Nanae - percorsi musicali

Nanae - percorsi musicali Ti accompagno alla scoperta della voce come alleata durante il travaglio e nei primi anni di vita del tuo bambino ✨

Bologna e online

Ma come faccio a produrre ossitocina?È l'ormone dell'amore, quello che ci fa sentire il legame e il senso di appartenenz...
08/05/2024

Ma come faccio a produrre ossitocina?

È l'ormone dell'amore, quello che ci fa sentire il legame e il senso di appartenenza con le persone più importanti della nostra vita.
In gravidanza e soprattutto in previsione del parto ha un ruolo ancora più importante.

Avrai letto ovunque, anche qui su instagram, che è importante produrre ossitocina durante il travaglio perché è l'ormone che lo avvia e che soprattutto permette alle contrazioni di esserci e di conseguenza al tuo bambino di procedere lungo il cammino che lo porterà fra le tue braccia.

E sono sicura che saprai già che per produrla è importante sentirsi al sicuro, magari in un posto intimo, con le luci soffuse e senza estranei che vanno e vengono. La situazione ideale insomma che però, a quanto mi dicono le mamme con cui parlo, non è la più comune, soprattutto se si partorisce in ospedale.

Come faccio allora in mancanza di queste condizioni ideali, se riesco che la paura prenda il sopravvento bloccando tutto?
La risposta è sempre quella: canta!

Ebbene sì, il canto e la vocalizzazione - soprattutto in compagnia - permette al nostro corpo di produrre ossitocina. Non importa dove ti trovi o quali siano le circostanze, in qualsiasi momento potrai iniziare a vocalizzare e gli effetti saranno visibili dopo poco:

✨ti sentirai più rilassata
✨ focalizzerai la tua mente sul suono riuscendo a lasciar andare le paure
✨la zona della bocca e della mandibola si rilasseranno favorendo la dilatazione
✨il tuo corpo comincerà a produrre ossitocina ed endorfine permettendo al travaglio non solo di continuare, ma anche di procedere in maniera più veloce e facile
✨ti sentirai in grado di gestire il dolore delle contrazioni e lo percepirai come meno forte

Dovunque sarai la tua voce verrà con te e potrai utilizzarla in qualsiasi momento, non sottovalutarla, può essere una grande risorsa!

E tu, sapevi che il canto è in grado di farci produrre ossitocina?
Scrivimi qui o in privato, ti leggo.

Francesca 💮

---
Gravidanza
Travaglio
Parto
Partorire
Preparazione al parto
Ormoni femminili
Ossitocina
Parto naturale
Consapevolezza femminile
Canto

La tua voce è un potente analgesico naturale...La voce è una risorsa, in gravidanza e in previsione del parto, ma non so...
07/05/2024

La tua voce è un potente analgesico naturale...

La voce è una risorsa, in gravidanza e in previsione del parto, ma non solo, eppure quando lo dico ancora tantissime donne restano sorprese. C'è chi non ne ha mai sentito parlare, c'è chi ha avuto quest'informazione ma non l'ha presa sul serio pensando che non fosse capace di fare poi chissà quale differenza...

E invece la differenza può farla eccome, ma perché accada è necessario mettersi in gioco, ascoltarsi, conoscersi, fare un lavoro su di sé. Sono disposta a farlo?

La gravidanza può essere anche questo, un'occasione per lavorare su di sé in preparazione al parto e all'esperienza della genitorialità, eppure spesso questo "prepararsi" è inteso più come un'acquisizione di saperi e meno di saper fare.

Leggo di tutto, faccio tutti i corsi del mondo per sapere la teoria, ma poi magari mi scordo del mio corpo che, tra parentesi, è proprio quello che mi permetterà di incontrare il mio bambino.

Prova a chiederti
✨mi sento connessa col mio corpo?
✨ascolto i segnali che mi da, per esempio attraverso il respiro o le tensioni?
✨che rapporto ho con la mia voce e con il lasciarmi andare?
✨ho difficoltà a fare rumore, ad occupare spazio? Mi preferisco silenziosa e buona?
✨che rapporto ho con l'imprevedibile? E con la perdita di controllo?

Queste sono tutte cose su cui lavoriamo in maniera indiretta attraverso la preparazione vocale al travaglio, perché la consapevolezza di sé e la consapevolezza corporea non cadranno magicamente dal cielo il giorno del travaglio, ma vanno costruite a piccoli passi, con delicatezza e prendendosi il tempo.

