
09/03/2022
👉🏻La risposta è proprio No:
“Non Basta Camminare per Avere Glutei Sodi”
🧐MA….
C’è sempre un MA nascosto dietro a qualche cespuglio!🌳
E in effetti, se non camminiamo difficilmente abbiamo glutei sodi, tonici ed efficienti.
🏆Camminare ci consente di migliorare la nostra mobilità articolare e la nostra efficienza cardio vascolare.
🦿🦿Per esempio con caviglie poco mobili, difficilmente cammineremo quotidianamente senza dolore.
Il cammino in questo senso è un check veloce e preciso della nostra condizione psicofisica.✍🏻
👩🏻💻Senza queste due condizioni di base (mobilità articolare ed efficienza cardio vascolare) difficilmente possiamo sviluppare un programma vincente di allenamento focalizzato sul tono e l’estetica dei glutei.
🌤🌲Inoltre, quando camminiamo all’aria aperta, alziamo la testa e guardiamo le chiome frondose degli alberi o le nuvole danzanti nel cielo…
🧠Queste attività così semplici e quasi poetiche ci consentono di stimolare alcune zone del nostro cervelletto, che sono deputate a regolare il tono dei muscoli della nostra schiena e dei nostri glutei.
🛋Difficilmente attiveremo quelle zone del cervelletto, da ferme sul divano…
😴💤I glutei fermi sul divano si addormentano. Il loro compito acquisito durante secoli di evoluzione umana è quello di essere dei muscoli forti potenti e instancabili. Ci servivano per cacciare e sopravvivere quindi se li vogliamo tonici li dobbiamo allenare intensamente e con le giuste progressioni adeguate al nostro biotipo…
💎Il il camminare racchiude in sé molti elementi preziosi e nascosti per garantirci una buona base di partenza per iniziare ad allenare indirettamente i glutei.
Se questo posto ti è piaciuto metti like e condividilo.