Shape Yourself

Shape Yourself Visita nutrizionale e dieta nutrizionale chetogenica e Ipocalorica

La perdita di peso permette di ottenere diversi benefici come il miglioramento fisico, un aumento di energie e la sensazione di sentirsi più in salute. 💪
Contattaci e ti spiegheremo come dimagrire facilmente continuando a seguire le tue abitudini.

Se desideri ricevere informazioni personalizzate sulla Dieta Chetogenica, puoi scriverci su Whatsapp oppure telefonare a...
12/04/2021

Se desideri ricevere informazioni personalizzate sulla Dieta Chetogenica, puoi scriverci su Whatsapp oppure telefonare al 3396809298.
Siamo a tua completa disposizione per aiutarti a trovare la migliore Strategia adatta alle tue Esigenze!🤩

++ 👉 Come mai se ne parla oggi come dieta anti-tumorale?La sua popolarità come dieta anti-tumorale viene dal fatto che è...
21/03/2021

++ 👉 Come mai se ne parla oggi come dieta anti-tumorale?

La sua popolarità come dieta anti-tumorale viene dal fatto che è una dieta che mima uno stato di digiuno. Nel senso che solo in uno stato di digiuno prolungato (16-18 ore) noi utilizziamo i grassi come fonte di energia con questa dieta li utilizziamo subito. 🧀🌽
La dieta chetogenica bypassa i nutrienti primari, come glucosio e aminoacidi, e costringe il corpo a bruciare i grassi dopo aver esaurito carboidrati e proteine e i depositi di glicogeno nel fegato. I prodotti finali dell’utilizzo dei grassi come carburanti sono i cosiddetti corpi chetonici gli stessi che si producono con il digiuno. Un livello elevato di corpi chetonici nel sangue è uno stato noto come chetosi. 𝐏𝐨𝐢𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐢 𝐜𝐡𝐞𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚, 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞𝐭𝐨𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐨 𝐠𝐥𝐢𝐨𝐦𝐚, 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐥𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐩𝐥𝐚 𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐝𝐞𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞, in combinazione con la terapia farmacologica. 💊🩺 La sua rilevanza per il cervello viene dal fatto che il nostro cervello, nutrendosi principalmente di zucchero per via della barriera ematoencefalica che blocca il passaggio degli altri nutrienti, ma fa “passare” i corpi chetonici.
++ 👉 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚? 𝐌𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨?
Nella dieta chetogenica il rapporto tra grassi, proteine e carboidrati può essere 4:1 o 3:1 che corrisponde a rispettivamente 80% di grassi e 20% (proteine + carboidrati) oppure 70% di grassi e 30% (proteine + carboidrati). Ribaltando completamente il concetto della dieta mediterranea o vegana o vegetariana dove i carboidrati rappresentano circa il 40-50% delle calorie assunte ogni giorno. Non sono consentiti i legumi, le verdure ricche di carboidrati come patate e tuberi in generale, e tutti i grani integrali. Sono invece concessi i grassi (animali come b***o, lardo, pancetta) e vegetali (oli vegetali, b***o di cocco, avocado) in abbondanza, anzi vengono aggiunti non più come condimenti (10-15g) ma in quantità maggiori (30-40g a pasto).

++ Tipicamente un colazione potrebbe essere tipo 2 tuorli d’uova e un bianco e 40g di pancetta cotta nel b***o tutto senza pane o frutta ovviamente.🥚🍞🥥
++ Un pranzo potrebbe essere tipo sardine, insalata con asparagi con olio di oliva e olio MCT (medium chain triglycerides oil) ovvero un olio che è composto soprattutto da acidi grassi saturi “corti” che vengono rapidamente metabolizzati dal fegato.


++👉Iscriviti : 𝗘’ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 nel quale la nutrizionista specializzata risponderà ogni giorno a qualsiasi domanda o dubbio che hai sull'alimentazione e il dimagrimento, con consigli ad hoc per te! 👌👌👌
Il tutto ovviamente 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮! 🥳
🤩 Non è fantastico???
Buon pranzo

https://youtu.be/uV_mGp-t1CQ

Perchè è bene eliminare gli zuccheri se hai un tumore? In questo video scoprirai in pochi secondi il motivo per cui la dieta chetogenica è un deterrente alla...

++ 👉 Come mai se ne parla oggi come dieta anti-tumorale?La sua popolarità come dieta anti-tumorale viene dal fatto che è...
21/03/2021

++ 👉 Come mai se ne parla oggi come dieta anti-tumorale?

La sua popolarità come dieta anti-tumorale viene dal fatto che è una dieta che mima uno stato di digiuno. Nel senso che solo in uno stato di digiuno prolungato (16-18 ore) noi utilizziamo i grassi come fonte di energia con questa dieta li utilizziamo subito. 🧀🌽
La dieta chetogenica bypassa i nutrienti primari, come glucosio e aminoacidi, e costringe il corpo a bruciare i grassi dopo aver esaurito carboidrati e proteine e i depositi di glicogeno nel fegato. I prodotti finali dell’utilizzo dei grassi come carburanti sono i cosiddetti corpi chetonici gli stessi che si producono con il digiuno. Un livello elevato di corpi chetonici nel sangue è uno stato noto come chetosi. 𝐏𝐨𝐢𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐢 𝐜𝐡𝐞𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚, 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞𝐭𝐨𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐨 𝐠𝐥𝐢𝐨𝐦𝐚, 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐥𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐩𝐥𝐚 𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐝𝐞𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞, in combinazione con la terapia farmacologica. 💊🩺 La sua rilevanza per il cervello viene dal fatto che il nostro cervello, nutrendosi principalmente di zucchero per via della barriera ematoencefalica che blocca il passaggio degli altri nutrienti, ma fa “passare” i corpi chetonici.
++ 👉 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚? 𝐌𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨?
Nella dieta chetogenica il rapporto tra grassi, proteine e carboidrati può essere 4:1 o 3:1 che corrisponde a rispettivamente 80% di grassi e 20% (proteine + carboidrati) oppure 70% di grassi e 30% (proteine + carboidrati). Ribaltando completamente il concetto della dieta mediterranea o vegana o vegetariana dove i carboidrati rappresentano circa il 40-50% delle calorie assunte ogni giorno. Non sono consentiti i legumi, le verdure ricche di carboidrati come patate e tuberi in generale, e tutti i grani integrali. Sono invece concessi i grassi (animali come b***o, lardo, pancetta) e vegetali (oli vegetali, b***o di cocco, avocado) in abbondanza, anzi vengono aggiunti non più come condimenti (10-15g) ma in quantità maggiori (30-40g a pasto).

++ Tipicamente un colazione potrebbe essere tipo 2 tuorli d’uova e un bianco e 40g di pancetta cotta nel b***o tutto senza pane o frutta ovviamente.🥚🍞🥥
++ Un pranzo potrebbe essere tipo sardine, insalata con asparagi con olio di oliva e olio MCT (medium chain triglycerides oil) ovvero un olio che è composto soprattutto da acidi grassi saturi “corti” che vengono rapidamente metabolizzati dal fegato.


++👉Iscriviti : 𝗘’ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 nel quale la nutrizionista specializzata risponderà ogni giorno a qualsiasi domanda o dubbio che hai sull'alimentazione e il dimagrimento, con consigli ad hoc per te! 👌👌👌
Il tutto ovviamente 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮! 🥳
🤩 Non è fantastico???
Buon pranzo
https://youtu.be/uV_mGp-t1CQ

Perchè è bene eliminare gli zuccheri se hai un tumore? In questo video scoprirai in pochi secondi il motivo per cui la dieta chetogenica è un deterrente alla...

☀️Buongiorno! L'Obiettivo di Shape Yourself è quello di aiutarti a ritrovare il sorriso!Se non hai la giusta motivazione...
09/03/2021

☀️Buongiorno! L'Obiettivo di Shape Yourself è quello di aiutarti a ritrovare il sorriso!

Se non hai la giusta motivazione, oggi vogliamo riportarti l'esperienza di Pamela.💌

✨Ho iniziato con Shape Yourself 5 settimane fa e ho buttato giù quasi 9 kg. Non credevo che la chetogenica agisse così rapidamente e così facilmente sui miei punti critici. Mi sono ricreduta. La cosa più straordinaria è stato vedere l'ago della bilancia scendere ogni giorno sempre di più. Ad oggi mi sento più energica e concentrata... ancora 4 kg ed è fatta!
Un grazie di cuore alla dottoressa Valentina, paziente e gentile sempre nonostante le mie mille domande. Grazie a tutto lo staff. Consiglio a tutti questa azienda seria ed efficiente!!!✨

Vuoi ricevere informazioni e consigli personalizzati? Prenota subito la tua Consulenza Gratuita!
https://shape-your-self.it/consulenza/

👉 Si, la tiroide non funziona più, ma c'è un rimedio!?👩In questo video si capisce in poco tempo che cosa è la dieta chet...
04/03/2021

👉 Si, la tiroide non funziona più, ma c'è un rimedio!?👩
In questo video si capisce in poco tempo che cosa è la dieta chetogenica🍖🥗 e perchè entrando in chetosi si perde peso velocemente, anche se la tiroide non funziona più come prima. Quando verrà raggiunto l'obiettivo di peso , si proseguirà con la dieta ipocalorica per mantenere il peso nel tempo, senza più effetti yo-yo. 😃🥰
Guarda il video! 👇
https://youtu.be/Asgh0cMb_q4

Si, la tiroide non funziona più, ma c'è un rimedio!?.In questo video capirai in poco tempo che cosa è la dieta chetogenica e perchè entrando in chetosi perdi...

COS’E’ L’IPOTIROIDISMOL’ipotiroidismo è una sindrome dovuta ad una insufficiente azione degli ormoni tiroidei a livello ...
04/03/2021

COS’E’ L’IPOTIROIDISMO

L’ipotiroidismo è una sindrome dovuta ad una insufficiente azione degli ormoni tiroidei a livello dei vari tessuti dell’organismo e tale condizione avviene molto spesso quando le cellule della tiroide non producono una quantità sufficiente di ormoni tiroidei (T3 e T4). La diminuita azione degli ormoni tiroidei determina uno squilibrio generale nell’intero organismo, con un rallentamento del metabolismo e l’insorgenza di sintomi e complicanze anche gravi per la salute. L’ipotiroidismo è una condizione che, nella sua fase precoce, raramente causa una sintomatologia evidente ma che, qualora si protragga nel tempo, può determinare l’insorgenza di seri problemi di salute, soprattutto nel caso delle donne in menopausa a causa della diminuzione degli ormoni sessuali femminili, ovvero gli estrogeni.

IPOTIROISIMO E MENOPAUSA A CONFRONTO

I sintomi dell’ipotiroidismo possono includere:
vampate di calore
sudorazione notturna
minzione frequente
cambiamenti nelle mestruazioni o nella libido
secchezza vaginale
difficoltà a dormire
umore
dimenticanze
cambiamenti di peso
Analogamente i sintomi della menopausa possono includere:
intolleranza al freddo
pelle secca
costipazione
cambiamenti nel ciclo mestruale o nella libido
umore
dimenticanze o depressione
cambiamenti di peso
La peri-menopausa è tipicamente associata a cicli irregolari e/o mancati, mentre la menopausa, per definizione, è la cessazione completa del ciclo mestruale. L’ipotiroidismo può causare un aumento o una diminuzione del sanguinamento e/o della frequenza dei cicli mestruali, mentre non impatta sul ciclo in menopausa, non essendo esso presente.
L’ipotiroidismo può amplificare o peggiorare i sintomi della menopausa. Alcuni studi hanno dimostrato che le donne che soffrono di ipotiroidismo e presentano una menopausa grave hanno sperimentato un miglioramento dei sintomi dopo essere state trattate farmacologicamente per il disturbo della tiroide; questo suggerisce che trattare i disturbi della tiroide può aiutare a gestire i sintomi della menopausa e che quindi tali sintomi tra loro sono connessi.
I disturbi della tiroide possono anche aumentare il rischio di complicanze a lungo termine della menopausa, tra cui ad esempio l’osteoporosi (o perdita di densità ossea), poiché l’ipotiroidismo riduce la capacità dell’osso di mantenersi resistente nel tempo; un’altra complicanza comune della menopausa è l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, per il venir meno del ruolo protettivo degli estrogeni ed analogamente bassi livelli di ormoni tiroidei aumentano il rischio di disturbi cardiaci

L’IMPATTO SUL PESO CORPOREO E LO STILE DI VITA

Molto frequentemente durante la peri-menopausa e la menopausa le donne si sentono affaticate, con poca energia e la stessa identica cosa avviene in una condizione di ipotiroidismo. La maggior parte delle donne sperimenta un aumento di peso durante la peri-menopausa con una stabilizzazione del peso dopo la menopausa ed analogamente l’ipotiroidismo spesso determina un aumento del peso corporeo.
E’ quindi necessario, oltre ad effettuare i controlli necessari ed assumere i farmaci se necessario, adottare una dieta volta al controllo del peso corporeo e al miglioramento del rapporto tra massa grassa e massa magra. In questo senso la dieta chetogenica soddisfa entrambe le necessità, determinando un miglioramento della sintomatologia sia relativa alla menopausa sia al concomitante ipotiroidismo.

https://shape-your-self.it/consulenza/blog/

👉 Si, la tiroide non funziona più, ma c'è un rimedio!?👩In questo video capirai in poco tempo che cosa è la dieta chetoge...
28/02/2021

👉 Si, la tiroide non funziona più, ma c'è un rimedio!?👩
In questo video capirai in poco tempo che cosa è la dieta chetogenica🍖🥗 e perchè entrando in chetosi perdi peso velocemente, anche se la tiroide non funziona più. Quando verrà raggiunto l'obiettivo di peso , si proseguirà con la dieta ipocalorica per mantenere il peso nel tempo, senza effetti yo-yo. 😃🥰
Guarda il video! 👇
https://youtu.be/Asgh0cMb_q4

Si, la tiroide non funziona più, ma c'è un rimedio!?.In questo video capirai in poco tempo che cosa è la dieta chetogenica e perchè entrando in chetosi perdi...

DISTURBI DELLA TIROIDE E MENOPAUSA👩‍⚕️La menopausa è il momento fisiologico della vita di una donna che coincide con il ...
25/02/2021

DISTURBI DELLA TIROIDE E MENOPAUSA👩‍⚕️

La menopausa è il momento fisiologico della vita di una donna che coincide con il termine della sua fertilità, poiché si verifica un arresto del ciclo mestruale e si riducono i livelli di estrogeni circolanti nel sangue, ovvero gli ormoni sessuali femminili. Quando si parla di sintomi della menopausa, ci si riferisce spesso ai sintomi associati alla peri-menopausa, ovvero a quel periodo di transizione che precede la menopausa propriamente detta ed è in tale contesto che assume una certa rilevanza la tiroide, che può determinare alcuni disturbi nella donna proprio in questo periodo.

TIROIDE ED ESTROGENI

La tiroide è una piccola ghiandola avente una forma a farfalla che è situata alla base del collo, anteriormente rispetto alla trachea. La tiroide è responsabile della produzione degli ormoni tiroidei, chiamati triiodotironina (T3) e tiroxina (T4), che viaggiano nel sangue fino a raggiungere diversi tessuti dove svolgono la propria azione. Gli ormoni tiroidei regolano il metabolismo basale, ovvero quante calorie vengono bruciate dal nostro organismo a riposo, la nostra temperatura corporea, il metabolismo degli zuccheri, dei grassi e delle proteine, la velocità e l’entità della contrazione cardiaca, l’assorbimento di vitamine come la B12, e presenta anche un ruolo nel regolare la sintesi degli ormoni sessuali femminili, ovvero gli estrogeni, favorendo la regolarità del ciclo mestruale.
E’ stato però scoperto che anche i livelli di estrogeni possono influenzare la funzione tiroidea, e questo avviene grazie alla presenza di recettori per gli estrogeni presenti nelle cellule della tiroide. I recettori degli estrogeni sono molecole che vengono legate dagli estrogeni e ne permettono l’azione sulla cellula tiroidea: i livelli di estrogeni quindi possono incidere sulla regolazione dell’attività della tiroide.
I livelli di estrogeni diminuiscono significativamente a partire dalla peri-menopausa e ciò è alla base dei numerosi sintomi caratterizzanti tale periodo, come ad esempio la perdita di massa ossea e l’osteoporosi, la secchezza vaginale e le vampate di calore. Grazie agli studi più recenti e alla scoperta dei recettori per gli estrogeni nella tiroide, sembra che la diminuzione degli ormoni sessuali femminili possa regolare negativamente anche le cellule della tiroide, determinandone una diminuita funzione e quindi una ridotta secrezione ormonale.

I DISTURBI TIROIDEI IN MENOPAUSA

Molto spesso i sintomi dei disturbi della tiroide vengono scambiati per sintomi della menopausa perché sono molto simili, ma è stato dimostrato che i disturbi della tiroide, oltre a presentare una prevalenza maggiore nelle donne rispetto agli uomini, sono altresì molto frequenti proprio nei periodi della peri-menopausa e della menopausa, e ciò è dovuto al calo degli estrogeni e alle conseguenze sulla tiroide.
Gli ormoni tiroidei e gli estrogeni in menopausa possono influenzarsi a vicenda e può essere difficile individuare quale dei due problemi stia causando sintomi come ad esempio problemi di sonno e cambiamenti di peso. I test che misurano gli ormoni tiroidei possono aiutare ad individuare la causa e modulare il trattamento, che deve essere implementato anche da accorgimenti nutrizionali volti a mantenere il miglior stato di salute possibile. La dieta chetogenica per esempio è uno degli approcci alimentari migliori in assoluto per una donna in peri-menopausa o menopausa.

https://shape-your-self.it/consulenza/blog/

La riduzione dei carboidrati in menopausa può portare dei vantaggi? Leggi l’articolo e scopriamolo insieme👩‍⚕️La dieta c...
24/02/2021

La riduzione dei carboidrati in menopausa può portare dei vantaggi? Leggi l’articolo e scopriamolo insieme👩‍⚕️

La dieta che viene comunemente adottata in Italia prevede un grande consumo di carboidrati di varia natura, dal pane e la pasta, dalla pizza alle focacce. Tutti questi alimenti, per quanto gustosi, rappresentano un importante carico calorico da gestire per il metabolismo e per la glicemia, ovvero la concentrazione di zucchero, o meglio di glucosio, nel sangue. Questa problematica è ancora più importante per le donne in menopausa, nelle quali i cambiamenti ormonali generano già un disequilibrio nei meccanismi di controllo che regolano la quantità degli zuccheri nel sangue, creando dei rischi notevoli per la salute.

L’EQUILIBRIO DELL’INSULINA ED I RISCHI CONNESSI ALL’IPERGLICEMIA

In un soggetto normale dal punto di vista metabolico, la quantità di zucchero (glucosio) che si trova nel sangue viene definita “glicemia” ed è regolata da due ormoni: l’insulina e il glucagone. Il primo si occupa di ridurre i livelli di zuccheri quando questi sono troppo elevati, come ad esempio dopo un pasto (specialmente se abbondante e ricco di carboidrati), mentre il secondo è incaricato di alzare la glicemia quando questa si abbassa, ad esempio durante i periodi di digiuno, liberando gli zuccheri dalle scorte contenute nel corpo. Durante i periodi di sazietà gli zuccheri assimilati con la dieta vengono utilizzati per costruire grasso, riserve di zuccheri nel fegato e nuove fibre muscolari, mentre durante i periodi di digiuno essi vengono consumati per produrre energia.
Durante la menopausa si è osservato che la riduzione nella produzione degli ormoni sessuali femminili (tra cui soprattutto gli estrogeni), propria di questo periodo particolare, causa una riduzione della “sensibilità insulinica”, ovvero l’azione di tale ormone sui tessuti diventa meno efficace e come risultato meno zuccheri vengono utilizzati dai tessuti e dalla cellule per costruire riserve energetiche.
Questo meccanismo apparentemente innocuo ha però ripercussioni notevoli, predisponendo le donne ad aumentati livelli di glucosio nel sangue per lunghi periodi. L’eccesso di zucchero nel sangue si chiama “iperglicemia” e questo stato, prolungato negli anni, ha l’effetto di aumentare i livelli di infiammazione nei tessuti dell’organismo. E’ infatti importante capire e fissare nella mente che dove c’è iperglicemia c’è infiammazione, per le modifiche che l’eccesso di glucosio determina sulle proteine dei tessuti e sui vasi sanguigni che apportano sangue ai tessuti stessi.
Un potenziamento dell’infiammazione generale nell’organismo è il primo gradino per lo sviluppo di danni ben più importanti a livello di vasi sanguigni ed organi. La scarsa efficacia dell’insulina sui tessuti è una condizione nota come “resistenza insulinica”, ed è considerata dai professionisti sanitari come un importante fattore di rischio per lo sviluppo di patologie cardiovascolari, del diabete mellito di tipo II e di alterazioni metaboliche di varia natura.
Detto ciò, non pensi che la riduzione dei carboidrati in menopausa può portare dei vantaggi?

UNA DIETA A CARBOIDRATI LIMITATI “LOW CARB”

La potenzialità della dieta chetogenica in questo ambito in particolare è data dalla capacità di quest’ultima di favorire positivamente l’equilibrio glicemico nel sangue e nel corpo e di ridurre in modo efficace la resistenza insulinica che accompagna le alterazioni ormonali della menopausa. Una riduzione dei carboidrati nella dieta aiuta a “disintossicare” il corpo dagli stessi, a ricalibrare correttamente la funzione dei recettori che legano l’insulina e ne permettono l’azione sui tessuti, ed infine a prevenire le complicanze che si accompagnano all’alterazione del metabolismo degli zuccheri e allo stato di iperglicemia.
Un interessante studio condotto su donne affette da ovaio policistico ha dimostrato che un approccio alimentare a ridotti carboidrati, come appunto nel caso della dieta chetogenica, ha permesso di ottenere un notevole controllo del peso, un miglior equilibrio ormonale ed una minore resistenza recettoriale all’insulina.
Un altro studio importante ha concluso che una dieta a bassi carboidrati e ad alti grassi, quindi un approccio chetogenico, parrebbe determinare un aumento dei livelli di colesterolo HLD, il colesterolo “buono”, e di conseguenza avere qualche effetto positivo sulla prevenzione del fenomeno dell’”aterosclerosi”, ovvero dell’accumulo di grassi sulla parete dei vasi sanguigni, importante fattore di rischio per il cuore ed i vasi.
Tuttavia, questo è ancora un campo da esplorare nel contesto della menopausa ma che verosimilmente potrebbe apportare un ulteriore vantaggio alle donne che decidessero di testare questo approccio alimentare. Per concludere, una piacevole aggiunta riguarda il fatto che sembra esserci una correlazione tra riduzione dei carboidrati in menopausa ed una migliore qualità del sonno, che spesso viene alterato dai disturbi della menopausa.
Ti è piaciuto il nostro articolo sulla riduzione dei carboidrati in menopausa? E non finisce qui, nuovi articoli a breve sulla nostra pagina.

https://shape-your-self.it/consulenza/blog/

++👉Ecco gli errori piu comuni per dimagrire:1- Dieta fai da te costo 0€, ci si cimenta proprio per i suoi costi molto ba...
13/02/2021

++👉Ecco gli errori piu comuni per dimagrire:
1- Dieta fai da te costo 0€, ci si cimenta proprio per i suoi costi molto bassi, ma generalmente ci si accorge dopo un pò di tempo, che non funzionano oppure che si riprendono TUTTI i kili con gli interessi. Ma chi ci da la certezza che la dieta effettuata sia stata salubre per proprio corpo?🧐🤔.....lo chiediamo all'amico che l'ha consigliata? 😤
2- Dieta pesata dal classico nutrizionista, circa 150€ al mese, dove :
❗️ stila la solita dieta per dimagrire 1 kilo al mese,
❗️ occorre pesare sempre tutti gli alimenti, compreso l'olio
❗️ vietata la vita sociale,
❗️ si mangiano pietanze diverse dalla propria famiglia e sempre le stesse cose
❗️ occorre cucinare anche quando si è al lavoro
❗️ alimenti poco gradevoli: il nasello bollito, la tisana del pomeriggio..
se va molto bene si segue la dieta per 3 mesi perdendo 3 kg e con la modica spesa di circa 400€ .
PS: ma poi, chi lo dice che dopo la dieta non si riprendano i 3 kili persi ?
3- Rimanere così come siamo, senza fare nulla. Ma fra 1 mese siamo sempre uguali.
4- Fare Sport
5- Trovare l'alternativa.
✅ Il nostro metodo è l'alternativa che FUNZIONA, perchè unisce il potere d'urto della dieta chetogenica con a seguire la dieta ipocalorica, garantendo il risultato DURATURO nel tempo.
✅ Il tutto seguito da personale nutrizionale esperto e competente.
✅ Seguiamo le persone per tutto il loro percorso senza mai lasciarle sole, evitando il rischio di perdersi. Solo così può funzionare la vera Dieta!!
🥶😱 In tutti gli altri casi si ritornerà a ripercorrere gli stessi errori di prima e non avverrà nessuna trasformazione. Si tornerà a cercare altri tipi di dieta e altri nutrizionisti e così per tutta la vita.
😰 Ma non ci sarà nessuna trasformazione, tutto sarà sempre uguale
++👉Iscriviti : 𝗘’ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 nel quale la nutrizionista specializzata risponderà ogni giorno a qualsiasi domanda o dubbio che hai sull'alimentazione e il dimagrimento, con consigli ad hoc per te! 👌👌👌
Il tutto ovviamente 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮! 🥳
🤩 Non è fantastico???
Buon pranzo
https://youtu.be/jsiBzyrDVyw

Scoprirai in poco tempo i metodi più comuni per fare una dieta, ma che falliscono facilmente in poco tempo. Scoprili!

++👉Ecco gli errori piu comuni per dimagrire:1- Dieta fai da te costo 0€, ci si cimenta proprio per i suoi costi molto ba...
13/02/2021

++👉Ecco gli errori piu comuni per dimagrire:
1- Dieta fai da te costo 0€, ci si cimenta proprio per i suoi costi molto bassi, ma generalmente ci si accorge dopo un pò di tempo, che non funzionano oppure che si riprendono TUTTI i kili con gli interessi. Ma chi ci da la certezza che la dieta effettuata sia stata salubre per proprio corpo?🧐🤔.....lo chiediamo all'amico che l'ha consigliata? 😤
2- Dieta pesata dal classico nutrizionista, circa 150€ al mese, dove :
❗️ stila la solita dieta per dimagrire 1 kilo al mese,
❗️ occorre pesare sempre tutti gli alimenti, compreso l'olio
❗️ vietata la vita sociale,
❗️ si mangiano pietanze diverse dalla propria famiglia e sempre le stesse cose
❗️ occorre cucinare anche quando si è al lavoro
❗️ alimenti poco gradevoli: il nasello bollito, la tisana del pomeriggio..

se va molto bene si segue la dieta per 3 mesi perdendo 3 kg e con la modica spesa di circa 400€ .
PS: ma poi, chi lo dice che dopo la dieta non si riprendano i 3 kili persi ?
3- Rimanere così come siamo, senza fare nulla. Ma fra 1 mese siamo sempre uguali.
4- Fare Sport
5- Trovare l'alternativa.

✅ Il nostro metodo è l'alternativa che FUNZIONA, perchè unisce il potere d'urto della dieta chetogenica con a seguire la dieta ipocalorica, garantendo il risultato DURATURO nel tempo.
✅ Il tutto seguito da personale nutrizionale esperto e competente.
✅ Seguiamo le persone per tutto il loro percorso senza mai lasciarle sole, evitando il rischio di perdersi. Solo così può funzionare la vera Dieta!!

🥶😱 In tutti gli altri casi si ritornerà a ripercorrere gli stessi errori di prima e non avverrà nessuna trasformazione. Si tornerà a cercare altri tipi di dieta e altri nutrizionisti e così per tutta la vita.
😰 Ma non ci sarà nessuna trasformazione, tutto sarà sempre uguale

++👉Iscriviti : 𝗘’ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 nel quale la nutrizionista specializzata risponderà ogni giorno a qualsiasi domanda o dubbio che hai sull'alimentazione e il dimagrimento, con consigli ad hoc per te! 👌👌👌
Il tutto ovviamente 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮! 🥳
🤩 Non è fantastico???
Buon pranzo
https://youtu.be/jsiBzyrDVyw

Scoprirai in poco tempo i metodi più comuni per fare una dieta, ma che falliscono facilmente in poco tempo. Scoprili!

I BENEFICI DELLA DIETA CHETOGENICA IN MENOPAUSALa menopausa è un periodo della vita che rappresenta una notevole sfida p...
11/02/2021

I BENEFICI DELLA DIETA CHETOGENICA IN MENOPAUSA

La menopausa è un periodo della vita che rappresenta una notevole sfida per molte donne, relativamente ai sintomi collegati e alle conseguenze sullo stile di vita. Fortunatamente, esiste un approccio alimentare che può contribuire ad alleviare alcuni di questi disturbi, ed è proprio la dieta chetogenica. Una riduzione dei carboidrati, un aumento delle proteine ma soprattutto dei grassi nell’alimentazione può infatti portare ad una riduzione dei livelli di insulina, migliorarne la sensibilità, ovvero l’azione dell’insulina stessa sui tessuti, e ridurre efficacemente il peso corporeo che in questo periodo tende inevitabilmente ad incrementare.

I CAMBIAMENTI METABOLICI IN MENOPAUSA
La transizione naturale dal periodo fertile alla menopausa porta con sé una serie di alterazioni del metabolismo, che hanno importanti ripercussioni sull’assetto del metabolismo femminile. Il metabolismo è quell’insieme di processi fisiologici che regolano come il nostro corpo utilizza i nutrienti che assumiamo con la dieta, sia per produrre l’energia che ci serve per muoverci o mangiare, sia per costruire le riserve energetiche del corpo, come il grasso, le riserve di glicogeno o le fibre muscolari.
In primo luogo, con la peri-menopausa e la menopausa si assiste ad una riduzione della produzione degli ormoni sessuali femminili, ovvero estrogeni e progesterone; ciò è il risultato di una progressiva riduzione dell’attività delle ovaie che li producono. Si osservano importanti fluttuazioni nei livelli di questi ormoni negli anni della transizione, ma nel momento in cui il processo della menopausa prende il via, essi iniziano a scendere in modo stabile.
Gli ormoni sessuali femminili costituiscono un elemento protettivo verso numerosi apparati e sistemi del corpo femminile, tra cui soprattutto l’apparato cardiovascolare, l’osso, l’attività della tiroide ed il cervello. Tra le varie funzioni protettive degli estrogeni si annovera anche la capacità di indirizzare in modo specifico la costruzione e la distribuzione dei depositi di grasso in modo preferenziale a livello dei fianchi e delle cosce, una distribuzione nota come “fenotipo ginoide”.
Tuttavia, con la discesa dei livelli di estrogeni, la deposizione di grasso si reindirizza a livello addominale, non solo esternamente a livello della parete addominale, ma anche internamente attorno ad organi quali fegato, rene, intestino e cuore.
Questo “grasso viscerale”, ovvero grasso in rapporto con gli organi interni, non costituisce un semplice inestetismo ma è stato fortemente collegato ad un aumento della resistenza all’insulina (ovvero una perdita di efficacia dell’insulina sui tessuti), alla liberazione di trigliceridi nel sangue e, tutto considerato, ad uno stato di aumentato rischio cardiovascolare, metabolico ed infiammatorio. La riduzione della sensibilità all’insulina è infatti correlata con un aumentato rischio di diabete di tipo II, un aumentato rischio cardiovascolare ed è stata anche collegata al noto problema delle vampate di calore che lamentano tantissime donne in gravidanza.
Inoltre, la riduzione degli ormoni sessuali femminili è correlata ad un aumento dei livelli dell’ormone della fame, che viene chiamato “grelina” e ad una diminuita produzione dell’ormone della sazietà, chiamato “leptina”, prodotto dal grasso corporeo e responsabile della riduzione dell’appetito. Questo conduce ad un aumento del senso di fame, che contribuisce ad una maggiore quantità di cibo ingerita e ad un aumento del peso corporeo e del grasso accumulato.
Infine, con la menopausa si osserva una riduzione della massa magra, ovvero di fibre muscolari e ciò costituisce un ulteriore danno per il mantenimento di un metabolismo attivo, dato che il muscolo anche a riposo brucia un numero molto elevato di calorie, al pari del cervello e di tutti gli altri organi interni.

I VANTAGGI DELLA DIETA CHETOGENICA

L’effetto positivo della dieta chetogenica in questo contesto è correlato all’efficacia che tale dieta ha dimostrato nella riduzione del peso e nella “composizione corporea”, ovvero nel rapporto reciproco tra massa grassa e massa magra del corpo.
È stato dimostrato in diversi studi che la dieta chetogenica mostra ottimi risultati nella riduzione della fame, del peso corporeo e nel controllo di colesterolo e trigliceridi. I risultati che ha dimostrato permettono di considerare questo approccio dietetico, una eccellente opzione nel contesto della menopausa, durante la quale il controllo del peso e dell’assetto metabolico sono particolarmente difficili da ottenere e da mantenere, con uno spostamento in termini di composizione corporea verso la massa grassa.
Secondo altri studi, l’aumento della sensibilità insulinica è un ulteriore beneficio che è stato osservato in gruppi di donne che hanno adottato l’approccio chetogenico, il che promuove un migliore controllo dell’equilibrio glicemico, ovvero della quantità di zucchero nel sangue. Oltre alla dieta, è importante integrare un esercizio regolare, un adeguato controllo dello stress e altri comportamenti salutari per migliorare la qualità di vita in menopausa.
In conclusione, un approccio chetogenico controllato e stilato su misura a partire dalle necessità e alle caratteristiche delle singole persone può essere una efficace arma per combattere le numerose alterazioni di varia natura che affliggono così tante donne ogni anno.

https://shape-your-self.it/consulenza/blog/

Indirizzo

Viale Aldini 2/D
Bologna
40136

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 19:00
Martedì 07:00 - 09:30
18:00 - 19:00
Mercoledì 07:00 - 09:30
12:00 - 19:00
Giovedì 07:00 - 09:30
12:00 - 19:00
Venerdì 07:00 - 09:30
12:00 - 19:00
Sabato 07:00 - 09:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shape Yourself pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Shape Yourself:

Condividi