Questo lavoro di costruzione delicata e ciò che facciamo nei percorsi Cantando l'attesa, oltre ad imparare i suoni giusti e le vocali giuste da usare per favorire il travaglio. È un lavoro di acquisizione di strumenti pratici che corre in parallelo con un lavoro su di sé, e la differenza per chi partecipa si sente forte e chiara.

E tu pensi al lavoro su di te come un priorità durante la gravidanza o sei presa dai preparativi per il tuo bimbo?
Scrivimi qui o in privato, ti leggo

Francesca 💮

---
Gravidanza
Preparto
Preparazione al parto
Partorire
Travaglio
Nascita
Maternità

Hai mai pensato di poter partorire senza urlare? Niente urla disumane, esatto. E lo so che subito si fa spazio nella tua...
01/05/2024

Hai mai pensato di poter partorire senza urlare?

Niente urla disumane, esatto. E lo so che subito si fa spazio nella tua mente il pensiero: ma allora devo trattenermi?
Niente di più sbagliato! Ma usare la voce durante il travaglio non significa necessariamente urlare, anzi!

Posso incanalare il dolore nel suono, ed è fondamentale farlo, ma senza sprecare energie in urla che mi lasciano più stremata che altro e che anziché favorire la dilatazione, non fanno altro che suggerire al mio perineo che deve contrarsi - il contrario di quello che dovrebbe fare.

Insomma, se devo usare la voce - e devo, anche per un istinto naturale - è importante farlo in un modo che sia utile.

✨Utile a me, nella misura in cui mi aiuta a rilassarmi, a restare presente e a diminuire la percezione del dolore
✨Utile ai miei muscoli, perché li aiuta ad allentare le tensioni e ad essere più disponibili al passaggio del bambino
✨Utile al bambino stesso, che in un momento di grande cambiamento come il parto si sente avvolto dal bagno sonoro creato dalla voce della mamma, pieno di amore e della sensazione di non essere solo

E tu, hai mai pensato che ascoltare i suoni di una donna in travaglio potesse non essere così terrificante?

Scrivimi se vuoi imparare come usare la voce in travaglio senza urlare, il percorso Cantando l'attesa ti aspetta.

Francesca 💮

---
Gravidanza
Parto
Partorire
Preparto
Preparazione al parto
Maternità
Nascita

Cerco di non pensare al parto, mi viene l'ansia...Anche tu hai pronunciato questa frase qualche volta?Succede un po' con...
30/04/2024

Cerco di non pensare al parto, mi viene l'ansia...

Anche tu hai pronunciato questa frase qualche volta?
Succede un po' con tutte le cose importanti, cerchiamo di non pensarci finché non arriva il momento, come se ignorarle per un po' potesse effettivamente farci stare in pace.

La verità è che non funziona praticamente mai per due motivi:
✨ che non ce ne dimentichiamo mai del tutto e quell'ansia continua a lavorare dietro le quinte, in un angolino della nostra mente, influenzando anche tutto il resto

✨che più affidiamo il destino delle cose della nostra vita a frasi come "speriamo bene", senza occuparcene, senza ascoltare le emozioni che ci suscitano certi pensieri, e più la paura per quello che succederà cresce

Cosa possiamo fare allora?
💮 Non ignorare i timori e le paure, se ci sono. Al contrario dare loro spazio, per scoprire che magari alcuni possono essere razionalizzati e diventare un po' meno spaventosi

💮 Cercare degli strumenti che possano aiutarci a lavorare su di noi, da tanti punti di vista, per arrivare al parto pronte e sicure - non di sapere come andrà - ma di avere quello che ci serve per affrontare quel momento

Ultimo ma non ultimo, la parola chiave: fare pratica.
Allenarci insomma, così come facciamo con lo sport prima di una gara. Fare pratica significa che quando il momento del travaglio arriverà saprò cosa fare e avrò costruito nel tempo la fiducia nel fatto che ho le risorse per affrontarlo.

Nel percorso Cantando l'attesa facciamo molta pratica, addirittura col timer a portata di mano, perché sappiate cosa fare fin dalle prime contrazioni e arriviate sicure che - qualsiasi cosa accada - la vostra voce sarà lì ad aiutare voi e i vostri bimbi a compiere il viaggio della nascita.

