CIRSP Centro Italiano di Ricerche e Studi in Psicoanalisi

CIRSP Centro Italiano di Ricerche e Studi in Psicoanalisi INDIRIZZO
TUTTO ONLINE - www.cirsp.it

Sede legale:
Via Elio Bernardi, 5
40133 - Bologna (BO)

L’associazione CIRSP è nata da un gruppo di medici e psicologi di formazione psicoanalitica che pur provenendo da percorsi eterogenei si sono incontrati e riconosciuti in una serie di elementi comuni al pensiero e alla prassi psicoanalitica.

Imperdibile!!! (su you tube si può tradurre)
09/09/2024

Imperdibile!!! (su you tube si può tradurre)

"Encrucijadas identidad/alteridad. Clínica del narcisismo contemporáneo". Día: 21/11/2023 Hora: 11:00 a 12:30Panelistas: Dr. Bernardo Tanis (SBPSP), Lic. Cr...

26/02/2024

oggi alle 21.15 si svolgerà il nostro seminario CIRSP gratuito di libero acceso. Tematica
"Teoria e tecnica del Psicoanalisi Online"
Si farà riferimento ad articoli pubblicati nella nostra rivista Dialoghi al CIRSP provvediamo noi il materiale.




04/02/2024

online organizzato dalla rivista Dialoghi al CIRSP :
Discutiamo insieme articoli delle nostre riviste
Incontri:
- lunedì 16 febbraio dalle 20.30 alle 22.00 "Teoria e tecnica dell'
- lunedì 1 aprile dalle 20.30 alle 22.00 :"Alla ricerca Dell" "
- lunedì 20 maggio dalle 20.30 alle 22.00 : "L'origine della "
Iscrizione:
info.cirsp@gmail.com

21/01/2024

Il Sabato 20 di gennaio abbiamo ripreso la nostra Attività Scientifica con la presentazione fatta dalla dott.ssa Silvia Elena Leguizamón, che in corrispondenza con le sue ultime presentazioni a proposito della violenza sociale come quando ha presentato gli iscritti di Viñar e Berenstein, su e , anche in seguito a quello di settembre del 2023, sull'opera di Piera Aulagnier, su violenza primaria e secondaria, e la madre come portavoce della cultura, a presentato un lavoro che condensa le insegnamenti che ha fatto come docente dei seminari dell'Associazione Psicoanalitica Argentina sulla tematica. Con il titolo: “La formazione del gruppo interno e organizzatori della rappresentazione del gruppo e del legame. Allianze Inconsce, Contratti Narcisistici e Patto Denegativo”, ci fa dato un panorama di come mettere in relazione i diversi elementi che dall’arcaico individuale, ci spiegano le formazioni gruppali e sociali. Tutti istrumenti indispensabili per comprendere i diversi aspetti della nostra cultura, sempre dal punto di vista psicoanalitico, e le manifestazioni sintomatiche della
Il pomeriggio abbiamo avuto la possibilità di sentire la “Presentazione di un caso clinico”, che ci ha portato il dott. Michele Babbino (Bologna, Italia), che ci a permesso uno scambio molto utile per pensare le nuove manifestazioni cliniche.

12/01/2024

. Seguendo la nostra linea istituzionali, di ricerca scientifica e studi psicoanalitici, il comitato editore della nostra rivista “Dialoghi al CIRSP” propone “Dialoghi con gli esterni”, cioè di presentazioni con successivi dibattiti su alcuni articoli sia delle scorse rivisti che di diverse presentazioni. Proponendo un primo ciclo di 4 incontri con la tematica e , per poi continuare con la violenza nell’individuo e nella società:

“Alla ricerca dell’arcaico tramite il controtransfert in un setting flessibile”

-“Tra transitorietà e incertezza: l’impotenza iniziale”
Articolo della Dott.ssa Marta Dávila (Buenos Aires, Argentina)

-“La persona e la funzione analitica allargata. La sua relazione con il controtransfert e l’arcaico”
Articolo del Dott. Norberto Carlos Marucco (Buenos Aires, Argentina)

-“Il lavoro sull’arcaico. La “storia ufficiale del trauma” come rischio”
Articolo della Dott.ssa Silvia Elena Leguizamón (Bologna, Italia)-

-“Strutturazione del gioco e l’uso dell’oggetto. Illusione e disillusione e la paura del crollo e l’odio nel controtransfert”
Articolo della Dott.ssa Liliana Revuelta (Buenos Aires, Argentina)

Si chiederà una piccola erogazione volontaria per aiutare l’associazione nelle sue iniziative.
Per maggiore informazione scrivere a info.cirsp@gmail.com

12/01/2024

Il 18 Novembre 2023, la Dott.ssa Marta Dávila, analista argentina, ha presentato negli incontri scientifici CIRSP un suo scritto a proposito della Transitorietà Psichica. In quell'occasione ha sottolineato, l'importanza dell'arcaico e la ricerca clinica di quel passato, fondante dell'apparato psichico. La chiave della strutturazione del psichismo e la chiave di lettura dei nostri paziente. Nella sua interessantissima esposizione, ci ha permesso di riflettere insieme, con esempi clinici, sulla sua importanza. Parlare della tecnica significa parlare del controtransfert, il controtransfert sull’oggetto o immaginativo di Green (1974), l’analista che lavora dalla propria soggettività, dal suo autoanalisi e dai propri punti cechi per capire i suoi pazienti cercando di dare sollievo alla loro sofferenza. Questo scritto ci porta alla tematica che ci occupa in questo ciclo scientifico che versa sulla violenza nella società e nell’individuo. Come la violenza diventa parte dello psichismo come ci dice Piera Aulagnier, come abbiamo visto nella mia presentazione di settembre 2023. Ci saranno diverse presentazioni ancora per ve**re, che continueranno ad arricchirci sulla tematica.

25/12/2023

Cosa significa ?
CIRSP
Psicoanalizzare significa lavorare sull’ contenuto nell'inconscio. L’arcaico sono le primissime esperienze con l’oggetto primario nell’incontro -bambino. In questo arcaico si gioca la dialettica tra (esperienza di soddisfacimento) e trauma (trauma precoce, esperienza di dolore). Allora, far conscio l'inconscio non è soltanto lavorare con l'interpretazione ma fondamentalmente far uso della costruzione che diventa indispensabile per il lavoro sull' . Tutto ciò si ripete nel transfert e noi dobbiamo utilizzare il nostro ascolto analitico, l'ascolto di questo transfert sulle parole o sull'oggetto per capire, sia il desiderio che il trauma precoce che si ripetono continuamente come ripetizione transferale o coazione a ripetere. Per Freud è un eccesso che l'apparato psichico non riesce a elaborare. Può rimanere come frustrazione o come disorganizzazione. Da come sia ruolo svolto dall'oggetto primario in questo incontro dipende il destino dell’apparato psichico dell'individuo.
Silvia Leguizamón (APA – IPA – presidente )
info.cirsp@gmail.com

Corso CIRSP sulla "Madre Morta" di André Green (10 ore) onlineMartedì dalle 12 alle 13 o dalle 20 alle 21-Narcisismo di ...
17/10/2023

Corso CIRSP sulla "Madre Morta" di André Green (10 ore) online
Martedì dalle 12 alle 13 o dalle 20 alle 21
-Narcisismo di vita e di morte
-Concetto di madre morta
-Psicosi bianco, lutto bianco e allucinazione negativa
-Trauma e disinvestimento
-Rappresentazione e struttura inquadrante
-Legame e slegame
-L'amore gelido
-La madre morta nel transfert
-Manifestazioni sintomatiche
-Un po' di clinica
info.cirsp@gmail.com

26/09/2023

Nuovi corsi CIRSP Centro Italiano di Ricerche e Studi in Psicoanalisi
di 10 ore su:
- André Green e la madre morta
- Piera Aulagnier e la violenza primaria
- Joyce McDougall a favore di una certa anormalità
- Winnicott è l'odio nel controtransfert
- René Kaës e le alleanze inconscie
- Freud dalla seconda topica verso la prima
- L'ascolto analitico nel setting flessibile
- Transfert e controtransfert di fronte alla neutralità benevola

Vi aspettiamo!
info.cirsp@gmail.com

Il nostro calendario scientifico 2023-2024 Associati!!!
26/09/2023

Il nostro calendario scientifico 2023-2024 Associati!!!

Abbiamo cominciato sabato 16 i nostri incontri scientifici per Soci . La prima presentazione riguardava   e psicoanalisi...
20/09/2023

Abbiamo cominciato sabato 16 i nostri incontri scientifici per Soci . La prima presentazione riguardava e psicoanalisi. Con la presentazione della sua presidente Silvia Leguizamón, che ci ha spiegato le proposte di Piera su violenza primaria e secondaria, la madre come portavoce e il contratto narcisista.

31/12/2022

Curso central anual de frecuencia mensual online - No aranceladoIntroducciónEl psicoanálisis no es un acontecimiento ni una corriente intelectual, s...

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CIRSP Centro Italiano di Ricerche e Studi in Psicoanalisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CIRSP Centro Italiano di Ricerche e Studi in Psicoanalisi:

Condividi

Digitare