19/06/2025
Come si proteggono i dati e si garantisce la sicurezza in ambito sanitario?
📍 Se ne è parlato lo scorso 12 giugno a Forlì, durante l’evento “Data Security & Governance”, organizzato da Onit e da Fortinet.
👩⚕️ In rappresentanza di Ospedali Privati Riuniti, Ramona Gobbi, Responsabile Qualità & Accreditamento e RSPP, è intervenuta come speaker alla Tavola Rotonda, portando l’esperienza concreta di chi lavora, ogni giorno, per garantire sicurezza, continuità e qualità nei percorsi di cura.
💬 Durante il suo intervento, Ramona Gobbi ha raccontato come la digitalizzazione, se ben governata, possa trasformarsi in un potente alleato per ridurre gli errori, velocizzare i processi, e migliorare l’efficienza organizzativa; ma ha anche sottolineato i rischi legati a blocchi operativi e integrazioni complesse.
La digitalizzazione in sanità non è solo questione di tecnologia: è una responsabilità che richiede visione, formazione e un impegno continuo.
📌 Ecco allora alcune delle best practice adottate da Ospedali Privati Riuniti e raccontate nell'intervento dalla collega:
· Cartella clinica informatizzata, che favorisce una registrazione accurata degli atti sanitari, guidando i processi clinico-assistenziali e contribuendo alla riduzione degli errori
· Accesso immediato a referti e documentazione sanitaria, migliorando l’efficienza e la tempestività delle cure
· Sistemi di alert per la gestione di allergie, diete, mobilizzazione dei pazienti e visite, a supporto della sicurezza e della personalizzazione dell’assistenza.
E più nello specifico, nell’ambito della protezione dei dati:
· Protezione delle informazioni tramite sistemi di autenticazione e autorizzazione, per garantire l’accesso controllato ai dati sensibili
· Backup regolari, fondamentali per assicurare la continuità operativa e assistenziale anche in caso di imprevisti.
La partecipazione di Ospedali Privati Riuniti a questo evento conferma il nostro impegno quotidiano nel coniugare innovazione digitale, protezione dei dati e qualità delle cure, mettendo sempre il paziente al centro.
👏 Complimenti a Ramona Gobbi per il prezioso intervento!