E tu te lo dici mai che è meglio non pensarci?
Scrivimi qui o in privato, ti leggo.

Francesca 💮

---
Gravidanza
Parto
Partorire
Travaglio
Preparto
Preparazione al parto
Nascita
Incinta

Canta che ti passaSe immagini il parto come un mare di dolore a cui speri, semplicemente, di sopravvivere, forse non sai...
26/04/2024

Canta che ti passa

Se immagini il parto come un mare di dolore a cui speri, semplicemente, di sopravvivere, forse non sai che hai in te gli strumenti per affrontare quel momento.

La natura li ha previsti e uno fra tutti è la tua voce.

Hai presente il detto popolare "canta che ti passa?"
Non si dice per dire, ma perché il canto e la vocalizzazione in generale aiuta, effettivamente, a gestire il dolore.

Perché ti distrai e non ci pensi? No, perché funziona da analgesico naturale, permettendo al tuo corpo di liberare ormoni come ossitocina ed endorfine, che sono in grado di modificare il modo in cui quel dolore viene percepito.

Insomma il dolore non ti passa, ma diventa più gestibile, lo percepisci come se fosse meno di quello che percepiresti se non stessi usando la voce.

Sai che si può usare anche per dolori meno intensi di quelli delle contrazioni? Per esempio i dolori da ciclo o l'emicrania.

E tu lo sapevi?
Scrivimi cosa ne pensi, ti leggo.

Francesca 💮

---
Gravidanza
Preparazione al parto
Partorire
Travaglio
Nascita
Preparto

Cantando l'attesaÈ il mio percorso dedicato alle donne in attesa che vogliono imparare come utilizzare la voce per facil...
23/04/2024

Cantando l'attesa

È il mio percorso dedicato alle donne in attesa che vogliono imparare come utilizzare la voce per facilitare la nascita dei loro bimbi.

Sono 5 incontri - in presenza oppure online - molto pratici e concreti, affinché arriviate alla fine del nostro viaggio insieme con degli strumenti pratici che siano in grado di:
✨ aiutarvi a gestire la paura e il dolore delle contrazioni
✨ sapere cosa fare e quando, in modo tale da aiutare con la voce il vostro corpo, mentre si prepara per lasciar passare il vostro bambino
✨ farvi sentire sicure di voi stesse e del fatto che potete affrontare un momento così importante in maniera attiva

🔍Come lo facciamo?
In gruppo, in un cerchio di donne che stanno vivendo la stessa esperienza e con cui potrete condividere il percorso e le emozioni ad esso collegate.

N.B. I gruppi sono piccoli, se non piccolissimi, perché è un lavoro che richiede cura e attenzione per la singola persona. Non potrei garantire nessuna delle due con un gruppo molto numeroso.

💫 La voce ci dà l'occasione di conoscerci meglio, di imparare ad ascoltare il nostro corpo e di lavorare sulla nostra autostima in previsione del travaglio. La userete in ogni caso, tanto vale sapere come farlo in maniera mirata, funzionale e soprattutto utile a ciò che il corpo sta cercando di fare: lasciarsi attraversare.💫

Francesca 💮

Preparazione al parto
Nascita
Partorire
Parto consapevole
Travaglio
Gravidanza

La voce come alleata per il travaglioHo ideato questo webinar gratuito per tutte quelle donne in attesa che si avvicinan...
15/04/2024

La voce come alleata per il travaglio

Ho ideato questo webinar gratuito per tutte quelle donne in attesa che si avvicinano al momento del parto e cominciano a pensare con timore alla gestione del dolore delle contrazioni.

Si chiama LA VOCE COME ALLEATA PER IL TRAVAGLIO perché è di questo che vorrei raccontarvi: di come la voce, se utilizzata in maniera consapevole e funzionale, può fare una grandissima differenza a livello di tempistiche e percezione del dolore durante la nascita.

So che quello della paura del dolore è un tema cruciale e vorrei che più donne possibile si rendessero conto della potenza della voce, uno strumento che tutti abbiamo, ma che è estremamente sottovalutato.

Il webinar è aperto a tutte le donne in gravidanza, preferibilmente nel terzo trimestre, e per prenotare è possibile scrivere qui sotto o in provato così da ricevere il form da compilare.

Francesca 🪷

Gravidanza
Partorire
Voce
Preparazione al parto
Travaglio

Chi è questa grande alleata che può fare la differenza nell'andamento del tuo travaglio?È la voce, la tua voce. Non pens...
11/04/2024

Chi è questa grande alleata che può fare la differenza nell'andamento del tuo travaglio?

È la voce, la tua voce.
Non pensare alle urla disumane a cui ci hanno abituato le scene di parto dei film, la voce durante il travaglio può essere usata in maniera diversa: con consapevolezza e in maniera funzionale.

Sapendo quali tonalità sono utili, quali vocali possono facilitarmi, quali vocalizzi e in quali momenti vocalizzare l'esperienza del travaglio può diventare tutt'altro rispetto a quello che immaginiamo quando siamo prese dalla paura.

Sapere cosa fare, sapere di avere uno strumento naturale per gestire il dolore e vivere quest'esperienza in connessione con il tuo corpo e il tuo bambino può aiutarti a sentirti più serena e sicura nell'affrontare il grande evento che è la nascita.

E tu, hai mai pensato che la voce potesse avere un ruolo così centrale durante il parto?
Ti leggo, se ti va, raccontami cosa ne pensi o la tua esperienza.

Francesca

Partorire
Gestire il dolore
Nascita
Travaglio
Gravidanza
Parto consapevole

Che emozione quando nascono i bimbi del percorso Cantando l'attesa! Che emozione sapere di averli incontrati attraverso ...
02/04/2024

Che emozione quando nascono i bimbi del percorso Cantando l'attesa!

Che emozione sapere di averli incontrati attraverso il suono della mia voce e del mio canto, accompagnandoli fino al momento del loro arrivo in questo mondo.

Che emozione aver accompagnato i loro genitori al momento della nascita, cercando di fornire loro degli strumenti operativi per affrontare il rito di passaggio che è il parto.

Mario ha deciso che era ora di nascere la sera della nostra ultima sessione, dopo un mese e mezzo di incontri a casa.
Un percorso dedicato a mamma S. e al lavoro per superare la paura di "tutto quel dolore" che immaginava sarebbe arrivato il giorno del parto.

Non è stato semplice costruire la fiducia nel fatto che la voce potesse essere la chiave per gestire il dolore e affrontare le contrazioni accogliendo l'energia che attraversa il corpo, ma ce l'abbiamo fatta.

È stato fondamentale anche l'aiuto di papà L. sempre felice di offrire il suo supporto fisico, psicologico e vocale: grazie alla sua voce profonda che ha aiutato mamma S. a far vibrare il bacino, investendo Mario di un bagno sonoro per tutta la durata del travaglio.

I ringraziamenti sono ciò che arriva di solito insieme alla notizia della nascita dei vostri bimbi, ma sono io dover ringraziare voi:
💮 perché aprite le vostre vite lasciandomi entrare in uno dei momenti più delicati di sempre
💮 perché mi permettete di usare la mia voce per regalarvi emozioni e fiducia
💮 perché vi fidate di me e di ciò che vi trasmetto a proposito del potere della voce
💮 perché mi permettete di assistere al miracolo della vita ancora ed ancora

Buon viaggio Mario, a te, la tua mamma e il tuo papà!


Mercoledì 3 Aprile parte un nuovo ciclo di Famiglie in musica 🪇È un ciclo da 4 incontri per genitori e bimbi da 1 a 3 an...
28/03/2024

Mercoledì 3 Aprile parte un nuovo ciclo di Famiglie in musica 🪇

È un ciclo da 4 incontri per genitori e bimbi da 1 a 3 anni.
Ci vediamo tutti i mercoledì dalle 17 alle 18 e il percorso da 4 incontri ha un costo di 60 euro.
È un'occasione sia per i grandi che per i piccoli:
✨ per dedicarsi del tempo di qualità
✨ per imparare a stare e ad esplorare in maniera non performativa
✨ per approfondire la relazione genitore/bambino attraverso il linguaggio non verbale
✨ per dare al tuo bambino la possibilità di esplorare in libertà il mondo sonoro/musicale
✨ per condividere delle esperienze musicali che influenzeranno lo sviluppo del bambino dal punto di vista musicale, emotivo, cognitivo
✨ per sperimentare un senso di armonia e condivisione con le altre famiglie

Per info ed iscrizioni potete scriverci a percorsimusicali@nanae.it oppure al 388 0989286

Indirizzo

Bologna

Telefono

+393880989286

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nanae - percorsi musicali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nanae - percorsi musicali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare