Dott.ssa Katia Caravello - Psicologa-Psicoterapeuta Bologna

Dott.ssa Katia Caravello - Psicologa-Psicoterapeuta Bologna Sono una psicologa-psicoterapeuta ad orientamento rogersiano.

In questa pagina sarà possibile trovare degli articoli di approfondimento su tematiche di carattere psicologico, oltre ai recapiti per contattarmi e/o fissare l'appuntamento per una seduta.

29/07/2025

«No a una visione psichiatrico-centrica: serve una rete integrata e accessibile per il benessere delle persone».
Con queste parole la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, interviene sul Piano Nazionale di Azione per la Salute Mentale 2025-2030. Il CNOP ha inviato una nota ufficiale con proposte di modifica per correggere alcune criticità del testo.

«Il documento – sottolinea la Presidente – rischia di compromettere l’equilibrio tra le dimensioni biologica, psicologica e sociale. Non solo attenzione e cura della psicopatologia. Prevenire, intervenire precocemente e offrire una risposta appropriata e integrata sono obiettivi da perseguire, oggi più che mai».

Le criticità principali:

-psicologo di primo livello nei DSM, anziché nei servizi territoriali di prossimità;

-rischio di psichiatrizzazione precoce, anche in età evolutiva;

-confusione di ruoli e interventi nei Consultori.

«Lo psicologo di assistenza primaria deve essere attivo nei servizi di prossimità – afferma la Presidente Gulino – dove può intercettare precocemente il disagio. Nei Consultori Familiari non va confuso l’intervento psicologico con quello giudiziario».

Il CNOP propone un modello in linea con la normativa, i LEA e il DM 77/2022.
«Il nostro obiettivo – conclude la Presidente Gulino – è rafforzare davvero la sanità territoriale, puntando su équipe multidisciplinari, su un’organizzazione chiara dei ruoli e sul pieno riconoscimento della professionalità psicologica».

🔎https://www.psy.it/il-cnop-chiede-modifiche-al-piano-nazionale-di-azione-per-la-salute-mentale-2025-2030/

Buon ascolto 🎧
30/04/2025

Buon ascolto 🎧

🎙️ Maria Antonietta Gulino è protagonista dell’episodio «Necessario un cambio culturale» del podcast Focus – Dentro le professioni sanitarie. Un’occasione per raccontare le priorità del suo mandato: più psicologi nelle scuole, nei servizi sociali e sul territorio, con interventi di prevenzione e supporto di primo livello.

Tra i focus principali anche la formazione continua e gratuita per gli iscritti e una collaborazione più stretta con le università, per accompagnare i giovani psicologi verso nuove opportunità professionali.

Nel suo intervento, Gulino ribadisce l'urgenza di un cambio culturale che riconosca la salute psicologica come parte integrante della salute globale.

🎧 Ascolta l’episodio 👉https://open.spotify.com/episode/5CdwP8uybrIOvJnTgijOoM?si=aNsyLC3AR5-tQ6lkZ9xyvQ

Finalmente una donna come Presidente del CNOP!
14/04/2025

Finalmente una donna come Presidente del CNOP!

𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶: 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗚𝘂𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

Maria Antonietta Gulino è la nuova presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e la prima donna ad essere eletta alla guida del CNOP. La Presidente dell'Ordine toscano guiderà per i prossimi quattro anni l’istituzione che rappresenta le psicologhe e gli psicologi italiani.

“Sono onorata e molto molto emozionata – dice Gulino – e per prima cosa voglio ringraziare i colleghi e le colleghe che mi hanno sostenuto con la loro fiducia. Mi impegno fin d’ora a rappresentare tutte le istanze trasversali e le sensibilità interne alla nostra amata professione e contribuire alla sua crescita”.

“Lavoreremo insieme – continua la neo presidente del Consiglio nazionale degli Psicologi – per portare sempre di più all'attenzione dei cittadini e delle istituzioni l'importanza del benessere psicologico, attraverso iniziative per esempio come l’introduzione strutturale dello psicologo di base a livello nazionale, indispensabile per garantire un livello di assistenza adeguato e accessibile a tutte le persone che ne hanno necessità”.

“E non dimentichiamo i bambini e i giovani: gli studi e anche l'esperienza diretta delle nostre colleghe e colleghi dimostrano che sempre più adolescenti soffrono di ansia, depressione, dipendenze digitali, sono vittime di bullismo e cyberbullismo. Noi come professionisti dobbiamo sostenerli e aiutarli – conclude Gulino - a costruire strumenti per comprendere il mondo che li e ci circonda, intervenendo a scuola, sensibilizzando loro e le famiglie ad avere una maggiore cura della salute non solo fisica ma anche psicologica, emotiva e relazionale ”.

“Siamo felici di questa nomina che è motivo di orgoglio per tutto l'Ordine toscano. A Maria Antonietta - commenta il vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana Simone Mangini - va il nostro augurio di buon lavoro, sicuri che saprà portare avanti anche a livello nazionale le sfide che la nostra professione ha di fronte”.

08/04/2025

Numerosi studi scientifici confermano che leggere ha effetti positivi sulla salute mentale e fisica, contribuendo a stimolare il cervello, migliorare la concentrazione e combattere lo stress.
La lettura regolare, infatti, favorisce la creazione di nuove connessioni neurali, potenziando le capacità cognitive e migliorando la memoria.

Utilizzata da professionisti della salute, la lettura può essere un alleato nel trattamento di disturbi psicologici, contribuendo al miglioramento del benessere emotivo e psicologico, soprattutto quando integrata in percorsi terapeutici personalizzati.

Scopri di più 👉🏼 https://www.tgcom24.mediaset.it/donne/tra-noi/la-lettura-fa-bene-al-cervello_96085255-202502k.shtml

Convegno "Autonomie possibili nelle persone con disabilità visive: strategie e prospettive per la terza età"Ho il piacer...
07/04/2025

Convegno "Autonomie possibili nelle persone con disabilità visive: strategie e prospettive per la terza età"

Ho il piacere di invitarvi il 14 aprile 2025, dalle 16 alle 19, al convegno "Autonomie possibili nelle persone con disabilità visive: strategie e prospettive per la terza età” in cui è previsto anche un mio intervento.
Il convegno si svolgerà presso l’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza in Via Castiglione 71 a Bologna.
Vi aspetto!

26/03/2025

Il Presidente della CNOP, David Lazzari, sottolinea i rischi legati all'uso delle piattaforme di supporto psicologico basate sull'intelligenza artificiale: “Se questo fenomeno dovesse espandersi in Italia come in altri Paesi, i pericoli sarebbero significativi. Questi strumenti, se utilizzati come sostituti della terapia professionale, promettono molto ma spesso forniscono risposte generiche e inefficaci, con il rischio di amplificare il disagio psicologico.”

Lazzari evidenzia che, sebbene l'IA possa essere utile in ambiti diagnostici o preventivi, non può sostituire la relazione umana indispensabile per un intervento terapeutico efficace.

🔗 Scopri di più: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/22/attenzione-agli-psicologi-cercati-sul-web-spesso-sono-dei-chatbot-creati-con-lai-il-20-della-gen-z-li-usa-al-posto-della-terapia-lallarme-degli-esperti/7919014/

09/03/2025
Siamo pronti!!! Dal 15 al 17 febbraio vota per il rinnovo del consiglio dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna,...
07/02/2025

Siamo pronti!!! Dal 15 al 17 febbraio vota per il rinnovo del consiglio dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, potrai farlo comodamente da casa accedendo all’area riservata del CNOP con Spid o CIE.
VOTA TUTTA LA LISTA. VOTA essere Psicologi!

06/02/2025

E dopo tanti parole scritte, ora potete ascoltare le nostre voci! Buona visione!

Ricordatevi… Le lezioni saranno da sabato 15 febbraio a lunedì 17 febbraio. Si vota in modalità telematica ed elettronic...
04/02/2025

Ricordatevi… Le lezioni saranno da sabato 15 febbraio a lunedì 17 febbraio. Si vota in modalità telematica ed elettronica… È facile e veloce. Non perdiamo l’occasione di superare il quorum in prima convocazione ed avere un ordine maggiormente rappresentativo degli scritti! 

Ed ora è il turno di Raffaela Oggianu. 
04/02/2025

Ed ora è il turno di Raffaela Oggianu. 

Indirizzo

Bologna
40122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Katia Caravello - Psicologa-Psicoterapeuta Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Katia Caravello - Psicologa-Psicoterapeuta Bologna:

Condividi

Digitare