Consultorio Villaggio del Fanciullo

Consultorio Villaggio del Fanciullo Centro di consulenza e di psicoterapia rivolto ad adulti, adolescenti e bambini.

03/11/2021

𝗦𝗤𝗨𝗜𝗗 𝗚𝗔𝗠𝗘 - 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲̀ 𝘃𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶?

Dialogo con il neuropsichiatra 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗕𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗶 per aiutarci a comprendere i possibili effetti sulla mente di bambini e adolescenti.


📆 4 novembre
⏰ ore 21.00
🔗 Link zoom 👉🏻 https://us02web.zoom.us/j/87565139106

Modera Elena Ugolini, rettore delle Scuole Malpighi
Introduce Chiara Tinti, preside della scuola dell'infanzia e primaria Malpighi Cento

27/09/2021

STA PASSANDO LA TEMPESTA Testo di Alberto Pellai, Musica di Paolo Giovanni d'Errico Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano diretto da Sabrina SimoniOrg...

23/09/2021
20/09/2021

📔📔📔Vi segnalo questa bella iniziativa per insegnanti, genitori e bambini in età prescolare organizzata per la notte dei ricercatori dal Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo dell'Università di Bologna sulle tecniche di lettura condivisa. Nelle locandine trovate le indicazioni sulla prenotazione!!!!

29/08/2021

LA BELLEZZA SPONTANEA DI UN FIGLIO E LE ASPETTATIVE DI NOI GENITORI

A volte ci dimentichiamo di cercare nei nostri figli la loro bellezza spontanea. E chiediamo loro la perfezione assoluta. Così succede che ci scordiamo di quanto piacevole è essere genitori, travolti dalla necessità di voler e dover rendere i figli all’altezza delle nostre aspettative. Rinneghiamo l’idea che crescere vuol dire imparare ad avere aspettative su se stessi. Diventare giorno dopo giorno la persona che si desidera essere. In parte, il piacere di essere genitori lo perdiamo proprio quando ci accorgiamo che i nostri figli fuggono dal copione dell’obbedienza e cercando di diventare differenti da ciò che noi ci aspetteremmo da loro. Quella fuga è la cosa più “sana” che possono fare in adolescenza. Saper accettare che un figlio diventi se stesso è al tempo stesso gioia e dolore, orgoglio e rinuncia. Ma è ciò che rende possibile il passaggio da figlio a uomo, da figlia a donna. Un percorso lungo, lento, progressivo. Un percorso in cui un figlio impara a diventare ciò che vuole essere. E che - se condotto bene – trasforma la relazione con un genitore in una relazione che si fonda su due soli ingredienti: amore e libertà.
Molti di questi temi vengono declinati nelle quasi 200 pagine di “Accendere il buio, dominare il vulcano” (Mondadori ed.), il libro scritto da me e Barbara Tamborini che - analizzando cosa ci succede quando attraversiamo emozioni faticose che ci tengono in balia o in stallo – aiuta a diventare consapevoli dell’enorme fatica che molti di noi fanno nel riappropriarsi della propria “bellezza spontanea”, sfuggendo alla trappola di aspettative che fanno felici tutti, tranne noi stessi.
Se pensate che questo messaggio possa essere utile ad una persona che fatica a trovare il giusto equilibrio tra aspettative proprie e degli altri oppure ad un genitore che sta faticando a riconoscere la “bellezza spontanea” del proprio figlio, condividete con lui/lei questo messaggio.

La profondità di un’esperienza interiore, una mente capace di riflettere su di essa, la volontà determinata di rendere l...
22/03/2021

La profondità di un’esperienza interiore, una mente capace di riflettere su di essa, la volontà determinata di rendere la propria vita “degna di essere vissuta”.
Un libro necessario per ogni terapeuta che voglia provare a cambiare punto di vista, mettendosi anche in quello del paziente.
Una testimonianza confortante per chi sta attraversando un periodo di sofferenza e rischia di perdere le speranze.
Un monito per tutti: per accorgersi che la sofferenza mentale non è solo un vincolo ma anche una preziosa possibilità, da scoprire e riformulare.

08/01/2021

TRENTO. Impreparazione, debiti, connessioni lente o assenti e la fatica a concentrarsi dietro uno schermo sono questi alcuni dei principali ostacoli che si frappongono fra i giovani studenti e la didattica a distanza. Da un’indagine condotta Ipsos per Save the Children, su un campione di adolescen...

05/01/2021

Il Consultorio Villaggio del Fanciullo ha l’intento di raggiungere chi si trova in un momento di difficoltà emotiva, relazionale, nell’affrontare il lavoro e/o la quotidianità, perché possa beneficiare prima di tutto di accoglienza, ascolto e supporto.
L’esperienza maturata nella cura del disagio psicologico permette di rispondere a esigenze di diversa entità e di poter approfondire in sicurezza tematiche personali e relazionali.
Uno sguardo particolare è riservato alla famiglia e ai suoi componenti per sostenerli durante le sfide legate alla crescita.
La competenza nell’ambito educativo-scolastico garantisce un aiuto anche in situazioni di incertezza rispetto al metodo di studio e/o alle scelte di percorsi e carriere.
Il Consultorio Villaggio del Fanciullo è uno spazio per ragazzi, adulti, bambini e famiglie; che offre attività di consulenza, supporto psicologico, psicoterapia, orientamento, strategie di gestione dello stress; in cui costruiamo insieme percorsi mirati e su misura per ciascuno di voi.

#
gestione dello stress #

29/11/2020

Vi presentiamo Il Consultorio Villaggio del Fanciullo!!!!

17/11/2020

Il disagio psicologico è diventato un problema sociale e di salute pubblica urgente, per il quale bisogna subito mettere in campo le risorse necessarie.

10/11/2020

Intervista al presidente David Lazzari: "Avere gli psicologi nelle USCA sarebbe stato un elemento fondamentale per fronteggiare il disagio"

Relazione affettiva e non Prestazione...
23/10/2020

Relazione affettiva e non Prestazione...

03/10/2020
Che fare allora?«Serve uno sguardo valorizzante, che poi è quello che i ragazzi cercano disperatamente nei selfie, in re...
28/09/2020

Che fare allora?
«Serve uno sguardo valorizzante, che poi è quello che i ragazzi cercano disperatamente nei selfie, in rete, nel sexsting. Se lo trovano, in famiglia ma anche negli insegnanti, nel parroco o nello psicologo, riescono a tollerare anche la frustrazione di non essere ciò che la società vorrebbe... "

Incertezza e senso di inadeguatezza tormentano i ragazzi, che spesso non esprimono a parole i loro stati d’animo. Per i genitori è difficile capire se c’è qualcosa che non va e agire di conseguenza. Cercare di «fare gli amici» dei figli non è mai la strada giusta

Indirizzo

Via Scipione Dal Ferro, 4/2 Ingresso H
Bologna
40138

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio Villaggio del Fanciullo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consultorio Villaggio del Fanciullo:

Condividi