Dott.ssa Francesca Saija - Psicologa

Dott.ssa Francesca Saija - Psicologa Sono Francesca Saija, psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna n. 10597. Mi occupo di supporto psicologico e neuropsicologia.

Come vediamo il mondo dipende dagli occhiali con cui lo guardiamo.Primo weekend di formazione del secondo anno della Scu...
19/01/2025

Come vediamo il mondo dipende dagli occhiali con cui lo guardiamo.

Primo weekend di formazione del secondo anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Questo significa:
• Sveglie presto nei weekend.
• Uscire e rientrare a casa ad orari improbabili.
• Un sabato sera non proprio “libero.”

Ma significa anche:
• Trascorrere del tempo con una classe di persone straordinarie.
• Studiare ciò che amo.
• Mettermi alla prova, sperimentare e crescere.
• Scoprire i miei punti di forza e accogliere le mie fragilità.

Alla fine, è un viaggio che mi fa vedere il mondo sotto una luce diversa. Perché, come nella foto, la realtà può apparire in bianco e nero o a colori: sta a noi scegliere come guardarla.


  💭
26/08/2024

💭

09/04/2024

Il coordinamento del progetto “Rete dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto Area Metropolitana, Azienda USL di Bologna ” in collaborazione con la Cooperativa Sociale Società Dolce ha promosso un 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐭𝐨 𝐌𝐮𝐭𝐮𝐨 𝐀𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐯𝐢.

Le riunioni, gratuite e riservate, si tengono mensilmente ⏰ dalle 17:00 alle 19:00 📍 presso la sala animazione della CRA "Villa Paola", Via Della Torretta 2 a , nei seguenti giorni:
💚 17 Aprile
💚 15 Maggio
💚 12 Giugno

I gruppi saranno facilitati dalla Dott.ssa Francesca Saija - Psicologa .
Per ulteriori informazioni ⤵️

27/03/2024

𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐄𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐂𝐂𝐎𝐆𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄
𝐂𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚
“𝑨𝒑𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒔𝒖𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒗𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐”

Mercoledì 27 Marzo 2024 | Dalle ore 17:30 alle ore 19:00
🔵 L’ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE GIOVANI NEL TEMPO, PRESENTAZIONE DI STRUMENTI UTILI PER LA MEMORIA E LA CURA DELLE RELAZIONI AFFETTIVE
A cura di: Dott.ssa Laura Guidi - Presidente Associazione Giovani nel Tempo ; Dott.
Fiorinto Scirgalea - Psicologo

---

Mercoledì 24 Aprile 2024 | Dalle ore 17.30 alle ore 19.00
🟢 L’IMPOTARZA DELLE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NEL PERCORSO DI CURA: LA PET THERAPY E L’ATTIVITA’ ASSISTITA DAGLI ANIMALI
A cura del servizio educativo di Villa Paola: Dott.ssa Silvia Oberoi; Dott.ssa
Margherita Brunello

---

Mercoledì 8 Maggio 2024 | Dalle ore 17.30 alle 19.00
🟠 ESPLORANDO LE PROFESSIONI: LA PSICOLOGA E IL FISIOTERAPISTA IN PRIMA LINEA – UN INCONTRO PER CONOSCERE LE LORO COMPETENZE E OFFRIRE CHIAREZZA E SUPPORTO AI FAMILIARI
A cura di: Dott.ssa Francesca Saija - Psicologa ; Dott. Mattia Pillolla- Fisioterapista;
Dott. Fiorinto Scirgalea - Psicologo

INFO ⤵️

25/03/2024

⚠️ SalutePsy Campania e SalutePsy Fermo aderiscono al Bonus Psicologo!

❓CHE COS’È?
Il cosiddetto “Bonus Psicologo” è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, per supportare le persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologiche.

📝 PUOI FARE DOMANDA SE
▪️ hai residenza in Italia;
▪️ il tuo ISEE in corso di validità ha un valore non superiore a 50mila euro.

🗓 QUANDO RICHIEDERLO?
La domanda va presentata sul portale dell’INPS o al Contact Center dal 18 marzo al 31 maggio 2024.
Al termine del periodo di presentazione della domande, saranno redatte le graduatorie regionali/provinciali per l’assegnazione del beneficio nei limiti delle risorse stanziate che tengono conto del valore ISEE e (a parità di ISEE) dell’ordine di presentazione della domanda.

❗️ ISTRUZIONI
Se la tua domanda verrà accettata, ti sarà comunicato l’importo del contributo e il codice univoco da consegnare al professionista presso cui si tiene la psicoterapia.
Il codice univoco va utilizzato per la prenotazione delle sessioni di psicoterapia entro 270 giorni dall’accoglimento della domanda.

Per info, contattaci!

📍 SalutePsy Campania
✉️ salutepsycampania@gmail.com
📲 3335006503

📍 SalutePsy Fermo
✉️ salutepsyfermo@gmail.com
📲 3713473827



.ssa_ornella__lastrina .antoniosiani .psicologa .letizialambiase

Buongiorno a tutti! In occasione della Settimana del Cervello 2024, sono stati organizzati alcuni eventi gratuiti presso...
11/03/2024

Buongiorno a tutti!

