Dott. Roberto Filogamo

Dott. Roberto Filogamo Seguimi su Instagram: dott.roberto_filogamo Psicologo con Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuro psicologica presso l'università di Bologna.

Ha svolto lungo il periodo accademico ed il successivo Tirocinio professionalizzante ricerca sul costrutto dell'Alessitimia. Nel 2018 ottiene il titolo di Coach ICF e Practitioner in PNL presso la scuola Allenati per l'Eccellenza dove collabora come Tutor di Neuroscienze applicate al Coaching. Si occupa ulteriormente di analisi e creazione ad hoc di percorsi formativi. Pubblicazioni:

Error monito

ring is related to processing internal affective states (Maier, Scarpazza, Starita, Filogamo, & Làdavas, 2016)

Conoscere come funzioniamo ci permette di capire come ci relazioniamo con il mondo circostante.E questo fa la differenza...
09/03/2024

Conoscere come funzioniamo ci permette di capire come ci relazioniamo con il mondo circostante.

E questo fa la differenza tra ciò che pensiamo che ci accada con il fatidico: "capita sempre tutto a me", e tra il "cosa mi sta insegnando tutto ciò?".

Immagine presa da:

Non lasciarti intrappolare dalle tue opinioni, apri la tua mente alle novità lasciando andare le convinzioni.Accogli le ...
18/01/2024

Non lasciarti intrappolare dalle tue opinioni, apri la tua mente alle novità lasciando andare le convinzioni.

Accogli le nuove idee, anche se ti spingono al di fuori della tua zona di comfort e influenzano il tuo modo di pensare.

Potresti scoprire nuovi orizzonti che prima non avresti mai immaginato.

Spesso siamo troppo intenti ad osservare il problema che non riusciamo a vedere anche le soluzioni.Forse c'è un modo per...
02/01/2024

Spesso siamo troppo intenti ad osservare il problema che non riusciamo a vedere anche le soluzioni.

Forse c'è un modo per trasformare la situazione a tuo favore?

Esplora le possibilità con l'analisi SWOT personale.

🔍Identifica chiaramente il problema che stai affrontando. È il primo passo per risolvere qualsiasi problema.

💪 Scopri quali sono i tuoi punti di forza, abilità, risorse o caratteristiche che possono aiutarti a superare questa sfida. Fai una lista!

📉 Riconosci quali sono le Aree di miglioramento su cui puoi concentrati per superare il problema

👁️ Cerca le opportunità nascoste nella sfida

🔧Attua i cambiamenti necessari per affrontare la sfida e migliorare la situazione

04/03/2023

Espandi le tue abilità di coaching con le conoscenze sul cervello: Sfrutta le scoperte delle neuroscienze per migliorare la tua pratica

Il potere delle parole👇La narrativa della nostra vita segue delle regole per cui ció che racconto in questo momento rifl...
02/03/2022

Il potere delle parole👇

La narrativa della nostra vita segue delle regole per cui ció che racconto in questo momento riflette il modo in cui voglio apparire in linea con valori, credenze e principi, omettendo tutte le informazioni che possano disconfermare ció.

Così come il passato puó essere ristrutturato con la forza del presente, il futuro può essere delineato con la stessa forza.

📩 Se hai bisogno di comprendere come fare scrivi in DM
🧠 Seguimi per questo ed altro ancora

L'illusione della realtàRiproponendo Popper, noi non possiamo mai avere la certezza di essere nella verità, ma solo nell...
16/02/2022

L'illusione della realtà

Riproponendo Popper, noi non possiamo mai avere la certezza di essere nella verità, ma solo nell'errore.

Buona riflessione e rivalutazione di ció che considerate "ho ragione io"


Quando capiamo che siamo pronti al cambiamento? 👇Le difficoltà sono la richiesta cosciente del cambiamento, segnalandoci...
09/02/2022

Quando capiamo che siamo pronti al cambiamento? 👇

Le difficoltà sono la richiesta cosciente del cambiamento, segnalandoci che é il momento di uscire dalla nostra comfort zone.

Possiamo affrontarle, costruendo un nuovo bagaglio di risorse che ci farà progredire, oppure restare dove siamo.

❓ Cosa facciamo?
▫️Affrontiamo con la possibilità di fallire
▫️Restiamo con la possibilità di rimpiangere

✅ Provare a considerare le difficoltà come alleate che ci comunicano la possibilità di cambiare, migliorerà la gestione del vostro umore e vi farà accedere a tutte le risorse necessarie

🧠 Seguimi per questo ed altro ancora

Vi ricordate che dentro di noi abbiamo tutte le risorse? 👇🧠 Basta conoscerle e saperle usareUn azione del tutto automati...
03/02/2022

Vi ricordate che dentro di noi abbiamo tutte le risorse? 👇

🧠 Basta conoscerle e saperle usare

Un azione del tutto automatica, come la respirazione, se resa consapevole in determinati stadi ha un effetto incredibile 🤯

Prossimamente vedremo come é possibile a livello organico questo effetto incredibile, nel frattempo:

Buona respirazione a tutti

Oggi é il giorno della Memoria.Un giorno molto importante, perché nonostante é più facile dimenticare é necessario ricor...
27/01/2022

Oggi é il giorno della Memoria.

