Genealogie d'Italia

Genealogie d'Italia Ogni famiglia ha una storia da raccontare. Ricerca le tue radici! dott. Matteo Borelli Ti serve un aiuto per la tua ricerca genealogica? Sarà bellissimo!

Offro consulenza e aiuto per guidarti passo passo e supportarti durante tutte le fasi della ricerca. Affinché sia tu stesso a riscoprire il tuo passato e a scrivere la tua storia. Inizia il tuo viaggio nel passato.

25/09/2025
25/09/2025
Piacevoli ricordi di un pomeriggio a Volpiano (TO).
23/09/2025

Piacevoli ricordi di un pomeriggio a Volpiano (TO).

Sono molto lieto di annunciare che 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, dalle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬, sarò ad 𝗔𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼, ospite della Biblioteca Provi...
23/09/2025

Sono molto lieto di annunciare che 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, dalle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬, sarò ad 𝗔𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼, ospite della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino, per l'evento 𝑪𝒆𝒓𝒄𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒆 𝒓𝒂𝒅𝒊𝒄𝒊. 𝑨𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒂𝒏𝒕𝒆𝒏𝒂𝒕𝒊.

L'incontro che ha lo scopo di fornire ai presenti una breve introduzione alla genealogia e alla storia di famiglia, esaminandone le basi essenziali ed illustrando alcuni strumenti utili alla ricerca, dove reperire le fonti e quali strumenti utilizzare. Si dedicherà particolare attenzione al territorio della provincia di Avellino e i partecipanti potranno porre domande ed esporre osservazioni.

L'evento fa parte della rassegna 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 e si colloca tra le iniziative della 𝟏𝟒ª 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡𝐞 - 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐩𝐫𝐢𝐝𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 organizzata annualmente dall'Associazione Italiana Biblioteche - AIB.

21/09/2025

🕊️ La pace nasce dalle voci antiche che sanno calmare e unire.
Ogni storia familiare porta con sé la forza del perdono, la dolcezza del ricordo e la speranza di un futuro riconciliato.

In occasione della Giornata Internazionale della Pace, pensiamo alle nostre storie familiari:
🧬 quelle in cui il perdono ha guarito,
💌 quelle in cui l’esilio ha avvicinato,
👨‍👩‍👧‍👦 quelle in cui la memoria ha permesso la riconciliazione.

FamilySearch è anche questo: ritrovare le nostre radici per perdonare e rafforzare i legami.

📜 Quale riconciliazione ha segnato la tua storia familiare? 💬

Sono davvero lieto di annunciare il primo evento di Genealogie d'Italia in una Scuola!Venerdì 26 settembre, dalle ore 18...
20/09/2025

Sono davvero lieto di annunciare il primo evento di Genealogie d'Italia in una Scuola!

Venerdì 26 settembre, dalle ore 18:00, sarò all'Istituto Alberghiero Raffaele Viviani della Città di Castellammare di Stabia (NA) per l'incontro pubblico "Cercando Radici".

Ringrazio sentitamente il dott. Raffaele Fontanella, docente dell'Istituto ed autore di un affascinante volume dedicato ai "Cognomi di Stabia", per il caloroso invito e per aver organizzato con cura questo bel pomeriggio all'insegna della Genealogia e degli Antenati.

Con questo evento il progetto Genealogie d'Italia fa tappa per la prima volta in Campania.

17/09/2025

📜 Apri le porte del passato: milioni di archivi accessibili con un solo clic.

📂🌐 In questo 28 settembre, Giornata Internazionale dell’Accesso Universale all’Informazione, celebriamo insieme il diritto fondamentale di conoscere la nostra storia.

🗝️ In FamilySearch questo diritto è realtà: milioni di archivi gratuiti, disponibili ogni giorno, in tutto il mondo.

✨ Ogni documento digitalizzato rivela una storia, unisce le generazioni e mantiene viva la memoria.

🧬 Quale scoperta hai fatto grazie a FamilySearch? Condividi con noi il tuo momento “Eureka” nei commenti! 💬

17/09/2025

Può un grande artista raccontarci la storia di una famiglia?

Il caso di Edgar Degas mostra come arte, storia e genealogia si intrecciano. Non solo pennellate, ma nomi, documenti e legami dimenticati.

🔍 Esplorare la vita di Degas ci aiuta a comprendere come ogni famiglia abbia un racconto che merita di essere riscoperto.

👉 Guarda la sessione completa. La trovi al link nei commenti

Una storia bellissima! 😊👏La forza della   non conosce limiti.
17/09/2025

Una storia bellissima! 😊👏

La forza della non conosce limiti.

16/09/2025
Comunicato stampa di Genealogie d'Italia.𝗣𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗲𝗽𝘂𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 «𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱’𝗼𝗿𝗼» 𝗱𝗲𝗶 ...
15/09/2025

Comunicato stampa di Genealogie d'Italia.

𝗣𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗲𝗽𝘂𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 «𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱’𝗼𝗿𝗼» 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗰𝗮𝗱𝘂𝘁𝗶 𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲.

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Genealogie d'Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare