue la mia pagina, se è arrivata a questo risultato è grazie a voi.

👇🏼Cos’è per te la Salute Mentale?
08/10/2025

👇🏼Cos’è per te la Salute Mentale?

La paura dell’abbandono segna profondamente le nostre relazioni. Per evitare di rivivere quel dolore, mettiamo in atto s...
07/10/2025

La paura dell’abbandono segna profondamente le nostre relazioni.
Per evitare di rivivere quel dolore, mettiamo in atto strategie di difesa: c’è chi si aggrappa all’altro nel tentativo di sentirsi al sicuro e chi invece si allontana prima di rischiare di essere ferito.
Così, più cerchiamo di proteggerci, più finiamo per allontanarci dalla possibilità di vivere legami autentici e sereni.
[imag.web]

🌍 giuseppinaliberati.it

NELLE STANZE DEI TERAPEUTIQuante storie, quanta vita.Quanti conflitti, quanto non-detto.Sussulti di libertà, sofferenze ...
07/10/2025

NELLE STANZE DEI TERAPEUTI

Quante storie, quanta vita.
Quanti conflitti, quanto non-detto.
Sussulti di libertà, sofferenze e lacrime.
Riflessi e specchi infranti,
Luci ed ombre.
Nelle stanze dei terapeuti,
battagliamo e sanguiniamo da ferite mai curate, ora urlando e sbraitando, ora silenziosamente annuendo...e poi, goccia dopo goccia si riempie il vaso della coscienza.
Finalmente il più grande dei nemici: il nostro autentico dolore..
si ridimensiona, sbiadisce.
E così, nelle stanze dei terapeuti
torniamo a respirare.

(A.La Tona)

Rivangare le ombre del passato ci impedisce di vedere la luce del presente.
06/10/2025

Rivangare le ombre del passato ci impedisce di vedere la luce del presente.

A volte è meglio un’assenza autentica che una presenza vuota.L’assenza può far male, ma lascia spazio alla verità.Una pr...
06/10/2025

A volte è meglio un’assenza autentica che una presenza vuota.
L’assenza può far male, ma lascia spazio alla verità.
Una presenza assente, invece, confonde fa sentire soli anche in compagnia, riempie di silenzi forzati e di distanze invisibili.
Imparare a riconoscerlo è un atto di cura verso sé stessi e scegliere la realtà, anche se fa male, è sempre più sano che restare in un legame che non c’è davvero.

Un percorso psicologico ci può aiutare ad ascoltarsi, ad essere consapevoli dei propri stati d'animo, ad elaborare e ad ...
06/10/2025

Un percorso psicologico ci può aiutare ad ascoltarsi, ad essere consapevoli dei propri stati d'animo, ad elaborare e ad esplorare parti di noi molto spesso sconosciute.
Un viaggio che inizia con un piccolo passo.
E passo per passo ci permette di riprendere il volo quando sentiamo che abbiamo perso quota e serenità.

📣Ottobre è il mese della salute mentale e ci ricorda di quanto sia importante prendersi cura di noi stessi.

👇🏼Contatti:
📞 Telefono: 3498533982
📩 Email: giupylibbe@hotmail.it
🌎 Sito web: giuseppinaliberati.it

Puoi contattarmi per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento.

Non aspettare che qualcosa arrivi a salvarti, a motivarti, a cambiarti la vita.Non esiste “il momento perfetto”.Il treno...
06/10/2025

Non aspettare che qualcosa arrivi a salvarti, a motivarti, a cambiarti la vita.
Non esiste “il momento perfetto”.

Il treno SEI TU.

Ogni scelta è una direzione.
Ogni azione, una partenza.
Ogni ostacolo, una stazione dove puoi decidere se fermarti… o ripartire.

Smetti di aspettare.
Inizia a guidare.

Buon inizio settimana!

In molte situazioni che viviamo arriva la stanchezza. Ovvero la stanchezza emotiva.Ci si stanca di insistere, di rincorr...
05/10/2025

In molte situazioni che viviamo arriva la stanchezza. Ovvero la stanchezza emotiva.
Ci si stanca di insistere, di rincorrere risposte, di dare e ricevere poco, di mantenere in piedi situazioni o legami che non restituiscono equilibrio.
Quando tutto richiede uno sforzo costante, forse è il segnale che qualcosa non è più in sintonia con noi.
Non è una resa, ma una presa di coscienza e ciò che è autentico non ha bisogno di essere forzato.
La vera pace nasce quando smettiamo di opporci a ciò che ci sta mostrando chiaramente di non voler fluire.

Indirizzo

Blera
01010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 23:00
Martedì 09:00 - 23:00
Mercoledì 09:00 - 23:00
Giovedì 09:00 - 23:00
Venerdì 09:00 - 23:00
Sabato 09:00 - 23:00
Domenica 09:00 - 23:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'angolo della Psicologia - Dott.ssa Liberati Giuseppina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'angolo della Psicologia - Dott.ssa Liberati Giuseppina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare