Consultorio Augusta Pini

Consultorio Augusta Pini Il primo colloquio è gratuito; successivamente le tariffe vengono concordate sulla base dell'impegno economico che può essere sostenuto.

L’Area Psicoterapia e Consultazione della Fondazione Augusta Pini nasce nel 2009 ed è aperta a tutta la cittadinanza, cui offre un luogo di ascolto e di cura del disagio psichico e della sofferenza soggettiva. L'equipe è costituita da psicoterapeuti di formazione lacaniana con un'esperienza pluriennale nel campo delle problematiche riguardanti la famiglia, l'infanzia e l'adolescenza. E' possibile

attivare percorsi di psicoterapia individuale per ogni età, consulenze psicologiche per le coppie e le famiglie e progetti di lavoro in rete, tutto questo anche in sinergia con i servizi territoriali e con i luoghi di accoglienza. Si offrono percorsi di:
Psicoterapia per l’infanzia
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia individuale per adulti
Consulenza psicologica per la coppia
Consulenza psicologica per genitori e famiglie
Progetti di lavoro in rete con i Servizi territoriali e con strutture di accoglienza

Si trattano anche:
Difficoltà e disagio nelle relazioni
Disturbi dell’età evolutiva e disagio adolescenziale
Difficoltà educative e genitoriali
Devianze
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi della personalità
Disturbi dell’umore
Disturbi d’ansia

Il Consultorio offre servizi quanto più possibile accessibili, rivolgendosi anche a quelle situazioni che presentino condizioni di svantaggio economico e sociale.

Biblioteca Natalia Ginzburg
14/06/2025

Biblioteca Natalia Ginzburg

Oggi, Giornata mondiale della salute mentale
10/10/2023

Oggi, Giornata mondiale della salute mentale

Le diagnosi di disturbi mentali sono in continua crescita, con aumenti del 30% soprattutto nelle categorie più fragili e nei più giovani. La depressione vale il 4% del PIL e 10 anni di vita. A lanciare l’allarme la Società italiana di psichiatria (Sip) in occasione della Giornata mondiale della...

07/04/2023

Cari auguri a tutti voi!

08/03/2023
01/03/2023

8 Marzo 2023 🌸
"Giornata internazionale della donna"

📌Fondazione Augusta Pini sarà presente presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno con un'iniziativa rivolta alle scuole secondarie di primo grado.

c'è

Per l'anno 2022-2023, l'Antenna del Campo Freudiano di Bologna lavorerà intorno al testo "La terza" di Jacques Lacan e "...
14/10/2022

Per l'anno 2022-2023, l'Antenna del Campo Freudiano di Bologna lavorerà intorno al testo "La terza" di Jacques Lacan e "Théorie de lalangue" di Jacques-Alain Miller.

Le iscrizioni sono aperte a tutte e tutti, entro il 10 dicembre, nelle modalità sotto indicate.

XII Edizione di Incontri di Mondi dal 24 al 29 ottobre “Raccontare: visioni plurali del mondo”
12/10/2022

XII Edizione di Incontri di Mondi dal 24 al 29 ottobre “Raccontare: visioni plurali del mondo”

Da lunedì 24 a sabato 29 ottobre 2022 si svolgerà la XII edizione di , la rassegna di eventi e iniziative della Settimana dell'Intercultura. Tema di quest'anno RACCONTARE VISIONI PLURALI DEL MONDO: narrazioni, metodi e competenze per presentare la pluralità del mondo e dei punti di vista alle giovani generazioni.
Maggiori informazioni e programma completo a questo link: 👉 tiny.cc/IncontridiMondi

01/05/2022

A un mese dalla scomparsa del nostro Presidente,
vogliamo ricordarlo per l'impegno profuso verso la nostra Fondazione e per la sua dedizione rivolta all'attività sociale a sostegno dei più fragili.

Grazie Presidente, per questi anni dove ha guidato con passione la Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus.

Ciao Presidente!

Dott. Giorgio Palmeri
(Presidente dal 2006 al 2022)

Su Bologna - Il Resto del Carlino  di oggi si parla di noi ...
22/01/2022

Su Bologna - Il Resto del Carlino di oggi si parla di noi ...

l 16 giugno e il 12 luglio ci saranno due serate di preparazione alla decima edizione del convegno PIPOL, congresso euro...
08/06/2021

l 16 giugno e il 12 luglio ci saranno due serate di preparazione alla decima edizione del convegno PIPOL, congresso europeo di psicoanalisi organizzato dalla Eurofederazione di Psicoanalisi (EFP).
Le due serate sono a cura della Segreteria di Bologna - Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, e interverranno con un loro contributo Daniele Maracci, responsabile clinico del Consultorio Augusta Pini, Sara Bordò e Alessandro Siciliano, psicoterapeuti del Consultorio Augusta Pini.

Per partecipare: https://zoom.us/j/91817885492?pwd=UFdiYkFnSGRMMGhaRHNxS3FiUW1OQT09

In occasione del prossimo PIPOL10-Vouloir un enfant-Désir de famille et clinique des filiations la segreteria di Bologna organizza due serate di discussione sulle tematiche inerenti al convegno: desiderio di famiglia e clinica delle filiazioni.

Entrambi gli incontri si terranno su Zoom. Per partecipare, il link è il seguente: https://slp-cf.us12.list-manage.com/track/click?u=4e5bbc34a6835020b1a536db4&id=dbf706fb41&e=c2c6bd6690

02/04/2021
29/03/2021

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393343063176

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio Augusta Pini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consultorio Augusta Pini:

Condividi

Digitare