05/01/2022
❓ Quali sono e cosa si intende per funzioni della comunicazione?
🎓 Intendiamo l'obiettivo che si vuole raggiungere con un certo messaggio.
Jakobson ha schematizzato 6 funzioni:
▫️Funzione referenziale: può essere inquadrata come ciò a cui ci riferiamo (cronache, testi, esperimenti, conoscenze).
▫️Funzione espressiva: quando il mittente cerca di mostrare nel proprio messaggio il proprio stato emotivo
▫️Funzione di contatto o fàtica: quando ci orientiamo rispetto al canale da utilizzare richiamando allo stesso tempo l'attenzione del nostro destinatario sul funzionamento dello stesso
▫️Funzione metalinguistica: quando poniamo l'attenzione sul codice per parlare della lingua, di come é organizzata e delle sue caratteristiche
▫️Funzione poetica: quando si pone l'attenzione sul messaggio che viene espresso curando le parole scelte, la struttura il ritmo etc..
▫️Funzione Imperativa o persuasiva: quando poniamo attenzione sul destinatario cercando di convincerlo ad attuare un comportamento.
❗Attenzione: occorre tenere presente che queste forme non sono presenti allo stato puro, cioè non esiste un messaggio che abbia esclusivamente una funzione, anzi, generalmente un messaggio svolge tutte le funzioni.
📍Cosa apprendiamo? Che nell'organizzare una comunicazione, bisogna considerare, oltre a ciò che abbiamo visto prima, le funzioni che ogni caratteristica detiene. Allenandoci su ogni aspetto riusciremo ad avere un comunicazione efficace
🧩 Prossimamente altri aspetti della comunicazione
💪 Metti like e seguimi per ulteriori pillole 💊