D'Uva Lab

D'Uva Lab Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di D'Uva Lab, Centro di ricerca medica, Via San Giacomo 12, Bologna.

Research laboratory on cardiac regeneration, cancer progression and cardiotoxicity of anticancer therapies

Laboratorio di ricerca sulla rigenerazione cardiaca, progressione tumorale e cardiotossicità di terapie antitumorali

Alcuni mesi fa, il nostro gruppo di ricerca in collaborazione con l'Università di Ulm Università di Friburgo e Weizmann ...
19/02/2025

Alcuni mesi fa, il nostro gruppo di ricerca in collaborazione con l'Università di Ulm Università di Friburgo e Weizmann Institute ha identificato BMP7, un fattore di crescita appartenente alla famiglia delle Proteine Morfogenetiche Ossee (BMPs), come un elemento chiave in grado di stimolare la rigenerazione dei cardiomiociti nei pesci zebra e in modelli di mammifero adulto (link all’articolo: https://www.cell.com/cell-reports/fulltext/S2211-1247(24)00490-X).

Oggi, siamo entusiasti di condividere una nuova pubblicazione su Nature Communications, alla quale abbiamo collaborato, che aiuta a decifrare il meccanismo pro-rigenerativo attivato dal segnale BMP. Lo studio, coordinato dal gruppo di ricerca del Prof. Gilbert Weidinger presso l'Università di Ulm in Germania, dimostra come le proteine BMP favoriscano la risoluzione dello stress da replicazione del DNA, facilitando la proliferazione e la rigenerazione di diverse cellule di pesci zebra, topo e umane.

Un ulteriore passo avanti nella comprensione dei limiti rigenerativi dei mammiferi e nell’esplorazione di strategie per superarli!

Leggi l'articolo completo su Nature Communications: https://www.nature.com/articles/s41467-025-56993-6



-------------------------------------------------------------

A few months ago, our research group in collaboration with Ulm University, Weizmann Institute and Freiburg University identified BMP7, a growth factor from the Bone Morphogenetic Protein (BMP) family, as a key player in stimulating cardiomyocyte regeneration in zebrafish and adult mammalian models (link to the article: https://www.cell.com/cell-reports/fulltext/S2211-1247(24)00490-X).

Today, we are thrilled to share a new publication in Nature Communications, in which we collaborated, that helps decipher the pro-regenerative mechanism triggered by BMP signaling. The study, coordinated by the research group of Prof. Gilbert Weidinger at Ulm University in Germany, reveals how BMP proteins promote DNA replication stress resolution, facilitating the proliferation and regeneration of multiple zebrafish, mouse, and human cells.

Another step forward in understanding the regenerative limitations of mammals and exploring strategies to overcome them!

Read the full article in Nature Communications: https://www.nature.com/articles/s41467-025-56993-6

Siamo lieti di presentarvi la nostra nuova pre-pubblicazione, ora finalmente online! Danni gravi al cuore, come quelli c...
16/01/2025

Siamo lieti di presentarvi la nostra nuova pre-pubblicazione, ora finalmente online!

Danni gravi al cuore, come quelli causati da un infarto, sono permanenti a causa della limitata capacità rigenerativa del muscolo cardiaco.
Nel nostro ultimo studio, abbiamo esplorato terapie rigenerative basate su fattori di crescita e citochine per stimolare la proliferazione e la rigenerazione delle cellule cardiache, ma i nostri esperimenti hanno evidenziato un ostacolo significativo: i glucocorticoidi, ormoni naturali presenti nell’organismo, inibiscono questi segnali di rigenerazione, riducendone drasticamente l’efficacia. Come lo fanno? Inducendo la produzione di regolatori negativi che interferiscono con una via di segnalazione cellulare cruciale per la proliferazione e la rigenerazione indotte dai fattori di crescita.
Infine abbiamo dimostrato che il blocco farmacologico del recettore dei glucocorticoidi (GR) ripristina il potenziale rigenerativo dei fattori di crescita, migliorando significativamente la rigenerazione del muscolo cardiaco in modelli preclinici di danno cardiaco.

Lo studio è stato coordinato dal Prof. D'Uva (Università di Bologna - IRCCS Sant'Orsola) e condotto dalla nostra ricercatrice Dr.ssa Silvia Ða Pra con il supporto dei nostri ricercatori Dr. Stefano Boriati, Dr.ssa Carmen Miano, Dr.ssa Irene Del Bono, Dr.ssa Francesca Sacchi, Dr.ssa Chiara Bongiovanni e Dr. Nicola Pianca. Hanno inoltre collaborato i gruppi di ricerca coordinati dai colleghi dell'Università di Bologna Prof.ssa Lauriola e Prof. Ventura, così come il gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Tzahor (Weizmann Institute of Science, Israele). Un sentito grazie a tutti i collaboratori!

Per chi fosse interessato a più dettagli, la nostra pre-pubblicazione è disponibile al seguente link: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2025.01.15.632969v1

Severe myocardial injuries in mammals lead to cardiomyocyte loss and heart failure. Activation of Glucocorticoid Receptor (GR) by endogenous glucocorticoids limit cardiomyocyte proliferation and cardiac regeneration. Here, we reveal that glucocorticoids suppress the proliferative response of cardiom...

Grazie a Giannella Channel!
21/05/2024

Grazie a Giannella Channel!

Non perderti nullaIscriviti a "Nel mese", la newsletter con le migliori pubblicazioni di Giannella Channel ISCRIVI La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!

Ringraziamo TGR Leonardo per il bellissimo servizio andato in onda oggi! Per chi lo avesse perso e abbia voglia di veder...
15/05/2024

Ringraziamo TGR Leonardo per il bellissimo servizio andato in onda oggi!
Per chi lo avesse perso e abbia voglia di vederlo è disponibile al seguente link (dal minuto 2:50): https://www.rainews.it/tgr/rubriche/leonardo/video/2024/05/TGR-Leonardo-del-15052024-55110502-5739-4f7b-8ff1-a1e9d7c7fe3f.html

TGR Leonardo. Leonardo è un telegiornale tematico, un'esperienza unica in Europa che coniuga l'attenzione all'attualità del quotidiano con il rigore della documentazione e dell'approfondimento. Tra gli argomenti trattati non solo scienza e tecnologia, ma anche salute, ambiente, economia, società....

Oggi alle 14:50 su RAITRE, TGR Leonardo dedicherà un servizio al nostra recente pubblicazione nell'ambito della rigenera...
14/05/2024

Oggi alle 14:50 su RAITRE, TGR Leonardo dedicherà un servizio al nostra recente pubblicazione nell'ambito della rigenerazione del cuore! Vi aspettiamo!

Link alle dirette RAI: https://www.raiplay.it/dirette

https://websalute.it/116115-2/
11/05/2024

https://websalute.it/116115-2/

Una proteina specializzata nello sviluppo delle ossa del feto durante i nove mesi di gravidanza potrebbe essere la chiave per riparare un cuore

Indirizzo

Via San Giacomo 12
Bologna
40126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D'Uva Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi