13/03/2025
📣 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘! - 𝟭𝟰 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝗖𝗜𝗠𝗜𝗧𝗘𝗥𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗜 𝗔 𝗕𝗢𝗟𝗢𝗚𝗡𝗔
come da ordinanza del Comune di Bologna
*Resta consentito l'accesso ai mezzi per le cerimonie funebri e agli utenti degli uffici per pratiche inderogabili*
Info: https://www.bolognaservizicimiteriali.it/Chiusura-al-pubblico-per-allerta-meteo-14-Marzo
🟨 Domenica 16 marzo i parchi sono aperti, ma i terreni sono ancora zuppi: è comunque in vigore un’allerta gialla per piene dei fiumi e corsi d’acqua minori e frane.
Si raccomanda attenzione soprattutto agli alberi e senso di responsabilità
🔴 [AGGIORNAMENTO 14 MARZO ORE 17]
✅ Domani sabato 15 marzo riprende l'attività didattica nel territorio comunale in tutte le scuole di ogni ordine e grado
✅ Domani sabato 15 marzo riaprono centri sportivi e piscine, cimiteri e mercati
🔴 Resta il divieto di permanenza in parchi e aree verdi cittadini e collinari
🔴 [AGGIORNAMENTO 14 MARZO ORE 9.30]
Il picco di piena su rii e torrenti collinari, registrato nella prima mattinata di oggi, è passato.
Segnaliamo allagamenti in alcune strade collinari come Via di Barbiano ( chiusa solo per i mezzi a due ruote), Via Torriane e Via del Meloncello che rimangono comunque al momento percorribili, con la Polizia locale sul posto per presidiare la situazione.
Nelle prossime ore è invece previsto l’innalzamento di Savena e poi del Reno.
🔴 [AGGIORNAMENTO 14 MARZO ORE 8]
Abbiamo monitorato i fiumi e i torrenti tutta la notte con Polizia Locale e Protezione Civile.
In questo momento sta entrando su Bologna e sulla collina la precipitazione più intensa: i torrenti sono previsti in rapido innalzamento.
Le nostre pattuglie e la protezione civile sono e saranno sui luoghi più critici.
Segui le indicazioni che abbiamo fornito ieri 👇
-
🔴 Allerta Rossa 13 marzo
🔴La Protezione Civile Regionale ha diramato l’allerta rossa per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi d’acqua minori considerate ⛈️ le piogge previste anche su per venerdì 14 marzo 2025. Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli di fiumi e corsi d'acqua, superiori alle soglie 3 su Reno e affluenti o possibili diffuse frane superficiali che potranno interferire con le reti stradali e, più localmente, riattivazioni di frane per scivolamento di significativa estensione e profondità.
Per tutelare la sicurezza delle persone abbiamo deciso una serie di chiusure e evacuazioni degli edifici in alcune strade dei quartieri Borgo Panigale-Reno, Navile, Porto-Saragozza, Santo Stefano e Savena a partire dalle 22 di oggi.
➡️Venerdì 14 marzo CHIUSI:
🟥 attività didattica sospesa, in via precauzionale, nei nidi e nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale (comprese relative palestre scolastiche). Anche nella maggioranza dei Comuni dell'area metropolitana le scuole domani resteranno chiuse. Consultate siti e canali social dei singoli Comuni
🟥parchi e giardini parchi e giardini pubblici. Sospese tutte le manifestazioni e le attività programmate all’interno dei parchi e giardini
🟥centri sportivi e piscine
🟥cimiteri
🟥annullati il mercato La Piazzola e gli altri mercati ambulanti, compresi quelli agricoli
🟥evacuazione dei piani interrati, seminterrati e piani terra
❗️ Raccomandiamo la massima attenzione, soprattutto a chi vive o lavora anche nelle strade adiacenti a quelle interessate dall'ordinanza. In particolare:
🔸evitate di andare in cantina o garage: sono le prime zone della casa ad allagarsi. Chi vuol mettere in sicurezza i propri beni, che si trovano nei garage o piani interrati, deve farlo entro le 22 di oggi venerdì 13 marzo
🔸sacchi di sabbia: è solo la Protezione Civile eventualmente a lasciarli nei punti critici rispetto all'allerta rossa e non saranno distribuiti direttamente
❗️ Resta aggiornato: segui i canali istituzionali ufficiali
🔸NON percorrere sottopassi
🔸Stai lontano da ponti, fiumi e altri corsi d'acqua