
08/05/2024
Ma come faccio a produrre ossitocina?
È l'ormone dell'amore, quello che ci fa sentire il legame e il senso di appartenenza con le persone più importanti della nostra vita.
In gravidanza e soprattutto in previsione del parto ha un ruolo ancora più importante.
Avrai letto ovunque, anche qui su instagram, che è importante produrre ossitocina durante il travaglio perché è l'ormone che lo avvia e che soprattutto permette alle contrazioni di esserci e di conseguenza al tuo bambino di procedere lungo il cammino che lo porterà fra le tue braccia.
E sono sicura che saprai già che per produrla è importante sentirsi al sicuro, magari in un posto intimo, con le luci soffuse e senza estranei che vanno e vengono. La situazione ideale insomma che però, a quanto mi dicono le mamme con cui parlo, non è la più comune, soprattutto se si partorisce in ospedale.
Come faccio allora in mancanza di queste condizioni ideali, se riesco che la paura prenda il sopravvento bloccando tutto?
La risposta è sempre quella: canta!
Ebbene sì, il canto e la vocalizzazione - soprattutto in compagnia - permette al nostro corpo di produrre ossitocina. Non importa dove ti trovi o quali siano le circostanze, in qualsiasi momento potrai iniziare a vocalizzare e gli effetti saranno visibili dopo poco:
✨ti sentirai più rilassata
✨ focalizzerai la tua mente sul suono riuscendo a lasciar andare le paure
✨la zona della bocca e della mandibola si rilasseranno favorendo la dilatazione
✨il tuo corpo comincerà a produrre ossitocina ed endorfine permettendo al travaglio non solo di continuare, ma anche di procedere in maniera più veloce e facile
✨ti sentirai in grado di gestire il dolore delle contrazioni e lo percepirai come meno forte
Dovunque sarai la tua voce verrà con te e potrai utilizzarla in qualsiasi momento, non sottovalutarla, può essere una grande risorsa!
E tu, sapevi che il canto è in grado di farci produrre ossitocina?
Scrivimi qui o in privato, ti leggo.
Francesca 💮
---
Gravidanza
Travaglio
Parto
Partorire
Preparazione al parto
Ormoni femminili
Ossitocina
Parto naturale
Consapevolezza femminile
Canto