Dr.ssa Carmen Trippodo - Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Carmen Trippodo - Psicologa Psicoterapeuta Psicologo Psicoterapeuta, Psicologo Forense con sede a Bologna.

29/08/2022

🔴 La nostra posizione è chiara, chiarissima. Contro la violenza, sempre. E a favore di investimenti in assistenza e prevenzione psicologica.

🔴 A seguito del femminicidio e dello stupro di Bologna dei giorni scorsi e ai gravissimi episodi di violenza accaduti sul nostro territorio recentemente, intendiamo ribadire che la violenza sulle donne è una responsabilità di tutti.
Come psicologhe e psicologi, crediamo che il ruolo della psicologia sia cruciale nel mettere in atto interventi specifici e specializzati.

📄Ieri la consigliera OPER Carmelina Fierro, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità, è intervenuta attraverso un comunicato stampa su quanto avvenuto a Piacenza, dove nei giorni scorsi una donna è stata violentata in strada e ripresa in un video che ha successivamente fatto il giro della rete.

Qui un estratto:
🎤«Perché è stato pubblicato il video di uno stupro durante una campagna elettorale? Chi si intendeva far vedere, la vittima o lo stupratore? E se si voleva far vedere quest'ultimo, l'intenzione era forse quella di mettere in risalto le sue origini per dare forza a un programma politico? Mi chiedo anche che cosa si intendesse far provare in chi avrebbe visto le immagini. Soprattutto, perché non ci si è chiesti come si possa sentire una vittima di fronte all'amplificazione di una violenza subìta, se non ulteriormente violata e vittimizzata?».

Pubblicare il video, spiega Fierro, è un fatto inaccettabile, che in questo caso vede responsabile non più solo lo stupratore, ma tutti coloro che hanno diffuso le immagini.

🎤«La violenza sulle donne e alle donne non può portare a disattente narrazioni e ancor meno a strumentalizzazioni di questo tipo – continua la consigliera -. La “vittimizzazione secondaria”, spesso insita in ogni atto di violenza alle donne, è inammissibile e soprattutto occorre conoscerla. Smettiamola con improvvisazioni o supposizioni e affidiamoci a chi ha formazione e competenza specifica».

📰Qui sotto alcune pubblicazioni:
🔗AgenPress: https://www.agenpress.it/stupro-a-piacenza-lordine-degli-psicologi-dellemilia-romagna-pubblicare-il-video-e-stato-un-ulteriore-abuso/
🔗Piacenza Sera: https://www.piacenzasera.it/2022/08/lordine-degli-psicologi-pubblicare-il-video-e-stato-un-ulteriore-abuso/443479/amp/
🔗Piacenza24:
https://www.piacenza24.eu/violenza-sessuale-video-stupro/

La salute psicologica è un diritto.
09/08/2022

La salute psicologica è un diritto.

Hai deciso di richiedere il bonus psicologico?
🎯Ecco come fare per ottenere il contributo fino a 600 euro (N.B. Puoi richiederlo se sei residente in Italia e il tuo valore ISEE non supera i 50mila euro)!

👉Vai a questo link https://www.inps.it/prestazioni-servizi/bonus-psicologo-contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia (da www.inps.it Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche)
👉Accedi tramite SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
👉Una volta effettuato l’accesso sarà possibile scaricare il manuale utente dell’Inps con indicazioni passo-passo per procedere nella compilazione
👉Compila la domanda
👉In alternativa puoi chiamare il Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

❓Come capire se si è ottenuto il bonus?
Alla scadenza del termine di presentazione delle domande (24 ottobre) saranno stilate le graduatorie per l’assegnazione del beneficio (Si darà precedenza ai cittadini con ISEE più basso; a parità di ISEE, si terrà conto dell’ordine di presentazione). In caso di accoglimento, sarà reso disponibile l’importo e un codice da consegnare al professionista scelto entro 180 giorni.

🎤I fondi per il bonus psicologico sono aumentati da 10 a 25 milioni di euro. "Accogliamo con piacere la notizia di incremento delle risorse in risposta alle enormi esigenze di benessere psicologico dei cittadini. Rimane comune necessario un impegno costante affinché vengano offerte agli stessi risposte strutturali", ha detto il presidente Oper Gabriele Raimondi.

21/07/2022
Bonus Psicologo. Ci siamo!
20/07/2022

Bonus Psicologo. Ci siamo!

🟡 Vuoi aderire come psicologo psicoterapeuta al cosiddetto “Bonus Psicologico”?

📅Da domani, 21 luglio dalle ore 10, se sei libera/o professionista con regolare iscrizione all’Albo e con annotazione dell’abilitazione all’esercizio della psicoterapia potrai iscriverti agli elenchi che saranno mostrati ai cittadini beneficiari del bonus fino a 600 euro per interventi psicologici privati.

❓Come fare? Occorrerà accedere all’Area Riservata del sito www.psy.it e compilare apposito modulo.

I cittadini, invece, dovranno fare richiesta nella piattaforma Inps che sarà aperta nei prossimi giorni. Dopo 60 giorni, coloro che risulteranno beneficiari potranno vedere gli elenchi dei professionisti aderenti e contattare la/lo psicologo psicoterapeuta scelto.

👉Scopri di più qui: https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/435
👉Qui il testo del decreto: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/06/27/22A03765/sg

08/03/2022

"Che sia un otto marzo privo di aggettivi inutili, Lloyd"
"E ricco di pensieri concreti, sir"

Quando il dipinto di mia nipote Elena (17 anni) dice più di mille parole!
01/03/2022

Quando il dipinto di mia nipote Elena (17 anni) dice più di mille parole!

LA SALUTE PSICOLOGICA È UN DIRITTOFino a 600 Euro alle persone che necessitano di supporto psicologico. Un piccolo passo...
18/02/2022

LA SALUTE PSICOLOGICA È UN DIRITTO

Fino a 600 Euro alle persone che necessitano di supporto psicologico.

Un piccolo passo avanti...

È STATO APPROVATO IL BONUS PSICOLOGICO!
Un importante passo avanti che avvicina le istituzioni ai bisogni dei cittadini, le cui richieste sono state finalmente ascoltate, dimostrando la volontà del Governo di iniziare azioni di contrasto alla psicopandemia e di modernizzazione del Paese.
Siamo sulla strada giusta!

Per approfondire ▶️ https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/17/bonus-psicologo-ok-del-senato-nel-decreto-milleproroghe-20-milioni-per-le-strutture-sanitarie/6497014/

Prenota un COLLOQUIO GRATUITO online o in presenza presso il mio studio di Bologna. NON C'È SALUTE SENZA SALUTE MENTALE
10/10/2021

Prenota un COLLOQUIO GRATUITO online o in presenza presso il mio studio di Bologna.

NON C'È SALUTE SENZA SALUTE MENTALE

Prendiamoci cura delle persone che amiamo...non solo quando stanno male. Facciamolo sempre.E prendiamoci cura anche di n...
05/06/2021

Prendiamoci cura delle persone che amiamo...non solo quando stanno male. Facciamolo sempre.
E prendiamoci cura anche di noi stessi!

"Tutto ciò che ami andrà perduto, ma alla fine l'amore tornerà in altro modo"
21/05/2021

"Tutto ciò che ami andrà perduto, ma alla fine l'amore tornerà in altro modo"

"A 40 anni Franz Kafka, che non si è mai sposato e non aveva figli, passeggiava per il parco di Berlino quando incontrò una bambina che piangeva perché aveva perso la sua bambola preferita. La bambina e Kafka cercarono la bambola senza successo. Kafka le propose di incontrarsi di nuovo lì il giorno dopo, per tornare a cercarla insieme.

Il giorno seguente, non avendo ancora trovato la bambola, Kafka consegnò alla bambina una lettera "scritta" dalla bambola che diceva: "per favore, non piangere. Ho fatto un viaggio per vedere il mondo. Ti scriverò delle mie avventure."

Così iniziò una storia che proseguì fino alla fine della vita di Kafka. Durante i loro incontri, Kafka leggeva le lettere della bambola accuratamente scritte con avventure e conversazioni che la bambina trovava adorabili.

Alla fine Kafka le riportò la bambola (ne comprò una) che era tornata a Berlino.

“Non assomiglia affatto alla mia bambola", disse la bambina. Kafka le consegnò allora un'altra lettera in cui la bambola scriveva: "i miei viaggi mi hanno cambiato”. La bambina abbracciò la nuova bambola e la portò a casa tutta felice.

L’anno seguente Kafka morì.

Molti anni dopo la bambina, oramai adulta, trovò un messaggio dentro la bambola. Nella breve lettera firmata da Kafka c‘era scritto: "tutto ciò che ami probabilmente andrà perduto, ma alla fine l'amore tornerà in un altro modo."

("Kafka e la bambola viaggiatrice”, di Jordi Sierra I Fabra)

“Avete fatto voi questo orrore, maestro?”, chiese l' ufficiale nazista. "No, l'avete fatto voi”, rispose Picasso.
25/04/2021

“Avete fatto voi questo orrore, maestro?”, chiese l' ufficiale nazista.
"No, l'avete fatto voi”, rispose Picasso.

CYBERBULLISIMO. Evento gratuito. 26 Aprile ore 18.00. Vi aspettiamo!
23/04/2021

CYBERBULLISIMO.
Evento gratuito. 26 Aprile ore 18.00.
Vi aspettiamo!

Chiaro, no?! 😊
18/04/2021

Chiaro, no?! 😊

Segnato in agenda??!
17/04/2021

Segnato in agenda??!

L'immagine dice tutto...
11/04/2021

L'immagine dice tutto...

Un nuovo interessantissimo progetto.Vi aspettiamo!
10/04/2021

Un nuovo interessantissimo progetto.
Vi aspettiamo!

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'Come migliorare la relazione con i nostri figli e acquisire maggiore sicurezza nel ruolo gen...
09/04/2021

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'
Come migliorare la relazione con i nostri figli e acquisire maggiore sicurezza nel ruolo genitoriale?
Per info contattatemi.

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393474904267

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Carmen Trippodo - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Carmen Trippodo - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

La mia Storia

Già al liceo avevo deciso che sarei diventata una psicologa!

Laureata a Palermo con il massimo dei voti, specializzata in psicoterapia sistemico relazione, nel frattempo mi appassiono alla psicologia forense e dopo aver svolto un corso inizio a lavorare nel settore.

Consapevole dell’importanza della formazione continua, nel 2019 mi diplomo al master in psicodiagnostica dell’IRPSI di Milano.

Svolgo attualmente attività clinica e forense nei miei due studi della città di Bologna, città che mi ha ormai adottata da oltre 9 anni… e che adoro!