
29/04/2025
Tornando al mio PROTOCOLLO...
Secondo e fondamentale Step è la TERAPIA MANUALE!!
Di fronte ad una problematica acuta o soprattutto cronica ci aspetteremo SEMPRE di trovare delle strutture che faticano a lavorare nel modo corretto, cosa significa?
Tutte le strutture che compongono il corpo umano devono potersi muovere interagendo tra di loro avendo agio, spazio, una sorta di range nel quale esprimere la propria funzione!!
Quando questo movimento per vari motivi si riduce più o meno notevolmente, si mettono in atto dei compensi che a lungo andare sviluppano uno stato patologico di blocco con conseguente dolore e/o alterazione di una o più funzioni.
Attraverso la Terapia Manuale si restituisce mobilità a queste strutture riportandole ad una condizione fisiologica e quindi alla possibilità di esprimere la loro funzione al meglio..
Vi faccio alcuni esempi:
🫁 Sbloccare un diaframma, (principale muscolo respiratore), che lavora male è necessario per evitare che questo condizioni la cassa toracica per esempio riducendone l'espansione o la riduzione alterando di fatto il modo del paziente di respirare
🦒 Una Cervicale bloccata a lungo andare potrebbe indurre un disturbo anche a livello lombare in quanto per preservarci dal dolore andremmo a girarci tenendo la testa ferma ma muovendo esclusivamente la schiena
💪🏻 Nei casi di Epicondilite è fondamentale lavorare sulla mobilità di radio e ulna (le ossa che compongono l avambraccio) e sulla membrana interossea che le unisce associando uno stretching dei muscoli coinvolti
🦵🏻 In caso di Lombalgia tra le altre cose bisogna assolutamente testare e trattare l'ileo psoas bilateralmente, muscolo principale flessore dell'anca che si inserisce anche a livello della colonna lombare.
Questi sono solo alcuni esempi per farti capire quanto una buona e intelligente Terapia Manuale sia fondamentale per riportare le strutture nella loro posizione affinché si predispongano alla guarigione.
Se ti è piaciuto il post metti un like❤️