Spiràlia Lab

Spiràlia Lab Laboratorio per le arti e lo sviluppo del potenziale umano. Associazione culturale, sportivo dilettantistica e di promozione sociale con focus su danza e yoga.

Da anni ci occupiamo di inclusione di soggetti affetti da Sindrome Down.

“La pratica all’alba sulle terrazze di Portonovo è ogni volta una scoperta. È un viaggio interiore, una immersione nel r...
18/07/2025

“La pratica all’alba sulle terrazze di Portonovo è ogni volta una scoperta. È un viaggio interiore, una immersione nel risveglio della natura… nel suono delle onde che si infrangono sugli scogli, nelle tante tonalità di colori che variano al crescere del giorno. Il corpo in movimento è accarezzato dal vento mentre il respiro si espande e si ritrae. Ed io sono infinitamente grato.”

🎭 Oggi al Teatro Centofiori perIN FILA PER TRE: NOTE DI LIBERTÀ, TRA FIABA E REALTÀLa nostra Paola Palmi e la Compagnia ...
03/07/2025

🎭 Oggi al Teatro Centofiori per
IN FILA PER TRE: NOTE DI LIBERTÀ, TRA FIABA E REALTÀ

La nostra Paola Palmi e la Compagnia "Officine di creazione" ci propongono uno spettacolo poetico e visionario, ispirato ai brani più celebri e significativi di Edoardo Bennato, il cantautore dell'Isola che non c'è, che con la sua “seconda stella a destra” 🧚‍♀️ ha fatto sognare diverse generazioni!

Stasera saremo in viaggio anche noi e scopriremo emozioni e profonde verità. Ci faremo condurre dallo sguardo autentico e sorprendente del gruppo di giovani artisti con Trisomia21: azioni, corpi e voci ci offriranno un vero inno alla resilienza, alla creatività e alla possibilità di raccontare.

Nato durante i tempi della pandemia, lo spettacolo risponde alle domande “Come stiamo? Come stanno le persone intorno a noi? come sta il mondo?”
La pièce unisce musica, parola e movimento, intrecciando il linguaggio della scena con quello dell’anima, e ricordando che la bellezza va cercata, l’armonia va coltivata, la gentilezza va trasmessa.

Un inno alla resilienza, alla creatività e alla possibilità di raccontare il mondo con occhi nuovi attraversando la diversità. Lo spettacolo restituisce un'immagine
dell'umanità più ricca, più vera, più necessaria che mai.

Direzione artistica, regia e coreografie: Paola Palmi
Sul palco: Compagnia “Officine di Creazione” (CEPS APS): Chiara Bacca, Claudio Carlini, Riccardo Contini,
Francesco Erbosetta, Alice Gorini, Lucia Lazzari, Francesca Lodi, Giovanni Mauro, Bianca Panda, Ninfa Pesce, Martina Quarenghi, Giovanni Sita, Nina Sorrentino, Mattia Tartaglini.

Di CEPS Trisomia 21 APS Bologna con il patrocinio del Comune di Bologna e del Quartiere Navile. Con la collaborazione di

Grazie ad Edoardo Bennato per la sorpresona!!!!

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Siamo meravigliosamente unici. La vita di ciascuna persona è una prova di Resistenza. Le esperienze, anche le più diffic...
16/06/2025

Siamo meravigliosamente unici.
La vita di ciascuna persona è una prova di Resistenza.
Le esperienze, anche le più difficili o forse proprio quelle, offrono l'occasione per costruire il nostro spazio vitale.
Uno spazio in cui il sostegno e la solidarietà dell'Altro donano amore, dignità, la bellezza e la libertà di essere noi stessə.

SOPRAVVISSUTI di Paola Palmi
Compagnia Officine di Creazione CEPS Trisomia 21 APS Bologna
Riccardo Contini, Alice Gorini, Lucia Lazzari, Ninfa Pesce, Martina Quarenghi, Giovanni Sita

Compagnia Margini di Miglioramento Laboratorio 41
Greta Beccarelli, Victor Mariano Ciallella, Chiara Farinelli, Camilla Lupi, Irene Petragli, Ottavia Rancati, Alice Razzu, Flaminia Ricci, Giulia Scarselli, Nina Sorrentino

Teatro Arena del Sole Bologna

🐦 Kapotasana, la “posizione del piccione”, lavora in modo profondo sull’apertura delle anche e del torace. È un asana co...
11/06/2025

🐦 Kapotasana, la “posizione del piccione”, lavora in modo profondo sull’apertura delle anche e del torace. È un asana complesso nella sua versione integrale, per questo prevede diverse varianti, anche semplici. Per noi praticanti una esperienza che dona soddisfazione. La sua esecuzione, a qualsiasi livello, offre una occasione di conoscenza del nostro corpo e, se lasciamo andare, un nuovo rapporto con noi stessi. Provare per credere!

In foto: esercizi di preparazione con gli attrezzi tipici del nostro metodo Parinama e, nell'altra foto, un estratto dall’ “Enciclopedia dello yoga” di Stefano Piano edizioni Magnanelli che mostra alcune varianti per praticanti esperti 🤸‍♀️

  Il 9 giugno all'Arena del Sole sala sala Thierry Salmon ore 19.30 ritorna lo spettacolo di  che coinvolge due diverse ...
23/05/2025

Il 9 giugno all'Arena del Sole sala sala Thierry Salmon ore 19.30 ritorna lo spettacolo di che coinvolge due diverse compagnie per una narrazione inclusiva e contemporanea.

*SOPRAVVISSUTI* Per il biglietto link in bio. 😊

Lo spettacolo racconta di chi ogni giorno lotta per una vita dignitosa, Resistendo ai soprusi, alle angherie dei prepotenti. Esperienze individuali e collettive vissute e ascoltate di chi subisce violenze fisiche e psicologiche. L'essere umano visto sotto una lente d'ingrandimento.
È la Resistenza di chi sopravvive grazie alla costruzione di uno spazio condiviso di sostegno e solidarietà che pone come priorità la dignità e il rispetto del “diverso”, perché ognuno di noi è Unico.

"Crediamo che l'unica via per vivere la vita, e non sopravvivere, sia la connessione e l'unione tra esseri umani."

Direzione artistica, regia e coreografie: Paola Palmi

Costumi ed allestimento scenografico: Daniela Claudi
Sound Designer: Fabio Passatempi

Compagnia Officine di Creazione:
Riccardo Contini, Alice Gorini, Lucia Lazzari, Ninfa Pesce, Martina Quarenghi, Giovanni Sita,

Compagnia Margini di Miglioramento:
Greta Beccarelli, Victor Mariano Ciallella, Chiara Farinelli, Camilla Lupi, Irene Petragli, Ottavia Rancati, Alice Razzu, Flaminia Ricci, Giulia Scarselli, Nina Sorrentino



bologna

Per l’ultimo Intensivo di Gianluca prima dell’estate, abbiamo pensato ad una esperienza speciale.Sabato 24 maggio la pra...
15/05/2025

Per l’ultimo Intensivo di Gianluca prima dell’estate, abbiamo pensato ad una esperienza speciale.

Sabato 24 maggio la pratica inizierà alle 16 (e non alle 16.30) e si svilupperà con elementi di Parinama e Pranayama, come al solito.
🎁 Dalle 18,30 alle 19 ci facciamo coccolare da Claudia che ci propone una esperienza di Armonizzazione Sonora. Si tratta di un evento dimostrativo, se ci piace, possiamo ripeterlo in autunno. ��

🌱 Tutto ciò che esiste in natura vibra, genera un suono, una frequenza, una vibrazione, compreso il corpo umano, le nostre cellule, i tessuti, gli organi, le emozioni e i pensieri.

Ogni essere può essere paragonato ad uno strumento musicale che canta la sua melodia in sintonia con l'universo.

L’Armonizzazione è un bagno sonoro che ci avvolge con le vibrazioni delle campane tibetane, di altri strumenti armonici e la voce di Claudia, ci fa riconoscere l’armonia che vive dentro di noi.

Le campane sono un mezzo concreto per “riaccordarci”, per cambiare la “frequenza” della nostra vita in uno stato di pace e di centratura.

Immergersi nelle vibrazioni aiuta a lasciar andare ciò che non ci serve, per ritrovare armonia, presenza, profondo rilassamento, quiete mentale ed equilibrio emotivo. ��

La partecipazione all’evento dimostrativo di Armonizzazione Sonora è libera. Per i soci è richiesto un contributo di 5€
Necessaria la prenotazione.
Claudia Piaz

Partecipiamo alla mobilitazione social di oggi 9 maggio 2025 per dare un piccolo contributo nella direzione di rompere l...
08/05/2025

Partecipiamo alla mobilitazione social di oggi 9 maggio 2025 per dare un piccolo contributo nella direzione di rompere la catena di disumana e insensata che attanaglia Israele e Palestina.

STOP A fame, miseria, distruzione, perdita di dignità e diritti in



Io sono l'Arcano Paola Palmi Giusy Aloe

  "posizione della pinza seduta”, è il piegamento in avanti da seduto che rappresenta una delle posizioni di chiusura pi...
23/04/2025

"posizione della pinza seduta”, è il piegamento in avanti da seduto che rappresenta una delle posizioni di chiusura più praticate nell’hatha yoga. Paschimottanasana significa letteralmente “posizione di un profondo allungamento della parte ovest [del nostro corpo]“, dove ovest indica infatti la nostra parte posteriore. Proprio per distendere la schiena è necessario allungare bene i muscoli delle gambe nelle asana di preparazione, è inoltre fondamentale ruotare il bacino in fase di esecuzione in modo da offrire maggior distensione ai muscoli della schiena.

Noi la prepariamo spesso in coppia o anche a 3 in modo da poter lavorare contemporaneamente i diversi allungamenti e osservarli per poterli imprimere nella memoria del corpo.

📍 25 aprile e 1 - 2 maggio la scuola rimane chiusa.

Seguendo gli insegnamenti di Patanjali, possiamo intendere la pratica degli asana come una combinazione di due important...
15/04/2025

Seguendo gli insegnamenti di Patanjali, possiamo intendere la pratica degli asana come una combinazione di due importanti qualità: stabilità e comodità.
“Sthira-Sukham Asanam” la postura (āsanam) è stabile (sthira) e confortevole (sukham).

Sono parole semplici che risuonano come fari capaci di illuminare il camino di ciascuno di noi nella pratica delle asana.

Sthira vuol dire stabile o immobile, ma anche fermo, compatto, forte, statico, risoluto e vigile. Sthira ha anche a che fare con la volontà e la fermezza, la capacità di non cedere alla fatica e di non rinunciare al compimento di un progetto. La parola Sthira implica impegno.
Sukha vuol dire comodo, tranquillo o buono, morbido, aperto, gioioso, delizioso, calmo, facile, gradevole. Sul piano etico e morale, Sukha significa abbandono, non osservanza, rinuncia a principi predefiniti, quindi autonomia di scelta, non conformismo, spontaneità e naturalezza.

“Sthira-Sukham Asanam” la postura (āsanam) è stabile (sthira) e confortevole (sukham). – Sutra di Patanjali II-46 - स्थिरसुखमासनम् ॥४६॥

Appuntamento speciale By Tarocchi Studio
10/02/2025

Appuntamento speciale
By Tarocchi Studio

Sono a numero chiuso e chi conosce la nostra scuola lo sa.�Gli Intensivi di Gianluca sono occasioni per sperimentare una...
17/01/2025

Sono a numero chiuso e chi conosce la nostra scuola lo sa.�

Gli Intensivi di Gianluca sono occasioni per sperimentare una pratica ancora più profonda, comprendere il proprio corpo ed entrare in connessione con esso.
Si tengono di sabato pomeriggio o di domenica mattina ed offrono un lavoro finalizzato a sviluppare una chiara consapevolezza nella pratica ed un rapporto più intimo e personale.��

Dedicare energie e tempo alla Pratica significa avere cura di sé e puntare ad una vita ricca delle cose importanti.



Sabato 25/01 ore 16,30-19
Parinama e Pranayama

Domenica 09/02 ore 10 -12,30
Vinyasa e Meditazione

Sabato 22/02 ore 16,30-19
Parinama e Pranayama

Domenica 30/03 ore 10-12,30
Vinyasa e Meditazione

Sabato 12/04 ore 16,30-19
Parinama e Pranayama

Domenica 11/05 ore 10-12,30
Vinyasa e Meditazione

Sabato 24/05 ore 16,30-19
Parinama e Pranayama��

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.
tel 333 736 1339
Email info@spiralialab.net

Iniziamo il 2025 con due appuntamenti importanti. Sabato si terrà la nostra prima Mattina di Meditazione del 2025. Come ...
08/01/2025

Iniziamo il 2025 con due appuntamenti importanti.

Sabato si terrà la nostra prima Mattina di Meditazione del 2025. Come ogni mese, Federica La Rosa e Marcella Bagnoni ci guideranno nella Gentilezza Amorevole e nella Consapevolezza, due pratiche utilizzate in modo complementare e congiunto per entrare in uno stato del cuore e della mente di benessere, chiarezza e morbidezza.

❤️ Mettā ci permette di raccogliere la mente/cuore e di stabilizzarci su un sentire benevolo e illimitato, quindi liberi da stati malsani. Cosicché, colmi di amore siamo predisponiamo alla felicità.

Possa io essere libero dal pericolo/inimicizia
Possa io essere libero dalla sofferenza mentale
Possa io essere libero dalla sofferenza fisica
Possa io prendermi cura di me stesso felicemente��

🙏 Una volta che si dimora illimitatamente nella benevolenza, ci si predispone al sentiero della consapevolezza, arriviamo quindi alla Vipassanā o “visone profonda”. Applichiamo insieme una tecnica che ci permette di vedere e vederci con sempre maggiore chiarezza e liberi dagli inquinanti.

Per saperne di più su Federica e Marcella e sulle Mattina di Mateditazione di SpiràliaLab https://www.spiralialab.net/meditazione.html

Marcella Bagnoni

Indirizzo

Via Castiglione, 41
Bologna
40124

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 15:30
Martedì 17:30 - 21:00
Mercoledì 11:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spiràlia Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spiràlia Lab:

Condividi

Digitare