
19/03/2025
Si parla spesso del ruolo delle madri, ma ancora troppo poco del ruolo dei padri e dell’importanza del legame padre-figli.
Entrambi i libri dipingono il ritratto delicato e bellissimo di due padri che restano accanto alle loro figlie, al di là dei pregiudizi e dei giudizi della società.
Sono presenze emotive, capaci più con le loro azioni che con le parole, di trasmettere valori e tracciare orizzonti possibili.
Aprono il varco della speranza, mostrano che c’è sempre una possibilità di scelta.
Camminano accanto alle figlie, e ne osservano il mondo a giusta distanza, pronti però a sorreggerle, quando cadono, e a proteggerle, senza mistificare la realtà e gli errori commessi.
“Ci sono buchi che non puoi riempire. Che resteranno lì per sempre, neri e profondi. Però, se vorrai, potrai costruirci una vita intorno".
Buona lettura!