
27/04/2025
Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris, grazie al contributo della Fondazione Marchesini ACT, sta realizzando alcuni laboratori socio-educativi sia nella Casa dei Risvegli Luca De Nigris che sul territorio.
I primi sono rivolti a persone in trattamento riabilitativo dopo grave cerebrolesione acquisita presso la struttura. Sono iniziati in gennaio con la Tombola di inizio anno, un evento socializzante molto gradito dagli ospiti; è seguito a fine febbraio il Buffet di carnevale con il pranzo insieme in cui abbiamo gustato i tortellini che erano stati fatti durante un altro evento-laboratorio precedente; in marzo uno spettacolo animato dal gruppo comico “Gli Umarell” ha coinvolto gli ospiti e i familiari della Casa dei Risvegli Luca De Nigris con musica, canzoni e gag varie.
Il prossimo appuntamento si svolgerà in aprile e sarà un Pomeriggio ludico con attività di giochi da tavolo, quiz, puzzle, ecc., stimolanti per i nostri ospiti e aggreganti con i volontari che vi partecipano.
I laboratori socio-educativi sul territorio, invece, sono rivolti a persone con esiti di trauma cerebrale già rientrati a domicilio, sono stati svolti in due cicli: in gennaio e febbraio un laboratorio intitolato Creazione di materiali di scena con la realizzazione di maschere in stile veneziano e costumi per lo spettacolo teatrale della Compagnia teatrale “Gli Amici di Luca” che è andato in scena il 3 marzo. Il laboratorio di marzo è stato finalizzato alla Creazione di bomboniere per la comunione di un bambino. In aprile è in svolgimento un laboratorio di Pittura e acquerello. Queste attività socio educative son state condotte da due educatrici, hanno coinvolto 16 persone con esiti di grave cerebrolesione, una decina di familiari e 6 volontari.
PerLuca Cooperativa Sociale