In occasione della Settimana del Cervello 2024, sono stati organizzati alcuni eventi gratuiti presso lo studio di SalutePsy a Piazza Dei Martiri 5/2.
La partecipazione agli eventi è gratuita e basterà prenotarsi.
Per qualsiasi informazioni potete scrivere a salutepsy@gmail.com o chiamare 051 0314677.

Oggi si parla di   ❗️🔹”Tutto in valigia” é un gioco di  che permette di allenare 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗳𝗹𝗲𝘀...
02/02/2024

Oggi si parla di ❗️

🔹”Tutto in valigia” é un gioco di che permette di allenare 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à e non solo!

🔸Lo scopo è quello di preparare una valigia per partire verso una meta bellissima per la quale serviranno determinati oggetti, ad esempio la crema solare, le infradito, i pantaloncini, ecc… Gli oggetti però devono essere incastrati in modo tale che la valigia si chiuda e chi riesce a farlo per primo può partire e vince un punto!

🔹 Per chiudere la valigia é necessario pianificare come collocare gli oggetti a seconda della loro grandezza, avere strategie flessibili e modificabili rapidamente e avere a mente tutti gli oggetti da mettere in valigia e possibilmente le loro dimensioni.

🔸 Insomma, anche qui l’allenamento per le funzioni esecutive non manca!

“Mio figlio ha difficoltà scolastiche, cosa posso fare?”“Mi dicono che è sempre distratto, cosa faccio?”“Non riesce prop...
16/01/2024

“Mio figlio ha difficoltà scolastiche, cosa posso fare?”
“Mi dicono che è sempre distratto, cosa faccio?”
“Non riesce proprio a strutturare una sessione di studio, come posso aiutarlo?”

Il 𝗣𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 può essere inteso come un allenamento della mente.

È bene ricordare che qualsiasi intervento di potenziamento deve tener conto del profilo cognitivo ed emotivo del bambin* o ragazz* che si ha davanti, nonché degli obiettivi terapeutici concordati.

Il potenziamento cognitivo si basa sul presupposto scientifico della neuroplasticità cerebrale, cioè la capacità del cervello di modificarsi funzionalmente e strutturalmente in risposta all’esperienza che il soggetto fa nell’ambiente e nella relazione. In particolare, il periodo dell’età evolutiva è una finestra temporale dove questo tipo di interventi ha il maggior successo grazie all’elevata plasticità neurale dei bambini.

🔸Avete mai sentito parlare del gioco “C’era un pirata”?🔹É un gioco in scatola della  che permette di sviluppare 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 ...
27/09/2023

🔸Avete mai sentito parlare del gioco “C’era un pirata”?

🔹É un gioco in scatola della che permette di sviluppare 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

🔸 Si distribuiscono sul tavolo in modo sparso tutte le carte e ad ogni giocatore viene data una tavola.
Si sorteggia il conduttore che dovrà pescare una carta totem senza mostrarla agli avversari e leggerà o descriverà il totem raffigurato.
Ogni giocatore quindi, dovrà raccogliere le carte necessarie per ricostruire il totem, come è stato esattamente descritto e per questo bisogna prestare molta attenzione.
Il primo che completa il totem dovrà prendere in mano la piccola botte per prenotarsi.

🔹 È un gioco per pirati coraggiosi, pronti a battersi fino all’ultima carta! Solo il più veloce conquisterà il tesoro!

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿, istituita nel 1994 dall'Orga...
21/09/2023

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's disease international (Adi).
“Non è mai troppo presto, non è mai troppo tardi” è lo slogan di quest’anno.

La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza, si stima che circa il 50-70% dei casi di demenza sia dovuta a tale condizione.

L’Alzheimer colpisce in prima persona l’individuo con tutta la costellazione di sintomi clinici ma non bisogna dimenticare chi gli sta accanto.
Lo stress dovuto al prendersi cura di un familiare che soffre di questa demenza mette a rischio la salute psicofisica dei caregiver familiari, con le donne (di solito di età compresa tra i 45 e i 64 anni) più esposte agli effetti effetti negativi.

Buongiorno a tutti! 🌈 Settembre è il mese dei nuovi inizi e dei buoni propositi!La scuola è ricominciata da poco  e quin...
18/09/2023

Buongiorno a tutti! 🌈

Settembre è il mese dei nuovi inizi e dei buoni propositi!

La scuola è ricominciata da poco e quindi vi lascio qui alcuni piccoli suggerimenti da poter utilizzare durante i momenti di studio con i vostri bambini.📚

  💭Tutti noi possediamo una base di creatività, anche se a volte è un po’ nascosta, ma basta solo svegliarla e coltivarl...
28/07/2023

💭

Tutti noi possediamo una base di creatività, anche se a volte è un po’ nascosta, ma basta solo svegliarla e coltivarla, con coraggio e sicurezza.

La creatività può essere un elemento importante nella nostra vita, a livello lavorativo, sociale e relazionale.

Al contrario di ciò che si potrebbe comunemente pensare, sono gli stati emotivi positivi la fonte migliore per lo sviluppo della creatività.
Ma come mai?

Alcuni studiosi hanno concettualizzato la creatività come il risultato di fattori cognitivi ed emotivi ed è emerso che emozioni positive come la felicità favoriscono la flessibilità cognitiva e la velocità di processamento che a loro volta promuovono la creatività e l’originalità. Invece, emozioni negative la riducono, poiché è come se impedissero di trovare nuove soluzioni.

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Saija - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare