27/06/2025
Il progetto de Il Canto dell'albero accoglie una nuova disciplina.
biodinamico.
Il craniosacrale trae le sue fondamenta dall’osteopatia.
E’ una terapia corporea non invasiva che ha effetti benefici e profondi a più livelli.
Il craniosacrale con approccio biodinamico pone l’attenzione sul principio che la salute appartiene all’essere vivente e sull’azione costante di forze vitali, che mantengono e riparano il nostro organismo.
Ogni cellula del nostro corpo esprime dei ritmi sottili, questi movimenti sono quelli che interessano l’operatore perché sono di grandissima importanza per sostenere i nostri processi fisiologici.
Se pensiamo a noi come ad un mare, l’energia che muove le onde deve restare libera di circolare per continuare ad essere vitale, se cercassimo di intrappolare le onde in un recinto per contenerle, si fermerebbero, scomparendo.
Così accade anche nel nostro corpo !
Traumi fisici, emotivi e stress possono disturbare i ritmi naturali del nostro corpo che, se non integrati, portano il nostro sistema in disequilibrio e a problemi di salute.
L’operatore opera assieme a queste forze vitali e attraverso un contatto sicuro e accogliente, favorisce un rilassamento profondo in cui il sistema nervoso può abbandonare gli schemi dello stress ed entrare in un nuovo equilibrio che sostiene il recupero delle energie e la vitalità.
Lavorando con le risorse intrinseche della persona per la guarigione, la Biodinamica Craniosacrale può sostenere coloro che stanno affrontando sfide alla salute come dolori cronici, la fase di convalescenza e riabilitazione dopo eventi traumatici e infortuni o attraversando fasi della vita di particolare delicatezza come il periodo neonatale, gravidanza, la menopausa, la vecchiaia, favorendo lo stato di salute e benessere e portando così a sperimentare cambiamenti positivi a livello del corpo, dove potranno sciogliersi tensioni fisiche e dolori e portare miglioramenti nella qualità del sonno e nella vitalità.
per informazioni info@ilcantodellalbero.it