Un giorno molto importante, perché nonostante é più facile dimenticare é necessario ricordare per comprendere gli errori del nostro passato, ripercorrendoli ed apprendendo ció che nel presente e nel futuro non dovrà piú accadere

Siamo noi gli artefici di ció che vogliamo che accada nelle nostre vite, e ció é stato conquistato con il sacrificio dei nostri predecessori

🔘 Ti sei mai chiesto se il tuo modo di comunicare é adeguato?Oppure, 😤 ti é mai capitato di ascoltare qualcuno pensando ...
14/01/2022

🔘 Ti sei mai chiesto se il tuo modo di comunicare é adeguato?

Oppure,

😤 ti é mai capitato di ascoltare qualcuno pensando di voler implodere piuttosto che continuare con la conversazione?

💡Bene, probabilmente manca la conoscenza dei principi di Grice.

➡️ Scorri il carosello per vedere quali sono questi principi, ponendo le basi per un cambiamento nelle relazioni comunicative.

📍Se vuoi diventare un abile comunicatore, ricorda che esistono altre variabili essenziali da integrare. Le trovi sul mio profilo .roberto_filogamo

📩 Scrivimi in DM se hai bisogno di maggiori informazioni

❓ Scrivimi nei commenti cosa ne pensi rispetto al diagramma di flusso che troverai nel carosello 😉




❓Quali sono gli aspetti delle relazioni comunicative che comunemente vengono tralasciate?💪 Vediamolo assieme📍Se hai biso...
12/01/2022

❓Quali sono gli aspetti delle relazioni comunicative che comunemente vengono tralasciate?

💪 Vediamolo assieme

📍Se hai bisogno di comprendere qualche aspetto trattato, vai su .roberto_filogamo

📲 scrivimi in DM se hai bisogno di approfondimenti




Il refraiming......Shakespeare in Romeo e Giulietta con questo passaggio descrive meravigliosamente tale meccanismo.Da u...
08/01/2022

Il refraiming......

Shakespeare in Romeo e Giulietta con questo passaggio descrive meravigliosamente tale meccanismo.

Da una condizione dolorosa ad una condizione evocativa e di gioia.

Spesso dobbiamo affrontare delle sfide nella vita, ed il modo in cui re-agiamo ad esse é indicativo di ciò che siamo.
Ed altrettanto spesso ci troviamo bloccati in una determinata situazione non riuscendo ad andare avanti.

Il modo di vedere le cose è un ottima strategia per poter affrontare le situazioni

▫️Come posso vedere il buono di una situazione dolorosa?
▫️Qual'é il motivo per cui debba osservare il buono in una situazione dolorosa?
▫️Come posso allenare le competenze che servono?

💡Prova a chiederti quando tu sai che é il momento:
▫️Qual'é l'apprendimento utile di questa situazione?
▫️Cosa sto imparando in questo momento?

💪 Seguimi e lo scopriremo
❤️ lascia un like e salvati il post



05/01/2022

❓ Quali sono e cosa si intende per funzioni della comunicazione?

🎓 Intendiamo l'obiettivo che si vuole raggiungere con un certo messaggio.
Jakobson ha schematizzato 6 funzioni:
▫️Funzione referenziale: può essere inquadrata come ciò a cui ci riferiamo (cronache, testi, esperimenti, conoscenze).
▫️Funzione espressiva: quando il mittente cerca di mostrare nel proprio messaggio il proprio stato emotivo
▫️Funzione di contatto o fàtica: quando ci orientiamo rispetto al canale da utilizzare richiamando allo stesso tempo l'attenzione del nostro destinatario sul funzionamento dello stesso
▫️Funzione metalinguistica: quando poniamo l'attenzione sul codice per parlare della lingua, di come é organizzata e delle sue caratteristiche
▫️Funzione poetica: quando si pone l'attenzione sul messaggio che viene espresso curando le parole scelte, la struttura il ritmo etc..
▫️Funzione Imperativa o persuasiva: quando poniamo attenzione sul destinatario cercando di convincerlo ad attuare un comportamento.

❗Attenzione: occorre tenere presente che queste forme non sono presenti allo stato puro, cioè non esiste un messaggio che abbia esclusivamente una funzione, anzi, generalmente un messaggio svolge tutte le funzioni.

📍Cosa apprendiamo? Che nell'organizzare una comunicazione, bisogna considerare, oltre a ciò che abbiamo visto prima, le funzioni che ogni caratteristica detiene. Allenandoci su ogni aspetto riusciremo ad avere un comunicazione efficace

🧩 Prossimamente altri aspetti della comunicazione

💪 Metti like e seguimi per ulteriori pillole 💊

02/01/2022

❓Cosa c'è da conoscere in merito all'elemento del "canale" nella comunicazione?

🎓 Una delle concettualizzazioni maggiormente utilizzata é quella dello psicologo Albert Mehrabian che attraverso i propri esperimenti individuó le famose percentuali degli elementi che vengono trasmessi attraverso il canale della comunicazione.
Le percentuali sono:
▫️55% non verbale (gesti, postura, mimica facciale, posizione corporea nello spazio)
▫️38% paraverbale (utilizzo della voce nelle sue componenti di tono, ritmo, timbro, volume)
▫️7% verbale

❗Attenzione: quando si divulga un contenuto non bisogna cadere nel ▫️bias di conferma▫️ (ne parleremo nei prossimi incontri) ossia vi é da sapere che:
1️⃣ queste percentuali sono state ricavate da esperimenti che si occupano della comunicazione di sentimenti ed atteggiamenti, e non prende in considerazione l'intero spettro della comunicazione.
2️⃣ i canali sono anche le porte di accesso della nostra percezione ossia i 5 sensi (vista, udito, gusto, olfatto, tatto)

💊 Quello "che ci portiamo a casa" in termini di apprendimento é:
📍nel veicolare un messaggio è bene sapere che la parte verbale non é l'unico elemento che verrà utilizzato dalla Decodifica del nostro interlocutore
📍bisogna conoscere i propri ed altrui canali in modo di perfezionarsi e di veicolare efficacemente in linea con il grado di Decodifica dell'interlocutore.

🧩 prossimamente parleremo del "rumore" nella comunicazione

🤔 ma ciò che abbiamo appreso ha un impatto immediato nel quotidiano? immaginate di dire "Ti voglio bene" con un espressione di rabbia o di disgusto in volto.... quale sarà la reazione che otterrete?

💪 Seguimi per la prossima pillola

02/01/2022

❓ In un ciclo di comunicazione quali sono gli elementi da conoscere e da gestire affinché la comunicazione possa essere considerata efficace?

🎓 Uno dei modelli più noti e maggiormente utilizzato per spiegare il processo comunicativo è quello del linguista russo Roman Jacobson. Questo modello si intreccia con la teoria cibernetica dell’informazione di Claude Shannon nota come teoria matematica dell'informazione. Vediamolo assieme:
▫️Canale: È il come viene passato il messaggio e può essere orale, scritto, gestuale.
▫️Mezzo: con il canale costituisce la via dove incanalare la comunicazione.
▫️Codice: insieme di segni e simboli che una volta organizzati e condivisi divengono linguaggio.
▫️Rumore: inteso come qualsiasi segnale che interferisca con la normale trasmissione del messaggio e possono essere suddivisi in interni ed esterni , ▫️Contesto: ambiente dove avviene lo scambio comunicativo

❗Attenzione, dobbiamo tenere in considerazione che tutto ciò che decidiamo di "codificare" per veicolare un messaggio possa essere "Decodificato" da chi riceve il messaggio

🔍 Vi é mai capitata quella sensazione di sentirsi non compresi nonostante si pensi di essere stati chiari nella comunicazione?
🚫 Vi é mai capitato di dire: "Non hai capito"

🧩Prossimamente vedremo come gestire gli elementi facendo tesoro del Feedback del ricevente

🤔 Come faccio a capire qual'e il livello di Decodifica del mio interlocutore?

💪 Seguimi per scoprirlo



02/01/2022

❓ Cosa naturalmente utilizziamo ed é una delle capacità che ci definisce esseri umani? La comunicazione

❗Attenzione, parlare non vuol dire comunicare

🎓 Watzlawick, uno dei creatori della Scuola di Palo Alto, codificó ció che attualmente conosciamo come "Pragmatica della comunicazione", ossia quali sono le conseguenze della comunicazione sul comportamento e sulle relazioni tra i comunicanti

🔍 La comunicazione é un ciclo: ció che noi veicoliamo ci ritorna sotto forma di possibile comprensione da parte di chi riceve.

📍Cosa impariamo?
1️⃣ La comunicazione è orientata ad un obiettivo: "comunicare é qualsiasi evento, cosa, comportamento che modifica il valore di probabilità del comportamento di un organismo" (Watzlawick)
2️⃣ La comunicazione é strategica: in funzione del Feedback possiamo modificare ció che veicoliamo per raggiungere il nostro obiettivo.

🧩 prossimamente approfondiremo ogni singolo aspetto della comunicazione

🤔 quanto conosciamo della realtà del nostro interlocutore per poter comunicare efficacemente?

💪 Seguimi per scoprirlo



Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Martedì 19:00 - 21:00
Mercoledì 19:00 - 21:00
Giovedì 19:00 - 21:00
Venerdì 19:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Roberto Filogamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Roberto Filogamo:

Condividi

Digitare